|
|
Risultati da 1.156 a 1.170 di 1327
Discussione: [Panasonic Viera Serie GT50] 42" 50"
-
29-05-2013, 18:44 #1156
io ho installato sul mio 50GT questo nuovo firmware non ufficiale, bah....non mi pare di vedere differenze nella gestione del segnale a 50 Hz ne tantomeno in altre sezioni. Certo, criticavo Samsung per i pochi aggiornamenti della serie Bxxxx ebbene, Panasonic è ancora peggio e non venitemi a dire che non ne pubblica perchè il firmware è esente da difetti
Living: LG OLED65G45LW - Soundbar Klipsch Flexus CORE 200 - Flexus Sub 100 - Flexus SURR 100 --- Second Living: Sony KD55XE7077 - Console Sony PS4
-
30-05-2013, 10:19 #1157
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 386
Interessante la storia del nuovo firmware 1628. Sembra strana la cosa del diverso comportamento, uba68 non nota cambiamenti per cui potrebbe benissimo essere un aggiornamento che si occupa di tutt'altro, viceversa MDT360 nota un cambiamento significativo nella gestione dei 50hz ed un peggioramento nella gestione dei 24 hz (bisogna vedere anche come sono settati i pannelli, se avete l'ifc-smooth film inserito).
Se ci fosse un miglioramento nella gestione dei 50 hz sarebbe molto gradito, magari sulla base della nuova serie 60 che sembra aver migliorato ulteriormente questo aspetto. MI sembra un pò strana la faccenda dei 24 hz, anche perchè MDT360 la dichiara già prima disastrosa mentre io ad esempio la trovo assolutamente normale ed in linea con il girato. Si sa che il 24 hz di sua natura non è fluido, ed il GT50 restituisce esattamente quello che è. Diverso il discorso se questo firmware introduce scatti e pause di 2 secondi, li significa che qualcosa non va, sembra quasi che introduca problemi di aggiornamento o di compatibilità forse...boh
Non ci sono info su forum stranieri riguardo questo aggiornamento? Come lo avete trovato?Ultima modifica di Supreme; 30-05-2013 alle 10:22
-
30-05-2013, 10:41 #1158
Immagino le critiche precedenti di MDT360 - se ricordo bene - nella gestione del 24Hz non fossero riferite alla mancanza di fluidità ma a doppi contorni e DFC.
Anche perché la gestione della cadenza in se nei serie 50 non mi pare criticabile, anzi.
Se veramente ora il 24Hz scatta irregolarmente (domanda per MDT360, per capire: tipo pulldown 2:3?) e/o addirittura dà delle micropause assolutamente non installatela!
In generale, se non trovate nulla che non va nel TV, secondo me non c'è bisogno di installare i firmware, a meno che non vengano rilasciati specificatamente per risolvere problemi gravi (come fu ad esempio quello del floating brightness a suo tempo).:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
30-05-2013, 13:43 #1159
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 591
rispondo a supreme, il fw l'ho recuperato a mano andando a provare diverse url partendo da quello del 1.624 disponibile sul sito (praticamente cambiando le ultime cifre) finchè inserendo 1628 non è partito il download. su forum stranieri non se ne parla, ho già cercato.
Per i problemi di MDT, IMHO i microscatti sembrano quasi più un problema di buffering, tant'è che MDT stesso dice che mettendo in pausa il film e poi riprendendolo riparte correttamente. Certo che buffering da fonte BD (lettore) non l'ho mai sentita...
-
31-05-2013, 02:29 #1160
Dunque dopo un paio di giorni di prove di questo fw vi dico che secondo me è ottimo fw a patto che non si utilizzi la modalità 24hz.
A 50hz e 30hz l'immagine migliora tantissimo, sembra di avere un altra tv davanti, con questo fw tutto risulta più solido, più nitido e dettagliato e sopratutto non ci sono vari sdoppiamenti e doppi contorni, il quadro risulta perfetto e compatto.
Per quanto riguarda i 24hz invece purtroppo confermo che è un disastro ben peggiore del fw 1.626, con quest'ultimo fw oltre a lfatto che gli sdoppiamenti e i doppi contorni sono sempre li si presentano dei veri e propri microblocchi, francamente non so come definire il fenomeno, praticamente non sono veri e propri scatti ma è come se durante la normale riproduzione l'immagine tornasse indietro di qualche secondo e poi subito avanti e così via finchè non metto pausa.
Ci tengo a precisare che la mia fonte non è un lettore blu ray ma il pc collegato in hdmi e leggo i blu ray tramite powerdvd 13, ovviamente prima dell'aggiornamento del fw non ho mai avuto questo problema.
Un altro passo in avanti l'ho notato per quanto riguarda l'ABL, con questo fw è tutto un altro mondo, per farvi un esempio siccome guardo spesso telefilm in inglese con sottotitoli (bianchi) con il precedente fw spesso capitava che se l'immagine fosse chiara l'abl interveniva in tutta la zona orizzontale dove apparivano i sottotitoli, mentre con questo qui non accade, c'e soltanto una lieve striscia sul contorno dei sottotitoli, in questo senso sono pienamente soddisfatto.GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
31-05-2013, 09:04 #1161
OK, chiarissimo, grazie!
Nessuno che l'ha installato può verificare ulteriormente la situazione con i Bluray?
@MDT360
E' migliorato anche il DFC sulle trasmissioni 1080i/50Hz senza IFC?.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
31-05-2013, 10:04 #1162
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 591
scusate per ABL cosa si intende?
MDT riesci a fare una prova con un'altra sorgente per i 24p?
-
31-05-2013, 13:41 #1163
ABL sta per Automatic Brightness Limiter.
In poche parole i plasma hanno un controllore che tiene sott'occhio i parametri dell'immagine a schermo e il dispendio di energia - inteso non solo come consumo di corrente, ma anche come salvaguardia dei componenti elettronici della catena di alimentazione, non ultimo il pannello stesso - che costerebbe al TV rappresentare quel frame esattamente come è arrivato dalla sorgente.
Se il frame (o la sequenza di frame) in esame porterebbe il TV, con i settaggi impostati, oltre quelli che sono stati programmati come i suoi limiti, il controllore varia in autonomia i parametri del TV, in modo da rientrare nei limiti stessi.
Il tutto è dovuto al fatto che i plasma non hanno un assorbimento costante di corrente, ma variabile a seconda dell'immagine proiettata. In pratica più è tendente al bianco l'immagine, maggiore sarà l'assorbimento. Il buzz di cui si parla ogni tanto compare infatti in caso di immagini chiare proprio per questo motivo.
Per lo stesso motivo (cioè l'assorbimento variabile) il sistema viene protetto in qualche modo con l'ABL, ultimamente anche per rientrare nei canoni della salvaguardia ambiente.Ultima modifica di ABAP; 31-05-2013 alle 13:42
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
31-05-2013, 14:04 #1164
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 591
thank you. mi sa che io non ho mai fatto caso a questo fenomeno allora...
-
31-05-2013, 20:02 #1165@MDT360
E' migliorato anche il DFC sulle trasmissioni 1080i/50Hz senza IFC?
Ovvio il DFC non scompare, ma in confronto al precedente fw la situazione migliora.
@Radagast : Purtroppo no, l'unica sorgente a 24hz che ho è il pc, ma mi sta venendo il dubbio che sia un problema di driver video, proverò a reinstallare i vecchi e vedrò se la situazione migliora.Ultima modifica di MDT360; 31-05-2013 alle 20:04
GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
01-06-2013, 00:10 #1166
Attendo responso
Sto iniziando ora a metter mano seriamente al VT, se proprio devo resettare tutto meglio farlo prima di aver calibrato
Interessante comunque, molto interessante, la diminuzione del DFC.
Chissa che si sono inventati a livello di driving del pannello....:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
01-06-2013, 13:02 #1167
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 591
Abap il fw che ho trovato è del gt... certo si può cercare anche per il vt ma non è detto che ce ne sia uno più recente rispetto a quello che monti... se vuoi più tardi controllo, il tuo fw che versione è?
Tv: Panasonic TX-50GX810E Sorgenti: Sony S790, Xbox Series X, SkyQ Fibra, NVidia Shield TV 2019 Sintoampli: Denon X2400H Front: Indiana Line Tesi 560 Center: Indiana Line Tesi 760 Rear: Bose 151 Sub: Indiana Line Basso 930 Storage: Synology DS118, WD My Cloud
-
01-06-2013, 14:40 #1168
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 386
Davvero interessanti i risultati delle prove fatte, e da come descrivi la cosa ed i fenomeni a 24 hz secondo me davvero dipende da come quest'ultimi vengono gestiti dal pc, dico questo per il semplice fatto che personalmente, con un lettore bluray dedicato, trovo la gestione del 24 hz ottima, e non ho mai e dico mai notato sdoppiamenti e falsi contorni che invece noto in 50 hz, per cui sarei molto curioso di provare l'upgrade!
-
01-06-2013, 15:19 #1169
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 386
Ragazzi la mia curiosità nel procedere con l'aggiornamento è stata più forte rispetto ad un atteggiamento cauto ed attendista e fortunatamente tutto ok! Responso.....ne sono entusiasta! Un favoloso grazie a MDT360 che mi ha messo la pulce nell'orecchio!
Confermo il sensibile miglioramento con i segnali a 50hz, per la breve prova che ho effettuato nell'arco dell'ultima mezz'ora, sia con tv generalista che soprattutto con skyhd su canale sport dove stavano trasmettendo una replica di inter-samp, beh che dire tutto un altro mondo, sdoppiamento minimo senza ifc attivato e praticamente minimissimo con ifc al minimo che è l'impostazione che prediligo con i segnali sky. Prima i doppi contorni e dfc sui volti si notavano eccome ed era il mio unico rammarico di una tv altrimenti perfetta...beh secondo me ora lo è! Nessun e dico nessun dfc sui visi, sempre compatti e puliti con una colorimetria finalmente che rende ed una fluidità notevole!
La prova del 9 che mi spaventava molto era quindi con i segnali a 24 hz perchè confermo finalmente il 50hz è gestito da dio!
Ho preso due bluray ricchi di carrellate veloci quali iron man e soprattutto avatar....beh pulizia del quadro pazzesca, ed una fluidità che secondo me migliora rispetto a prima, mai visto avatar così pulito e fluido!
Per cui...ancora grazie MDT360 per la pulce e un altro enorme grazie a Radagast82 che ha reperito il firmware...per il discorso della gestione dei 24 hz nel tuo caso confermo quindi che deve dipendere dal pc, perchè qui a casa, con un lettore bluray dedicato, la situazione non potrebbe essere la migliore!
P.S. ovviamente controllate bene perchè mi baso su dei ricordi di ormai qualche mese fa, però secondo me anche il VT50 è aggiornabile perchè i firmware erano gli stessi.
P.P.S. curiosità, se prima facendo la prova su internet riguardo l'aggiornamento del firmware diceva che la 1626 fosse l'ultima disponibile, ora lo stesso identico messaggio lo da con la 1628, come se la trovasse sui server panasonic e fosse l'ultima release uscita!Ultima modifica di Supreme; 01-06-2013 alle 15:27
-
01-06-2013, 15:43 #1170
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 591
beh ragazzi adesso non è che il fw 628 l'ho compilato io o ho hackerato i server panasonic, il fw esiste ed è stato caricato su una repository accessibile dall'esterno, per cui neanche a dire che è in beta o altro, semplicemente in panasonic o si sono dimenticati di aggiornare la pagina web dove viene riportato il fw nuovo o non hanno intenzione di farlo per motivi a noi sconosciuti... ma d'altra parte il mio gt è uscito con il 1.626 on board mentre sul sito l'ultimo disponibile risulta il 1.624... quindi propendo per un non aggiornamento della pagina web.
mah, a questo punto mi sa che procedo anche io con l'update...
già che ci sono controllo anche se per il vt50 c'è qualcosa...non è detto che sia lo stesso, per l'st50 ad esempio è diverso
Edit: confermo che il fw è identico... ABAP direi che manchi solo tu.
si potrebbe mettere l'indicazione del nuovo fw e la procedura per scaricarlo e aggiornarlo in prima pagina, che ne dite?Ultima modifica di Radagast82; 01-06-2013 alle 15:48