Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 23 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 343
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662

    Come avrai potuto notare con il tuo 26" questo dipende dalle condizioni di illuminamento della stanza e dal tipo di segnali visualizzati. Anche se i valori rilevati possono essere definiti come "alti", quindi questo non è un pregio.

    Ti posso anticipare che in tutta probabilità il nero del PT353 è comunque più profondo (meno grigio) di quello che potresti ottenere con il tuo LCD mettendo la retroilluminazione al minimo.

    Senza voler prendere per buone le cifre (sebbene siamo ampiamente nel margine di tolleranza della sonda) il PJ350 aveva un nero a 0,10 cd/mq; il PT353 in mio possesso con queste regolazioni (sicuramente perfettibili, vedremo la settimana prossima) viaggia a 0,13 cd/mq , il margine inferiore per letture affidabili del mio colorimetro XRITE Eye one LT è a 0,04 cd/mq.

    C' è da tenere conto comunque che la resa cromatica, il processore la pulizia del quadro sono veramente fra l' ottimo e il molto buono e che questo display va molto meglio della serie PQ (2009) e nel complesso meglio della serie PJ 2010.


    Ciao
    Ultima modifica di revenge72; 12-05-2011 alle 14:34
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    370
    Secondo te per vedere qualche Blu-ray questo tv è buono anche se hdready e il nero non bassissimo, oppure è meglio andare su un FullHD?
    Hai avuto modo di testare il digitale terrestre?

    Un'altra cosa: ho visto questo plasma in negozio da distanza ravvicinata (circa 1,5m) e ho notato che scritte a video e contorni avevano delle piccole scalettature, come se si vedessero i pixel. A dire il vero ho notato questa cosa su tutti gli hdready presenti in negozio.
    Ultima modifica di Koji; 12-05-2011 alle 18:41
    TV OLED: PANASONIC JZ1000 55" - LETTORE: SAMSUNG BD-C5300 - TV LED: TOSHIBA 32L2333DG 32" - CONSOLE: XBOX ONE S

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Citazione Originariamente scritto da Koji
    Secondo te per vedere qualche Blu-ray questo tv è buono anche se hdready e il nero non bassissimo,....
    Il televisore pur non essendo un Full HD se utilizzato con i BD a 250 cm di distanza non esibisce cali di rendimento, da distanze inferiori la matrice di 1024x768 pixel mostra la corda .
    La resa cromatica è buona out of the box (meglio della serie precedente), se opportunamente regolato la resa cromatica, le modulazioni sono impeccabili.
    Con segnali in DVB-T in SD siamo ai massimi livelli possibili da segnali così poveri.
    Chiaro esistono display molto migliori ma costano molto di più, il livello del nero in ambienti oscurati pregiudica un po la dinamica, ma questo è l' unico peccato di un display sicuramente buono.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #19
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    41
    Io lo prenderei per utilizzarlo con sky (adesso sd, ma prima o poi passerò all'hd e probabilmente collegherò la ps3)
    Me lo consigli? O su queste cifre, (max 400€) mi consigli altri modelli o un lcd?
    Rispetto al PJ350/550 come lo trovi?

  5. #20
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    16

    Ottima resa

    confermo le analisi di revenge sull'ottimo rapporto qualità prezzo di questo Plasma unica cosa che non mi ha soddisfatto molto è l'elevato effetto specchio sul plasma in visione diurna e la poca qualità sonora usando solamente le casse del plasma....ovviamente collegando HOME theatre è un altra cosa ma ciò e merito di quest'ultimo.
    saluti
    P.s.
    Revenge se dovessi modificare qualcosa per migliorare i tuoi settaggi scrivimi anche in pvt. grazie
    Ultima modifica di Sinisone; 13-05-2011 alle 13:58

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    370
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    Con segnali in DVB-T in SD siamo ai massimi livelli possibili da segnali così poveri.
    Chiaro esistono display molto migliori ma costano molto di più, il livello del nero in ambienti oscurati pregiudica un po la dinamica, ma questo è l' unico peccato di un display sicuramente buono.
    Ciao
    Intanto grazie infinite, mi ha chiarito già molte cose.
    Confermi che in SD non ci sono problemi con immagini in movimento, partite di calcio, ecc.?
    Capitolo MKV: li legge senza problemi?
    Ultima cosa: secondo te il Panasonic C3, in fatto di nero, è notevolmente migliore?

    Grazie ancora.
    Ultima modifica di Koji; 13-05-2011 alle 17:41
    TV OLED: PANASONIC JZ1000 55" - LETTORE: SAMSUNG BD-C5300 - TV LED: TOSHIBA 32L2333DG 32" - CONSOLE: XBOX ONE S

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    8
    Grazie Revenge, da profano comincio a impostare i tuoi settings. Continuo a seguirvi nel caso di novità.

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    Qualche grafico post sgrezzatura

    ...
    ciao e grazie per le preziose informazioni. ti chiedo cortesemente questi grafici cosa rappresentano e come sono stati generati (vedo un homecinema-fr.com sovraimpresso).

    EDIT: credo di esserci arrivato da solo: hai la sonda e il colorimetro HCFR.
    Ultima modifica di fullspeed; 14-05-2011 alle 11:17

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da Koji
    Capitolo MKV: li legge senza problemi?
    ti rispondo io: ho caricato su HDD esterno usb tutti i demo che trovi qui:

    http://www.divx.com/en/electronics/s...-plus-hd/video

    e li ha digeriti senza problemi (e con ottima resa, secondo me)

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Citazione Originariamente scritto da fullspeed
    ti chiedo cortesemente questi grafici cosa rappresentano
    Sono i grafici corrispondenti ai settaggi che ho postato, sono il risultato della prima calibrazione strumentale.
    La funzione della calibrazione è quella di allineare tramite strumentazione adatta il comportamento del display a quelli che sono gli standard per una corretta visualizzazione. In definitiva la calibrazione strumentale permette di migliorare (anche parecchio) rispetto alle regolazioni di fabbrica.
    Il perchè è spiegato meglio qui:

    http://www.curtpalme.com/forum/viewtopic.php?t=10457

    In questo forum esiste una sezione intera che rigurdante la calibrazione:

    http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=88

    Se la tua curiostà riguarda la strumentazione:
    Colorimetro: XRITE EYE ONE LT
    Programma: HCFR (gratuito)

    http://www.homecinema-fr.com/colorimetre/index_en.php

    Disco di pattern utilizzato per la calibrazione: (gratuito)
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=948496

    Ora di seguito i risultati della calibrazione con due profili night (adatto ad un utilizzo in assenza o con poca luce ambientale) e day da utilizzarsi di giorno con luce ambientale diurna, i due profili sono stati realizzati per lo spazio colore REC709, corrispondente ai segnali in alta definizione, la resa colorimetrica è quindi ottimizzata per segnali HD, con segnali a definizione standard ci sono errori comunque inferiori a quelli delle impostazioni standard lisce.

    LG PT353 PROFILO NIGHT DEFINITIVO:
    Rapp. aspetto: Solo ricerca - 1080P@23,976 Hz
    Disco: REC 709
    Lettore: PS3 HDMI Y-Cb-Cr 16-235
    Risparmio energetico: SPENTO
    Modalità immagini:ESPERTO 2
    Contrasto: 59
    Luminosità: 50
    Nitidezza O: 58
    Nitidezza V:57
    Colore: 49
    Tinta: 0

    Controllo esperti ->

    Contrasto dinamico: Spento
    Riduzione rumore: Spento
    Gamma: Medio
    Livello nero: Basso
    Modalità film: Acceso
    Gamma colore: Standard
    Ottimizzatore bordi: Spento
    xvYCC: Auto
    Test img esperto: Spento
    Filtro colore: Spento
    Temp. col: Caldo
    Modalità: 20 punti IRE
    Test img. : esterno
    0 IRE; R 0; V 0; B -50
    5 IRE; R 2; V -1; B -12
    10 IRE; R 3; V 0; B0
    15 IRE; R 7; V 4; B 12
    20 IRE; R 4; V -1; B 9
    25 IRE; R 3; V -1; B 12
    30 IRE; R 5; V -6; B 9
    35 IRE; R 3; V -2; B 11
    40 IRE; R 7; V -2; B 14
    45 IRE; R 11; V 4; B 15
    50 IRE; R 10; V -1; B 11
    55 IRE; R 14; V 0; B 11
    60 IRE; R 10; V 0; B 14
    65 IRE; R 4; V -3; B 18
    70 IRE; R 12; V -6; B 9
    75 IRE; R 12; V -4; B -3
    80 IRE; R 16; V -4; B -4
    85 IRE; R 23; V -2; B -2
    90 IRE; R 9; V -8; B -4
    95 IRE; R 27; V 7; B -3
    100 IRE; R 9; V 4; B 1
    Sistema di gestione dei colori (CMS)
    Colore Rosso: 11
    Tinta Rossa: 21
    Colore Verde: 7
    Tinta Verde: -8
    Colore Blu: 3
    Tinta Blu: -10
    Colore Giallo:0
    Tinta Gialla: 0
    Colore Ciano: 5
    Tinta Ciano: 7
    Colore Magenta: 5
    Tinta Magenta: 0


    LG PT353 PROFILO DAY DEFINITIVO:

    Rapp. aspetto: Solo ricerca 1080P@23,976 Hz
    Disco REC 709
    Lettore PS3 HDMI Y-Cb-Cr 16-235
    Risparmio energetico: SPENTO
    Modalità immagini:ESPERTO 2
    Contrasto: 70
    Luminosità: 46
    Nitidezza O: 54
    Nitidezza V:54
    Colore: 50
    Tinta: 0

    Controllo esperti ->

    Contrasto dinamico: Spento
    Riduzione rumore: Spento
    Gamma: Basso
    Livello nero: Basso
    Modalità film: Acceso
    Gamma colore: Standard
    Ottimizzatore bordi: Spento
    xvYCC: Auto
    Test img esperto: Spento
    Filtro colore: Spento
    Temp. col: Caldo
    Modalità: 20 punti IRE
    Test img. : esterno
    0 IRE; R 0; V 0; B 0
    5 IRE; R -7; V 2; B -36
    10 IRE; R -12; V -11; B -37
    15 IRE; R 0; V -8; B -23
    20 IRE; R 15; V 1; B -12
    25 IRE; R 10; V 0; B 0
    30 IRE; R 17; V 0; B -2
    35 IRE; R 10; V 0; B 0
    40 IRE; R 18; V 0; B 0
    45 IRE; R 14; V -1; B 0
    50 IRE; R 12; V -8; B 0
    55 IRE; R 12; V -5 ; B 14
    60 IRE; R 12; V -2; B 0
    65 IRE; R 14; V -2; B -9
    70 IRE; R 23; V 0; B 0
    75 IRE; R 18; V -3; B 0
    80 IRE; R 18; V 0; B -9
    85 IRE; R 13; V -19; B 0
    90 IRE; R 47; V 30; B -39
    95 IRE; R 6; V -50; B 48
    100 IRE; R 40; V 25; B -47
    Sistema di gestione dei colori (CMS)
    Colore Rosso: 2
    Tinta Rossa: 8
    Colore Verde: 3
    Tinta Verde: 2
    Colore Blu: 3
    Tinta Blu: -10
    Colore Giallo:0
    Tinta Gialla: 0
    Colore Ciano: -1
    Tinta Ciano: 4
    Colore Magenta: 3
    Tinta Magenta: 0


    Buoni smanettamenti, io per questa settimana ho già dato (ci sono volute circa 6 ore per arrivare ai risultati che mi ero prefissato).

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    Sono i grafici corrispondenti ai settaggi che ho postato, sono il risultato della prima calibrazione strumentale.
    grazie 1000. ci ero arrivato da me ed infatti avevo editato il mio post originale. grazie ancora.

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    31
    una cosa che apprezzo è la possibilità di visione dei film HD attraverso la porta USB. il problema, tuttavia, è che i settaggi video relativi alla riproduzione USB sono un subset molto, ma molto, ridotto rispetto a quelli disponibili per gli altri ingressi praticamente ci sono 3 parametri in croce e quindi le preziose indicazioni di revenge non sono in questo caso applicabili.

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    370
    Per quanto riguarda luminosità e contrasto voi possessori come li giudicate su questo tv? Il bianco non tende al giallo/grigio vero?
    Ho notato nelle caratteristiche sul sito LG che viene indicata la l'ingresso CI e non CI+....confermate?

    Scusate le tante domande ma vorrei avere qualche certezza prima di acquistarlo.
    TV OLED: PANASONIC JZ1000 55" - LETTORE: SAMSUNG BD-C5300 - TV LED: TOSHIBA 32L2333DG 32" - CONSOLE: XBOX ONE S

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    83
    comunque, risolto effetto posterizzazione,effetto pelle, dithering, legge tutto da usb, ddirei che il salto c'è e come.
    Revenge
    Giustamente dici che ci sono schermi migliori, se volessi passare a qualcosa di meglio che consiglieresti???Senza andare ot anche in pvt se puoi...Grazie

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    31

    ho applicato i settaggi di revenge, che ringrazio ancora. premetto che non ho sorgenti HD. devo confessare che l'incarnato sia in modalità day che in modalità night non mi convince per niente. era molto più naturale prima, senza cioè intervenire sui vari parametri di temperatura colore che - di default - sono tutti a zero. i settaggi erano quelli fatti "ad occhio" con l'ausilio della funzione Picture Wizard del menu Immagini. inoltre le scritte bianche dei menu di SKY ora appaiono giallognole. però - ripeto - io non ho sorgenti HD. solo DTV e SKY SD.
    Ultima modifica di fullspeed; 15-05-2011 alle 11:19


Pagina 2 di 23 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •