|
|
Risultati da 901 a 915 di 2672
Discussione: Panasonic Viera Serie GT30 - 42" 46" 50"
-
16-09-2011, 23:00 #901
Ciao, come faccio a visualizzare la PS3 1:1? Perché mi taglia i bordi anche in 16/9.
-
17-09-2011, 09:44 #902
Prova a rifare la procedura di rilevamento segnale video nelle impostazioni della ps3: l'immagine della XMB è mappabile perfettamente 1:1
Attenzione, mappare 1:1 può non significare necessariamente avere il pannello interamente attivo: se noti tagli ai bordi e desideri andarli a coprire puoi attivare overscan nelle impostazioni video avanzate del display ma non avrai il pannello mappato 1:1Ultima modifica di Sectral; 17-09-2011 alle 09:50
Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200
-
17-09-2011, 10:34 #903
Grazie, ho già rifatto la procedura più volte, ma non è cambiato nulla.
Per immagine tagliate non intendevo che restano delle parti nere non coperte, ma il contrario, le parti tagliate non sono quindi visibili. Negli gli altri tv che ho l'immagine è perfettamente centrata.
EDIT: ok grazie, c'era l'overscan attivo dalle impostazioni di fabbrica, l'ho disattivato però ora l'immagine al posto di essere due centimertri più grande ed uscire dallo schermo è un centimetro più piccola, quindi con bordi neri. Così però non possono presentarsi problemi di ritenzione? Meglio lasciare l'overscan attivo?Ultima modifica di Cozmo; 17-09-2011 alle 11:52
-
17-09-2011, 14:35 #904
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 496
è impossibile che ora senza l'overscan attivo hai centimetri in meno con la ps3!! te lo dico perchè a me non lo fà e l'immagine è perfettamente centrata!!
-
17-09-2011, 19:24 #905
Dipende dal materiale bebe:
infatti non si è ben capito a che tipo di supporto si riferisca.Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200
-
17-09-2011, 20:24 #906
Ragazzi, è qui!!! Ho preso il 50GT30 oggi pomeriggio da MW.
Primo test al volo, out of the box, solo per accertarmi che funzioni.
Modalità THX, senza toccare nulla.
BD LOTR Fellowship of the Ring Extended,
Uncharted 2,
Sky Sport 1 HD.
Posso dire solo una cosa: SPET-TA-CO-LO!
A presto per un commento più approfondito!
KPanasonic TX-P50GT30E - Panasonic TX42PX60 - Samsung UE32C5100
PS3 60Gb - PS3 Slim 160Gb - XBox 360 120Gb - Wii
Yamaha RXV730RDS - Mordaunt Short Premiere 302 5.1 Kit
MacMini i5 2.5 GHz - Plex
MySky HD + Sky HD
-
18-09-2011, 05:52 #907
Allora, eccoci qui... come promesso posto le prime vere impressioni.
Come potete vedere dall'orario è abbstanza tardino (o meglio, prestino)... ma stasera sono andato a cena fuori e proprio non potevo andare a letto senza aver visto almeno un film per intero. Ora come ora sono ancora troppo su di giri per andare a dormire... fortunatamente è sabato!
Cominciamo dall'inizio:
Design
Ok, avevo visto le foto e avevo letto le specifiche, lo avevo anche visto nel centro commerciale prima di prenderlo, ma non c'è niente da fare, lo si vede "davvero" solo quando è a casa, comodamente poggiato sul mobiletto. In due parole: è un gran bell'oggetto! Innanzitutto sono molto colpito dallo spessore, davvero minimale e praticamente al livello del mio Samsung LED... con la differenza che su un 50" la cosa risalta ancora di più. Le finiture sono estremamente piacevoli e, anche se al momento ancora non ho tolto la plastichetta che ricopre le parti lucide (cosa che farò solo allo scadere dell'ottavo giorno, termine massimo in cui lo posso riportare al negozio, nel caso riscontrassi qualche difetto) fa la sua porca figura, tanto da far sembrare il PX60 una roba di un paio di anni luce fa (si, lo so, gli anni luce sono una misura di distanza e non di tempo, ma mi avete capito). Persino la striscetta argentata intorno allo schermo, che pensavo potesse darmi fastidio, ci sta invece benissimo e, sì, sparisce completamente quando la TV è accesa.
Connessioni
Ci ho messo molto meno a collegare tutta la pletora di roba (PS3, Wii, 360, Sky, Amplificatore) su questo di quanto io ce ne abbia messo a staccarla dal vecchio. Una cosa che non avevo letto da nessuna parte (non se se perché nessuno l'avesse scritto o perché mi sia sfuggito) e che mi ha lasciato all'inizio parecchio perplesso è il fatto che sul televisore non ci sono i veri e propri attacchi RCA component, scart e digital audio, ma semplicemente una serie di minijack e uno strano connettore ad H in cui vanno inseriti degli adattatori flssibili (ovviamente tutti in dotazione). Montando il tutto, invece, mi sono accorto che è una soluzione ESTREMAMENTE più comoda! Una volta fissati gli adattatori al loro posto, attaccare tutto è davvero un attimo, dato che la flessibilità del pezzetto di cavo "extra" non ti costringe a collegare il tutto da posizioni innaturali o alla cieca (e questa è una cosa che risulta molto utile quando la TV è in posizione col mobiletto già attaccato al muro). Ok, la nota "dolente", se vogliamo, sono le HDMI in posizione laterale... avendo già 5 cavi HDMI in casa non mi sono messo a comprare quelli con lo snodo flessibile, e quindi una volta attaccati i cavi sporgono verso il lato della TV... ma alla fine, dato che comunque le prese sono abbastanza "incassate" nel retro, praticamente non si vedono.
Immagine
A questo punto la TV è stata "testata" con le seguenti cose:
1. BD Lord of The Rings - Fellowship of The Ring (5 minuti iniziali e poi un po' di "zapping" fra i capitoli)
2. BD Underword - Pattern di test (come in quasi tutti i BD Sony, richiamabili tramite l'inserimento del codice 7669 + Enter da telecomando)
3. BD AVATAR - Film completo
4. BD Ice Age 3 - Primi 5 minuti
5. BD Kung Fu Panda - Primi 5 minuti
6. Sky Sport HD - Una partita intera
7. PS3 Uncharted 2 - "Giretto" in un paio delle location che ricordavo come le più spettacolari.
Premetto che finora ho sempre e solo utilizzato la modalità THX, che è stata subito quella che di primo acchitto mi è sembrata la più corrispondente al mio gusto personale e che, mi pare, abbia anche provveduto a mappare direttamente la PS3 1:1. Nessuna regolazione, finora. I parametri sono quelli standard della modalità.
Come ho scritto nel post precedente, e come mi sento di confermare anche adesso dopo quel minimo di utilizzo, sono rimasto seriamente a bocca aperta. Le immagini hanno un livello di dettaglio impressionante, i colori sono pieni e uniformi, il nero è una cosa che non avevo mai visto in vita mia. Ma soprattutto, la resa è estremamente morbida e naturale, assolutamente non paragonabile (sempre per il mio gusto, ovviamente) con quella del LED che ho nell'altra stanza. La visione di Avatar è stata una gioia per gli occhi, letteralmente, ma senza pregiudicare l'immersività fondamentale per godere della visione del film. La grafica di Uncharted 2 (che è spettacolare di suo), nonostante sia solo 720p, mi è sembrata anche migliore di come me la ricordavo, e ho passato la maggior parte del tempo girando a destra e sinistra andandomi a guardare le bellissime textures. Per quanto riguarda la partita, ovviamente il dettaglio era un po' minore e la compressione dell'immagine non ha aiutato a tratti, ma col decoder che usciva 1080i e la TV che evidentemente deinterlacciava per conto suo me la sono comunque goduta in pieno. Gli altri BD, in generale, mi hanno fatto capire che avrò molto tempo da passare rivedendomi la mia collezione di film.
Lo so, forse posso sembrare un po' TROPPO entusiasta, ma il fatto è che lo sono davvero!
Non che non abbia notato qualche difetto: sia nel menu di setting che nei pattern di test si sono palesati i famosi aloni verdi, in AVATAR ho notato qualche FW (tipo 4 in tutto il film, e immagino siano una conseguenza del fatto che il mio firmware è ancora il 306) e forse un minimo di solarizzazione nella scena della torcia... ma la mia opinione è che ho visto tutto questo semplicemente perché lo stavo cercando, e quindi ci ho fatto caso. In ogni caso, sono tutte cose che non pregiudicano in nessun modo la visione di qualsivoglia contenuto che io abbia provato, considerando anche che il pannello è nuovo e non ho modificato nessun settaggio.
L'unica cosa un po' strana, anche se non ho capito molto se sia un fatto vero o solo dettato dalla mia paranoia del momento, è che mi è sembrato che ad un certo punto di Avatar si sia persa un po' di saturazione, come se si fosse abbassato di un paio di punti il livello di Colore. La cosa ancora più strana è che mi è sembrato che questo fatto migliorasse l'immagine, rendendola più naturale. Avatar di suo è abbastanza carnevalesco, se vogliamo, e la fotografia comunque cambia nel corso del film per accentuare la narrazione. Non so quindi in realtà se questa impressione sia dovuta ad un reale mutamento dell'immagine o alla mia percezione. Ora che ci penso, durante il film è stato l'unico momento in cui ho provato a cambiare un settaggio (24p Smooth Film), ma non so dire se il cambiamento sia avvenuto dopo quel fatto in particolare, e comunque il settaggio è stato subito rimesso come era prima, quindi non dovrebbe aver influito molto... boh?
Audio
Fra le varie cose, e sempre "out of the box", quindi con zero regolazioni, l'audio mi sembra sicuramente la cosa peggiore della TV. Intendiamoci, non che sia male, e anzi, mi pare che le casse, considerando la loro dimensione (devono pur sempre stare in un chassis di dimensioni così ridotte) riescano a fornire una dinamica discreta, ma non mi ci vedo a vedere un film di azione, per fare un esempio, utilizzando l'audio della TV. Per la telecronaca di una partita vanno benissimo... per un film, meno.
Insomma, ecco qua. Le mie sono sicuramente considerazioni meno tecniche o articolate di altre che ho letto in questo thread (per quanto altrettanto prolisse), ma da "profano" e da utente "medio" (come diceva giustamente Sectral) ci tenevo a condividerle con voi... sperando che possano essere utili a qualcuno.
A presto!
KPanasonic TX-P50GT30E - Panasonic TX42PX60 - Samsung UE32C5100
PS3 60Gb - PS3 Slim 160Gb - XBox 360 120Gb - Wii
Yamaha RXV730RDS - Mordaunt Short Premiere 302 5.1 Kit
MacMini i5 2.5 GHz - Plex
MySky HD + Sky HD
-
18-09-2011, 08:16 #908
Originariamente scritto da kappasette
CongratulazioniPlasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200
-
18-09-2011, 09:48 #909
Originariamente scritto da kappasette
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
18-09-2011, 11:46 #910
Originariamente scritto da bebe76
Originariamente scritto da Sectral
-
18-09-2011, 11:51 #911
Ma guarda, lascia perdere i giochi, ce ne sono di bizzarri in questi ambiti.
Little big planet per esempio mi ha fatto impazzire, avevo un paio di centimetri di disavanzo sulla sinistra e non sono mai riuscito a colmarlo del tutto.Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200
-
18-09-2011, 12:04 #912
In questi casi col tv nuovo non c'è il rischio di ritenzione?
-
18-09-2011, 13:24 #913
Ma no lascia perdere
ma poi non credo che il plasma lo tieni acceso per 10 ore consecutive sempre su uno stesso segnale, farai zapping immagino, cambierai titoli se giochi alla ps3?
Basta diversificare e stai tranquilloPlasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200
-
18-09-2011, 15:13 #914
Ricordandomi il discorso di brunellaccio sui film in bianco e nero, ho provato poco fa con il BD di Frankenstein Junior. Nonostante abbia passato buoni cinque minuti a fissare il centro dello schermo cercandola, non ho riscontrato alcuna traccia della famigerata banda verde.
L'unico momento in cui l'ho vista con certezza è stato appena acceso, nel menu di selezione iniziale...
Immagino a questo punto che la cosa risuti più evidente solo con determinate cromie, e non posso che complimentarmi con i grafici di Panasonic per essere riusciti a sceglierne una che evidenzi in modo così smaccato un difetto che a me sembra assente in qualunque altro utilizzo pratico.
KPanasonic TX-P50GT30E - Panasonic TX42PX60 - Samsung UE32C5100
PS3 60Gb - PS3 Slim 160Gb - XBox 360 120Gb - Wii
Yamaha RXV730RDS - Mordaunt Short Premiere 302 5.1 Kit
MacMini i5 2.5 GHz - Plex
MySky HD + Sky HD
-
18-09-2011, 16:17 #915
Noterai che col passare dei giorni quella tendenza al verde nella schermata sintonizzazione canali scompare gradualmente fino a svanire del tutto.
Anch'io l'ho notata, anzi me l'hanno fatta notare.
Oggi quegli spazi dove visualizzi la dicitura canale sono completamente bianchi: merito dell'assestamento dei fosfori ma anche di una più corretta calibrazione rispetto ai valori di default.
Col tempo noterai non solo questo miglioramento ma molto altro
Comincia a dilettarti in modalità professionale 1 portanto il gamma a 2.4
Sperimenta combinazioni, al pannello male non fa. Anche senza strumenti dedicati puoi trovare un miglior compromesso rispetto alle defaultUltima modifica di Sectral; 18-09-2011 alle 16:20
Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200