Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 119 di 157 PrimaPrima ... 1969109115116117118119120121122123129 ... UltimaUltima
Risultati da 1.771 a 1.785 di 2343
  1. #1771
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    110

    scusate, ma perchè la modifica va fatta in cinema warm, cambia qualcosa?

  2. #1772
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    206
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    è forse l'unico difetto di questo tv che va un pò in crisi con le immagini in movimento, ma si parla di movimenti velocissimi e continui tipo per esempio un inseguimento o una battaglia dove rapidissimamente si cambia più volte inquadratura a velocita supersonica, per ovviare a questo problema basta che metti la modalità cinema e il problema non si avverte.
    Ok, detta così è una cosa.....però l'utente di avforums parla di difetti che inficiano notevolmente la visione, se dice (e lo ha appena comprato) di voler passare ad un LCD, che da quello che si legge in giro dovrebbe invece essere peggio dei plasma per quanto riguarda il discorso del motion blur.

  3. #1773
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    tu che CAM hai ?
    Io ho acquistato la CAM panasonic TY-PTV08. Non potendo constatare a priori qual'è la versione del sw installato, un primo riscontro oggettivo si può ottenere dal riconoscimento della release della CAM che si andrà ad acquistare. Pertanto se la CAM è una R 1.0, la versione del sw della CAM darà con ogni probabilità problemi e si dovrà procedere all'aggiornamento. Diversamente, se è la CAM è una R 2.0 il sw della CAM potrebbe anche risultare aggiornato all'ultima versione, quella funzionante.

  4. #1774
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Ho letto il primo post circa il rodaggio: lì si parla genericamente di stare su parametri del'immagine sotto la metà della rispettiva scala.
    C'è per caso un'indicazione più precisa reperibile da qualche parte?
    I vari circuiti di trattamento dell'immagine (che in ogni caso tenderei a non usare) vanno tenuti disattivati?

    Mi è arrivato oggi il TX-PF42X10 e stasera lo accendo per la prima volta
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  5. #1775
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da kingsalvo
    perchè la modifica va fatta in cinema warm, cambia qualcosa?
    non credo cambi qualcosa ma conviene farla così perchè così è riportato dei tizi americani che l'hanno calibrato, personalmente ho sempre fatto in quel modo cioè impostare il service menù in cinema/warm e poi fatto gli step in meno, ma credo che se la fai con dynamic/cool e poi vai a controllare i valori ottenuti con cinema/warm sicuramente saranno uguali a quelli ottenuti facendo la modifica cinema/warm.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  6. #1776
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    110
    in effetti non cambia nulla..
    ringrazio Fr4gZ0n3 per avermi postato i valori originali,
    avendo fatto ora la modifica devo dire che il risultato ottenuto è ottimo. sono molto soddisfatto.
    tecnicamente che modifiche sono state fatte?
    cioè noto le immagini più nitide con contorni più precisi..
    che modalità consigliate per i settaggi?
    io utilizzo modalità cinema sia sd che hd
    contrasto 50
    colore 30
    nitidezza 10
    temperatura fredda
    gestione colore on
    pnr minimo

  7. #1777
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da kingsalvo
    contrasto 50
    colore 30
    nitidezza 10
    temperatura fredda
    gestione colore on
    pnr minimo
    ciao sono molto contento che hai risolto finalmente e che hai potuto apprezzare le modifiche, sul fronte settaggi forse devi diminuire la nitidezza e il colore perchè se metti gestione colore su on allora automaticamente devi abbassare il colore direi tra 16 e massimo 19, la nitidezza tra 5 e 8, mi trovo bene con contrasto a 55.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  8. #1778
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    4
    buonasera
    vorrei chiedere a Benefabio,
    io ho un 42x10, però per il momento non ho il decoder sky normale, non HD, posso ugualmente procedere alla modifica dei valori nel service menu per la versione SD..??
    quando avrò l'HD potrò rifare la modifica, oppure i valori impostati in fabbrica saranno cambiati ?
    grazie Karl

  9. #1779
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da karlke
    .io ho un 42x10, però per il momento non ho il decoder sky normale, non HD, posso ugualmente procedere alla modifica dei valori nel service menu per la versione SD..??
    prima devi controllare se hai fatto le 200 da rodaggio con la procedura timer vita, se le hai fatte puoi procedere alle modifiche, sky non è rilevante perchè la modifica è del tv e non del decoder, le modifiche miglioreranno la visione sia di fonti sd che di fonti hd.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  10. #1780
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    26
    Ciao a tutti!

    Ho provato a leggere un bel pò di pagine di questo 3d e ho trovato numerosi consigli in merito alle impostazioni video. Ma per quelle audio? Mi sapreste consigliare dei settaggi validi?

    Grazie,
    Thomas.

  11. #1781
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    massa lombarda (ravenna)
    Messaggi
    35

    Thumbs up

    ciao a tutti mi sapete dire come si comporta il 37x10 con la xbox360 insomma se si vede bene oppure ci sono delle controindicazioni con il plasma. E come e meglio collegarla con i component hd o con il cavo hdmi grazie a tutti e un 5 a chi mi risponde...
    panasonic txp37x10e - dtt i-can - tessera mediaset premium - dvd recorder sony gx380 collegato in hdmi 1080p

  12. #1782
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Citazione Originariamente scritto da elche99
    Ho letto il primo post circa il rodaggio: lì si parla genericamente di stare su parametri del'immagine sotto la metà della rispettiva scala.
    C'è per caso un'indicazione più precisa reperibile da qualche parte?
    Devo dire che complessivamente, nonostante fossi abituato ad un mitico CRT Panasonic a 50hz, questa tv non mi dispiace affatto
    I settaggi da rodaggio di cui sopra impediscono di farsi un'idea precisa di
    che immagine verrà fuori, ma sembra abbastanza promettente... o comunque meglio del peggioramento abissale che mi sarei aspettato.
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  13. #1783
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da thomastheflame
    Ma per quelle audio? Mi sapreste consigliare dei settaggi validi?
    Il punto è che non c'è molto da settare. Non trattandosi di un impianto hifi le impostazioni sono limitate e insufficienti ad apportare chissà quale miglioramento all'audio.
    Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro

  14. #1784
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    178
    forse l'unica cosa da consigliare sarebbe quella di non usare il virtual audio che secondo me peggiora solo le cose.
    Panasonic TX-PF42X10 - Xbox 360 Pro HDMI Falcon 250gb - Wii + HD 80gb USB

  15. #1785
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    178

    Citazione Originariamente scritto da plasmatony
    ciao a tutti mi sapete dire come si comporta il 37x10 con la xbox360.... E come e meglio collegarla con i component hd o con il cavo hdmi grazie a tutti e un 5 a chi mi risponde...
    beh ovviamente col tv che ti ritrovi sarebbe una bestemmia non collegarla in hdmi, per il resto è perfetto, all'inizio avevo un po paura che l'hud di giochi come fm3 a lungo andare facesse sorgere problemi di ritenzione e stampaggi vari, invece ti dico che puoi giocare quanto vuoi anche con hud fissi che non succede nulla, ti consiglio però di non superare i 30 minuti di gioco se sei ancora in fase di rodaggio.

    un'altra cosa importante è il settaggio di colore e contrasto, io li tengo molto bassi con tutti i filtri su off e non ho problemi, magari con settaggi sopra il 40 di contrasto potrebbe presentarsi un po di ritenzione, dico potrebbe perchè so che la ritenzione non è stata eliminata del tutto dai plasma e che si presenta di piu con valori alti.

    se invece rimani sotto i 30 vai tranquillo
    Ultima modifica di DankanSun; 02-12-2009 alle 00:15
    Panasonic TX-PF42X10 - Xbox 360 Pro HDMI Falcon 250gb - Wii + HD 80gb USB


Pagina 119 di 157 PrimaPrima ... 1969109115116117118119120121122123129 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •