|
|
Risultati da 796 a 810 di 5707
-
18-09-2011, 09:57 #796
visti i trascorsi il sito dove l'hai preso lo eviterei come la peste
( chi ha il modello c7000 sa' di cosa si parla )
Il modello ita lo consiglierei per un polliciaggio over 50 visto che in piu' rispetto al modello europeo ha l'intervento a casa senza pagare 1 € in piu'.
Riguardo le fluttuazioni e la qualita' di visione generale del tv ma voi lo valutate davvero con sky? anche se HD eh....ma su siamo seri hehehe
Qualcuno mi illumini e mi dica se ha visto fluttuazioni con sorgenti " nobili " please.
-
18-09-2011, 10:58 #797
Originariamente scritto da sanosuke
Ho già spiegato in questo thread, nel thread degli fbr Pana che con CS On queste fluttuazioni spariscono del tutto, ci sono chilometri di pagine nel forum inglese (e americano) dove viene constata la stessa cosa.
Visto che i Bluray (come Sano ha già detto più volte) sono inguardabili senza CS, direi che è un non problema.
Per sky, non ho mai avuto il problema (con o senza l'onkyo). Sono riuscito a riprodurre il problema facendo uscire il segnale di sky a 60 hz, quindi controllate bene i collegamenti.Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
18-09-2011, 11:13 #798
Infatti io non ho mai visto una fluttuazione!
Ieri sera mi sono guardato il 3° episodio di Band of Brothers link, in bluray...
Capolavoro assoluto e qualità video impressionante; ho dovuto abbassare ulteriormente la nitidezza tanto l'immagine è tagliente.
Favolose le scene di guerra dove la pellicola si fa più dura e con una grana più vistosa...
Ve lo consiglio vivamente, magari non a notte fonda, vista la consistenza audio dei bombardamenti!Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
18-09-2011, 11:25 #799
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 219
A me le fluttuazioni sui bianchi si presentano sul web browser quando predomina il bianco e sulle scheramate bianche che ho usato per provare a calibrare la luminosità del display. Qui in effetti è fastisioso perchè "la fluttuazione" fa sembrare il tv un neon che si sta accendendo (anche se per una frazione di secondo).
Quando la schermata è tutta bianca, il bianco sembra diventare grigiastro.
Invece, durante la visione di dvd e bluray (o altre sorgenti hd) non ho rilevato alcuna fluttuazione sui bianchi, anche se al momento i miei valori di contrasto e luce cella sono un pelino sotto quelli che ho individuato come ottimali.
@salamandre40
Per le fluttuazioni sul nero grazie ai tuoi suggerimentiho potuto effettivamente verificare che il tv non gestisce correttamente i segnali a 60hz. Per rimediare ho collegato l'hard disk alla porta usb del lettore bluray utilizzando il suo mediaplayer. Non è il massimo come lettore (i file con bitrate elevato vanno un po' a scatti) ma almeno mi passa i segnali a 24p e sul tv posso abilitare il cinema smooth anche per i file mkv.
Quanto ai microscatti, da quel poco che ho potuto vedere, non li trovo fastidiosi e se non fosse per le fluttuazioni sul nero forse lascerei il CS disattivato. Forse... devo ancora farci l'occhio.
@ brunellaccio
A pagina 2 della sezione in italiano del manuale cartaceo fornito con il tv puoi trovare l'indicazione relativa ai pixel difettosi (che loro definiscono come più luminosi o più scuri). Tale fenomeno, scrive samsung, "non ha alcun impatto sulle prestazioni del prodotto".
-
18-09-2011, 11:54 #800
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 123
Originariamente scritto da mulder82
io porto gli occhiali quindi quali sarebbero i migliori occhiali 3d per me?
-
18-09-2011, 12:25 #801
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Fiumefreddo di Sicilia (CT)
- Messaggi
- 139
Originariamente scritto da marewka
Display: Lg 65B7V - Home Cinema: Q Acoustics Media 4 - Console: Playstation 4 PRO 2TB + 8TB External Hard Disk, Nintendo WiiU 32GB, Sony Ps3 1,5TB, Sony Playstation TV 64GB - Lettore Blu Ray 4K: Panasonic DMP-UB700 - Telecomando: Fully 8 Meliconi.
-
18-09-2011, 12:56 #802
aggiò come tutti ( o quasi ) i plasma a schermata completamente bianca il tv compensa tagliando di un tot l'assorbimento di corrente e quindi abbattendo la luminosita' massima che senno raggiungerebbe consumi e valori troppo elevati.
Quando si calibra un tv la schermata completamente bianca nn si usa mai quindi nn vedo che necessita' tu abbia in questo caso.
In schermate miste il tv raggiunge invece tranquillamente il suo massimo valore del bianco senza problemi e nn si presenta nessuna variazione di luminosita'.
Fluttuazioni del nero mai viste nell'esemplare da me provato.
PS i plasma nn sono coperti da garanzia pixel 0 quindi se vi capita qualche pixel difettoso ve lo tenete e stop ( come dice samsung nn impatta nella visione a distanza ottimale )
-
18-09-2011, 13:25 #803
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 219
No, nessuna necessità, la mia era solo un'osservazione. Proprio stamattina ho provato regolo 3d che ha, su sfondo bianco, le barre lampeggianti per regolare il contrasto. Qui ho notato che la luminosità dello sfondo variava contestualmente alle barre che lampeggiavano. E comunque, durante la visione di film, mi sono capitate un paio di dissolvenze prima sul bianco e poi sulla scena successiva sulle quali non ho notato alcun problema.
Per quelle sul nero devi guardare una sorgente a 60hz.
ciao
-
18-09-2011, 13:29 #804
tutti i game so a 60hz mai notato nessuna magagna =D
-
18-09-2011, 13:37 #805
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 219
Con i videogiochi non ti so dire. Appena posso ci collego la wii dei miei figli. Però mi hai dato un'idea... voglio provare a mandare i video a 60hz in game mode (se il menù me lo consente)
EDIT: Anche in game mode i video a 60 hz danno le stesse fluttuazioni sul neroUltima modifica di aggiò; 18-09-2011 alle 13:48
-
18-09-2011, 17:25 #806
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 145
Originariamente scritto da sanosuke
-
18-09-2011, 17:32 #807
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Fiumefreddo di Sicilia (CT)
- Messaggi
- 139
Fantomas io posso dirti la mia, a me il tv mi è arrivato perfetto acquistandolo in quel negozio!!!Non so se avrò problemi in futuro, io per la mia esperienza te lo consiglio, poi non so cosa è successo agli altri in passato...
Display: Lg 65B7V - Home Cinema: Q Acoustics Media 4 - Console: Playstation 4 PRO 2TB + 8TB External Hard Disk, Nintendo WiiU 32GB, Sony Ps3 1,5TB, Sony Playstation TV 64GB - Lettore Blu Ray 4K: Panasonic DMP-UB700 - Telecomando: Fully 8 Meliconi.
-
18-09-2011, 17:40 #808
robe tragicomiche basta seguire il tred del c7000 hehehehe mo se quest'anno hanno cambiato bandiera nn lo so' ma l'anno scorso e' stata un ecatombe di TUTTI quelli che hanno preso il tv li.
aggiò che filmati usi per usare la frequenza di 60hz scusa? e lascia perdere la wii che nn ha nulla di HD e nn so nemmeno se ci vada a 60hz,imho si ferma a 50.
Per giochi intendevo le console HD come ps3 e xbox360 che escono nativamente 720p 60hz
-
18-09-2011, 18:05 #809
Anche se OT, mi associo a mulder82... anche il mio D8000 arriva da quel negozio ed è perfetto!
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
18-09-2011, 20:03 #810
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 219
@ sanosuke
Gli mkv che ho sull'hard disk vanno a 60hz (me lo dice il tv): l'ho scoperto dopo che ho collegato l'hard disk al lettore blueray. Forse è il lettore stesso che li passa così. Ho visto nelle impostazioni e non mi pare ci sia la possibilità di settare la frequenza. Fatto sta che con i 24fs posso attivare il CS e le fluttuazioni delle bande diventano praticamente impercettibili (però ci sono sempre!!!). In ogni caso va benissimo così. Unica piccolissima pecca, il leggero degradamento del nero che mi sembra diventi marrone scuro con il CS attivato (qualcuno tempo fa aveva notato un eccesso di rosso sulle basse luci, ma qui ci vorrebbe uno strumento per correggere).
Una cosa che ho notato - se può interessare - è che la regolazione del gamma influenza le fluttuazioni, nel senso che cambiando il valore cambia il momento in cui lo scatto di luminosità si verifica. Boh? misteri dell'alta definizione...
Se non ricordo male la wii arriva a 480p su 60hz con il cavo component, che io ho. Purtroppo non altre consolle per fare i test...