Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 95 PrimaPrima ... 345678910111757 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 1418
  1. #91
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    147

    Da quel che ho capito leggendo un pò, non è un kit specifico Panasonic, è la licenza del software, che nella versione Pro, ha questa funzione, ma la sonda ed il software sono validi per tutti i TV.
    Display: LG Oled 65CX, Samsung Led UE40K5510 Blu Ray: Panasonic DMP-BDT500 Receiver: Denon X4700H B Speakers: Front Canton VENTO 896 x 2, Surround Canton GLE 496 x 2 e 436 x 2, Center Canton VENTO 866 Subwoofer: Canton Sub 8.2 x 2 Gaming: PS5, PS4 Pro, XBOX One X Online: iMac 27 i7, Huawei Mate 20 Pro

  2. #92
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    287
    @Darklines
    io non ho mai messo in discussione i costi e la professionalità di chi effettua il servizio, ho solo detto che per chi vuole tentare é possibile farsi una calibrazione fai da te imparando qualcosa e spendendo di meno, tutto qua

    @DRuY

    1) Funziona solo sui Panasonic Serie 30

    2) La sonda sicuramente puoi utilizzarla con qualsiasi TV, monitor o VPR, però la versione di CalMAN in dotazione non so se sia locckata solo per la calibrazione automatica dei Panasonic o se sia una versione CalMAN standard con in aggiunta la calibrazione automatica per i Pana

  3. #93
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Il punto è che, però, queste soluzioni bypassano completamente le sorgenti (non viene calibrato il lettore blu ray utilizzato, per esempio).
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #94
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    287
    Ma come influsice il lettore blu ray sulla resa? Nel senso non dovrebbe solo leggere i dati da disco e spedirli in digitale verso la TV, come si direbbe in gergo audio "bit perfect"?

  5. #95
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Dipende, lo sai quando lo vai a provare: mi è capitato di passare da una ps3 ad un oppo 93, utilizzando un RS40 jvc, e con l'oppo l'immagine era totalmente diversa, troppo scura.
    Senza ritoccare i settaggi non sarebbe stata praticamente guardabile.
    Tieni conto che ogni lettore effettua diversi passaggi per portare il segnale video alla tv, utilizzando ognuno elettronica diversa, quindi il risultato non è sempre uguale, non per niente le tarature accurate si fanno sulla catena video utilizzata, non sul pannello o proiettore in astratto.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #96
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    287
    Ma quindi non si riesce ad avere un'impostazione del lettore che sia Oppo o PS3 o Lallotek che lasci il segnale digitale semplicemente come da sorgente?
    Ad esempio come avviene con un computer che prende un flac lo decodifica e invia un flusso PCM stereo perfettamente uguale alla sorgente lasciando al resto della catena i vari upsampling, conversione, filtri etc.

  7. #97
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    No, non potrai mai avere un settaggio che annulli l'influenza della catena video, motivo per cui, tra l'altro, copiare i settaggi altrui non serve a nulla.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #98
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    287
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    No, non potrai mai avere un settaggio che annulli l'influenza della catena video
    Strana sta cosa, io il mondo dell'hifi e video non lo capisco hehehe... sono flussi digitali, basterebbe leggerli e inviarli via cavo alla tv senza metterci becco...

    insomma io e te siamo collegati al server di avmagazine passando per una miriade di elettroniche, cavi, codifiche, decodifiche diverse molto più complesse di una catena video, eppure cioò che scrivo io non é che tu lo leggi diversamente... mah

    cmq concordo pienamente sul discorso dei settaggi, anche avendo la stessa identica catena video clonata, ogni pannello avrebbe comunque una risposta diversa dall'altro

  9. #99
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Volevo chiedervi sulle regolazioni del processore video esterno come è meglio comportarsi? perchè c'è anche una funzione...."attraverso" che dovrebbe minimizzare l'intervento......è da preferirsi in linea generale?
    poi.....perchè dite tutti che il filtro che riduce il rumore va sempre tenuto spento? io ho lasciato acceso su medio quello dell'ampli e migliora molto le immagini....ad esempio black hawk down senza filtro del rumore è inguardabile....con il filtro attivo l'immagine è pulita e senza peggioramenti....
    ho provato diversi settaggi su prof 1 e 2 e quello di punt nl è il migliore secondo me....mi piaciono anche cinema e thx , che trovo però troppo gialla. un'altra domanda....ma il settaggio migliore non varia in dipendenza da quello che guardi?
    ultima cosa......non vorrei scandalizzarvi ma ho visto coraline 3d (molto bello) e mi è piaciuto moltissimo sul dinamico, provate e ditemi secondo me col 3d in alcuni casi il dinamico ha un senso......

  10. #100
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Il punto è che, però, queste soluzioni bypassano completamente le sorgenti ....
    appunto...la calibrazione ISF viene fatta sulla catena video...tanto che se si dovesse cambiare lettore dovrebbe essere rifatta...senza considerare(ma qui non sono sicuro che con il fai da te non sia possibile farla)la calibrazione night/day....insomma si spenderà pure un po' meno(un terzo se consideriamo il discorso 100 euro ...per il kit invece no)ma viene a mancare professionalità....qualità strumentale e completezza della taratura
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  11. #101
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    Infatti, quei sets vanno sempre modificati e personalizzati
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  12. #102
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    appunto...la calibrazione ISF viene fatta sulla catena video...
    Sapete se a Roma c'è chi la fa?
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  13. #103
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da iafaccio
    Sapete se a Roma c'è chi la fa?
    http://www.imagingscience.com/dealers.php?search=Italy

    Anche se forse forse non proprio tutti tutti son preparati al 100%... almeno questo è quello che ho sentito dire....
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  14. #104
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Prima pagina AGGIORNATA!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  15. #105
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    108

    Roby7108, grazie per aver messo i colori da scaricare sulla chiavetta molto utili per vedere se ci sono aloni.
    hai per caso da mettere anche dei monoscopi per controllare la geometria del tv ? Monoscopi che però si vedano bene perchè quelli scaricati su internet hanno bassa risoluzione.
    grazie ciao


Pagina 7 di 95 PrimaPrima ... 345678910111757 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •