|
|
Risultati da 1.876 a 1.890 di 2343
Discussione: [Panasonic Serie X10] TV Plasma HD-Ready
-
17-12-2009, 09:49 #1876
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 276
scusate la domanada, forse per voi è banale e scontata, se il 37'' ha 1024x720, come fà a riprodurre i sia 1080i che i 1080p? gli altri pixel dove li prende?
-
17-12-2009, 09:55 #1877
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
maxfirst... stai un po' indietro con i segnali delle tv eh ?
essendo un hdready quando riceve un segnale a 1080p o 1080i la tv lo riadatta alla sua risoluzione, quindi in realtà non li "prende" ma li "leva".
viceversa se la tv è fullHD teoricamente un segnale 1080p viene riprodotto al meglio oppure se non è 1080p lo deinterlaccia a 1080i.
viceversa se la tv è fullHD un segnale 1080p viene riprodotto al meglio oppure se il segnale è 1080i la tv lo deinterlaccia a 1080p.Ultima modifica di Dadoo; 17-12-2009 alle 11:25
Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
17-12-2009, 10:22 #1878
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 276
si ok, praticamente se una sorgente a 1080p per il tv è a 720p
-
17-12-2009, 10:43 #1879
scusate se mi inserisco nella discussione:
devo acquistare un plasma 50 per i miei genitori, distanza di visione 3 - 3,5 metri, budget max 1500, da utilizzare principalmente con fonti sd, + partite in hd (probabilmente sky), no ps3, no blu-ray (almeno per adesso).
stando a ciò che leggo dovrei orientarmi su un hd-ready come panasonic X10 , però mio padre mi chiede un televisore "futuribile" tipo V10 (non vuole cambiare il suo tv per molti anni, il crt andato in pensione era del 1989), quindi la mia domanda è questa:
a 3,5 metri di distanza hd-ready e full-hd mostrano delle differenze di visione percettibili su materiale 1080?
se la resa è la stessa, allora forse il panasonic x10 è da preferirsi per la migliore visione delle fonti sd... o sbaglio?
-
17-12-2009, 11:20 #1880
Originariamente scritto da Dadoo
Poichè tutti i display, LCD e Plasma, lavorano sempre in progressivo, se il segnale in ingresso è già progressivo, viene lasciato inalterato, se, invece è interlacciato, i due semiquadri vengono riuniti in uno solo per ottenere un segnale progressivo, questo indipendentemente dalla risoluzione del segnale stesso.
Se la risoluzione del segnale in ingresso è diversa da quella nativa del display (indipendentemente dal progressivo o interlacciato) il segnale viene anche scalato verso l'alto o verso il basso per adattarlo alla risoluzione nativa.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-12-2009, 11:23 #1881
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
si giusta correzzione nordata mi sono accorto solo ora di aver sbagliato a scrivere ! edito il mio post segnalando la correzione per non andare contro il tuo intervento !
Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
17-12-2009, 12:06 #1882
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 41
Originariamente scritto da benefabio
Grazie!
-
17-12-2009, 12:24 #1883
E' normale che quando si carica il service menù, la prima modalità sia dinamica, per me è sempre stato così, perciò credo sia una cosa di default.
L'importante poi e selezionare quella che si vuole modificare.
Per selezionare cinema basta premere un paio di volte "2" per arrivare al menù con i parametri da modificare e poi usare "9" per cambiare modalità e "7" per la tonalità.Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro
-
17-12-2009, 13:04 #1884
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 276
scusate far tutte queste modifiche del service, cosa si ottiene? Non basta modificare i parametri standard luminosità contrasto colore ecc...Scusate l'ignoranza ho ancora un crt loewe32''
-
17-12-2009, 14:17 #1885
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
Originariamente scritto da giangi90
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
17-12-2009, 18:47 #1886
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 12
IN effetti la guida è veramente chiara, grande benefabio
Oggi pom stavo andando a comprare sto benedetto wd tv ma non l'ho trovato quindi ancora non posso "vedere" i settaggi HD di default della televisione.
MI è venuta un idea, e vorrei chiedere conferma: ho comunque un lettore dvd da collegare alla tv tramite hmdi. Ecco la tv mi riconscerà come hd se gli passo un dvd anche se opportunamente collegato via hdmi (dal lettore tra l laltro imposto 720p)??
-
17-12-2009, 22:09 #1887
Credo di si, in ogni caso prova a riprodurre un dvd upscalato, poi con il tasto AV seleziona l'iingresso hdmi e vedi se il service menù cambia modalità, da SD a HD
Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro
-
18-12-2009, 08:26 #1888
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
se lo mandi tramite hdmi a 720p o 1080i o 1080p il tv lo tratta come hd, infatti nel menù service cambia da sd a hd.
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
18-12-2009, 08:39 #1889
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 276
Scusate mi spiegate cortesemente brevemente cosa serve la modifica dei parametri del service?
grazie
-
18-12-2009, 15:08 #1890
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 71
Originariamente scritto da benefabio