Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 95 PrimaPrima ... 91516171819202122232969 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 1418
  1. #271
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501

    Citazione Originariamente scritto da ramiro
    grazie rosmarc per la risposta...
    pero' il mio problema (da vero inespertone ) e' che non riesco a capire quali siano i filtri nelle impostazioni !!
    me li potresti elencare?
    che facciamo...lo meniamo?
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  2. #272
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    Setting con il firmware 1703

    Modalità Prof 1
    [Contrasto]: ... 55
    [Luminosità]: .... 0
    [Colore]: ........ 30
    [Nitidezza]: ...... 3

    Gamma 2.2 (!!!!!!)
    10 [IRE] -10
    20 [IRE] 12
    30 [IRE] 6
    40 [IRE] 5
    50 [IRE] 4
    60 [IRE] 3
    70 [IRE] 0
    80 [IRE] 1
    90 [IRE] -1
    100 [IRE] 0

    Bilanciamento del Bianco
    [R Gain] ........... -25
    [G-Gain]............ -25
    [B-Gain]............ -10
    [R Cutoff].......... -20
    [G Cutoff]........... -25
    [B Cutoff].......... -10

    Regolazione più precisa
    10 [IRE] [R-1] / [G -1] / [B-4]
    20 [IRE] [R 0] / [G 1] / [B -4]
    30 [IRE] [R 2] / [G 0] / [B -2]
    40 [IRE] [R 3] / [G -1] / [B 1]
    50 [IRE] [R 2] / [G 0] / [B -3]
    60 [IRE] [R 0] / [G 1] / [B -1]
    70 [IRE] [R -2] / [G -1] / [B 1]
    80 [IRE] [R -4] / [G -1] / [B 0]
    90 [IRE] [R 0] / [G 3] / [B 0]
    100 [IRE] [R 0] / [G 5] / [B -5]

    Gestione Colore tutto a 0 tranne :
    Saturazione BLU + 5


    Nel 3D è tutto identico tranne:
    Luminosità +2
    Nitidezza +5

    Solo in 3D per chi possiede il lettore BDT 310 settarlo in :
    Contrasto + 2
    3D NR + 1
    Ultima modifica di JENA PLISSKEN; 15-09-2011 alle 08:22
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  3. #273
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da JENA PLISSKEN
    che facciamo...
    capisco che sei JENA ma facciamo i bravi, dai...

    vado a memoria, ma si tratta di PN-R, Migliora risoluzione, Overscan (non è un filtro, ma imho va tenuto sempre spento), modalità Eco, pannello laterale (anche qui molti usano setting diversi, ma io l'ho sempre tenuto spento)... tutto su off
    direi di disabilitare anche tutte le opzioni di aggiornamento automatico e di farlo di tanto in tanto manualmente

    poi c'è Sistema di colore AV (da tenere su Auto)
    rilevamento cadenza film: on
    pixel orbiter: on
    IFC (intelligent frame creation) e 24p Smooth Film: dipende... coi film imho sempre off, con partite e programmi tv su Medio ci potrebbe stare, in base ai gusti , io preferisco sempre off

  4. #274
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    11
    ...cari companeros...una domanda da niubbo: ma i setting per il 3D, quelli contorni morbidi etc, escono fuori solo se si collega un lettore blu ray3d? E ancora: e se uno guarda sky 3d come li fa uscire?
    giorgio

  5. #275
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    22
    Grazie ABAP per la risposta, sto proprio valutando in questi giorni che tipo di acquisto fare per la mia prima calibrazione, a questo punto penso di comprarmi una sonda eye one LT e mettermi di santa pazienza a sistemare il mio VT30, almeno imparo qualcosa

  6. #276
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da JENA PLISSKEN
    che facciamo...lo meniamo?
    dai prima elencatemi i filtri e poi mi sacrifico!!!

  7. #277
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    capisco che sei JENA ma facciamo i bravi, dai...

    vado a memoria, ma si tratta di PN-R, Migliora risoluzione, Overscan (non è un filtro, ma imho va tenuto sempre spento), modalità Eco, pannello laterale (anche qui molti usano setting diversi, ma io l'ho sempre tenuto spento)... tutto su off
    direi di disabilitare anche tutte le opzioni di aggiornamento automatico e di farlo di tanto in tanto manualmente

    poi c'è Sistema di colore AV (da tenere su Auto)
    rilevamento cadenza film: on
    pixel orbiter: on
    IFC (intelligent frame creation) e 24p Smooth Film: dipende... coi film imho sempre off, con partite e programmi tv su Medio ci potrebbe stare, in base ai gusti , io preferisco sempre off
    ops non mi ero arroccorto dell'elenco della spesa!!!
    grazie e ...grande rosmarc!!!!!!!

  8. #278
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    241
    Salve ragazzi, finalmente il "pargolo" é arrivato a casa e me lo sto godendo alla grande cercando di capire tutte le funzioni ma ho bisogno di voi per capire alcune cose...

    1 - Per evitare di "stampare" il pannello uso lo zoom per mandare fuori dallo schermo i loghi delle emittenti televisive, a questo proposito vorrei sapere se é possibile regolare manualmente il livello di zoom per non tagliare una porzione troppo ampia della trasmissione.

    2 - E' possibile fare in modo che il televisore tenga le impostazioni del livello di zoom sempre? Ogni volta che accendo la TV o cambio canale devo impostare di nuovo lo zoom!

    Per il momento queste sono le mie domande molto importanti per evitare che mia moglie rovini il mio gioiellino guardando 24 ore al giorno Beautiful & Co con conseguente stampaggio del logo televisivo sul pannello.

    Grazie.

  9. #279
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    Con tutto il materiale 3D
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  10. #280
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da Alex4nder
    ..........per evitare che mia moglie rovini il mio gioiellino guardando 24 ore al giorno Beautiful & Co con conseguente stampaggio del logo televisivo sul pannello.
    Grazie.
    O del faccione di Ridge....
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  11. #281
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da evang
    ...penso di comprarmi una sonda eye one LT e mettermi di santa pazienza a sistemare il mio VT30, almeno imparo qualcosa
    Bravo, secondo me e' la cosa migliore (per chi non ha l'occhio di Jena ). Pensa che io non ho ancora comprato il TV e sto pensando di acquistare la sonda nel frattempo
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  12. #282
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    280
    Citazione Originariamente scritto da ABAP
    Quando si usa il kit calman per l'autocalibrazione, il segnale nasce dal PC cui il TV è collegato, e viene inviato direttamente alla televisione.
    A quel punto il TV viene (auto)calibrato, ma viene calibrato su quella determinata catena video. Quindi quando scolleghi il PC e ricominci a usare il TV con le sorgenti normali, i setting fatti in automatico dal software potrebbero rivelarsi inutili.
    cut.Ciao!
    quindi per calibrare direttamente dalla propria sorgente video che si deve fare ?
    Panasonic 55VT30 (Defunto) --> LG OLED 55EC930V

  13. #283
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da ABAP
    ....pensando di acquistare la sonda nel frattempo
    Quando l'hai comprata passa da casa mia a tararmi il tv
    o se non ti va di farlo se vi è qualche volontario si faccia avanti

  14. #284
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    241
    Citazione Originariamente scritto da iafaccio
    O del faccione di Ridge....
    Hai ragione, a questo non avevo pensato!!!

    Per il mio problema nessuna soluzione?

  15. #285
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904

    Citazione Originariamente scritto da fib1985
    quindi per calibrare direttamente dalla propria sorgente video che si deve fare ?
    Devi mettere il disco con i segnali che dovranno essere rilevati dalla sonda nel lettore che userai.
    La sonda è collegata al PC.
    Il disco contiene dei pattern standard generati appositamente.
    Tramite PC imposti il programma informandolo del fatto che stai per leggere un determinato pattern, che è proprio quello che metterai a schermo tramite la catena disco (che è "puro" in quanto generato a riferimento), lettore, cavi, ampli (eventuale), processore (eventuale), cavi, TV.
    Quindi il PC può confrontare ciò che la sonda ha rilevato con quello che è il riferimento.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)


Pagina 19 di 95 PrimaPrima ... 91516171819202122232969 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •