|
|
Risultati da 211 a 225 di 656
Discussione: [Philips] 42FP9631D
-
22-12-2006, 19:15 #211
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 54
Ho un problema con questo bellissimo plasma...
ho fatto l'ultimo upgrade... e come lingua vedo solo inglese,francese,arabo e giapponese
Puo' essere che abbia toccato qualcosa nel service mode... ora ho il tv in inglese (non e' grave) e non funziona piu' il ricevitore digitale (e questo mi dispiace molto!)
Grazie e a presto!Console:Nintendo Switch-TV:Lg Oled 55Eg920v-Recorder HTPC I5+GTX970-VPR: Optoma Q3-Front:JBL L830 Back:JBL L810 Center: LC1 Sub:Velodyne Cht-10R -Sintoampli:Yamaha RX-V2067Lettore BD 4k:Sony UDP-X700
-
22-12-2006, 22:48 #212
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 40
Io ho fatto l'ultimo aggiornamento e non ho trovato nessun problema....
Ho dovuto però risintonizzare i canali...
-
26-12-2006, 16:45 #213
insomma meglio non upgradare?
per quanto riguarda la lingua e il DTT, forse dovresti provare a settare prima il paese di residenza.
Ricordo che il DTT è disabilitato per alcuni paesi. Non è che hai preso l'aggiornamento per gli USA? Alcune volte il sito philips propone due versioni di aggiornamento, a noi va bene quella in inglese (NON Usa)Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
27-12-2006, 21:29 #214
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 36
Aggiornamento software
Scusate ragazzi, poichè sono in forte dubbio se farlo o meno, volevo sapere quali sono stati i benefici, nella gestione e visione delle immagini, dell'aggiornamento software che avete effettuato sul tv?
Vi ringrazio. Ciao
-
28-12-2006, 16:21 #215
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 92
errata informazione su PIP
Originariamente scritto da fanel
poco male... per quello che serve
saluti
fanel
-
28-12-2006, 18:30 #216
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 139
e infatti mi pareva....ce l'ho da 6 mesi e non l'avevo ancora sperimentato.
-
30-12-2006, 13:17 #217
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 179
Ciao, scusate se mi intrometto nella discussione.
Sono tentato di acquistare il Vs 9631 ma ho ancora delle perplessità. In tutti i forum non si fa altro che parlare di Pioneer, Panasonic e rarissimamente di Philips. Gli unici che ne parlate siete voi. Volevo dei consigli sinceri e spassionati su questo plasma. L'uso che ne faccio è esclusivamente per partite da digitale terrestre, film da Sky (non hd) e trasmissioni varie rai-mediaset. Niente giochi, niente dvd.
Inoltre ho trovato un'offerta che mette allo stesso prezzo (circa 2000) il Plasma 9631 hd ready ed l'LCD 9641 full hd. Cosa prenderestetra i due?
Grazie
-
30-12-2006, 14:04 #218
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 40
Permettimi di dirti una cosa.....
Io ho visto il Philips a negozio quando ancora in me non c'era la minima idea di mettere in pensione il vecchio tubo catodico....E me ne sono innamorato....
Non so dirti se a livello tecnico Pio o Pana siano migliori...Anche se, personalmente, quando si parla di TV, mi fido molto più di Philips che degli altri due....
Ti dico che io uso il Tv per i tuoi stessi scopi e non c'è una persona che, arrivata a casa mia, non è rimasta ad occhi aperti davanti al TV SPENTO()....Gli occhi si sono poi spalancati quando l'ho acceso...
...
I film su Sky cinema si vedono (quasi) sempre in maniera incredibile...E quello che spixella un po' sono convinto che spixelli su qualsiasi altro plasma...
Per le partite....O in Alta Definizione oppure i puristi notano uno spixellamento nel campo lungo...Ma mio padre abituato a un 29'' catodico alla prima partita vista sul plasma da 42'' ha rischiato lo svenimento....
Non ultimo...E guarda che non scherzo....Fino a che Pio o Pana non montano l'ambilight....Non li paragono nemmeno...
Per quanto riguarda Plasma o LCD...Ti rispondo solo se mi dici chi è nato prima tra l'uovo e la gallina....
Io preferisco l'immagine del plasma al di sopra dei 32 pollici....Guardali con la stessa sorgente e poi decidi...
Sappi cmq che del Full Hd ora come ora(e anche in un futuro non troppo remoto) non te ne farai nulla a meno che non hai intenzione di acquistare un bel lettore blu ray o un HD-DVD....
Le trasmissioni di Sky HD ad esempio, si vedono nella stessa identica maniera sul 9631 che sul 9641....
-
30-12-2006, 16:39 #219
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 92
Originariamente scritto da massimiliaspi
buon 2007
fanel
-
30-12-2006, 17:35 #220
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 9
Approfitto anch'io per chiedere un consiglio:
Mentre il mio 9631 visualizza ottimamente cartoni animati e film trasmessi con un "buon contrasto", perde in qualità quando visualizzo film "morbidi", o con contrasti bassi (voluti dall'autore o dovuti alla scarsa qualità della pellicola).
Questo, "proporzionalmente", sia in HD che in SD.
Ad esempio, la "Guerra dei mondi" da Sky si vede un po' da schifo, idem "Il codice Da Vinci" da DVD...
Avete qualche consiglio riguardo alle regolazioni (contrasto, pixel plus, ecc.) per migliorare o risolvere il problema?
-
31-12-2006, 11:14 #221
Originariamente scritto da Fabiolino
Più volte.
Ad esempio "La Guerra dei Mondi" di Spielberg ha sollevato montagne di discussioni già al tempo della sua uscita nelle sale per la personale scelta del registra di filmare con una grana evidente.
Idem per "Il Codice Da Vinci".
Tranquillo, non è un problema del tuo apparecchio.
-
31-12-2006, 15:12 #222
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 92
Originariamente scritto da Fabiolino
super auguri
fanel
-
01-01-2007, 11:30 #223
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 9
Mi consola il fatto che la bassa qualità di visione di quei titoli non sia un problema del mio apparecchio.
Peraltro, le pellicole al cinema si vedevano decentemente... E anche sui CRT non danno "particolari" problemi.
Qualcuno ha esperienza, sul 9631, di regolazioni tali da migliorare la visione di quel tipo di pellicole?
-
05-01-2007, 00:46 #224
ciao a tutti ragazzi!! mi sono appena letto tutto il thread in un sol boccone!!!
sono a questo punto molto interessato a questo philips (lui e il suo fratello maggiore da 50 pollici sono gli unici che mi hanno veramente colpito tra le decine esposte a mediaworld)
avrei un paio di domande/ chiarimenti
innanzitutto vorrei capire bene cosa è questo pixel plus 2...
è un brevetto esclusivo philips??
da quello che ho capito i display che ne sono equipaggiati hanno una fluidita di immagine pazzesca rispetto ad altri (da qui deduco che sia dovuto a questa feature) dove le immagini (a parita di segnale) scattano di brutto quando sono in movimento: si vede un botto ai titoli di coda di un film la differenza!!
inoltre vorrei sapere se il fratellone da 50 pollici conserva tutti i pregi del 42 e non perde niente nel confronto,pur avendo dimensioni e una risol.maggiore di 1366x768...
poi il dubbio piu grande sarebbe dove effettuare l'acquisto..
a me i prezzi di mediaworld non mi hanno covinto affatto rispetto a shop online...
per esempio il 42 a mw costa circa 2600 euro, il 50 quasi 4000!!!
mentre nei negozi online molto ma molto meno.... con il 50 che sfora di poco i 3000 (1000 euro di differenza,mica bruscolini!)
solo che la questione è: mi posso fidare di un tale acquisto online? gli shop di trova prezzi sono affidabili? e per la consegna mi posso fidare che mi trattano bene il bimbo fino all'arrivo? (ho letto di trasportarlo verticale, ecc..)
eventualmente chi ha gia effettuato acquisti su determinati shop online ritenutisi validi (e convenienti), me li potrebbe mandare in pvt?
grazie mille!! spero presto di far parte della famiglia...
-
05-01-2007, 10:21 #225
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 92
Originariamente scritto da Stig
la fluidità (e si nota in particolar modo nei film) invece è data dal "digital natural motion"
saluti
fanel