Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 41 di 71 PrimaPrima ... 3137383940414243444551 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 615 di 1058
  1. #601
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    111

    Salve dopo 3 mesi dall'acquisto del RXE 436 e dopo aver terminato il rotaggio ho fatto un pò di settaggi (vedi in)http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=47197
    e ho potuto finalmente ammirare tutta la bellezza del Pio specialmente nei Dvd dei cartoni animati, dove i colori risultano fantastici (e pensare che ho solo una risoluzione 625i)
    Appena possibile devo confrontarlo con il mio vecchio crt 28" per fare il confronto nelle scene buie per vedere se si riescono a vedere tutti i dettagli in zone d'ombra, perchè, forse mi sbaglio, ma mi sà che è un pò carente su questo punto di vista.
    Da buon critico che sono devo elencare un pò di carenze riguardo il telecomando e le sue scarse funzioni, o meglio di funzioni c'è ne sono tante ma con qualche piccolo accorgimento si poteva migliorare nel facilitarne l'uso in modo più veloce tipo: ci doveva stare un tasto per la solo funzione delle varie immaggini tipo che alla pressione potevi commutare da standard a dinamico a film ecc. ecc. (senza entrare nel menu) il massimo era se ce ne erano due così potevi andare avanti ed indietro. Un tasto che ti tornava sull'ultimo canale o uscita selezionata.
    Un tasto di ritorno per i vari formati schermo in modo da evitare tutto il passaggio (7 formati, devi premere 6 volte) tipo per passare da zoom a full.
    A livello di connessioni un ingresso audio R L posteriore era indispensabile se vuoi collegare il Dvd in component e non hai un sinto A/V sei costretto ad usare l'ingresso audio R L frontale che è molto antiestetico, (o mettere una scart all'ingresso scart 2 ma non l'ho provato e non so se funziona), anche un S.Video posteriore avrebbe fatto comodo.
    Ultimo neo, per essere propio un rompi cog...oni, quella lucina blu del led d'accensione se stai al buio guardando la tv e disgraziatamente l'occhio si posa su di essa, dopo inizi a notarla e diventa un pò fastidiosa.
    Tutto sommato sono piccolezze, ed io sono più che contento del mio plasmone.
    Siete d'accordo con mè su qualche punto, o sono io che sono esaurito?

    Ciao

  2. #602
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    credo una suocera sia meno rompi c......
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  3. #603
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    57
    hihihihihihihi up

    ora sto provado altri setaggi ma al piu' presto provo quelli che ha postato highlander72 e vedo come vanno

    cya
    Inserite le vostre configurazioni x il Pionner 436-506 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=47197

  4. #604
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    28
    ciao a tutti..
    ho collegato il vcr al pio tramite scart sull'ingresso 2, ma se provo a registrare registro solo sky, mentre io vorrei registrare i canali del digt terrestre o, in alternativa , dell'analogico.
    c'è qualche "interruttore" che mi sfugge??
    grazie!

  5. #605
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da highlander72
    ....
    A livello di connessioni un ingresso audio R L posteriore era indispensabile se vuoi collegare il Dvd in component e non hai un sinto A/V sei costretto ad usare l'ingresso audio R L frontale che è molto antiestetico, (o mettere una scart all'ingresso scart 2 ma non l'ho provato e non so se funziona), anche un S.Video posteriore avrebbe fatto comodo.
    .....
    Ciao, mi spieghi meglio questa cosa ?
    Se metto il DVD in component, sul retro non ho un ingresso audio per gestire il suono del dvd dal televisore ?? Devo per forza accendere l'impianto ht per sentire l'audio ????
    Devo per forza attaccare il cavio audio RL sul frontale ???

    Ho capito bene ?
    Gracias...

  6. #606
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente scritto da dydnat
    Ciao, mi spieghi meglio questa cosa ?
    Se metto il DVD in component, sul retro non ho un ingresso audio per gestire il suono del dvd dal televisore ?? Devo per forza accendere l'impianto ht per sentire l'audio ????
    Devo per forza attaccare il cavio audio RL sul frontale ???

    Ho capito bene ?
    Gracias...
    Ciao, se metti il Dvd in component, per gestire l'audio dal Tv ho metti un cavo R L frontale (molto antiestetico) oppure soluzione più equa metti una scart sull'ingresso scart2 (va bene anche un adattatore scart tipo quello che c'era nella ps1 per capirci e poi ci colleghi i cavi R L) l'importante e che la metti sulla scart2 perchè e quella che gestisce l'attacco component. Ho appena fatto una prova con un scart, e il video lo vedo in component e l'audio l'ascolto dalla Tv.
    Comunque nel mio caso che ho un bel sistema HT quando devo i Dvd lo accendo sempre.
    Ad un plasma del genere come fai a non regalargli un bel sistema HT?
    Non vorrei sbagliarmi ma anche nei Pioneer che hanno il sintonizzatore separato, dietro non c'è un ingresso audio R L (smentitemi se mi sbaglio ) ne hanno uno davanti.
    La mia era solo una precisazione di una mancanza di questo modello appunto per chi non ha un impianto HT e vuole sfruttare la component, e non possiede nemmeno un lettore Dvd con Hdmi.
    Ciao

  7. #607
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    269
    Ok, grazie !
    Quindi l'uscita RL posteriore gestisce solo l'audio della TV se volessi collegare il plasma all'impianto HT ??

    Corretto ?

  8. #608
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    sì... è una USCITA audio, e non un INGRESSO.

  9. #609
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    111
    Ho appena visto il Dvd Nickname Enigmista e mio malgrado o potuto notare che nelle scene buie (ce ne sono abbastanza) non si vedono tutti i dettagli che ci sono sul fondo, e tutta la scena sembra un pò troppo scura. Ho provato ad aumentare la luminosità da 2 a 7 e il contrasto da 40 a 47, risultato vedevo i particolari ma lo schermo appariva troppo chiaro per i miei gusti, e ho trovato un discreto compromesso con la luminosità a 3 e contrasto a 43 e spostando la gamma da 2 a 3.
    Appena possibile farò un confronto con il mio vecchio crt 28" per vedere la differenza, anche se il confronto tra queste due tecnologie può essere impari.
    Adesso volevo chiedervi se qualcuno potrebbe fare la stessa prova con lo stesso Dvd per sapere anche le vostre impressioni. Il massimo sarebbe se qualcuno riuscisse a fare la prova con 2 plasma di marca differente vicini.
    Ciao e grazie

  10. #610
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da highlander72
    Ho appena visto il Dvd Nickname Enigmista e mio malgrado o potuto notare che nelle scene buie (ce ne sono abbastanza) non si vedono tutti i dettagli che ci sono sul fondo, e tutta la scena sembra un pò troppo scura. Ho provato ad aumentare la luminosità da 2 a 7 e il contrasto da 40 a 47, risultato vedevo i particolari ma lo schermo appariva troppo chiaro per i miei gusti, e ho trovato un discreto compromesso con la luminosità a 3 e contrasto a 43 e spostando la gamma da 2 a 3.....
    Ciao, una domanda: per i settaggi ti sei aiutato con un dvd di test o basandoti sulle tue impressioni visive ??
    Inoltre durante il rodaggio, hai cominciato progressivamente a modificare i parametri mano a mano che ti avvicinavi alla soglia, diciamo di sicurezza, oppure hai di botto impostato i valori una volta raggiunte le ore di rodaggio ?
    Chiudo chiedendoti quante ore hai accumulato in 3 mesi.
    Grazie per la disponibilità

  11. #611
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente scritto da dydnat
    Ciao, una domanda: per i settaggi ti sei aiutato con un dvd di test o basandoti sulle tue impressioni visive ??
    Ciao, i settaggi li ho fatti con il Dvd test di AVMagazine che puoi scaricare qui gratuitamente .
    Per il rodaggio i valori li avevo messi così: Contrasto 20, Luminosità -10, Colore -10, Salva 2 e Zoom con regolazione verticale per eliminare i loghi, per il resto tutto come impostato dalla Pioneer.
    Arrivato alle 200 ore ho aumentato gradualmente i 3 valori (+2 contr +1 lum e col) fino a raggiungere i valori che trovi con la regolaazione standard. Poi intorno alle 300 ore ho fatto la regolazione con il Dvd test.
    Adesso ho 336 ore di funzionamento in circa 3 mesi calcolando che all'inizio lo usato poco perchè stavo facendo dei lavori in casa.
    Tu che modello possiedi?

    Ciao

  12. #612
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da highlander72
    Tu che modello possiedi?

    Ciao

    lo stesso tuo, l'rxe....
    Il dvd l'ho preso a suo tempo quando fu distribuito presso alcuni punti specializzati
    Grazie per le info...quindi se non ho capito male una volta superate le 200 ore hai aumentato progressivamente i valori fino a quando non ti hanno soddisfatto ?

  13. #613
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente scritto da dydnat
    Grazie per le info...quindi se non ho capito male una volta superate le 200 ore hai aumentato progressivamente i valori fino a quando non ti hanno soddisfatto ?
    Esatto prima che potevo settarli con il Dvd test li ho portati gradualmente fino a quelli Standard (cont. 40 Lumin. 0 Col. 0)

    Ciao

  14. #614
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    269
    A tutti
    volevo avere un consiglio circa le connessioni da impostare sul plasma.

    Il mio modello è un 43 rxe e ho attaccato il decoder sky su input 1 in scart rgb mentre il dvd l'ho messo su input 3, sempre in scart rgb (come da manuale).
    Ora la domanda è: c'è un motivo specifico per seguire queste impostazioni oppure posso tranquillamente invertire le sorgenti/ingressi ?

    Ho letto, inoltre, che l'hdmi è gestito dall'input 3: se io metto una sorgente sull'hdmi e contemporaneamente ho un'altra sorgente sulla scart dell'input 3, che succede ???

  15. #615
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Ferrara-Milano-Saronno
    Messaggi
    145

    Citazione Originariamente scritto da dydnat
    A tutti
    Il mio modello è un 43 rxe e ho attaccato il decoder sky su input 1 in scart rgb mentre il dvd l'ho messo su input 3, sempre in scart rgb (come da manuale).
    Ora la domanda è: c'è un motivo specifico per seguire queste impostazioni oppure posso tranquillamente invertire le sorgenti/ingressi ?

    Ho letto, inoltre, che l'hdmi è gestito dall'input 3: se io metto una sorgente sull'hdmi e contemporaneamente ho un'altra sorgente sulla scart dell'input 3, che succede ???
    Stesso modello. Perche devi invertire gli ingressi ?? .
    Dal tasto munu vai su opzioni trovi HDMI l'attivi e disattivi (ovviamente se vuoi vedere attrverso la scart la disattivi).
    ciao Franne
    Studio™ L Series


Pagina 41 di 71 PrimaPrima ... 3137383940414243444551 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •