Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 44 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 656

Discussione: [Philips] 42FP9631D

  1. #271
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    40

    Io non ho skyhd e non l'avrò fino a quando potrò sostituire il mio MYSKY con il MYSKYHD.... ma ho il 9631 e credo che Tu possa risolvere i Tuoi problemi aggiornando il firmware del Tv....Almeno così ho letto da qualche parte.

    La domanda che vi pongo io, invece, è questa:

    Allora, io ho il mio bel cucciolone e non ho intenzione, come dicevo, per ora di prendere skyhd. Non ho neanche intenzione di acquistare un lettore bluray o hdvd....
    Ma se attacco il pc portatile con un cavo DVI to HDMI e dispongo di un file video HD, lo vedo in alta definizione sul TV o no?
    Ultima modifica di massimiliaspi; 02-02-2007 alle 19:01

  2. #272
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da massimiliaspi
    Ma se attacco il pc portatile con un cavo DVI to HDMI e dispongo di un file video HD, lo vedo in alta definizione sul TV o no?
    Si.Volendo lo puoi collegare anche con un cavo vga/rgbhv.

  3. #273
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    113
    Citazione Originariamente scritto da massimiliaspi
    .. ma ho il 9631 e credo che Tu possa risolvere i Tuoi problemi aggiornando il firmware del Tv....Almeno così ho letto da qualche parte.
    L'ho aggiornato subito all'ultimo firmware ma il problema persiste.

  4. #274
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    70

    differenze sostanziali

    Ciao emmepi,vorrei porti una domanda. Da premettere che io ho un 9966 e conosco le differenze principali col suo successore (1024x1080i - usb - hdmi ecc.) Tu che hai messo a confronto diretto i due prodotti , sapresti dirmi come qualità di immagine se ci sono differenze particolari sia in sd che in hd ? Ho visto che lhai sostituito per "sfizio" presumo che già il 9966 ti dava le tue soddisfazioni. Io mi trovo bene a parte problema macchie che ho risolto, credo, da 1 anno. In scala di grigi e nelle scene buie cè differenza? è lunica cosa che lascia un po a desiderare. Ti ringrazio anticipatamente.

  5. #275
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    113
    Ciao Sonic.
    Una risposta dettagliata potrei dartela fra qualche giorno perchè ce l'ho solo da mercoledì scorso e non posso "apprezzare" eventuali differenze anche e soprattutto in virtù delle regolazioni che avevo fissato sul 9966 dopo settimane di prove e riprove.
    Inoltre, e soprattutto, il 9631 per adesso è posizionato almeno 40 cm più avanti rispetto al 9966 e quindi non sarebbe una comparazione corretta. (il 9631 è più alto del 9966 di 4-5 cm e devo intervenire drasticamente sul mobile per posizionarlo )
    La prima impressione, condivisa dai familiari, è che sia migliorata la visione attraverso l'hdmi, sia dei canali hd che sd (ma dipende dalla tv o dal cavo? mah!! )

    ciao
    emmeppi

  6. #276
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    10
    Salve sono un felice possessore del 9631 con Sky HD decoder Pace, il discorso sul messaggio "Autenticazione fallita" è stato superato dai vari aggiornamenti sia dalla Philips che da Sky, volevo solo puntualizzare che la vera alta definizione la si puo' vedere via HDMI e non tramite scart, quindi il messaggio che appare quando ci si trova su ext 1 (cioè via scart) e normalissimo perchè e come se ti chiedesse conferma della visione in SD.

  7. #277
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    113
    Il problema è che a me lo da sui canali SD (in ext1) .
    E non sempre: posso accendere il decoder e passo dal canale 100 al 107 (la7) e appare il messaggio....
    Ieri sera invece nessun problema sui canali sportivi (anche dopo aver selezionato il 207 (HD)

    Ho aggiornato dal primo giorno il software del 9631 e per scrupolo anche dello skybox.

  8. #278
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Hai riscontrato gli stessi problemi anche con l'ultima versione del firmware(la vers. 30)?

  9. #279
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    10
    Salve emmepi cerco di spiegare brevemente il problema del messaggio rompiscatole che appare.
    Partiamo dal presupposto che Sky fornisce dei decoder (sia Pace che Amstrad) che non valgono una lira, ma sorvoliamo questo aspetto, se tu colleghi il decoder Sky hd anche via scart il problema ci sarà sempre.
    La tua smart card è abilitata al ricevimento dei segnali in alta definizione quindi si presuppone che il collegamenti siano fatti tramite cavo HDMI, anche se funziona comunque anche tramite scart.
    Certo la visione dei canali in hd sono una meraviglia (anche se devi perderci un po di tempo per i vari settaggi), mentre i canali in sd via HDMI perdono un pò ma non dipende dalla tv.
    Il problema di LA7 e normale il quanto LA7 è il primo canale che fa parte del pacchetto mondo , quando passi da i canali liberi cioè RAI, MEDIASET, ad il primo canale a pagamento, il decoder fa il controllo immediato sulla abilitazione della smart card e di conseguenza va a riscontrare l'incompatibilità del collegamento scart anzichè HDMI, per questo chiede la conferma della visione in SD.

  10. #280
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    113
    Ho premesso che io provengo dal 42pf9966 e sono stato tra i primi ad avere il decoder skyhd a giugno.
    I collegamenti erano gli stessi di ora scart/hdmi (dvi sul 9966) ed il messaggio appariva (non sempre) sul primo canale, spariva da solo per non presentarsi più ad ogni cambio canale.
    Ora invece appare ad ogni cambio canale e devo dare l'ok per farlo sparire.
    Ieri sera ho fatto zapping partendo dall'hdmi: sul primo canale hd è comparso il messaggio, ho dato ok ed è sparito. Sul successivo canale HD dapprima solo neve e dopo qualche istante immagine senza messaggio e così per gli altri 2 canali.
    Sono passato su un canale SD, è ritornato il messaggio, ridato ok, e da quel momento non è più tornato sia nella visione con l'hdmi che con la scart.
    Chissà, forse dopo i passaggi di ieri sera sui canali hd c'è stato il "marriage" tra il decoder e la tv e da oggi il fatidico messaggio potrebbe non comparire più

  11. #281
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    37
    scusate l'intromissione ,

    vorrei sapere se il 50PF7321/10 monta lo stesso pannello Alis del 50/9631?
    Quindi a parte il pixel plus 2 non dovrebbe aver tante differenze.

    Sarei proprio interessato all'acquisto anche se preferisco il 9631 ma con il mio budget riesco a farmi il 50 del 7321 trovato da Mw a 2090 euri.

    Potrebbe essere un buon acquisto?
    Problemi di stampaggio o fantasmi dei loghi tv?

    ciao e grazie mille

  12. #282
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    179
    Una domanda strana a tutti i possessori del 9631:
    ma voi siete riusciti a mettere il televisore completamente dritto in verticale? Io non ci sono riuscito, nel senso che è leggermente inclinato indietro. E' un difetto del mio tv o anche per voi è lo stesso?
    Grazie

  13. #283
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444

    INDECISIONE CON PIONEER 507DX

    Salve a tutti...

    Ero e sono molto orientato verso il Plasma 50" di casa Pioneer...che molti ritengono tra i migliori in assoluto...

    Ma leggendo tanti messaggi con problemi burn-in ho dato una letta a questo vostro thread considerando un 50" 50PF9631D Philips

    Al di la del prezzo, quale mi consigliereste tra questi 2 bei televisori?
    Ultima modifica di Maffhew; 07-02-2007 alle 13:27

  14. #284
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    37
    Maffhew io andrei di philips , il pio secondo me costa troppo .
    calcola che il 50 9631 lo trovi minimo su internet a 2700/2800 altrimenti considera anche il philips 50 pf7321/10 che al MW si trova a 2090 .
    Credo che tra questi 2 modelli di philips ci sono sicuramente delle funz. in più a favore del 9631 ma se non te ne importa niente dell'ambilight e della presa usb puoi prendere in considerazione anche il fratellino 7321 che poi penso che monti lo stesso pannello

  15. #285
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444

    Il prezzo non è influente...

    Vorrei solo quello che si vede meglio, e con meno problemi, il resto non conta.


Pagina 19 di 44 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •