Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 38 di 157 PrimaPrima ... 283435363738394041424888138 ... UltimaUltima
Risultati da 556 a 570 di 2343
  1. #556
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    146

    Dunque.
    Primi reportini di calibrazioni rigorosamente ad occhio. Questa e' la situazione attuale, dopo 2 modifiche intermedie. il significato dei numeri accanto al parametro e' la variazione in numero di steps rispetto al valore originario di default. La temp. colore e' Normal.

    R-Cut -17
    G-Cut -19
    B-Cut -6
    R-DRV -8
    G-DRV -15
    B-DRV -3

    Come si puo' vedere, ho sostanzialmente abbassato Cut e DRV di Rosso e Verde. Con riduzione complessiva di verde superiore al Rosso.
    Sto interpretando il CUT come il limite superiore oltre il quale non viene eccitato il singolo fosforo mentre il DRV dovrebbe essere una specie di "amplificazione".
    In pratica probabilmente si potrebbe agire solo sul DRV per avere una prima regolazione, tuttavia a me e' sembrato che abbassando il CUT si arrivi a colori meno sparati che prima.
    Ovviamente si parla di modifiche quasi empiriche ed inoltre ogni trasmissione/TV ha delle regolazioni differenti, ma con la situazione attuale vedo un equilibrio globale migliore.
    Non vedo piu' ad esempio gli incarnati un po' inconsistenti.

    Altra esperienza: la prima modifica dei setting l'ho fatta con questa sequenza di variazioni, appositamente "elevate" per capire quanto queste variazioni incidessero:
    -34
    -30
    -14
    -15
    -28
    -11

    E ne ho ricavato l'impressione che fosse troppo "estrema" e soprattutto portasse ad un minore livello di dettaglio nelle scene scure. Cosi' ho alzato di 11 step il sub-bright.
    Ieri invece sono arrivato alle regolazioni esposte prima, che mi sembrano piu' equilibrate.

    Per Rosmarc: Vero che in assenza di strumenti si va un po' al buio, ma comunque c'e' sempre la possibilita' di tornare ai settings originali (segnandoseli prima). Quindi rischi di far danni non ce ne sono. Viceversa si puo' migliorare anche ad occhio l'equilibrio globale
    Panasonic TX-P37X10E

  2. #557
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    88
    raga volevo prendere il 50x10e..ma la distanza di visione è di poco superiore ai 2 metri...dite che viene uno schifo?

  3. #558
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Penso sia troppo il 50''.
    Meglio 37 o 42'''.
    Dipende da quanto sopporti gli artefatti con il 42''.
    E' molto soggettivo.
    In linea di massima direi il 37'' ma se sopporti gli artefatti puoi andare di 42''.

    Il 50'' IMHO appare troppo grande.
    C'è però qualcuno che 9 volte su 10 vede fonti HD e allora va bene anche il 50'', ma allora ti fai un FullHD e non un HDready.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  4. #559
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    366
    @ XTxt
    Ho trovato molto interessanti le tue regolazioni e non appena ho un po' di tempo provo a testarle.

    Un'altra cosa, i valori del service menu impostato in SD modificano tutte le fonti sd oppure solo la tv?
    Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro

  5. #560
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    88
    perchè il 50 è troppo? che rischi corro?

  6. #561
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente scritto da Fr4gZ0n3
    @ XTxt
    Un'altra cosa, i valori del service menu impostato in SD modificano tutte le fonti sd oppure solo la tv?
    Dal service manual del PX75 leggo che ci sono tot 6 diverse impostazioni possibili:
    - 3 impostazioni (Temp colore alta, media, bassa) per l'SD
    - 3 impost. (per le 3 temp col.) per l'HD

    Deduco quindi che in SD l'impostazione a parita' di temp. colore sia uguale per tutte le fonti cosidette "SD".
    Panasonic TX-P37X10E

  7. #562
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    366
    Ho provato ad usare i tasti del televideo per passare alla modalità HD ma nulla di fatto, sul manualetto che hai non dice niente a proposito?
    Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro

  8. #563
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2
    X TECNOLOGICO

    esperienza personale (ho un 50X10 da una decina di giorni) la mia distanza di visione e' di 3.50 circa e penso di essere al limite minimo per una visione decente (parlo di SD digitale terrestre e sky) se mi avvicino di un metro (2.50) noto troppi artefatti allontanandomi di uno invece (4.50) il tutto migliora nettamente
    quindi almeno per i miei occhi la distanza ottimale e' di 4 - 4 metri mezzo

  9. #564
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    88
    capito, allora adesso il problema è trovare un plasma sostituto 42\46" entro 4 ore, cioè prima che mio padre parta a prenderlo...budget massimo 1100 per il 46, 900 per il 42..che mi consigliate?

  10. #565
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    @ tecnologico
    42x10, anzi a 2 metri va bene pure il 37, se poi è più distante assolutamente il 42...

  11. #566
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente scritto da Fr4gZ0n3
    Ho provato ad usare i tasti del televideo per passare alla modalità HD ma nulla di fatto, sul manualetto che hai non dice niente a proposito?
    Ho paura si possano modificare i valori in HD solo tramite Eprom.

    Interessante il metodo descritto da PAnasonic per tarare i pannelli (parlo del service manual del PX75U)
    Traduco e sintetizzo gli step (punti salienti) previsti:
    - Assicurarsi che vi sia stato un "Aging" (invecchiamento) adeguato
    - Si settino i valori di R/G/B-CUT a 80
    - Si regola il valore di G-DRV a C0 e quindi si agisce su B-DRV e R-DRV soltanto in modo che i valori di X e Y del Color Analyzer siano quelli prestabiliti dalla tabella 2 per la Temp. colore selezionata
    - Una volta arrivati ai valori di X,Y corretti, si variano INSIEME i valori di DRV in modo che il massimo valore del piu' elevato raggiunga "FC". Questo significa per me che bisogna "traslare" i valori verso l'alto di un certo numero di step, uguale per tutti e 3, in modo che il piu' elevato arrivi a FC.
    - Si ripete l'operazione per ciascuna temp. colore.

    La TAb. 2 fornisce questi valori: (Temp, X, Y)
    Cool 0.276 0.276
    Norm 0.288 0.296
    Warm 0.313 0.329

    Avendo letto bene questo paragrafo adesso viene naturale cambiare i miei parametri in modo che il piu' elevato raggiunga FC. E cio' conforta la mia ipotesi che i valori di DRV siano una specie di "amplificazione" del colore.
    Ultima modifica di XTxt; 07-04-2009 alle 14:22
    Panasonic TX-P37X10E

  12. #567
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Varese
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da tecnologico
    capito, allora adesso il problema è trovare un plasma sostituto 42\46" entro 4 ore, cioè prima che mio padre parta a prenderlo...budget massimo 1100 per il 46, 900 per il 42..che mi consigliate?
    Premesso che non hai detto che utilizzo ne farai, vista la distanza e il budget potresti considerare il 42G10 (full HD). oppure vai tranquillo sull'X10 che costa meno (dovresti trovarlo sui 700/750) ed è un bel TV, mi ha stupito per la resa con i normali segnali digitali.

    Ciao
    Panasonic TX-P42X10E

  13. #568
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    88
    preso un 50" serie 10... qualcuno mi da delucidazioni precise sul rodaggio?

    magari valore per valore....

  14. #569
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da XTxt
    Ho paura si possano modificare i valori in HD solo tramite Eprom.
    (...)
    Interessante il metodo descritto da PAnasonic per tarare i pannelli (parlo del service manual del PX75U)...
    Peccato per i parametri HD.

    Ammetto che la procedura riportata è molto interessante e sarebbe bello improvvisarmi tecnico pana, però il punto rimane la mancanza della strumentazione adatta ed un manuale tecnico specifico per la serie X10.

    Tuttavia è anche vero che per l'uso che ne faccio una taratura SD seppur ottimale risulterebbe quasi ininfluente, visto che il pannello lavora per il 95% con l'htpc impostato a 1080p e solo per un misero 5% con il dtt in SD
    Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro

  15. #570
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598

    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    @ tecnologico
    42x10, anzi a 2 metri va bene pure il 37, se poi è più distante assolutamente il 42...
    ma con un 37' non si perde l'effetto cinema?


Pagina 38 di 157 PrimaPrima ... 283435363738394041424888138 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •