|
|
Risultati da 481 a 495 di 1620
Discussione: [LG 42PJ350] TV Plasma HD Ready
-
23-12-2010, 17:51 #481
Per quanto riguarda il dithering io lo ho notato in quanto in fase di calibrazione, tieni conto che la mia postazione
è a circa un metro dallo schermo, questo fattore a partire da due metri è assolutamente ininfluente anche se se lo vedi una volta sai dove cercarlo (in questo caso è nei toni medi, il mio vetusto Panasonic PX70 invece lo ha esclusivamente sulle alte luci e leggermente inferiore).
Questa sera controllerò che versione di firmware è installata, se proprio si vuole trovare un difetto al display direi che la posterizzazione è quello che talvolta emerge.
Di contro, il nero rispetto alla serie precedente è migliorato non solo come valori numerici in senso stretto ma come modulazione e tenuta nelle basse luci ( ho eseguito anche il rilievo del near black e ti assicuro che regge tranquillamente i valori bassi senza affogarli, anzi non fa proprio una piega).
Come lo ho calibrato la resa degli incarnati è assolutamente impeccabile (unico appunto la posterizzazione che emerge qualche volta).
Molto migliorata anche la scala dei grigi che non vira violentemente ai bassi valori, i comandi sono molto più prevedibili rispetto a quelli del PQ1000, anche il CMS lavora molto meglio (una volta trovato l' equilibrio con il comando generale della saturazione, permane la sovrasaturazione con i primari e secondari saturi al 100%... ma i valori veramente significativi sono a riferimento).
Rispetto alla serie precedente IMHO il passo in avanti è abbastanza significativo, non male quindi, fino ad ora direi che è un ottimo acquisto (detto poi da me che sono stato definito un panafandovrebbe valere ancora di più)
Peccato per il bug della scala dei grigi in 20 punti, non tanto per l' allineamento RGB... ma per il fatto che avrebbe permesso di ottenere un gamma perfetto (comunque così non è affatto male).
Allo stato attuale (ma è presto) sono soddisfatto del nuovo arrivato.
PS. Risparmio energetico ... spento
Gli effetti del filtro di miglioramento dei bordi non li ho valutati a pieno, ho provato tre BD dopo la calibrazione, BARAKA e i due del Crossroads guitar festival, la resa del downscaling per come ho settato i comandi nitidezza era già ottima (il primo dei due dischi in particolare ha un livello di dettaglio da riferimento).
CiaoUltima modifica di revenge72; 23-12-2010 alle 17:57
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
23-12-2010, 19:49 #482
Originariamente scritto da Sigur
Tutti i canali sono andati al posto seguendo l' ordine LCN.
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
23-12-2010, 22:09 #483
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 64
[QUOTE=revenge72]Vi sottopongo il risultato di una calibrazione effettuata sul mio 42P350.
Il valore è indicativo, il display ha circa 40 ore "intense" di funzionamentoi parametri sono ottimali per la fruizione notturna.
grazie mille per l'ottimo reportUltima modifica di gungrave80; 06-02-2012 alle 19:30
-
23-12-2010, 23:03 #484
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 195
Revenge72 grazie per la tua preziosa disamina e per aver condiviso dei settings attendibili per ottenere il meglio dal pj350. Li proverò quanto prima!
Per quanto riguarda il dithering, effettivamente la mia distanza di visione e poco oltre i 2,5 m. Per le stesso motivo credo che l'ottimizzazione bordi che io trovo efficace, da un metro potrebbe risultare decisamente meno piacevole e forse disturbante.
Attendo con trepidazione i risultati dei tuoi test ed i setting per il giorno
-
24-12-2010, 09:33 #485
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 117
@ Revenge72
Ciao, intanto grazie mille per le impostazioni che hai postato!
Ho provato subito a sperimentarle, ma ho notato - almeno sul mio PJ con sw 3.14 - che lasciando spento il risparmio energetico l'effetto posterizzazione è molto evidente sui primi piani degli incarnati e in alcune scene molto luminose. Ho provato allora a impostarlo su "medio", ma ovviamente così facendo si perde luminosità complessiva.
Ho riprovato le impostazioni che avevo postato tempo fa (non quelle prese dalla rete, ma quelle che ricalibravano "a occhio" i preset del televisore stesso, regolando solo i parametri base) e ho la netta sensazione che siano un pelino più efficaci, pur perdendo sicuramente nel confronto con i colori dell'incarnato.
Può darsi che sia una mia sensazione, ma mi piacerebbe sentire altri pareri in merito.
In ogni caso, grazie ancora per il preziosissimo contributo!
PS: Tutto questo si intende provato su normali trasmissioni SD + HD upscalato + dvd 576pUltima modifica di casimiro; 24-12-2010 alle 09:36
-
24-12-2010, 10:09 #486
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 93
salve a tutti,
approfitto di questa interessante discussione perchè sono intenzionato a prendere un pj 42/50 (350 o 550) e, avendolo visto solo nei centri commerciali non sono mai stato soddisfatto dell'immagine, non solo di questo modello ma di nessun plasma o lcd dell'ultima generazione, soprattutto riguardo agli incarnati (di cui si è parlato qui) ma è un difetto che noto anche tutti i tipi di sfumature, cioè che ad es. nei volti in primo piano i colori tra zone chiare e scure non hanno una sfumatura graduale ma sono scalettate, per intenderci come se trasformo una foto da 16m di colori a una palette di 50 colori, è normale o è un problema di settaggi-segnale pessimo dei centri commerciali-o qualcos'altro? Sono l'unico che nota questo difetto?
E' il principale motivo per cui non ho ancora un plasma...
grazie a tutti e buone feste
-
24-12-2010, 11:22 #487
@Wile.E
Hai appena descritto il fenomeno della posterizzazione
Gli LCD di solito non ne soffrono, se lo hai notato anche in questi forse deriva più da problemi di compressione del segnali che vengono distribuiti in origine che non da problemi reali del display stesso.
@casimiro
Proverò anche a calibrare con valori del bianco inferiori, aadesso siamo intorno alle 100 cd/mq (abbastanza alto) con il display del mare (42PQ1000) mi sono fermato a circa 80 cd/mq con il risparmio energetico al minimo.
Prevedo un calo del gamma con perdita in dinamica.
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
24-12-2010, 11:50 #488
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 93
@revenge72
grazie per la risposta,
posterizzazione? Cioè mi stai dicendo che i plasma ne soffrono tutti?
Meglio ancora, parlando dei pj350, ne soffrono? Perchè se è così resto col fedele tubo catodico...
buone feste a tutti
-
24-12-2010, 17:25 #489
Originariamente scritto da Wile.E
Con i TV CRT tradizionali, la compressione è meno visibile perché sono meno nitidi ( i puristi direbbero che sono più morbidi) rispetto ai pannelli digitali.
I display attuali con la compressione sono tutti spietati (chi più e chi meno) e molto meno permissivi rispetto ai CRT proprio con i segnali molto compressi.
Di contro già a partire da segnali buoni a partire dai DVD se il lettore è quanto meno decorso IMHO non c' è molto da rimpiangere ...
@tutti
A seguito del test HQV vi consiglio di mettere la modalità film sempre accesa, ci sono poi un po di cose strane con il deinterlacer ... della serie la modalità film può essere utilizzata in component anche a 1080i, mentre in HDMI no. Il test lo ho completato e dopo questi giorni di ferie scriverò i risultati al completo.
Auguri di Buon Natale a tutti...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
25-12-2010, 09:12 #490
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 93
onestamente io in qualsiasi tubo catodico che ho visto non ho mai notato la posterizzazione, e parlo delle situazioni dove si mostra maggiormente, tipo i primi piani dei volti, anche guardando a distanza ravvicinata schermi di 30" e oltre.
Al di là di tutto, nonostante i suddetti difetti delle moderne tv di grandi dimensioni (posterizzazione, ritenzione, scie e via dicendo) mi sono orientato verso gli lg del topic perchè da più parti ho letto che "dovrebbero" avere uno scaler interno "meno peggio" degli altri tv del genere (assieme forse ai samsung?) ed anche il pannello antiriflesso e, visto che principalmente vedrei dt e dvd farebbe più al caso mio un hdready.
confermi (o chiunque altro abbia esperienze a proposito) che è così?
a me interessa principalmente:
- schermo antiriflesso
- discreto scaler
- ingresso usb per leggere divx
buon natale!
-
25-12-2010, 20:40 #491
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 64
provo a risponderti io, possiedo lo schermo da una settimana.
- lo schermo non è antiriflesso, per cui tieni in considerazione eventuali fonti di luce provenienti dalle tue spalle.
- lo scaler direi che è più che buono, i segnali sd si vedono bene (testato con sat, dvd e tv analogica).
- la porta usb non è abilitata di fabbrica a leggere i divx. C'è un metodo non ortodosso per sbloccarla, e ciò implica un downgrade del firmware e l'applicazione di una patch attraverso porta seriale rs232 (presente dietro lo schermo e da collegare ad un pc. Le operazioni si effettuano tramite HyperTerminal, programma di Windows XP. Non so se la procedura comporta la perdita della garanzia).
- il fenomeno della posterizzazione come tu hai giustamente è presente, ma non pregiudica assolutamente la visione dei segnali se effettuata dalla giusta distanza.
- proprio oggi, vedendo un video musicale in bianco e nero, ho notato il famoso green ghosting durante alcune scene in movimento (rapida carrellata da sx a dx e conseguente scia verdognola).
In definitiva per l'uso che intendi farne, ti consiglio l'acquisto, soprattutto se trovi lo schermo sui 400 euro (dovrebbe essere presente su marcopoloshop a 399 euro con spese di spedizione incluse fino al 31-12-2010)
-
26-12-2010, 11:39 #492
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 14
Ciao a tutti.
Ho da poco acquistato questa tv a 350€ in una famosa catena di elettrodomestici.
Sono rimasto sorpreso dalla qualità di questo televisore che, per alcuni versi, è superiore al mio Panasonic p42s10.
Ci sono solo due aspetti di questa tv che trovo irritanti:
l'eccessiva lentezza nel cambio dei canali alla quale, immagino, non c'è rimedio e le bande grigie che appaiono ai lati dello schermo quando si guardano trasmissioni tv in 4/3.
Ho spulciato per bene il menu del televisore senza trovare l'impostazione per rendere le barre nere.
In questo 3d un'altro utente prima di me ha posto lo stesso quesito senza ottenere una risposta esauriente.
Qualche anima pia saprebbe indicarmi un metodo per rendere le barre nere?
-
26-12-2010, 14:19 #493
Originariamente scritto da revenge72
Utilizzando il risparmio energetico su minimo sono riuscito ad abbassare il bianco a circa 80 cd/mq (ideale per la fruizione notturna in assenza di luci).
Rimangono da domare i valori sotto i 25 IRE, la calibrazione è piuttosto lunga perché i pattern vengono influenzati dalla presenza della rappresentazione grafica del comando utilizzatodovrò smanettare per trovare la posizione più consona ... ma chi la dura la vince
Ho avuto occasione di guardare RAI HD con la Messa di Natale, beh in questo caso, anche con i setting precedenti, eccellente dattaglio e mai una volta un minimo di posterizzazione.
Forse me lo sarò perso in questa discussione... qualcuno ha notato un certo fenomeno di dimming?
Mi spiego meglio, quando l' inquadratura passa da scura a molto luminosa, dopo qualche istante il display riduce la luminosità.
CiaoUltima modifica di revenge72; 27-12-2010 alle 08:38
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
26-12-2010, 21:45 #494
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 64
Originariamente scritto da revenge72
sì, ho notato il dimming passando immediatamente dal formato 16/9 (scena molto scura) al 4/3 con bande grigie... la banda destra ha subito in effetti un calo di luminosità.
-
27-12-2010, 08:37 #495
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 195
Originariamente scritto da revenge72