|
|
Risultati da 46 a 60 di 207
Discussione: [Quasar] MM4210
-
21-12-2005, 09:49 #46
Originariamente scritto da rrgraphic
sony KDF-E50A11
yamaha rvx 650+2 diamond 9.1+centrale diamond 9cc+2 surround jvc(mi manca il sub poi lo compro)
-
21-12-2005, 13:05 #47
Originariamente scritto da alfri
La cosa potrebbe essere risolta con un ontrollo separato dei colori, che però non è presente nel meu del televisore.
QUALCUNO SA' SE ESISTE IL MODO DI ACCEDERE AD UN MENU AVANZATO TRAMITE UNA COMBINAZIONE DI TASTI?
SU ALCUNI TELEVISOI E' PRESENTE E VIENE USATO DAL CENTRO ASSISTENZA PER TARARE MEGLIO L'IMMAGINE...
-
22-12-2005, 05:39 #48
confermo la grande difficoltà con il rosso che sbava parecchio!!si può rimediare un pò con i controlli della luminosità ma non + di tanto ...è vero..se aveva un controllo colore...era perfetto!
-
22-12-2005, 08:02 #49
Originariamente scritto da zebra3
Star Wars ep.3 evidenzia molto questo tipo di problemi...
-
22-12-2005, 08:24 #50
Originariamente scritto da rrgraphic
)
-
22-12-2005, 12:53 #51
Originariamente scritto da zebra3
Rmane comunque il problema della solarizzazione, anche tu hai notto questo difetto?
-
23-12-2005, 05:50 #52
la solarizzazione cosa sarebbe di preciso? io ho notato invece collegando il mac mini via DVI e guardando Apocalipse now collegato via scart che alcune scene c'erano dei pixel (nelle zone chiare tipo iil cielo)che si muovono nel senso come quando un canale via antenna si vede male...quest ci fa solo quando il segnale è forte e pulito...come fosse un problema in alta risoluzione (o forse non lo è)
-
23-12-2005, 07:59 #53
Originariamente scritto da zebra3
Lo si nota sopratutto nelle zone di colore.
Lo confermi anche tu?
-
23-12-2005, 16:38 #54
Oggi sono tornato a MediaWorld pe fare un nuovo raffronto e vedere se anhce altri Plasma mosrano gli stessi artefatti, e devo dire che più o meno tutti hanno lo stesso problema, Panasonic compreso!!!
Per cui credo che questo tipo di problemi sia da imputare alla tecnologia attuale.
Molte persone dicevano che i Pana nn avevano questi problemi, ma posso confermare il contrario, addirittura in alcune circostanze si dimostrava migliore il Quasar, ed in altre i Pana, ma ad una visine normale non ci sono grosse differenze!
-
24-12-2005, 17:52 #55
Originariamente scritto da rrgraphic
-
27-12-2005, 17:50 #56
Originariamente scritto da rrgraphic
-
27-12-2005, 18:14 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 139
Il Quasar in questione e' hd ready?
-
27-12-2005, 18:33 #58
Originariamente scritto da assenzio
-
27-12-2005, 18:35 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 139
ok grazie..
-
29-12-2005, 11:26 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 118
I problemi di solarizzazione sono tipici di tutti i plasma; ovviamente i plasma migliori riescono a ridurre assai tale fenomeno (vedi ad es. alcuni modelli di Panasonic, Pioneer, Sony e Hitachi) che può esser notato in rare situazioni di filmati
I Monitor più economici invece, spesso evidenziano anche altri problemi quali artefatti mpeg, noises, scarsa gamma, colori, mediocre messa a fuoco,etc
Inoltre non è nemmeno un problema di essere più o meno HD, dal momento che spesso l'esserlo comporta ulteriori problemi di controllo della immagine con decadimento generale delle prestazioni.
Anzi per essere chiaro più il monitor "economico" avrà uscite e connessioni varie (messe come specchietto per allodole) e più la sua qualità generale farà desiderare
Se proprio si vuole contenere la spesa allora meglio comprare un 37" di qualità piuttosto che un 42" economico....