Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 95 PrimaPrima ... 172324252627282930313777 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 1418
  1. #391
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999

    ABAP di solito dovrebbe essere visibile il 17, il 16 e' il nero massimo che il tv dovrebbe poter esprimere nella visione di materiale filmico ( quantomeno cosi e' nel disco test AVCHD che reputo piu' completo di regolo ).

    Per quelli che chiedono del test sui bianchi, e' molto piu' facile passare bene i test sul nero che sul bianco in cui spesso si va sempre un po' piu' oltre di quello che si dovrebbe vedere salvo regolazioni del lettore o di altro apparecchio ( nel mio caso miglioro con le regolazioni da lettore bd per il contrasto ).
    L'importante come dicono sopra e' trovare il giusto equilibrio perche' il bianco fa subito a " sporcarsi " di rosa o di altro colore eccedendo nel contrasto e nn deve assolutamente succedere )
    Del BTB fregatevene nn c'e' nessuna informazione codificata in quello spazio,anche se e' strano che un apparecchio cosi recente nn passi quel test.
    Piuttosto nell'AVCHD ci sonodiversi test per la saturazione del colore,tipo questo:

    Usabile con la modalita' solo blu,solo rosso e solo verde di alcuni tv ( toshiba e samsung per citarne alcuni di mia conoscenza diretta ) oppure con occhialetti BLU thx,qualcuno di voi lo ha provato e puo' dirmi se a valori ottimali di saturazione il quadro sembra troppo carico?
    Ultima modifica di sanosuke; 01-11-2011 alle 09:24

  2. #392
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke
    ...oppure con occhialetti BLU thx...
    Ciao Sanosuke, sai dove e' facile reperire gli occhialetti o i filtri per fare questi test?
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  3. #393
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    il problema nn e' la reperibilita' ma i costi di spedizione di solito esagerati e il problema di questi cosi e' che i filtri alla lunga si rovinano o si falsano e sarebbe sempre meglio avere la possibilita' di farlo direttamente da TV.
    Pana nn lo fa'? ( nn ne ho la minima idea eh nn e' per lamerare,solo per chiedere )

  4. #394
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    110
    Fattto questo test (Regolo in DLNA per escludere la componente lettore):

    Profilo Immagine: Professionale 1 (valori di fabbrica)
    Test Basse Luci: Luminosità +1 (le barre sotto la 16 non si vedono: ok)
    Test Alte Luci: Contrasto 60 (si percepisce la barra 244! )

    Effettuando questo test da lettore il risultato è lo stesso (i valori cambiano di poco ma sono comunque fuori riferimento).
    Ultima modifica di GhneumaII; 01-11-2011 alle 14:10
    My Sky HD (BSkyB DRX890i) - Sony PlayStation®3 (CECH-3004B) - Panasonic NeoPlasma 3D serie VT30 42" (TX-P42VT30E) - X-Rite i1Display Pro (Retail)

  5. #395
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    perche' mai devi escludere il lettore scusa? se i film li vedi con quello il lettore ce lo devi contare nella catena video senno vedrai che bei risultati falsati ti vengono fuori dopo

  6. #396
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    110
    Certo certo , era solo per escludere differenze dovute al setting del lettore. Ad ogni modo il risultato non cambia.

    Qualche altro possessore ha ottenuto gli stessi risultati o è un problema del mio pannello?
    My Sky HD (BSkyB DRX890i) - Sony PlayStation®3 (CECH-3004B) - Panasonic NeoPlasma 3D serie VT30 42" (TX-P42VT30E) - X-Rite i1Display Pro (Retail)

  7. #397
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    io vorrei vederne uno che con il vt30 chiude perfettamente il test dei bianchi senza sgarrare o farsi aiutare da un apparecchio esterno =D
    ho visto parecchi plasma e nessuno chiude i test del bianco perfettamente,tutti visualizzano piu' bande del necessario.
    Con gli lcd nn ho mai avuto questo problema invece,tendenzialmente li trovo molto piu' semplici da calibrare.

  8. #398
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    84
    buonpomeriggio a tutti ragazzi,faccio una domandina al volissimo,il mio tv ormai è abbastanza rodato,ha 260 ore di utilizzo,vorrei sapere se ora posso smanettare con i settaggi,e se la risposta è si come???.....ho letto le impostazioni a inizio pagina ma sono ancora valide o è necessario fare modifiche???? grazie a tutti in anticipo
    non c'è peggior cattivo di un buono che diventa cattivo !!

  9. #399
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Montesilvano (PE)
    Messaggi
    166
    Scusate se mi intrometto ma ho letto gli ultimi interventi e mi pare di capire che state cercando, invano, di chiudere le alte luci sul valore di 235 (e qundi non far vedere i valori superiori a quest'ultimo).
    Bene, lasciate perdere (a meno che invece non cerchiate una luminosità maggiore ma credo che su questo pannello ci siano altri modi) perché non avreste alcun vantaggio a tagliarle fuori; per di più ho sentito dire che alcune pellicole/film hanno informazioni oltre il 235 e quindi poi andreste a perdere questi dettagli (panorami con nuvole molto chiare eccetera).
    L'importante è che il nero "assoluto" sia al valore 16 altrimenti poi vi ritroverete con neri "grigi"
    .:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.

  10. #400
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    beh con i neri grigi ti ci ritrovi lo stesso se il tv nn e' prestante visto che tante volte per vedere fino al 17 tocca alzare un bel po' la luminosita' massima che di norma inficia il nero massimo percepito.
    Ma magari il pana e' quello che teme di meno in questo aspetto.
    Per il bianco come detto lasciate perdere.

  11. #401
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    110
    Ok, grazie delle info.

    @schwarzy
    Come puoi vedere qui c'è chi ne capisce molto più di me, ma secondo me puoi cominciare a smanettarci senza problemi. Per la calibrazione potresti provare i vari settaggi in prima e gli aggiornamenti di JENA nelle ultime pagine e vedere se ti soddisfano, oppure potresti iniziare con uno dei tanti DVD test.

    Se invece non ti fidi delle sensazioni alla retina potresti tuffarti nel mondo della calibrazione strumentale.
    My Sky HD (BSkyB DRX890i) - Sony PlayStation®3 (CECH-3004B) - Panasonic NeoPlasma 3D serie VT30 42" (TX-P42VT30E) - X-Rite i1Display Pro (Retail)

  12. #402
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    52
    Ragazzi, confermo che il televisore va soggetto a ritenzione soprattutto appena lo si accende, e quindi a freddo vanno evitate immagini fisse, forse è consigliabile cambiare spesso canale o usare uno zoom massimo per sicurezza.

  13. #403
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    nn vale solo per il vt30 credimi tutti i plasma a freddo sono piu' soggetti a ritenzione.
    Ma anche si presentasse va via dopo breve.

  14. #404
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    Dico la mia, premetto che avevo settato decentemente il Vt ad occhio ed ho usato il Regolo solo per una ulteriore conferma e maggiore precisione del settaggio, da confermare poi, assolutamente con la visione dei soliti bd di elevata qualità...perchè alla fine il televisore serve per guardare i film...non per effettuare i test e soprattutto, tv di questo calibro nascono per i BD...e non c'è sky che tenga.
    Con il regolo ho scaricato anche le istruzioni in pdf...fondamentali!
    Di tutti i test, se non erro 6, i fondamentali/utili per la visione dei bd ecc sono i primi 3.
    il primo e quello dell basse luci li passavo alla perfezione anche con il vecchio setting, il problema restava il solito test delle alte luci in cui devono essere visibili le prime 7/8 barre a sn, il problema è che per renderle visibili si ottenevano dei pessimi risultati sulle altre 2. Nelle istruzioni c'è scritto chiaramente "in molti Tv queste barre non spariscono ecc..." (leggete con attenzione) e per le luci alte si consiglia di settare di fino il player. In pratica, tradotto in soldoni, bisogna provare priam le modifiche di contrasto/luminosità su Tv e player per vedere cosa succede nel test e trovare un compromesso fra luci alte e basse ottimo nella visione SENZA PLAYER a cui poi si aggiungerà una regolazione che sia assolutamente MINIMA del contrasto del player per una visione perfetta dei bd.
    E così ho fatto, ho ottenuto un ottimo compromesso nei primi 3 test nella visione in SD di sky a cui ho aggiunto una minima regolazione del contrasto del player per ottenere un test quasi perfetto , in pratica adesso passo il primo test alla grande e vedo le prime 7 barre e qualcosa nelle luci alte e le ultime 7 barre e qualcosa nelle luci basse...questo ha molto giovato alla visone dei bd...infatti Tron, il cav oscuro e Alien...ringraziano molto...
    Basta leggere le istruzioni...
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  15. #405
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    110

    Grazie Jena ho capito, purtroppo non credo la PS3 permetta le regolazioni di fino che ti hanno permesso di raggiungere quest'ottimo risultato... Nello specifico a quali parametri ti riferisci? Contrasto e Luminosità o altri?
    My Sky HD (BSkyB DRX890i) - Sony PlayStation®3 (CECH-3004B) - Panasonic NeoPlasma 3D serie VT30 42" (TX-P42VT30E) - X-Rite i1Display Pro (Retail)


Pagina 27 di 95 PrimaPrima ... 172324252627282930313777 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •