Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 381 PrimaPrima ... 172324252627282930313777127 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 5707
  1. #391
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940

    sisi infatti intendevo film trasmessi dalla tv, ma anche tu hai notato il problema o è stato solo evidenziato da review troppo "precise" o magari con firmware ancora non aggiornato?
    CRT: ECP 3100 -RetroCRT : toshiba 43pj93g - NEW HTPC : Asus p5b-e, intel core2duo E6400,2gb DDR2 800, NVIDIA 7950GT 512MB fanless, Creative Xtreme-music, skystar2, samsung sp2504c 250gb - SW: Win XP pro SP2, Forceware 163.75, Theatertek v2.5, Ffdshow, Powerdvd 7.3, Reclock 1.7b4 - Ampli: denon 3802 - Casse: B&W 603s3 , LCR600s3 , 601s3 - Sub attivo: velodyne CHT-10 - lettore dvd: philips 761 - VHS : jvc HR-DVS2 , panasonic NV-FS90 - play2 - SKYFOBOX

  2. #392
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    77
    no, riporto l'esito delle review, che sono svolte da tecnici rinomati e le ultime quattro danno tutte lo stesso esito, quindi imho non c'è ombra di dubbio sul fatto che il problema deinterlacer esista sui nuovi sam. Però bisognerebbe vederlo in prima persona per valutare se il difetto è eccessivamente fastidioso. Dopo un po' di ricerche in rete direi di no, però vorrei constatare di persona prima di sbilanciarmi

  3. #393
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940
    cavolo proprio nel momento in cui avevo trovato il tv che faceva al caso mio è uscito fuori questo problema.....ora nn so più che prendere.....all'inizio ero orientato verso LG con 3d passivo ma l'ho scartato per un problema di banding quando si guardano partite di calcio o cmq con sfondo verde....ora questo....l'unico "decente" sarebbe il samsung d7000 led...solo che costa 700 euro in più
    CRT: ECP 3100 -RetroCRT : toshiba 43pj93g - NEW HTPC : Asus p5b-e, intel core2duo E6400,2gb DDR2 800, NVIDIA 7950GT 512MB fanless, Creative Xtreme-music, skystar2, samsung sp2504c 250gb - SW: Win XP pro SP2, Forceware 163.75, Theatertek v2.5, Ffdshow, Powerdvd 7.3, Reclock 1.7b4 - Ampli: denon 3802 - Casse: B&W 603s3 , LCR600s3 , 601s3 - Sub attivo: velodyne CHT-10 - lettore dvd: philips 761 - VHS : jvc HR-DVS2 , panasonic NV-FS90 - play2 - SKYFOBOX

  4. #394
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940
    cmq rileggendo le varie recensioni si capisce come hdtvtest non provi a modificare da auto1 a auto2 per testare se si risolve il problema (cosa che fa il recensore di avforums.com), quindi secondo me se si mette auto2 non si ha alcuno problema e proprio per il fatto che ci sono 2 impostazioni che troviamo informazioni discordanti tra le varie review; dalla review di avforums.com non parla di problemi ma dice che normalmente andrebbe usata AUTO1 per i film ma si hanno problemi con 2:2 cadence, ma che cmq non è scritto da nessuna parte che se uno usa AUTO2 ha peggioramente di immagine e si risolve il problema del cadence 2:2.
    A questo punto secondo me è un "falso" problema....nel senso che se leggi la recensione del plasma c7000 dice la stessa identica cosa "However as I expected based on my experience with other Samsung displays the C7000 actually failed the test displaying film material with scrolling video text when Film Mode was set to Auto1 but passed when it was set to Auto2, so if you experience any problems with video text over film try changing between the two settings";
    praticamente lo stesso che per il d8000.
    Non è cambiato niente dal vecchio modello va solo letta nel "modo" giusto la recensione che nella nuova scrive in modo diverso questo che è un problema "non problema" già visto.
    ciao
    neo85
    CRT: ECP 3100 -RetroCRT : toshiba 43pj93g - NEW HTPC : Asus p5b-e, intel core2duo E6400,2gb DDR2 800, NVIDIA 7950GT 512MB fanless, Creative Xtreme-music, skystar2, samsung sp2504c 250gb - SW: Win XP pro SP2, Forceware 163.75, Theatertek v2.5, Ffdshow, Powerdvd 7.3, Reclock 1.7b4 - Ampli: denon 3802 - Casse: B&W 603s3 , LCR600s3 , 601s3 - Sub attivo: velodyne CHT-10 - lettore dvd: philips 761 - VHS : jvc HR-DVS2 , panasonic NV-FS90 - play2 - SKYFOBOX

  5. #395
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940
    infatti leggendo sul forum avforums.com si parla proprio del fatto che la review di avforums.com stesso è stata corretta dopo qualche settimana eliminando la parte in cui parlava del problema dicendo che di fatto non esiste più e che ora funziona come sul c7000.
    ne parlano anche qui della modifica alla recensione: http://www.digital-forum.it/archive/...18811-p-2.html : post del 07/08/2011 ore 19:28 di WHITESIDE.
    Il problema invece persiste su d6900.
    Ultima modifica di Neo85; 22-08-2011 alle 15:04
    CRT: ECP 3100 -RetroCRT : toshiba 43pj93g - NEW HTPC : Asus p5b-e, intel core2duo E6400,2gb DDR2 800, NVIDIA 7950GT 512MB fanless, Creative Xtreme-music, skystar2, samsung sp2504c 250gb - SW: Win XP pro SP2, Forceware 163.75, Theatertek v2.5, Ffdshow, Powerdvd 7.3, Reclock 1.7b4 - Ampli: denon 3802 - Casse: B&W 603s3 , LCR600s3 , 601s3 - Sub attivo: velodyne CHT-10 - lettore dvd: philips 761 - VHS : jvc HR-DVS2 , panasonic NV-FS90 - play2 - SKYFOBOX

  6. #396
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    77
    procediamo con ordine, partendo dal testo originale della review del 64D8000 in questione:

    Nei "Cons" troviamo:
    - Undefeatable noise reduction is a shame
    - Failure to correctly detect 2:2 cadence
    - Some PWM noise, especially in black areas


    Nel paragrafo "Summary" troviamo:
    Another issue was the failure of the PS64D8000 to correctly detect 2:2 cadence

    Nel paragrafo "Video processing" troviamo:
    In the cadence tests, the PS64D8000 had no problems correctly detecting the 3:2 (NTSC - USA/Japan) tests, producing rock solid images that were free of artefacts, however much to our surprise it failed the 2:2 (PAL - European) test using both Auto1 and Auto2

    Imho c'è poco da girarci intorno. Il test di rilevamento della cadenza filmica è fallito, e quanto affermato da questa review è comprovato da altre tre review recenti altrettanto autorevoli, condotte da tre tecnici differenti sui due siti online di riferimento del settore. Questo è il testo originale e mi pare non si presti al benché minimo dubbio. L'esito è negativo, test fallito

  7. #397
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    @s2000

    Secondo me questo problema non è importante.

    Non ha effeti negativi nella visione quotidiana.
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  8. #398
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Ciao Sala, 51D8000... ordine evaso oggi... ti farò sapere.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  9. #399
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Ciao Roby,

    Si sono molto curioso!
    Preferisco sempre le recensioni del utente finale, spesso, sono più obiettive.
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  10. #400
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    e molto piu' spesso nn lo sono pero' =P
    Dipende dall'utente finale di solito hehe

    PS in questo caso dopo quello che ha passato credo di potermi fidare =P

  11. #401
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    328
    speriamo che il mio arrivi oggi
    LG oled65c8-Marantz NR1608-front Musa 205-cent Musa 705-surr Tesi 104- sub svs sb-1000

  12. #402
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    20
    Uscito nuovo firmware per 51d8000 il 17.08.2011:
    T-GAP8DEUC-1014.8 126.6MB
    ...qualcuno ha già aggiornato?

  13. #403
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da salamandre40
    @s2000
    Secondo me questo problema non è importante
    ciao, grazie per la testimonianza diretta da possessore in effetti ho più volte detto nei post precedenti che il mancato rilevamento della cadenza filmica in sd non sembrerebbe poi una gran tragedia. Se proprio uno vuole il top con i film in sd, mi pare, basta riprodurre i dvd con un player di livello e si risolve facilmente l'inghippo. I film trasmessi alla tele in sd già di per sé non sono il massimo, comunque con roba scarsa in partenza i miracoli non li fa nessuno, quindi pazienza... Il mio ultimo intervento era per chiarire la cosa a partire dal testo della review originale, che mi pare sia molto chiaro e non suscettibile di equivoci o fraintendimenti

  14. #404
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    S2000 attenzione, perche' poco sotto alla frase che hai riportato tu:
    Citazione Originariamente scritto da S2000
    In the cadence tests, the PS64D8000 had no problems correctly detecting the 3:2 (NTSC - USA/Japan) tests, producing rock solid images that were free of artefacts, however much to our surprise it failed the 2:2 (PAL - European) test using both Auto1 and Auto2
    C'e' (come avevo gia' segnalato) la seguente:
    The PS64D8000 also performed very well in tests on the HQV Blu-ray benchmark disc with the player set to 1080i and correctly deinterlaced and displayed both the video and film resolution tests (provided the Picture Size is set to Screen Fit)

    Quindi, ripeto di nuovo, il problema potrebbe essere legato solo ai segnali SD.

    Facciamo cosi' ora lo vado a chiedere direttamente a lui

    Ecco fatto. Qui trovate sia domanda che risposta, che copio di seguito:

    ==> DOMANDA <==
    Hello Steve,
    first of all thank you for the very detailed review.
    I would like to ask you some clarification on the 2:2 cadence deinterlacing.

    You wrote:

    "the PS64D8000 had no problems correctly detecting the 3:2... tests, producing rock solid images that were free of artefacts, however much to our surprise it failed the 2:2 ... test using both Auto1 and Auto2"

    and, immediately after that:"The PS64D8000 also performed very well in tests on the HQV Blu-ray benchmark disc with the player set to 1080i and correctly deinterlaced and displayed both the video and film resolution tests..."

    So the point is is the 2:2 cadence failed only with standard definition signals, while everything is ok with HD? Or this intepretation is incorrect?
    Could you please clarify with which cadencies the HD test was performed?"


    Thanks in advance!

    ==> RISPOSTA <==
    "Yes it failed to correctly detect 2:2 cadence for standard definition material but it did correctly detect it for high definition material. "

    Quindi (perdonate il maiuscolo):
    NON C'E' NESSUN PROBLEMA PER QUANTO RIGUARDA IL DEINTERLACCIAMENTO DI SEGNALI HD

    Almeno per quanto riguarda AVF, ovviamente
    Il che vuol dire che si puo' guardare Sky(HD - n.d.Roby7108) in santa pace
    Ultima modifica di ABAP; 23-08-2011 alle 21:16
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  15. #405
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777

    Citazione Originariamente scritto da ABAP
    ...
    Il che vuol dire che si puo' guardare Sky in santa pace
    ...ma non in SD...
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)


Pagina 27 di 381 PrimaPrima ... 172324252627282930313777127 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •