|
|
Risultati da 16 a 30 di 1418
Discussione: [Panasonic Viera Serie VT30] Setting e Impostazioni
-
22-06-2011, 10:13 #16
Chiedo ai più competenti in materia un consiglio per iniziare a settare il tv ad occhio...
Cioè cosa si deve toccare per prima?
Da dove bisogna iniziare?bilanciamento del bianco?o dal gamma?
Grazie.|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
22-06-2011, 10:25 #17
A occhio sai già che non potrai avere pretese...
Comunque io farei così.
Modalità prifessionale
prima cosa gamma a 2,4
poi regoli lum e contr con dvd test,di solito uso quello di avshd
il nero quindi barra non visibile a livello 16. e per il contrasto mi pare che il pana non "superi" la schermata test quindi stai su valori che altri utilizzano avendo già tarato il tv cioé sul 36-40 a tuo gusto e se guardi al buio piuttosto che alla luce.
Per i colori e bilanc bianco a occhio mmmmhhhh l'unica cosa che puoi fare é mettere una scala di grigi e vedere se ha delle dominanti rosastre o verdine e provare a regolare di conseguenza e poi fare una prova sugli incarnati per vedere se hai migliorato o peggiorato...nell'ultimo caso lascia di default e mettiti l'anima in pace perché senza una sondina (anche da 150 euro) non potrai avvicibarti al riferimento come vorresti...
Hai mai pensato di prenderne una e cimentarti? si porta via tempo ma essendo un hobby non pesa e potrai vederti i film in maniera invidiata da altri forumer
-
22-06-2011, 12:08 #18
Grazie filmarolo...
cmq si lo so... ad occhio è molto relativo...ma se devo essere sincero ieri qualche soddisfazione l'ho avuta...
Poi ovviamente non so quanto sono distante dal riferimento.. ma a gusto direi che sono vicino ad una visione molto realistica...
Mi sa che più avanti una sondina la prendo|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
22-06-2011, 13:58 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 118
Originariamente scritto da DRuY
Potrebbe essere un utilie spunto da confrontare con i propri e di aiuto per chi è meno esperto.
Naturalmente sempre che tu lo ritenga opportuno, ognuno potrebbe essere geloso del proprio settaggio.
Grazie.
Ciao.
Lupin 360
-
22-06-2011, 14:05 #20
Lupin condividere i miei parametri è inutile perchè se vedi la mia catena video, subito prima del VT30 c'è un bel processore video.
Il che vuol dire che, anche se li condividessi, sarebbe tutto inutile perchè il segnale da me viene trattato... e i miei settaggi (per me buoni) al 100% per un altro si vedrebbero male.
Figurati se sono geloso dei miei parametri... anzi! se sono qui è perchè mi piace condividere esperienze e passioni.. non credi?|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
23-06-2011, 13:00 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 118
Originariamente scritto da DRuY
Il fatto di essere geloso dei propri parametri non voleva assolutamente essere offensivo, nel caso ti abbia dato fastidio mi spiace per l'inconveniente non era mia intenzione.
Grazie.
Ciao.
Lupin 360
-
23-06-2011, 14:29 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 241
Salve ragazzi tra poco mi faró consegnare il pargolo da 55" a casa e ho bisogno del vostro aiuto per fare rodaggio e settaggio...
Cosa devo fare per rodare la TV?
Grazie
-
23-06-2011, 22:42 #23
POST AGGIORNATO!
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
24-06-2011, 11:14 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 8
mi è stato suggerito di chiedere lumi di qua quindi procedo...avrei bisogno di info/aiuto per quanto riguarda 50/60 hz,24p,3o fps cioè di cosa stiamo parlando e cosa si deve fare/non fare per rendere al meglio la visione HD/DVD/Bluray (ho il 42 da 2 settimane e mi trovo benissimo ma magari si riesce a migliorare ancora con qualche chicca segreta
)
grazie a tutti
-
24-06-2011, 12:53 #25
Ciao, e benvenuto.
Sappi che a seconda del tipo di sorgente utilizzata cambia la dicitura impiegata per contraddistinguerne il funzionamento, abbiamo quindi, per le sorgenti a 50 e 60Hz, l'IFC mentre per le sorgenti a 24p il 24p Smooth Film..
A mio avviso per i segnali a 50Hz (quindi digitale terrestre, Sky SD e HD, DVD) puoi impostare IFC su OFF oppure su MEDIO a seconda di ciò che stai guardando.
Considera che impostandolo su Medio hai un miglioramento della nitidezza delle immagini in movimento ed un leggero aumento della fluidità.
Quindi ottimo per gli eventi sportivi, da valutare invece per un film visto su Sky o un DVD in quanto la maggior fluidità potrebbe non piacere e far assomigliar il film stesso ad una soap opera.
Per quanto riguarda le sorgenti 24p (quindi bluray ed MKV con framerate di 24fps) qui i dubbi, a mio avviso, non ci sono! 24p Smooth Film su OFF, in quanto il tv gestisce alla perfezione questo tipo di segnale. Avrai per tanto una fluidità piuttosto scarsa ma tipica delle pellicole cinematografiche.
Impostando l'interpolazione del frame su MEDIO si ha anche qui una maggiore fluidità ma in determinate situazioni si possono notare artefatti (peraltro piuttosto rari). Su Massimo non mi sento di consigliarlo nella maniera più assoluta.
Per il 3D avremo 3D 24p Smooth Film.
Personalmente non l'ho mai provato pertanto cito "spudoratamente" ciò che scrive nella sua recensione Nicola:
"L'attivazione su medio appare gradevole, gli artefatti riscontrabili sono numericamente ridotti e non particolarmente evidenti e l'impatto generale sulla qualità dell'immagine, se si gradisce quel tocco di fluidità aggiuntiva, è positivo. Si dimostra più che discreta anche l'impostazione su massimo, che aumenta ulteriormente la fluidità senza aumentare troppo gli artefatti, inoltre, a differenza della visione in 2D, per il 3D la maggior fluidità (e quindi il minor rispetto della fedele riproduzione del materiale originario) può risultare in qualche modo "più naturale", riuscendo, in alcuni passaggi, a rendere la visione più confortevole."Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
24-06-2011, 13:10 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 8
ok grazie proverò con attenzione ed eventualmente posterò le mie sensazioni
-
24-06-2011, 19:11 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
eccomi in ritardissimo....sto usando ormai da giorni quelle di PuntNL...semplici e molto ma molto buoni su scala di grigi e nero intenso
Il resto appena ho tempoUltima modifica di JENA PLISSKEN; 24-06-2011 alle 19:16
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
24-06-2011, 19:13 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
@ Druy
..ad occhio è impossibile con tutti quei settaggi...prova quella che ho io adesso in pro2 di PuntNL...e fammi sapereCineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
24-06-2011, 19:14 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
PS
io consiglio sempre i filtri su OFF, che sia ifc o 24smooth o altre baggianate anche in 3d...altrimenti peggiorano i fw...e fatemi sapere
Come test uso:
BD
TRON Legacy 2d e 3d
Terminator Salvation
Blade Runner tfc
HD di sky su hd interno
Avatar
Truman Show
Il signore degli Anelli tutti e 3
Dragon Trainer
Piovono polpette
District 9Ultima modifica di JENA PLISSKEN; 24-06-2011 alle 19:18
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
24-06-2011, 19:25 #30
Jena, permettimi di dissentire, ma IFC e 24p Smooth film con le fluttuazioni non c'entrano niente.
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)