Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 157 PrimaPrima ... 253132333435363738394585135 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 2343
  1. #511
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    146

    Citazione Originariamente scritto da Never
    Io devo dire che il mio riceve bene e il DTT restituisce un immagine di buona qualità, perlomeno sui canali principali.

    Mi è successo però, che il giorno dopo l'acquisto e l'installazione, all'accensione mi abbia segnalato che erano disponibili nuovi canali; io gli ho dato l'OK e il TV me li ha ricercati ancora tutti. Anche questo, non so se sia normale e non so se voglia dire che li aveva persi tutti. (in 24 ore... )
    Ciao
    Allora non sono il solo ad avere notato questa stranezza ovvero che quasi ogni giorno all'accensione appare "nuovi canali" ma in realta' sono sempre gli stessi.

    Prova a vedere se la cosa si ripete.
    Se si, debbo presumere si tratti di un bug e in tal caso proveremo a sentire l'assistenza.

    Per quanto riguarda la qualita' immagine invece, credo sia principalmente un discorso di sorgenti.
    Ci sono alcune trasmissioni in DTT che sono davvero molto ma molto buone. NOn oso immaginare l'HD.
    L'unico dubbio mi rimane per alcuni casi dove gli incarnati hanno colori poco credibili ma, poiche' con altri canali/trasmissioni cio' non accade devo desumere non sia un problema di TV ma di codifica.
    Panasonic TX-P37X10E

  2. #512
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Never
    [...] all'accensione mi abbia segnalato che erano disponibili nuovi canali[...]
    imo è meglio disabilitare la funzione di ricerca automatica dei canali, che nel 99% dei casi alla fine della ricerca - dopo averti costretto a interrompere la visione del programma - non trova niente. Infatti sul mio PX8 è rigorosamente spenta
    poi magari di tanto in tanto fai la ricerca manualmente, almeno sei tu a decidere quando ti fa comodo

  3. #513
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da XTxt
    [...] un bug e in tal caso proveremo a sentire l'assistenza [...]
    credo sia inutile, l'autoaggiornamento automatico dei canali, così come l'aggiornamento del sistema in stand-by, sono degli inutili gadget, basta impostare Off e risolvi il problema

  4. #514
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Varese
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    credo sia inutile, l'autoaggiornamento automatico dei canali, così come l'aggiornamento del sistema in stand-by, sono degli inutili gadget, basta impostare Off e risolvi il problema
    Se è così, ti ringrazio dell'indicazione, e anche per me il problema è risolto. Quindi quando mi chiede se voglio sintonizzare i nuovi canali non significa che li aveva persi, e se disabilito la ricerca automatica non significa che rimango senza canali DTT, giusto?

    Un'altra cosa (domanda da niubbo del plasma ): l'overscan sarebbe la funzione "AUTO" per la visualizzazione (oltre a 16:9, 4:3 ecc.) o si attiva in altro modo?

    Infine: concordate sul fatto che i programmi visti dall'hard disk del videoregistratore possono dare problemi di qualità immagine?

    Grazie, ciao
    Panasonic TX-P42X10E

  5. #515
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    @ Never
    nessuna perdita di canali, puoi disattivare l'inutile funzione senza remore. Poi ovviamente di tanto in tanto, tipo una volta al mese o giù di lì, fai una ricerca manuale (da menu Impostazioni, clicca su Aggiungi nuovo canale DVB-T).
    L'Overscan ti aiuta a "riempire" per bene lo schermo e va attivato con i segnali a definizione standard. Se è spento, potresti vedere delle strane irregolarità delle immagini sui bordi, specie quello superiore.
    Quanto alla qualità da hard disk, non si può dare una risposta a priori: bisogna valutare in funzione delle prestazioni del singolo modello di registratore utilizzato, della qualità dell'emittente registrata (livello di bitrate, qualità e intensità del segnale, qualità del master trasmesso e/o delle riprese trasmesse se in diretta), dei valori di compressione impostati ecc.
    Ciao!
    Ultima modifica di rosmarc; 30-03-2009 alle 12:46

  6. #516
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    credo sia inutile, l'autoaggiornamento automatico dei canali, così come l'aggiornamento del sistema in stand-by, sono degli inutili gadget, basta impostare Off e risolvi il problema

    Infatti ho fatto cosi', pero' e' una soluzione "tapullo".
    Perche' se esiste una funzione (la verifica di nuovi canali) dovrebbe funzionare.
    Disabilitandola di fatto si taglia alla radice e si decide di non utilizzarla, mentre invece uno "se la ritrova nel prezzo" al momento di pagare il TV.
    Panasonic TX-P37X10E

  7. #517
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    9

    Timer vita e scheda SD

    -Ragazzi qualcuno ha trovato il sistema di visualizzare il timer vita del nostro plasma ??????

    - Ma con la memori SD posso solo vedere foto ???? se carico un film non riesco a vederlo ? oppure quale formato legge

    Grazie Mille

  8. #518
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    597
    oggi ho visto la versione da 42", impressione buona anche se mi aspettavo di +

  9. #519
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    366
    Ulteriori considerazioni su:

    Decoder digitale terrestre
    Nel mio caso non ho mai avuto problemi di perdita dei canali memorizzati, come rilevato da qualche utente.
    Il decoder prende bene e non ho mai avuto perdite di segnale. Prende sicuramente meglio del samsung della cucina.
    Per quanto riguarda la qualità video delle trasmissioni confermo che il problema è la sorgente. Ho confrontato la resa del decoder interno con quello del mio htpc e non ho potuto notare differenze.

    Funzione auto nel menù aspect
    Sconsiglio vivamente di utilizzare l'impostazione automatica, poichè ho notato una discreta perdita di qualità, forse dovuta ad un aggancio non corretto dello scaler con segnali in 16/9. Impostando i formati manualmente le immagini vengono visualizzate correttamente

    I neri
    Nonostante le qualità eccezionali di questa tv, una delle 2 cose che non ho trovato soddisfacente è il livello del nero. Nonostante tutti i miei sforzi per cercare di abbassare il nero il più possibile, anche tramite menù di servizio, il risultato è stato un livello del nero piuttosto alto e fastidioso nella visione in stanza completamente oscurata.
    Se qualcuno sapesse darmi qualche dritta in merito a parametri del menu di servizio che potrei aver tralasciato, sarei felice di provare.

    Le bassi luci
    L'altro "problema" è una certa tendenza ad affogare i dettagli nel nero nelle basse luci. Credo sia un problema di gamma, forse non correttamente impostata nel mio htpc.
    Anche in questo caso se qualcuno potesse aiutarmi, ad esempio postando il valore di gamma del 42x10, gli ne sarei grato.
    Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro

  10. #520
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da Fr4gZ0n3
    Fino ad ora non ho mai visto il messaggio "no segnale" (tranne con raiHDtest) con il decoder interno. E' possibile che gli utenti con questo problema si trovino in zone con scarsa copertura dove un decoder esterno può dare quel guadagno in termini di ricezione di un segnale debole.

    Per quanto riguarda la qualità di visione finale, non ho dubbi che il crt faccia come sempre il miracolo. Però faccio notare che un parte della colpa ce l'hanno le reti televisive. Si va dalla qualità molto buona di allmusic e molti programmi rai e mediaset alla qualità imbarazzante di sportitalia e sopratutto mtv dove dominano i macroblocchi 24h su 24 e dove anche un crt fa fatica a metterci una pezza

    In ogni caso continuo a sostenere che i crt (oppure i plasma pio standard o hdready) sono la migliore soluzione per chi guarda prevalentemente la tv. Al contrario consiglio fortemente i plasma per chi è appassionato di cinema e quindi lo utilizza molto con dvd e perchè no anche bluray
    Buongiorno.
    Il problema del segnale è alquanto grave per me!
    Infatti l'intensità segnale è massima!
    La qulità segnale si abbassa improvvisamente fino a dare segnale assente o debole.
    Per me è un difetto di decoder......NON SO CHE FARE....quasi quasi lo riporto indietro e mi faccio il 42G10!

    Che ne dite? che consigli mi date?
    PS: sono in attesa di una email da parte di Panasonic

  11. #521
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    366

    Timer vita del plasma

    Siccome ho notato che molti chiedono come vedere le ore di vita del proprio pannello, riporto tradotta la procedura del forum di AvForums ( http://www.avforums.com/forums/plasm...-part-1-a.html ):

    La procedura prevede l'accesso al menù di servizio. Il cambiamento dei parametri al suo interno può far decadere la garanzia e/o danneggiare il pannello. La procedura la eseguite a vostro rischio e pericolo.



    1. Sulla tv, tenere premuto il bottone “Vol -” (sul lato destro del pannello)
    2. Mentre si tiene premuto il bottone del volume, premere “0” sul telecomando della TV per 3 volte. Aspettare. Si caricherà il menù di servizio (Service Menu).
    3. Adesso premere il pulsante “2″ sul telecomando. Quesro farà apparire una finestra con la parola “SRV-TOOL”.
    4. Premere il pulsante “OK” sul telecomando. Apparirà una griglia azzurra.
    5. Sulla griglia, muovere il cursore verso il basso (usando la freccia verso il basso del telecomando) fino alla casella denominata “PTCT”
    6. Muovere il cursore a destra. Ci dovrebbe essere una casella vuota sulla griglia.
    7. Tenere premuto il tasto MUTE per 3 secondi. La quantità di tempo per cui il display è rimasto acceso è visualizzata affianco alla parola “TIME” nel formato ore e minuti.

    Per uscire dal menu di servizio tenere premuto il tasto "Exit" sul telecomando per 3 secondi, oppure spegnere la TV con il tasto di accensione sul pannello stesso.

    Se plasmarex volesse mettere la procedura in evidenza sarebbe utile.
    Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro

  12. #522
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente scritto da Fr4gZ0n3
    Nonostante le qualità eccezionali di questa tv, una delle 2 cose che non ho trovato soddisfacente è il livello del nero. Nonostante tutti i miei sforzi per cercare di abbassare il nero il più possibile, anche tramite menù di servizio, il risultato è stato un livello del nero piuttosto alto e fastidioso nella visione in stanza completamente oscurata.
    Se qualcuno sapesse darmi qualche dritta in merito a parametri del menu di servizio che potrei aver tralasciato, sarei felice di provare.
    Ci puoi comunicare i tuoi settaggi e se c'e' una guida come quella sopra per capire come si regolano i vari colori?
    Panasonic TX-P37X10E

  13. #523
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da Fr4gZ0n3
    Ulteriori considerazioni su:
    ...
    Funzione auto nel menù aspect
    Sconsiglio vivamente di utilizzare l'impostazione automatica, poichè ho notato una discreta perdita di qualità, forse dovuta ad un aggancio non corretto dello scaler con segnali in 16/9. Impostando i formati manualmente le immagini vengono visualizzate correttamente

    I neri
    Nonostante le qualità eccezionali di questa tv, una delle 2 cose che non ho trovato soddisfacente è il livello del nero. Nonostante tutti i miei sforzi per cercare di abbassare il nero il più possibile, anche tramite menù di servizio, il risultato è stato un livello del nero piuttosto alto e fastidioso nella visione in stanza completamente oscurata.
    Se qualcuno sapesse darmi qualche dritta in merito a parametri del menu di servizio che potrei aver tralasciato, sarei felice di provare.
    ...
    io il menu di servizio proprio non lo toccherei, rimetti tutto com'era prima!
    se è come il G10, imposta la modalità CINEMA, gamma 2,2 e temperatura colore CALDA; dovresti essere già a un buon punto.
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  14. #524
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    @Fr4gZ0n3
    Aggiornamento fatto.
    Grazie.


    @tutti i possessori.
    Ragazzi, possiamo cominciare a ricapitolare i difetti emersi e i limiti di questa tv così da poter fare un quadro generale ed evidenziare a chisi avvicina a questa tv quello che non ci si sarebe aspettato acquistando questa tv?
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  15. #525
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    366

    Ho ripristinato i valori originali del service menù perchè non sono riuscito ad ottenere quei miglioramenti che cercavo.

    Per quanto riguarda la regolazione della gamma, sfortunatamente sull'42x10 non è presente.

    EDIT: Sarebbe interessante se qualcuno con gli strumenti giusti, potesse fare dei test sulle caratteristiche del pannello
    Ultima modifica di Fr4gZ0n3; 31-03-2009 alle 12:40
    Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro


Pagina 35 di 157 PrimaPrima ... 253132333435363738394585135 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •