Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 251 di 800 PrimaPrima ... 151201241247248249250251252253254255261301351751 ... UltimaUltima
Risultati da 3.751 a 3.765 di 11991
  1. #3751
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    314

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Se passo, "turtein" assicurati...
    Se invece passi da me un bigolo con anatra c'è l'hai assicurato. Buon anno.
    TV: Panasonic TX-P50VT60T Console: PS4 - Cavi HDMI: G&BL Luxury - Cavo Antenna: G&BL 110 db

  2. #3752
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    bergamo
    Messaggi
    42
    Da qualche giorno felice possessore del 65" vt60, cuore della mia saletta "cinema"... Che dire, provato subito con i parametri di rosmarc... Semplicemente eccezionale. Sto ancora smanettando per affinare alcuni particolari e capire quali sono le migliori configurazioni perché tutti i segnali passano per un integra 70.4 che si occupa di smistare l'audio e video. Seguirò con attenzione il thread sperando di cogliere più dritte possibili.
    Ultima modifica di facchigo; 01-01-2014 alle 15:11

  3. #3753
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Se ti vuoi leggere tutte le 251 pagine troverai molte dritte.
    Ultima modifica di f_carone; 01-01-2014 alle 18:30
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #3754
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    bergamo
    Messaggi
    42
    Grazie mille, magari vi romperò un po le balle se non trovo qualcosa! E ora un bel film!
    Impianto hi-fi amplificatore: luxman 507ux-diffusori: Monitor audio pl200-sorgente e dac: audiolab 8200cd giradischi: avid diva II-->goldring 2500-cablaggio nordost segnale:Frey potenza e alimentazione: Red dawn lsImpianto HT LG 65e6v sintoamplificatore: integra research drx-1 diff front: sunfire crw 2 diff centrale: sunfire crw-2c diff side & back: sunfire crm 2bip subwoofer: sunfire hrs 12 & SVS pb2000

  5. #3755
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    95
    Su segnali SD come il DTT, voi usate il parametro Noise Reduction ? Fa qualcosa ? Io l'ho messo per ora ad AUTO solo sul DTT ma non vedo grandi cambiamenti ...

  6. #3756
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Volevo provare Infinity ma la TV non è supportata pazienza
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  7. #3757
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Ciao, e buon anno a tutti!
    A breve entrerò a far parte della famiglia con un 55VT60, che sostituirà il mio ottimo 50V20.
    Sono ancora a pagina 95 del 3d, piano piano sto recuperando il tempo perduto, però avrei bisogno di sapere se qualcuno al momento utilizza un VT60 con un processore esterno DVDO, magari il VP50 PRO. Questo perché l'unico utente di cui nelle prime 100 pagine ho letto ha rivenduto il suo VT60 anche (non solo) perché non riusciva a far comunicare il suo processore con il plasma, a causa dell'annoso problema di handshacking hdmi, e io non vorrei dover rinunciare al mio amato processore proprio nel momento in cui inserirò nella mia catena A/V uno dei migliori plasma mai prodotti. La cosa quindi da capire è se si trattava di un problema del suo esemplare, magari del suo processore, oppure dei VT60 in genere. Anche se questo mi sembrerebbe davvero strano...
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 01-01-2014 alle 21:42

  8. #3758
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    95
    un dubbio: cambia secondo voi la qualità nella riproduzione sul VT60 di un file MKV direttamente collegato alla posrta usb3 (su hdd) o dello stesso file caricato tramite l'app media server dlna con twonky via rete dal mio pc ?
    in altre parole con twonky o altro media server dlna c'è una perdita di qualità nella trasmissione al tv dell'mkv ?

  9. #3759
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    352
    Un saluto a tutti. Mi sono appena iscritto a questo eccellente forum, grazie al quale, un paio di mesi fa, ho raccolto informazioni preziose per acquistare, poco più di un mese fa, un vt60 a 50'. Ho dapprima usato il tv solo con le impostazioni di default, a seconda della sorgente (tv o dvd/blu-ray); poi, leggendo le vostre suggestioni, ne ho provate altre, lavorandoci sopra, e ne sono soddisfatto, ora (grazie a chi ha steso la guida per il plasma e a Gladiator, tra gli altri). Aggiungo che su Blu-Ray di riprese operistiche, realizzate in HD e con telecamera, la qualità è stupefacente.
    Devo però rilevare, come ha fatto altri poco sopra, che ho riscontrato aloni magenta a sinistra e verdi a destra, visibilissimi nel b/n (sia Blu-Ray che DVD), la qual cosa è del tutto inaccettabile per un prodotto di questa fascia e di questo prestigio. E' vero che non sono costanti, però insomma...
    Inoltre, la tonalità colore "calda", consigliata da tutti, rende un'immagine del tutto inaccettabile, a mio avviso, con i film in b/n. Provando la "fredda", invece, la qualità è nettamente superiore, per fedeltà all'immagine filmica (sono un ignorante totale sulla tecnologia, ma ho un'esperienza di visione in sala di film classici in b/n più che trentennale, e negli ultimi 16 anni con pellicole restaurate nuove di palla. Questo per dire che difficilmente mi sbaglio, nel valutare la fedeltà di riproduzione della "madre").
    Vi chiedo dunque un parere al riguardo, o più che altro un aiuto, posto che la "fredda" è sconsigliata da tutti: qualora possibile, qualche indicazione per migliorare la visione in b/n: è per quello che ho speso 'na botta di euri, non vorrei davvero privarmi del puro piacere che invece sto gustando con i film e le Opere a colori

  10. #3760
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da Amfortas Visualizza messaggio
    Un saluto a tutti. Mi sono appena iscritto a questo eccellente forum, grazie al quale, un paio di mesi fa, ho raccolto informazioni preziose per acquistare, poco più di un mese fa, un vt60 a 50'. Ho dapprima usato il tv solo con le impostazioni di default, a seconda della sorgente (tv o dvd/blu-ray); poi, leggendo le vostre suggestioni, ne ho prova..........[CUT]
    Nessun setting prodotto da calibrazione altrui può sposarsi perfettamente con un'altra catena video, se non addirittura peggiorare la situazione del bilanciamento del bianco, anche se il TV è lo stesso; questo porta su filmati B/N, ad avere dominanti differenti con scene a zone di differenti luminosità, si noterebbero anche solo visualizzando il pattern classico della scala di grigi a step del 5%.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  11. #3761
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    352
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Nessun setting prodotto da calibrazione altrui può sposarsi perfettamente con un'altra catena video, se non addirittura peggiorare la situazione del bilanciamento del bianco, anche se il TV è lo stesso; questo porta su filmati B/N, ad avere dominanti differenti con scene a zone di differenti luminosità, si noterebbero anche solo visualizzando il pa..........[CUT]
    Ti ringrazio. Unica opzione per un novellino come me, dunque, è la calibrazione professionale? Io andrei anche a occhio, ma basandomi sui setting professional 1 che ho reperito qui nel forum temo di far danni pesanti...

  12. #3762
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Sulla Pro1/2, vai sul bilanciamento del bianco a 10p e porta tutto a default, lo stesso fai sul CMS, e se è necessario anche sul gamma, se vuoi attenuare la tendenza al rosso della modalità calda, diminuisci poco alla volta solo il gain del rosso e solo sul bilanciamento del bianco a 2p, in quanto a differenza del 10p, questo agisce più uniformemente dalle medio-basse luci alle alte, puoi provare a mettere questi valori che sulla mia catena video avvicinano la scala di grigi al riferimento (misurato con sonda) e che non dovrebbero, condizionale d'obbligo, peggiorare la situazione in quanto agiscono solo su 2pt per il morivo che ti ho spiegato prima:
    R-GAIN=-6 | R-CUTOFF=-1 | B-CUTOFF=3.
    Ultima modifica di f_carone; 02-01-2014 alle 19:53
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #3763
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    43
    Ciao a tutti,
    E' da una settimana che mi faccio tutti i centri commerciali della provincia, purtroppo di vt60 per confrontarli con un buon led(diciamo il w905) ne ho trovati pochi ma quel che basta per farsi cmq un'idea.
    Sto pendendo sempre più' per il vt60 da 50" e miei dubbi sono:
    -la visione sarà' soprattutto per visione io da digitale terrestre la sera(Tg/film) e i bimbi da canali tipo Boeing nel fine settimana, quindi nn vorrei sbagliarmi con questa TV che credo renda meglio soprattutto su film in hd o per gaming.
    -ho visto oggi nel centro comm.le che il pannello ha un rivestimento esterno che crea uno scalino vicino alle casse laterali,
    ma e' vetro o plastica? Il commesso diceva che è' plastica, ma se leggo dappertutto sulle descrizioni nei vari siti che si parla di acciaio e vetro...bhooo
    - il sintonizzatore satellitare se nn ho capito male e' DVD-t e non t2...e' un problema?
    Grazie per i vs, preziosi consigli
    Ciao

  14. #3764
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    2 tuner satellitari dvb-s2 e 2 terrestri dvb-t.
    Ultima modifica di f_carone; 02-01-2014 alle 21:48
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  15. #3765
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    352

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Sulla Pro1/2, vai sul bilanciamento del bianco a 10p e porta tutto a default, lo stesso fai sul CMS, e se è necessario anche sul gamma, se vuoi attenuare la tendenza al rosso della modalità calda, diminuisci poco alla volta solo il gain del rosso e solo sul bilanciamento del bianco a 2p, in quanto a differenza del 10p, questo agisce più uniformemen..........[CUT]
    Sì, mi sembra chiaro. E grazie ancora per il tuo aiuto, domani lo provo senz'altro.
    Colgo l'occasione per porgerti il mio più cordiale saluto, e un augurio di buon anno.


Pagina 251 di 800 PrimaPrima ... 151201241247248249250251252253254255261301351751 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •