|
|
Risultati da 676 a 690 di 5707
-
10-09-2011, 09:38 #676
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 219
Originariamente scritto da derekz
Io mi riferisco - e la cosa è alquanto sgradevole - a dei veri e propri aumenti repentini della luminosità del nero delle barre o dell'intero fotogramma che si verifica nelle scene scure (la sensazione è come se in un istante la luminosità si alzasse di 10-20 punti per poi ritornare al valore iniziale dopo pochi secondi).
Fino ad ora l'ho notato soltanto sulle fonti HD (blueray e file mkv letti da hard disk) e non è random ma si verifica sempre nello stesso punto del film, come se il tv non riuscisse a gestire alcune sequenze. Con i blueray si attenua con il cinema smooth attivato, ma comunque è sempre presente.
Ho letto tutto il 3d in questo forum e pare che nessuno abbia questo problema, che invece è stato rilevato da utenti di avsforum e avforums (ci sono delle discussioni dedicate) che hanno aperto un pagina di facebook con l'intento di sollecitare il rilascio di un firmware da parte di samsung.
@ salamandre40
anch'io sono a poco meno di 4 metri con il 64 (al momento poggiato su un mobile) e temo che tra un po' inizierò a vederlo piccolo. Sto valutando di installarlo a parete con una staffa a pantografo che al bisogno ti consente di avvicinarlo di circa 70 cm...
-
10-09-2011, 09:52 #677
in effetti è strano.
Controlla QUI se noti particolari differenze nei settings degli altri.
Il mio TV è su una staffa a pantografo ...quei 20-30 cm li ho guadagnati.TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
Mediacenter: Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |
-
10-09-2011, 10:06 #678
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 219
differenze con i miei setting ce ne sono; in modalità film tengo la luce cella a 12, se non ricordo male. In settimana farò alcune prove...
ma non sono molto fiducioso. Non mi pare proprio una questione di settaggi.
Posso chiederti che staffa hai montato?
Puoi rispondermi anche in PM
-
10-09-2011, 11:32 #679
Originariamente scritto da aggiò
Io vedo "qualche rari" sbalzi con il cs off ma con il cs on spariscono del tutto (se vai su highdefjunkies o avsforum ne parlano e il rimedio per i bluray è il cs). Fai conto che tengo la luce cella a 20! Il CS è comunque obbligatorio per guardare materiale a 24hz, quindi attivalo sempre (se non lo fai, avrai i famigerati microscatti).
Invece con sky hd non ho questo problema, sono riuscito a ricrearlo facendo fare una conversione del segnale da 50hz a 60 hz con il reon dell'onkyo (verifica che il tuo lettore bluray non sia settato a 60hz)
Quale lettor bluray usi? A quanto tieni il gamma? Quale modalità usi (non usare assolutamente quella standard o quella dinamica!!!) A quanto tieni la luminosità e il contrasto.
Se hai verificato tutto questo e il problema si manifesta ancora chiama la Samsung e fai verificare il panello da un tecnico.Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
10-09-2011, 12:51 #680
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 219
Stranamente in modalità dinamica (che però io non uso) il problema sembra attenuarsi.
Per i film uso la modalità film e per la tv (digitale in SD - non ho sky) la standard. Per ora il resto dei settaggi è quello di fabbrica. Le uniche variazioni che avevo apportato erano una leggera riduzione di cella luminosità e contrasto, ma appena ho un po' di tempo provo a calibrare luce e contrasto usando il dvd merighi o regolo.
il lettore bluray è il samsung bd-c5900. Mi pare che la frequenza sia impostata in automatico ma quando torno a casa provo a verificare se è un problema di conversione.
Ma per quanto riguarda i file mkv non capisco.
Ho visionato in mkv la compagnia dell'anello (vers. estesa) e harry potter 1 dei quali ho anche il DVD: il problema si verifica solo con i file mkv e non con la versione in dvd. Questo almeno facendo un confronto con gli stessi punti del film (in entrambi i casi però ho guardato solo spezzoni e non l'intero film).
In altri film in dvd che ho visto per intero (ma non ho l'equivalente mkv per un confronto) nessun problema.
-
10-09-2011, 14:24 #681
Sugli mkv non ti posso aiutare, da quando ho dei televisori in hd guardo solo bluray e SKY hd non riesco più a guardare il resto
( non scarico più niente da internet perché spesso fa schiffo!)
Secondo me devi attivare il 24hz sul tuo lettore bluray (io ho dovuto farlo, anche sulla play) non penso che si attivi in automatico.Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
10-09-2011, 20:24 #682
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 219
Si é vero il 24hz dev'essere attivato appositamente e lo tengo sempre attivo. Farò altri test e poi se non si muove niente mi toccherà chiamare la samsung. Nn ne posso più..dopo 2 led anche il plasma, qui ci vuole l'esorcista... o un'altra marca!!!
-
12-09-2011, 13:03 #683
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 133
Ragazzi dopo varie vicissitudini col mio panasonic 50gt (schermo sporchissimo e pieno di aloni), dopo essere riuscito a venderlo ho acquistato il 51d8000. Innanzitutto ho fatto bene
??.....ma volevo chiedervi, essendo passato da una brutta esperienza con panasonic (....mai più con loro, oltre ai mille problemi, assistenza tecnica da denuncia), una volta arrivato il samsung, mi consigliate qualche test da fare per vedere se il pannello è tutto ok? A parte guardare se ha subito danni nel trasporto, c'è qualcosa che dovrò guardare per non ritrovarmi con un guasto o difetto che magari non mi ero accorto?
-
12-09-2011, 13:46 #684
Originariamente scritto da brunellaccio
Il bello di questo tv è che non ti devi sbattere con 1000 test per vedere se è tutto ok!
GODITELO!!!Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
12-09-2011, 13:46 #685
Originariamente scritto da brunellaccio
Secondo me quest'anno bisogno a "punire" la Panasonic per i vari problemi dei suoi plasma cosi l'anno prossimo "sfornerà" dei plasma "perfetti".
Ti consiglio di provarlo in tutti i modi possibili (bluray, dvd, tv..) e di farlo andare quasi tutto il giorno, cosi vedrai subito se c'è qualche problema. Io faccio sempre cosi e fin'ora i miei tv sono durati a lungo (se non si bruciano nelle prime ore di funzionamento).Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
12-09-2011, 13:54 #686
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 133
Grazie, le vostre parole sono di estremo conforto dopo un lungo periodo di inca....ture!!
-
12-09-2011, 17:20 #687
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 567
Io devo tenere
Luce cella 16
Contrasto 80
Luminosità 50
se alzo qualcosa scatta l'APL e mi fa incavolare come una biscia.
Per la cronaca con i valori di fabbrica sul mio tv modalità film è la fiera delle fluttuazioni luminoseTV: Samsung Plasma - PS51D8000, MySkyHD: Decoder Pace, Br Player: Oppo BDP93EU
-
12-09-2011, 17:46 #688
Mi dispiace Max, sul mio posso impostare tutto come voglio e non noto la benchè minima oscillazione....
Ma tu le noti pure con CS attivato?Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
12-09-2011, 19:09 #689
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 140
Ma la modalità gioco secondo voi peggiora visibilmente l'immagine? Non vorrei che fosse uno dei tanti ''miti'' da forum (non questo, ma di vg soprattutto) perchè io non ho notato praticamente niente, a dire il vero.
Anche nel menù cita un possibile peggioramento grafico, ma a cosa sarebbe dovuto poi? Forse a un qualche tipo di sub filtro che attiva il tv per migliorare il tempo di risposta?
-
12-09-2011, 19:41 #690
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Fiumefreddo di Sicilia (CT)
- Messaggi
- 139
Bene,ho acquistato oggi il ps51d8000 con due paia di occhiali ssg-3700 cr!Mi ero deciso di prendere il 64 pollici ma ci volevano almeno 2500 euro..ho risparmiato 1000 euro ed essendo che lo vedo da meno di tre metri penso sia una buona misura 51 pollici...poi avendo avuto sempre un 32 pollici penso che per me è meglio così..ci sarà il tempo per il 64 o 65!Roby spero che non ho fatto una sciocchezza a prendere il 51!Tu ne sei pienamente soddisfatto,spero anche io di non pentirmene!Mi arriva giovedì incrocio le dita che vada tutto bene!Proverò subito il 3d con i migliori occhiali 3d di samsung (mi sono informato i ssg-3700 cr sono i migliori)e vedrò di godermelo al meglio avendo sky 3d e ps3!Comunque io volevo prendere il 50 vt30 e penso sappiate tutti perchè sono passato al Samsung..spero che la differenza di qualità non sia enorme!Roby per vedere gli mkv da chiavetta si può?O devo convertirli?I settaggi che consigli li posso impostare subito appena lo accendo per la prima volta?I loghi di Sky sono dannosi per lo schermo?Fluttuazioni della luminosità significano pannello difettoso (garanzia europa,non è un lcd quindi me ne sbatto dei pixel zero e dell'mhp,odio il digitale terrestre!)Grazie per le info vi terrò informati!
Display: Lg 65B7V - Home Cinema: Q Acoustics Media 4 - Console: Playstation 4 PRO 2TB + 8TB External Hard Disk, Nintendo WiiU 32GB, Sony Ps3 1,5TB, Sony Playstation TV 64GB - Lettore Blu Ray 4K: Panasonic DMP-UB700 - Telecomando: Fully 8 Meliconi.