Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 56 di 381 PrimaPrima ... 64652535455565758596066106156 ... UltimaUltima
Risultati da 826 a 840 di 5707
  1. #826
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    754

    Citazione Originariamente scritto da sanosuke

    Knuckled l'ultima che hai detto =P
    Dimmi di più!!!
    Ho letto un bel pò di pagine della discussione ma non ho trovato problemi gravi come sui Panasonic di quest'anno.

  2. #827
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Grazie Sano, lo sospettavo...

    Knuckled confermo, la seconda che hai detto!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  3. #828
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    754
    Ma che fate i criptici adesso?

  4. #829
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    rispondevo alla tua domanda che era:

    Ci sono problemi evidenti o niente di così eclatante?

    quindi ho risposto l'ultima che hai detto =D
    Nei plasma samsung nn c'e' nulla da segnalare come problemi seri riscontrati ( meno il modello singolo sfigato ma quello capita a tutti )
    Per il resto si vive felici =D

  5. #830
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Nuovo aggiornamento firmware (1016.3) per il D8000

    http://www.samsung.com/it/consumer/t...il&tab=support
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  6. #831
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Per dovere di cronaca e visto che alcuni utenti hanno segnalato problemi di floating black con materiale a 60 hz, ho aggiornato la prima pagina con i problemi noti dei plasma Samsung Serie D.

    Per fortuna i problemi sui plasma Samsung di quest'anno sono tutti risolvibili attivando il CS per i FB o riconosciuti da Samsung per il "peeling" del filtro antiriflesso.
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  7. #832
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Ciao Salamandre, mi pare un'ottima cosa, ho dato una occhiata alla prima pagina e forse non hai segnalato che il difetto del peeling e' ufficialmente riconosciuto da Samsung come tale, e che quindi e' risolto in assistenza.
    Se non lo hai fatto (cioe' ho letto male io) mi sembra una segnalazione importante per chi e' alla ricerca di acquisti "no problem"
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  8. #833
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Citazione Originariamente scritto da ABAP
    ... il difetto del peeling e' ufficialmente riconosciuto da Samsung come tale, e che quindi e' risolto in assistenza...
    Ho aggiornato!
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  9. #834
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    567
    La release note di questo ultimo firmware si trova?
    TV: Samsung Plasma - PS51D8000, MySkyHD: Decoder Pace, Br Player: Oppo BDP93EU

  10. #835
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Max, ho guardato le release note nel sito Samsung inglese (in quello ITA non le mettono mai), ma ci sono ancora quelle inerenti il 1015.

    Che voi sappiate, c'è mai stato un caso di peeling in Italia?
    Il mio tv è una produzione di Maggio, e in teoria è un pannello non ancora fixato (anche se a vedere la cornice mi sembra che gli spessori siano stati inseriti), però di peeling neanche l'ombra.
    Samsung in quel caso cambierebbe il pannello, però mi scoccerebbe non poco sostituirlo visto è in fase di rodaggio avanzato e soprattutto perchè è perfetto.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  11. #836
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    754
    Ottimo, grazie a tutti per gli aggiornamenti fatti alla discussione

  12. #837
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da salamandre40
    Per dovere di cronaca e visto che alcuni utenti hanno segnalato problemi di floating black con materiale a 60 hz, ho aggiornato la prima pagina con i problemi noti dei plasma Samsung Serie D...
    Ho guardato le indicazioni in prima pagina ed il problema è ben rappresentato ma, per quanto ho potuto osservare io, non riguarda solo le bande nere ma in taluni casi anche l'intero fotogramma.

    Confermo che il fenomeno ha a che fare con la gestione dei 60hz.

    Questo il test effettuato ed i risultati ottenuti

    file a 24fs (framerate rilevato da videolan sul pc)
    1) HDD collegato alla porta usb del tv
    CS sul menù disabilitato e fluttuazioni sul nero (prevalentemente bande)

    2) HDD collegato al lettore BD
    Con 24fs ON (sul lettore) il TV rileva il 24fs e consente di abilitare il CS sul menù
    Con 24fs OFF (sul lettore) il tv rileva 60Hz ed il CS non è raggiungibile

    file a 25fs (framerate rilevato da videolan sul pc)
    1) HDD collegato alla porta usb del tv
    CS sul menù disabilitato e nessuna fluttuazione sul nero (evidentemente il mediaplayer del tv passa correttamente il 50hz)

    2) HDD collegato al lettore BD
    Con 24fs ON (sul lettore) il TV rileva il 24fs ma il video presenta una scattosità pazzesca e le fluttuazioni (anche fotogramma). Il TV però consente di abilitare il CS sul menù e le fluttuazioni sembrano sparire (non la scattosità)
    Con 24fs OFF (sul lettore) il tv rileva 60Hz, il CS non è raggiungibile e ci sono le fluttuazioni (anche fotogramma)

    Spero possano essere utili...

    C'è solo un aspetto che vorrei che capire meglio (@ sanosuke): io credevo che il cinema smooth fosse un sistema per quadruplicare il numero dei fotogrammi portandolo a 96Hz per eliminare la "scattosità" dei 24 fotogrammi al secondo. Se ho compreso ciò che hai scritto, invece, il tv con il CS disattivato ricalcola il framerate e riproduce il video a 60fs anche se in origine gli arriva a 24fs. Giusto così?

  13. #838
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da aggiò

    file a 24fs (framerate rilevato da videolan sul pc) HDD collegato al lettore BD
    • Con 24fs ON (sul lettore) il TV rileva il 24fs e consente di abilitare il CS sul menù
    • Con 24fs OFF (sul lettore) il tv rileva 60Hz ed il CS non è raggiungibile
    Ok, quindi con CS attivato NESSUNA fluttuazione.

    file a 25fs (framerate rilevato da videolan sul pc)
    HDD collegato alla porta usb del tv
    CS sul menù disabilitato e nessuna fluttuazione sul nero (evidentemente il mediaplayer del tv passa correttamente il 50hz)
    Perfetto, con i 50Hz nessuna fluttuazione, come giusto che sia.

    file a 25fs HDD collegato al lettore BD
    • Con 24fs ON (sul lettore) il TV rileva il 24fs ma il video presenta una scattosità pazzesca e le fluttuazioni. Il TV però consente di abilitare il CS sul menù e le fluttuazioni sembrano sparire
    • Con 24fs OFF (sul lettore) il tv rileva 60Hz, il CS è raggiungibile, ci sono le fluttuazioni
    Qua invece non capisco perchè il player "forza" nel primo caso ( settato 24fs ON) inviando al tv un falso 24HZ (infatti anche con CS ON hai una forte scattosità), e nel secondo caso (settato 24fs OFF) non manda al tv il segnale con la giusta frequenza e cioè i 50Hz.

    Il lettore dovrebbe inviare sempre i 50Hz quando gli arrivano i 25fps, esattamente come fa il lettore interno del tv.
    Come già detto, a mio avviso, è il player a non gestire nella maniera corretta le cadenze (probabilmente manca la funzione 24fs Auto) e il tv fa quello che può.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  14. #839
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108
    Che voi sappiate, c'è mai stato un caso di peeling in Italia?
    Non ci sono stati casi di peeling in Italia, uno solo in Francia con sostituzione (da parte di Samsung) del televisore quasi immediata...
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  15. #840
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590

    Citazione Originariamente scritto da Roby7108
    Come già detto, a mio avviso, è il player a non gestire nella maniera corretta le cadenze (probabilmente manca la funzione 24fs Auto) e il tv fa quello che può.
    Condivido il tuo parere. Anch'io se lascio l'upscaling dell'onkyo in modalità auto, il segnale di sky esce a 60 hz e vengono fuori le fluttuazione del nero. In questo caso il problema non è il televisore ma l'amplificatore.
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace


Pagina 56 di 381 PrimaPrima ... 64652535455565758596066106156 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •