Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 307 di 381 PrimaPrima ... 207257297303304305306307308309310311317357 ... UltimaUltima
Risultati da 4.591 a 4.605 di 5707
  1. #4591
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442

    In genere questa domanda non la fanno mai,chiedono il seriale e da li risalgono a sapere se è ita o import....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  2. #4592
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    40

    Calibrato 64D8000!

    Salve a tutti!

    Visto che Roby e la sua sonda tardano a farsi vivi, comincio io!

    Dopo mesi e mesi passati a leggere e a studiare, ho fatto il (piccolo) investimento e mi sono comprato una sonda Spyder 4. Approfittando delle provvidenziali vacanze al mare di moglie e figli ho passato una luuunga nottata ad allestire postazione di misura e a calibrare il 64D8000.
    Quello che vedrete è il confronto tra il prima (praticamente out of the box, solo colore "Caldo 2" e modalità "Film") e il dopo (calibrazione 10 punti, spazio colore personalizzato). Ho utilizzato ovviamente HCFR, seguendo le indicazioni della guida di Curt Palme (senz'altro la migliore tra quelle che ho letto), Spyder 4 collegata al portatile, sorgente PS3 slim 320 GB in HDMI, passante attraverso sintoampli ONKYO 609, buio assoluto.

    Come riportato sulle guide, con la sonda il 90% della calibrazione si fa in 10 minuti (sapendo dove andare a toccare), per il rimanente 10% partono le ore... soprattutto per via della lentezza esasperante delle misure fino a 40 IRE...

    Ora un po' di immagini (sopra originale-sotto calibrato), alla fine le domande!

    Alcune immagini non sembrano rendere giustizia al lavoro fatto, ma fate attenzione alla scala dei grafici!!! In alcuni casi cambia!

    Luminance:
    Luminance prima-dopo.jpg

    RGB (di questo sono particolarmente orgoglioso! ):
    RGB prima-dopo.jpg

    Gamma:
    Gamma prima-dopo.jpg

    Temperatura colore:
    Temperatura prima-dopo.jpg

    Spazio colore: (qui mi sono dimenticato di misurare i primari e i secondari non calibrati)
    CIE prima-dopo.jpg

    Dopo questa prima "passata" di calibrazione mi ritengo soddisfatto, vorrei solo correggere alcuni punti, e qui mi appello ai più esperti:

    1) Quel "buco" nel Gamma a 80 IRE come diavolo lo sistemo? Da cosa viene influenzato? Io pensavo dal bilanciamento del bianco, ma quello (dal grafico RGB) mi pare perfetto, a IRE 80 ho un DeltaE di 1.7!!!

    2) Per quanto riguarda la regolazione dello spazio colore, nella guida di Palme si danno dei target per i 6 colori, in termine di x e y. Io però faccio la regolazione sulle componenti RGB, qualcuno ha capito come influiscono sul risultato? Non sono riuscito a trovare un compromesso soddisfacente, le regolazioni non influiscono direttamente, e Ciano e Magenta sono venuti un po' "fuori".

    3) Alcuni valori sono un po' "strani" (vedi la saturazione del blu primario al 100% , o la luce cella a 20 per avere almeno 30 ftL a IRE 100), che ne pensate?

    Qui di seguito i parametri della calibrazione, con la premessa che (ora più che mai, dopo aver fatto la calibrazione sul mio) copiarli sui vostri pannelli è assolutamente inutile, piccole modifiche nella calibrazione 10p danno grossi risultati nella scala dei grigi...

    TV 64D8000
    Firmware 1021

    Impostazioni video PS3

    Superbianco on
    RGB limitata
    Y Cb Cr

    TV

    Modalità immagine Film
    Luce cella 20
    Contrasto 97
    Luminosità 53
    Nitidezza 5
    Colore 47
    Tinta 50/50

    Adatta a schermo

    Gamma 1

    Spazio colore personalizzato

    Rosso: R 47

    Verde: G 65

    Blu: B 100

    Giallo: R 50 V 48

    Ciano: V 50 B 50

    Magenta: R 27 B 32

    Bilanciamento 2 punti

    R-O 25
    G-O 25
    B-O 13
    R-G 12
    G-G 25
    B-G 19

    Bilanciamento 10 punti

    1) 1 0 3
    2) 2 0 4
    3) 2 0 3
    4) 0 0 4
    5) -3 0 3
    6) -3 0 2
    7) -1 0 2
    8) -1 0 3
    9) 0 0 -2
    10) 2 0 -4

    Toni colore Caldo 2

    Attendo pareri!

  3. #4593
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    40
    Ah, altra domanda: mentre mi spostavo tra i pattern, ho visto il White 109%, e anche a occhio era molto più "bianco" del 100%.
    Può dipendere dal fatto che avevo attivato il "superbianco" su PS3 e/o il pattern disc era in AVCHD (e quindi con spazio colore esteso)? In quel caso, visto che il pannello lo visualizza, non converrebbe calibrare quello come "bianco"? Oppure poi quando vado in Blu-Ray, sballa tutto?

  4. #4594
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Ciao Domozimurgo... intanto complimenti per esserti buttato anche tu.

    Come al solito non ho moltissimo tempo per entrare nel dettaglio, ma prometto che a presto posterò i miei risultati e soprattutto cercherò di spiegare tutto!
    1) Quel "buco" nel Gamma a 80 IRE come diavolo lo sistemo? Da cosa viene influenzato?
    Dal momento che questo tv non ha la regolazione del gamma, lo sistemi alzando il verde "agganciato" al blu ed al rosso di quel tanto che ti permetta di portare la luminanza prestabilita agli 80 IRE. Allo stesso modo devi correggere i 70 ed i 60 IRE e pure i 10 IRE.
    In pratica se alzi/abbassi il verde di due tacche devi alzare/abbassare anche il blu e rosso di due tacche.

    2) Per quanto riguarda la regolazione dello spazio colore, nella guida di Palme si danno dei target per i 6 colori, in termine di x e y. Io però faccio la regolazione sulle componenti RGB, qualcuno ha capito come influiscono sul risultato?
    Discorso complicato (ma non troppo) che a presto spiegherò nel dettaglio. Le componenti RGB di ogni singolo colore (calibratura CMS) vanno spostate l'una in relazione dell'altra, lavorano in sinergia. Non seguire alla lettera quanto scritto nella guida CurtePalme, dovrai piuttosto appoggiarti ad alcune tabelle e fogli di calcolo.

    3) Alcuni valori sono un po' "strani" (vedi la saturazione del blu primario al 100% , o la luce cella a 20 per avere almeno 30 ftL a IRE 100), che ne pensate?
    Concordo, sono un pò strani, anche se luce cella a 20 ci può anche stare ma non in concomitanza di di un contrasto a 97... che pattern hai usato?
    Riporta il valore blu a quello di default, perchè a 100 è decisamente troppo alto... vedrai che quando regolerai per bene il CMS andrà a posto.
    Ultima modifica di Roby7108; 27-06-2012 alle 12:20
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  5. #4595
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    134
    Ciao ragazzi!
    ci riprovo ... nessuno di voi ha problemi con l'app di Youtube sul D8000? a me molti filmati (otre a non trovarli rispetto alla versione "browser") ultimamente si "impalla" e il sistema certe volte riavvia da solo il televisore se non sono io costretto a farlo .. a voi è mai successo? cosa si può fare?

  6. #4596
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Ciao, in tutta sincerità non utilizzo mai la parte smart...
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  7. #4597
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    134
    ahhhh .... :-(

  8. #4598
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    lo sistemi alzando il verde "agganciato" al blu ed al rosso di quel tanto
    Ottimo, tra stasera e domani faccio un po' di prove, il verde (sempre seguendo le indicazioni della guida) non lo avevo mai toccato.

    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    Non seguire alla lettera quanto scritto nella guida CurtePalme, dovrai piuttosto appoggiarti ad alcune tabelle e fogli di calcolo.
    Hai qualche link? O te le sei autoprodotte?

    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    luce cella a 20 ci può anche stare ma non in concomitanza di di un contrasto a 97... che pattern hai usato?
    Ho usato i pattern windows di AVS HD, ho dovuto portare luce cella a 20 e contrasto a 97 per avere i 30 ftL sul bianco 100 IRE. L'unico riferimento per il contrasto che da Curt è proprio quello (da 30 a 40 ftL), ho provato a regolarlo con Regolo e altri pattern, ma le barre bianche mi lampeggiano immancabilmente tutte, dalla prima all'ultima, praticamente con tutti i valori di contrasto.

    Il blu a 100 l'ho dovuto portare per raggiungere l'8% della Y del bianco 100 IRE (e ci sono arrivato al pelo...). Come faccio sennò a regolare i colori primari?

  9. #4599
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Credo che con i valori IRE più elevati si debba fare attenzione al tipo di pattern usato... C'è sempre il rischio che l'ABL intervenga a rompere le uova nel paniere... Ad esempio con le barre lampeggianti su sfondo bianco è scontato che questo accada...
    Ho letto che alcuni (ove possibile) intervengono alzando preventivamente il contrasto sulla sorgente. A parte i processori video esterni anche qualche lettore BD di fascia più elevata lo permette.
    Sono sicuro che Roby ti risponderà in modo più esauriente, ma posso tranquillizzarti sul fatto che tu non sia il primo a scontrarti con simili problemi, specie con i plasma

  10. #4600
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Credo che con i valori IRE più elevati si debba fare attenzione al tipo di pattern usato... C'è sempre il rischio che l'ABL intervenga a rompere le uova nel paniere...
    Immaginavo che la colpa fosse dell'ABL, per questo avevo usato il parametro dei ftL per regolare il contrasto, resta da capire come mai sia costretto ad alzarlo così tanto. Secondo me c'entra qualcosa col fatto che il pattern 109% lo vedo ancora più "bianco", quando invece non dovrebbe essere così, giusto? Non è che calibro come bianco qualcosa che bianco non è?

  11. #4601
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Più che altro c'è il rischio che ciò che vedi in fase di calibrazione poi non venga implementato allo stesso modo in fase di visione di normali contenuti... Per quanto riguarda il bianco 109% pare che in alcuni contenuti sia possibile trovarlo, ma in realtà a detta di Merighi, nei fatti questo non accade quasi mai. Se il pattern è piccolo dovrebbe essere possibile notare un incremento... Credo

  12. #4602
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da Domozimurgo Visualizza messaggio
    il verde (sempre seguendo le indicazioni della guida) non lo avevo mai toccato.
    Nel bilanciamento a due punti hai fatto bene (anche se alzando il verde gain aumenti anche l'emissione globale di luce), in quello a 10 punti invece ti serve (agganciato agli altri due colori) a linearizzare il gamma.

    Citazione Originariamente scritto da Domozimurgo Visualizza messaggio
    Il blu a 100 l'ho dovuto portare per raggiungere l'8% della Y del bianco 100 IRE (e ci sono arrivato al pelo...). Come faccio sennò a regolare i colori primari?
    Dovresti però controllare anche le coordinate x,y dei colori primari e complementari per una giusta calibrazione di ciò che avviene ai margini del Gamut. Utilizza questo schema:


    Il punto è che dovresti valutare anche quello che avviene alla saturazioni inferiori.
    Comunque per non complicarci la vita io inizierei ad ottenere un buon triangolo con primari e secondari saturi al 100% ad uno stimulus del 75%. Pertanto utilizza pattern Color 75%.


    Piccolo schemino operativo per regolazione CMS D8000

    1. Eseguire primari e complementari utilizzando Windows color 75% o APL color 75%..
    2. Scegliere "target" nella finestra di HCFR in basso a destra.
    3. Visualizzare (ad esempio) pattern Rosso.
    4. Eseguire la lettura continua.
    5. Regolare blu e del verde in modo che la freccia vada al centro del bersaglio. (delta xy = 0 o comunque vicino)
    6. Regolare rosso su/giù per avvicinarci ad ottenere un delta luma = 0. Il valore Y lo ottieni moltiplicando il valore del bianco misurato (in questo caso al 75%) per il valore indicato nella tabella.
    7. Ripetere per le altre primarie.
    8. Per i complementari regolare i primari adiacenti su/giù insieme in modo da ridurre il delta luma, utilizzare invece tutti e tre i colori primari per ottenere delta xy = 0. Servirsi sempre del bersaglio target in masso a destra.


    Poi successivamente comincerei a valutare un'analisi e conseguente calibrazione di quello che avviene alle saturazioni inferiori, che sono quelle più importanti perchè in queste rientrano le sfumature più importanti come il tono della pelle, dell'erba, dei fiori, del cielo ecc.
    Ti consiglio comunque di fare sempre un giro di indagine controllando primari, complementari e saturazioni 25/50/75/100% prima di procedere con la calibrazione.


    Per quanto concerne il pattern 109% più chiaro indagherò...
    Ultima modifica di Roby7108; 27-06-2012 alle 14:53
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  13. #4603
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    Dovresti però controllare anche le coordinate x,y dei colori primari e complementari per una giusta calibrazione di ciò che avv..........[CUT]
    Grandissime le indicazioni per la regolazione del CMS! Ora mi devo rimettere a giocare!

    Però mi sfugge una cosa: io uso il pattern colore 75% (punto 1) per ottenere i valori "target" della tua tabella, e anche per il rosso (punto 3, ad esempio) devo modificare la saturazione delle componenti verde e blu (punto 5)? Pensavo che per i primari si dovesse lavorare solo con la rispettiva componente di colore.

    I valori target della tabella fanno riferimento alla saturazione 100%, o sono universali? Nel primo caso non capisco perché cercare di raggiungerli con un pattern al 75%. Per il calcolo del valore Y, il bianco che devo considerare è sempre quello misurato a 100 IRE, oppure a 75?

    Se invece il caso è il secondo (tabella universale), poi ai passi successivi (saturazioni 25/50, ecc..) è lo stesso: misuro il bianco a 25 IRE, ottengo Y=30 (numero a caso) e per calibrare il rosso moltiplico per 0.213 -> 6.39, che è il valore da raggiungere. x e y rimangono sempre le stesse, a tutte le saturazioni.

    Scusa per la tempesta di domande, ma mi è montata la scimmia della calibrazione, e ora voglio tirare fuori il top dal pannello.

    P.S. Dopo la lunga notte, mi sono voluto premiare per i risultati raggiunti con lo spezzone delle miniere di Moria, che splendore...

  14. #4604
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda il bianco 109% pare che in alcuni contenuti sia possibile trovarlo.[CUT]
    Infatti, secondo me dipende dal fatto che, non avendo io il masterizzatore Blu-Ray, ho masterizzato i pattern AVS nella versione AVCHD su un normale DVD. Mi sembra di aver letto da qualche parte che il formato AVCHD prevede uno spazio colore più ampio rispetto al REC 709 che si imposta come standard. Devo controllare sul disco pattern che c'era dentro la sonda (è un BD), se c'è anche lì un bianco "più bianco del bianco"!

  15. #4605
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777

    Idealmente dovresti calibrare alle saturazioni 75% o 50%, però per iniziare e visto che è un pò più semplice utilizza i pattern color 75% luminanza saturi al 100%.
    I valori target della tabella sono riferiti al 100% di saturazione, la luminanza Y la calcoli di volta in volta in base al valore di bianco che hai ottenuto (nel nostro caso quindi utilizziamo un bianco al 75% che comunque è inserito già nei pattern color..... e la sonda leggerà quello ).

    Inserisco un foglio di calcolo che ti agevolerà ...

    https://rapidshare.com/files/2955063...__dE_Chart.xls


    Sia per primari che complementari devi agire su tutti e tre i colori in modo da poterti muovere sui tre assi... x,y e Y
    Devi immaginare lo spazio colore come un qualcosa di tridimensionale!!!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)


Pagina 307 di 381 PrimaPrima ... 207257297303304305306307308309310311317357 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •