Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 44 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 656

Discussione: [Philips] 42FP9631D

  1. #481
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    14

    Dover aver inviato una mail al servizio assistenza Philips, sono stato contattato telefonicamente per fare alcune verifiche a video. Il giorno dopo il tecnico mi ha richiamato comunicandomi che il problema della versione 89 è conosciuto da Philips che stà quindi preparando una versione 90 che non dovrebbe dare problemi (mi è stato detto in via informale che sarà online tra circa due settimane).

    Philips mi manderà per posta un pen drive con l'aggiornamento.

    A detta del tecnico alcuni TV con determinati nr. di serie (probabilmente venduto nel primo semestre 06) potevano incorrere in un blocco, mewntre altri semplicemente non riuscivano a fare l'aggiornamento (il mio) ed altri ancora non avevano problemi di upgrade.

    Phlips a mio parere ha saputo dimostrarsi all'altezza del suo nome, raramente ho trovato un callcenter assistenza così disponibile e attento ai clienti.


    Citazione Originariamente scritto da ACILIASUD
    Se parli con il centro assistenza (per esempio quelli che sono venuti a casa mia) ti dicono esattamente il contrario, mi hanno detto: "L'aggiornamento è una cosa molto delicata, non è come un computer" , comunque il mio tv adesso è in assistenza e sono curioso di sapere che cosa faranno.
    In ogni caso l'ultimo aggiornamento andato a buon fine è stato fatto ne più ne meno come tutti gli altri. tv acceso, inserito penna usb, caricamento Upgrade, completamento eseguito, spento tv e riacceso.
    Infatti non capisco neanche io il motivo, sta di fatto che qualcosa è successo.

  2. #482
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    20
    se non riuscite ad aggiornare il vostro philips fate come ho scritto in precedenza e l'aggiornamento verrà installato sul vostro tv...anche io ero fermo alla precedente versione e non mi trovava piu gli aggiornamenti sulla chiave usb...con quella semplice procedura ho potuto aggiornare alla versione 0.89 senza alcun problema...non mandate in assistenza il plasma per una cosa del genere...ciaooooo

  3. #483
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da ste78_lt
    COME FORZARE L'AAGIORNAMENTO SOFTWARE SUL 42PF9631:

    1. SCOLLEGARE LA CORRENTE DA DIETRO IL TV
    2. PREMERE IL TASTO DVD E POI OK SUL TELECOMANDO
    3. TENERE PREMUTO IL TASTO "GIU" DEL TELECOMANDO (IL TASTO POWER E DVD LAMPEGGERANNO
    4. INSERIRE LA PEN DRIVE NEL TV CON L'AGGIORNAMENTO 0.89
    5. RICOLLEGARE LA PRESA CORRENTE DIETRO IL TV
    6. L'UPDATE PARTIRA AUTOMATICAMENTE

    L'ho provato e funziona perfettamente!!

    Oltre a te, qualcun'altro ha provato con il tuo sistema?
    Come hai saputo della procedura da te descritta?
    Perchè secondo te in Philips non mi hanno suggerito un simile rimedio?
    VIDEO:TV Plasma Philips 42PF9631 || SAT:SkyBox HD (prossimamente) (HDMI) || DVD RECORDER:Panasonic DMR-EH65 (HDMI) ||
    AUDIO:Yamaha RX-V420RDS (cavo a fibre ottiche) || Casse 5.1 Yamaha Ns-p320 (subw Yamaha sw-p201) ||

  4. #484
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    20
    La procedura l'ho trovata su un forum tedesco di audio video dove si parlava delle stesse nostre difficoltà ad aggiornare alla ultima versione. Non credo che tutti i tecnici philips sappiano di tali procedure da telecomando credo che loro per qualsiasi problema software entrino nel programma di configurazione software del tv e controllino tutto...d'altra parte non è comunque normale che il software non venga aggiornato semplicemente inserendo la pen drive con l'aggiornamento...

  5. #485
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    49
    Mi allontano un attimo dal discorso aggiornamenti....
    Sto smanettando con i driver del pc relativi alla scheda video.
    Il 9631 è collegato via dvi.

    Ho visto che posso mettere il 1080i a 30fps e che lo tiene, ma posso scegliere anche i 60fps, ma non mi fido, ho paura di far danni.

    Domanda: il plasmone tiene il 1080i a 60fps?
    Grazie

  6. #486
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    63
    Ho visto che posso mettere il 1080i a 30fps e che lo tiene, ma posso scegliere anche i 60fps, ma non mi fido, ho paura di far danni.

    Domanda: il plasmone tiene il 1080i a 60fps?
    Grazie[/QUOTE]

    Ciao
    Ho notato anche io la stessa cosa e ci stavo riflettendo.... Non vorrei dire una stupidaggine ma credo che i 30fps che si i impostano sulla scheda video si riferiscano alla frequenza di ogni singolo Semiquadro, 30x2 semiquadri è 60 interlacciati a 30fps.

    Io è tanto che cerco una risoluzione ottimale per non vedere il desktop schiacciato, ma fino ad ora non ci sono riuscito...

    tu alla fine come lo hai impostato???

  7. #487
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da ACILIASUD
    tu alla fine come lo hai impostato???
    Non ho ancora impostato...sono fermo alla finestra della scheda ati che mi dice che una risoluzione eccessiva (tipo il 1080i a 60fps in questo caso) puo' danneggiare il pannello.
    Per cui devo sempre cliccare OK per sapere.....

  8. #488
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da ACILIASUD
    Inoltre, sempre parlando col tecnico, sembra questa del blocco software, un qualcosa che accade spesso, solo che io sono stato fortunato secondo loro perchè sono riuscito a portare a termine l'installazione dell'aggironamento, in casi diversi ti si blocca proprio il tv.

    Avete capito bene!!!!

    Appena ho nuove notizie Vi farò sapere, nel frattempo consiglio tutti quanti, non lo avessero ancora fatto, di attendere un attimo prima di aggiornare......

    Saluti a tutti

    Stasera finalmente mi consegnano il TV, a detta dell'assistenza sembra avessero sostituito la "Naming" della porta USB.

    Voi che ne dite?

  9. #489
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    63
    Ragazzi ho ripreso possesso del mio TV equipaggiato della release 0.89 e secondo me questa, uscita da poco è la migliore fino adesso installata, L'immagine televisiva SD è migliorata, ma in modo particolare si nota sull'HD dove nelle immagni a risoluzione piena sono nettamente diminuite le seghettature dei bordi immagine, la stessa cosa l'ho notata con DVD SD scalato a 1080.

    Devo dire di essere soddisfatto.

    Voi che ne pensate?


    Saluti

  10. #490
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Ho visto che molti di voi hanno provato a collegare la nostra tv al computer (con risoluzioni "da pc"), e altri con sorgenti hd (ps3, sky hd..).
    Come prima cosa vorrei sapere se qualcuno ha fatto un collegamento tv-pc a 1080i (visto che sarebbe la risoluzione "nativa" del pannello") con che scheda lo ha fatto, e i risultati. In caso non abbiate provato questa risoluzione indicatemene altre con le quali avete ottenuto buoni risultati.
    Per quello che riguarda sorgenti hd qualcuno di voi ha già visionato materiale tipo blu ray o hd dvd sul nostro plasmone?Con quali risultati?
    Grazie

  11. #491
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Come prima cosa vorrei sapere se qualcuno ha fatto un collegamento tv-pc a 1080i (visto che sarebbe la risoluzione "nativa" del pannello") con che scheda lo ha fatto, e i risultati. In caso non abbiate provato questa risoluzione indicatemene altre con le quali avete ottenuto buoni risultati.
    Per quello che riguarda sorgenti hd qualcuno di voi ha già visionato materiale tipo blu ray o hd dvd sul nostro plasmone?Con quali risultati?
    Grazie
    Ciao La risoluzione nativa 1920x1080 da PC purtroppo non ti consente di vedere il desktop completo perchè i lati vengono tagliati e solo con adeguamenti SW si può risolvere il problema ma con risultati non eccezionali.

    Diversamente se adotti la risoluzione 1024x768, perfettamente compatibile col TV, questa ha il problema dello schiacciamento dovuto al fatto che il PC non tratta pixel rettangolari ma solo quadrati. Alla fine come la metti non hai mai una soluzione ideale.

    Per quanto riguarda l'esperienza fatta con la visione di materiale HD sul nostro TV, ti posso confermare che è stupefacente.....

  12. #492
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da ACILIASUD
    Ciao La risoluzione nativa 1920x1080 da PC purtroppo non ti consente di vedere il desktop completo perchè i lati vengono tagliati e solo con adeguamenti SW si può risolvere il problema ma con risultati non eccezionali.
    A quanti Hz tieni i 1080? 30 0 60Hz?

  13. #493
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da batz
    A quanti Hz tieni i 1080? 30 0 60Hz?
    1280X1920i a 30Hz

  14. #494
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da ACILIASUD
    Ciao La risoluzione nativa 1920x1080 da PC purtroppo non ti consente di vedere il desktop completo perchè i lati vengono tagliati e solo con adeguamenti SW si può risolvere il problema ma con risultati non eccezionali.
    Questo per la visione del desktop. Mentre per i video come si comporta a 1080i?Hai detto che è stupefacente la visione di materiale hd:con un lettore o con il pc?
    grazie

  15. #495
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    63

    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Questo per la visione del desktop. Mentre per i video come si comporta a 1080i?Hai detto che è stupefacente la visione di materiale hd:con un lettore o con il pc?
    grazie
    l'ho collegato al PC, in questo caso la risoluzione della scheda video è 1024x768.
    Poi ci sono diversi SW (io uso il media center) che ti consentono di impostare e visualizzare i file multimediali alla risoluzione di 1920x1080i. Di fatto quando stai sul desktop lavori a 1024x768 (l'immagine è un pò schiacciata per i motivi che ho detto prima) mentre quando lanci il media center cambia risoluzione a 1920x1080i e tutto si vede una meraviglia, nelle proporzioni corrette, Devo dire che la qualità è Ottima, ma questo dipende anche dal PC e dal SW.

    Poi sempre per vedere materiale HD, ho collegato HDmediabox, che non è altro che un grosso HHD con uscita HDMI che funge da player HD impostato sempre a 1920x1080i. Ti posso dire che l'esperienza è davvero bella. Il nostro TV ne esce davvero molto Bene.


Pagina 33 di 44 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •