Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 108 PrimaPrima ... 222829303132333435364282 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 1620
  1. #466
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    195

    Citazione Originariamente scritto da airbag80
    io gioco spesso a fms3 a volte con lunghe sessioni di gioco ( 3-4 ore di fila )
    è un problema ancora presente sui plasma?
    Non ho mai fatto sessioni di gioco così lunghe, ma qualche sessione da 1.30/2 h ne ho fatta e di ritenzione nemmeno l'ombra.
    Inoltre c'è la anche la funzione orbiter, il cui scopo è proprio evitare effetti di questo tipo. Essa non fa altro che spostare di pochi pixel l'immagine, in modo ciclico ed ad intervalli regolari. Il tutto è veramente poco invasivo.

  2. #467
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    14
    ok!
    vedro il da farsi
    grazie

  3. #468
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    358
    Ciao ragazzi ieri ho acquistato una 42 PJ350 come regalo di natale alla mia ragazza che sta facendo casa, mi sembra di avere fatto un buon affare considerato che l'ho pagata 349 euro no?

    Ero partito con l'idea di prenderle un LCD da 32 per la camera ma le ho preso questo che costava uguale
    Ho provato la TV prima di richiuderla giusto per sicurezza e mi pare andasse tutto ok, poi dovrò darmi da fare per fare un buon rodaggio dei fosfori...Qualcuno di voi usa la suddetta tv per giocare con la Wii?
    La mia ragazza non è una che sta tanto a vedere la tecnologia, a lei basta che si veda il suo programma e quindi spero che sia giusta come scelta l'HD-ready proprio per questo...A voi la parola, grazie!
    TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64

  4. #469
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    prov. Vicenza
    Messaggi
    3

    lg 42pj350rodaggio e consumi

    Citazione Originariamente scritto da Sigur
    Interessante report sui consumi (forse hai invertito il profilo 'medio' con quello 'minimo'), sopratutto alla luce del fatto che questi dovrebbero essere considerati i consusmi di picco, quindi raggiunti in rare situazioni, nelle quali viene generata la massima luminosità.
    Per cui in media consumano molto meno dei plasma di pochi anni fa.

    Aumentando il contrasto, ad esempio a 75/80, si riscontra un aumento sensibile dei consumi?
    Si .....ho invertito le voci.....grazie per la precisione.

    Per il contrasto non ho fatto la prova, ma penso che aumentandolo o diminuendolo cambi poco a patto di non esagerare e rendere cosi' inguardabile il tv.
    La prossima prova sara' di collegare il PC e provare cosi'
    le diverse risoluzioni. Magari se mi riesce di collegare anche la seriale ed entrare nel service, ma devo prima documentarmi bene per non fare
    danni.................
    Linux ...............la potenza e' nulla senza controllo

  5. #470
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1
    Ciao a tutti vorrei sapere una cosa... io la tv la userei al 70% cn PS3... sono indeciso tra il plasma in questione in questa discussione ed un LG LCD 32'' full hd... tt e due all'incirca lo stesso prezzo... ora tutti rispondono che in questo momento tt i giochi sono nativi 720p e quindi anche un hd ready va benone ma in un futuro i giochi divinteranno tutti(o quasi) nativi a 1080p? e se cosi sarà cosa capiterà se io avro una tv hd ready? nn sarà all'altezza? se compro ora il full hd avro maggiori benefici in termini di immagine con i futuri nativi 1080p? spero di essermi spiegato bene... purtroppo è una risposta che in giro nn ho ancora trovato... spero mi possiate aiutare!!!
    Vi ringrazio!!!!!

  6. #471
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    358
    Ti dirò la mia: quando tutti i giochi diventeranno a 1080p in ogni caso li vedrai ma ti garantisco che la tua TV avrà almeno 5 o 6 anni -le TV ora si cambiano più spesso- e a mio avviso nel frattempo avranno detto tanto ma fatto poco (vedi Sky HD che in realtà è a 720p ovvero HDready).
    A mio avviso essendo possessore di questo plasma 42 pollici e di Toshiba FullHD credi veramente che si veda tanto la differenza a guardare un Blueray con uno o l'altro? comprati questo plasma che a quel prezzo non trovi niente (personalmente pagato in sottocosto 349) e sarà vecchio anche un LCD full HD fra qualche anno. A maggior ragione stiamo parlando di 32vs42 che secondo me è un confronto nemmeno da fare. Ciao ciao
    TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64

  7. #472
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da niger
    ... (vedi Sky HD che in realtà è a 720p ovvero HDready)
    Per amor di precisione... Sky HD trasmette a 1080i @50Hz, con i film il segnale correttamente deinterlacciato corrisponde realmente a un segnale 1080P@25Hz. Con le trasmissioni sportive invece esiste una reale riduzione della qualità rispetto ai segnali progressivi.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  8. #473
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1
    Salve, se non ho capito male credo che si può fare ad abilitare la USB per Divx....sul 42pj350....

    guardate a questo link http://www.lg-hack.info/cgi-bin/sn_f...nd=110&pg=&sc=

  9. #474
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Venezia
    Messaggi
    194
    io ho il 550 che cmq dovrebbe essere uguale al 350 ma volevo chiedere come far si che rilevi automaticamente i nuovi canali digitali terrestri a tv spenta per ritrovarli in fondo alla lista.

    ho notato che non lo fa e non vorrei dover risintonizzare ogni volta riordinando tutti i canali a mano !!!....sarebbe un patema...

    lo chiedo perchè il mio decoder da 20 euro collegato su una vecchia tv lo fa in automatico e quando lo accendo mi dice pure rilevati nuovi canali.

  10. #475
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    43

    Divx abilitato nel 43pj350

    Citazione Originariamente scritto da nunnzio77
    Salve, se non ho capito male credo che si può fare ad abilitare la USB per Divx....sul 42pj350...[/url]
    Bella notizia davvero...anche se la procedura mi sembra complicatina!

  11. #476
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    15
    salve a tutti, vorrei fare una domanda banalissima, ho anch'io questo televisore e mi chiedevo se la notte, visto che la tv mi rimane in standby con la lucina rossa accesa, è meglio staccare la spina dalla corrente in modo da risparmiare luce e risparmiare il mio LG... (quel poco che sia ovviamente)
    grazie!

  12. #477
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    130
    Dal sito LG

    Stand By (W): 0.20

    Credo, opinione personale, che sia più rischioso staccare e attaccare la spina piuttosto che lasciarlo in stand-by.
    VPR: Mitsubishi HC-3800; Schermo: 90" ScreenLine;TV LG 42PJ35o; Lettore BD/DVD/CD: Marantz BD7004; Network media center: Openelec box; Amplificatore: Marantz SRXXXX; Decoder: Em-TECH PVR300; Diffusori: Front: Klipsch RF-82 - Center: Klipsch RCXXXX - Surround: Klipsch F3 - Subwoofer: Autocostruito Driver Coral 15"; Amp Sub INuke 1000DSP.
    Nas: Qnap TS-219 @ Gigabit Lan.

  13. #478
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Dragonlance
    Dal sito LG

    Stand By (W): 0.20

    Credo, opinione personale, che sia più rischioso staccare e attaccare la spina piuttosto che lasciarlo in stand-by.
    perchè più rischioso??

  14. #479
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    CALIBRAZIONE D65 NIGHT

    Vi sottopongo il risultato di una calibrazione effettuata sul mio 42P350.
    Il valore è indicativo, il display ha circa 40 ore "intense" di funzionamento i parametri sono ottimali per la fruizione notturna.

    Sonda EYE ONE DISPLAY LT
    Software HCFR
    Disco Pattern REC 709 di AVS
    Pattern: Windowed non APL
    Lettore: PS3 SLIM
    Modalità: YCbCr / 16-235
    1080@P24 Hz

    Modalità: Esperto 2
    Contrasto: 70
    Luminosità: 52
    Nitidezza orizzontale: 57
    Nitidezza verticale: 58
    Colore: 58
    Tinta: 0
    Contrasto dinamico : SPENTO
    Riduzione rumore: SPENTO
    Gamma: MEDIO
    Livello nero: BASSO
    Modalità Film: (NON TESTATO LASCIATEMI FARE IL TEST HQV PRIMA )
    Standard colore: HD (non modificabile)
    Gamma Colore: STANDARD
    Ottimizzatore bordi: SPENTO
    xvYCC: AUTO (NON MODIFICABILE)
    Temp. colore: CALDO
    Modalità: 2 punti
    Motivo: esterno
    Contrasto Rosso: -4
    Contrasto Verde: -30
    Contrasto Blu: 18
    Luminosità Rosso: -2
    Luminosità Verde: -9
    Luminosità Blu: 15
    ________________________________

    Sostema di gestione dei colori:

    Colore Rosso: - 1
    Tinta Rossa: 4
    Colore Verde: -5
    Tinta Verde: -5
    Colore Blu: 1
    Tinta Blu: -10
    Colore Giallo: -6
    Tinta Gialla: -4
    Colore Ciano: -7
    Tinta Ciano: 2
    Colore Magenta: 2
    Tinta Magenta: -4


    In allegato il file della calibrazione, Test HQV completo (sia SD che HD in arrivo presto). Seguirà anche un profilo DAY.

    http://myfreefilehosting.com/f/561d02d097_0.07MB


    Il display è visibilmente migliore della precedente serie anche se mi sono scontrato con il bug dei 20 punti (verde ingestibile); permane una leggera tendenza alla posterizzazione e un dithering non particolarmente contenuto; di contro la resa cromatica è praticamente a riferimento, buona qualità di downscaling da segnali HD.

    Ciao
    Ultima modifica di revenge72; 23-12-2010 alle 14:31
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  15. #480
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    195

    @revenge72: Finalmente l'hai preso anche tu. ( ho seguito qualche tuo utile intervento su Hwupgrade con lo pseudonimo do Lan_Di )
    Con che versione del firmware hai ottenuto questi settings?
    Io ho il 3.21 non noto in modo particolare il dithering.
    Ho letto in giro che il 3.25 migliora la soggezione alla posterizzazione, ma non l'ho provato di persona, perchè ho letto nel thread della serie PK, quella full hd per intenderci, che ci potrebbero essere problemi con la sintonizzazione dei canali digitali.
    La procedura per tornare al firmware precedentemente installato è abbastanza semplice, ma ultimamente non sono molto a casa e non ho voglia di mettermi a smanettare...

    Ho un paio di domande da farti a proposito dei tuo setting.
    1. come hai settato il risparmio energetico ?
    2. che ne pensi dell'ottimizzazione bordi ? Secondo me con fonti HD, specialmente in downscaling, da una sensazione di maggiore definizione senza notare particolari controindicazioni a livello di artefatti e rumore video in generale.
    Ultima modifica di Sigur; 23-12-2010 alle 16:34


Pagina 32 di 108 PrimaPrima ... 222829303132333435364282 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •