Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 61 di 176 PrimaPrima ... 115157585960616263646571111161 ... UltimaUltima
Risultati da 901 a 915 di 2639
  1. #901
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    84

    Citazione Originariamente scritto da m2k
    Vuoi tropppo
    vabbè ma mi sto dimenticando che ci ha regalato l'offerta delle tv a prezzi competitivi però, alla fine forse è la cosa più importante
    Già..ma se vuoi un paio di occhialini la paghi 100 euro in più e se non vuoi vedere in 3D solo e sconsolato almeno 200. Con 200 euro in più forse si comprava anche un'altro tv con occhiali inclusi.

  2. #902
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    312
    Citazione Originariamente scritto da Riverhawke
    Già..ma se vuoi un paio di occhialini la paghi 100 euro in più e se non vuoi vedere in 3D solo e sconsolato almeno 200. Con 200 euro in più forse si comprava anche un'altro tv con occhiali inclusi.
    Beh no, io con i soldi risparmiati rispetto ad un led di pari pollici (che comunque non aveva gli occhiali inclusi) ho comprato 5 paia di occhiali 3d compatibili ed un impianto 5.1 bluray 3d

  3. #903
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da m2k
    Beh no, io con i soldi risparmiati rispetto ad un led di pari pollici (che comunque non aveva gli occhiali inclusi) ho comprato 5 paia di occhiali 3d compatibili ed un impianto 5.1 bluray 3d
    Qui non si parla di altre marche, quindi evito di citarle. Comunque online si trovano a prezzi simili modelli 3D led passivi pari pollici di altre marche importanti con più paia di occhiali inclusi. Ho scelto l'ST30 anche perchè lo compravo sotto casa..e poi a dirla tutta mi sono imbattuto nelle problematiche del sottocosto.

    E purtroppo gli occhiali originali panasonic sono più cari..se poi si comprano i cinesi che magari son delle ciofeche è un altro discorso.

  4. #904
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    72
    Raga l'altro ieri ho aggiornato al fw 1318 avevo il 1314, devo dire che il bianco ora risulta + acceso, prima era + smorto e anche i colori mi sembrano migliorati leggermente voi avete notato queste differenze?

  5. #905
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    204
    Citazione Originariamente scritto da Spinner
    Buongiorno a tutti,
    Sono entrato nel service ma,sinceramente,avendo paura di fare cappellate
    sono tornato indietro.
    Ora,proprio per questo motivo,e pensando che sia il problema di molti,non si potrebbe,in attesa di un tread apposito,fare uno schemino che spieghi,per chi ci ha capito qualcosa ovviamente,cosa si va a fare e perchè.
    mi associo, se non aprire un tread apposito, i più " smaneggioni " o comunque chi ha già operato in tal senso, potrebbe postare una mini guida, magari con immagini, di come fare, quali valori toccare e come toccarli, e quelli che per esperienza propria sono i migliori.

    nel mio caso noto, come enrikon, noto una tendenza al verde generale, più che aloni e mi piacerebbe testare la differenza con valori del service diversi.

    ciao

  6. #906
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da bimbetto
    i più " smaneggioni " o comunque chi ha già operato in tal senso, potrebbe postare una mini guida
    Non serve una miniguida..ho già postato in precedenza come si fa..è facilissimo muoversi tra i menù. Inoltre nella parte bassa del service menù viene riassunto come usare i numeri del telecomando per farlo.

    Per quanto riguarda i valori da mettere per trovare le migliori impostazioni cromatiche serve una sonda e ancora meglio uno che calibra per professione. Se non lo si fa per professione si va solo per tentativi ad occhio.
    Ultima modifica di Riverhawke; 28-12-2011 alle 18:23

  7. #907
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da bimbetto
    ...nel mio caso noto, come enrikon, noto una tendenza al verde generale, più che aloni e mi piacerebbe testare la differenza con valori del service diversi.
    Quella tendenza al verde la devi assolutamente correggere. La TV migliora drammaticamente; non c'è confronto. Come fare l'ha spiegato Riverhawke, e anch'io - qualche post più su - ho descritto le mie prove. Se c'è qualcosa che non ti è chiaro dimmelo. Comunque, davvero, non è difficile. Poi, sicuramente, una calibrazione professionale sarà un'altra cosa, ma già così si ottengono ottimi risultati.
    Personalmente (sotto il profilo della temperatura colore) sono veramente soddisfatto e non sento minimamente il bisogno di aggiustare più nulla.

    P.S.: alla peggio, se ti dovessi incasinare con i settaggi, porta tutti i valori (Rcut, Gcut, Bcut, Rdrv, Gdrv e Bdrv) su 80. Otterrai comunque un risultato nettamente migliore di quello attuale. Ricordati di dare l'ok ad ogni nuova impostazione altrimenti non te la memorizza.
    Ultima modifica di enrikon; 29-12-2011 alle 04:05

  8. #908
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da enrikon
    P.S.: alla peggio, se ti dovessi incasinare con i settaggi, porta tutti i valori (Rcut, Gcut, Bcut, Rdrv, Gdrv e Bdrv) su 80. Otterrai comunque un risultato nettamente migliore di quello attuale. Ricordati di dare l'ok ad ogni nuova impostazione altrimenti non te la memorizza.
    E tra l'altro se si vuole tenere traccia dei valori di partenza basta segnarseli su un foglio. Onestamente non ho capito se ci sia un comando per tornare ai valori di fabbrica.

  9. #909
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da maxilomb
    Ho inoltre scoperto che da quando ho modificato qualcosa nel menu di servizio, il Self test (tasto Vol- e tasto Info sul telecomando) mi restituisce FAIL, mentre prima era Ok. E' come se si accorgesse che le impostazioni sono state modificate (anche se in realta' credo di aver rimesso a posto com'era prima).
    Anche agli altri che hanno modificato i valori segnala il Fail?

  10. #910
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    204
    recensione del 23/11/2011, date un'occhiata:

    http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...1112231578.htm

    capite qualcosa su come mettere i valori della loro calibrazione ?

    ciao

  11. #911
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da bimbetto
    http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...1112231578.htm
    capite qualcosa su come mettere i valori della loro calibrazione?
    Quel link parla dell'S30 che ha, mi pare, un'impostazione della scala valori del menu un po' diversa dall'ST30. Inoltre dovrebbe avere anche un pannello differente, quindi non è detto che quelle regolazioni vadano bene anche sull'ST30.

  12. #912
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    312
    Però avrai letto che anche lì si parla di aloni verdi, che sembrano affligere tutta la gamma 2011, ma come potete notare loro possono assicurare che il modello pervenuto a loro non presentava nessun problema.
    Quindi il problema c'è, ma affligge un numero esiguo di esemplari rispetto al totale.
    Quindi chi ce l'ha se lo faccia sostituire, chi lo deve comprare o lo ha comprato e non nota niente non si faccia problemi.
    Parlano anche dell'uniformità del pannello e della calibrazione dei colori che risultano del tutto soddisfacenti, mettendo mano alle regolazioni ci si può spingere ancora più in là, ma già quella di base è buona.
    Detto questo non vedo proprio perchè non sia anche così per l'ST30
    visto che le recensioni riferite proprio all'ST30 sono dello stesso tenore di questa recensione.

  13. #913
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Salerno
    Messaggi
    127
    Citazione Originariamente scritto da enrikon
    P.S.: alla peggio, se ti dovessi incasinare con i settaggi, porta tutti i valori (Rcut, Gcut, Bcut, Rdrv, Gdrv e Bdrv) su 80. Otterrai comunque un risultato nettamente migliore di quello attuale. Ricordati di dare l'ok ad ogni nuova impostazione altrimenti non te la memorizza.
    Ciao, ho voluto provare il tuo consiglio (pur non essendomi incasinato con le regolazioni).
    Se non ho capito male il valore 80 corrisponde esattamente il valore centrale della scala di valori di 160 punti (va da 0 e 99 e poi da AA fino a FF) che possono avere le regolazioni r-drv, g-drv, b-drv.
    In effetti impostati tutti e 3 ad 80 (inizialmente i valori erano FF, FE e EE non erro,quindi molto piu' vicini al massimo) l'immagine è molto piu' fedele come colori, senza grigi che virano al verde e senza blu che diventano bluette. L'unica conseguenza negativa è che la luminosità è diminuita sensibilmente, anche se magari si puo' intervenire facilmente sull'illuminazione per correggere questa situazione.
    A questo punto probabilmente l'ideale sarebbe capire se i 3 valori r-drv g-drv b-drv debbano essere necessariamente uguali tra loro, e quale potrebbe essere un loro valore comune che rappresenti un giusto compromesso in termini di luminosità.
    Resta infine da capire come mai le impostazioni di default siano così (imho) sballate.

  14. #914
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Sono contento che tu abbia raggiunto buoni risultati, adesso nulla ti vieta di lavorare di fino (senza, però, farti troppo prendere la mano, altrimenti non ne esci più ).
    Non è detto che tutti i valori RGB debbano essere per forza uguali; io, ad esempio, il valore Gdrv l'ho abbassato di 10 punti e portato a 70. Per me così è perfetto. Per me.
    Se poi hai notato un abbassamento della luminosità prova a rialzarli tutti (magari portandoli a 90 oppure a AA) o vedi se recuperi aumentando la luminosità dal menu principale (la modalità ECO l'hai messa su off?). Insomma, come in tutte le tv moderne, occorre lavorarci un po' sopra prima di ottenere i migliori risultati, ma alla fine gli sforzi vengono premiati. A me adesso sembra di aver trovato un equilibrio magico fra tutte le impostazioni e sono soddisfattissimo così. So bene che con degli strumenti di precisione si possa arrivare a risultati ancora migliori, ma per adesso non ne sento minimamente il bisogno e mi sto godendo una grande tv, pagata (lo ricordo) solo €590.
    Quando si critica Panasonic sulla qualità (aloni a parte ) accusandola di non essere riuscita a raggiungere le vette dei plasma Pioneer (che però costavano svariate migliaia di euro), non dimentichiamoci cosa ci si può portare a casa con poche centinaia di euro.
    Questo ST30, una volta messo a punto, mi sembra avere un rapporto qualità/prezzo strepitoso. Forse il migliore di tutta la gamma Panasonic...?

  15. #915
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    18

    Ciao sono possessore da martedì, grazie all'offerta mediaword a 799 del modello da 50'' della serie ST.

    Lo uso per console HD più Nintendo Wii e per la visione di materiale in HD in formato mkv.

    Tralasciando il problema degli aloni verdi ho notato nella riproduzione di un'episodio HD di Fringe che in alcune sequenze il fotogramma tende a scattare. Il materiale viene lanciato da chiavetta USB.

    Inoltre quando la sequenza vede in primo piano parti nere o cmq scure noto una diffusa puntinatura dell'immagine.

    La distanza dal televisore è di circa 3m e 20cm e la modalità è true cinema out of the box.

    Non ho ancora provato lo stesso materiale su lcd 40'' Samsung di un'altra stanza ma ricordo che nei giorni precedenti all'acquisto del Pana ho visionato diverse materiale HD senza notare questo problema.

    grazie


Pagina 61 di 176 PrimaPrima ... 115157585960616263646571111161 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •