| 
 |  | 
				Risultati da 1.126 a 1.140 di 1445
			
		Discussione: [Panasonic Viera Serie G30] 42" 46" 50"
- 
	11-03-2012, 21:56 #1126In condizioni normali non dovrebbe farlo, ma alcuni pannelli sporadicamente possono risultare più sensibili della media, anche molto. 
 Comunque testalo per bene, se vedi macchie eccessive fattelo sostituire direttamente dal negoziante. Per info vedi topic aloni  
 
- 
	11-03-2012, 21:58 #1127Edit ... Cut ... 
 
- 
	11-03-2012, 22:01 #1128 Member Member- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 73
 Ma è anche "normale" che lo schermo presenta anche se pochi e invisibili senza puntare una luce forte come una bella torcia dei micro graffi? Comunque no i film si vedono in modo spettacolare...ho notato ora sul nero il menù del TV rimasto impresso anche se in modo deboluccio... 
 
- 
	11-03-2012, 22:39 #1129Non credo, non dovrebbe. Comunque fai scorrere un po' la barra e vedi se scompare. La ritenzione non dovrebbe riformarsi se non lasci quel menu fisso per ore e ore, quindi tieni la cosa sotto controllo 
 
- 
	11-03-2012, 23:12 #1130 Member Member- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 73
 
 
- 
	12-03-2012, 08:58 #1131come previsto. 
 D'ora in poi un minimo di attenzione agli elementi fissi a schermo, con tutti i plasma è sempre necessaria, mi raccomando 
 Per l'altra questione, non saprei, non dovrebbero esserci imho, ma se non danno fastidio a distanza di visione e non ci sono altri problemi, io non darei troppo peso...
 
- 
	12-03-2012, 10:43 #1132 Member Member- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 73
 Si infatti si notano solo con una luce bella forte di una torcia appiccicato allo schermo. L'ultima cosa che non capisco sono questi aloni verticali che si notano sulle immagini chiare...le immagini impresse spariscono con la barra ma quegli aloni rimangono li sono verticali in tutto lo schermo diciamo....che sia proprio il plasma che fa così??? Grazie mille! 
 
- 
	12-03-2012, 11:37 #1133qui non posso essere molto d'aiuto: altri utenti hanno seguito la cosa molto di più, io quasi per niente. Comunque, se si tratta di disomogeneità lievi del pannello, col tempo potrebbero sparire. Alcuni possessori lo possono testimoniare. Però non si può dire con certezza, è da valutare con attenzione: ogni singolo caso fa storia a sé. Imho, la discriminante è che non siano visibili con normali contenuti. Se si tratta di lievi disomogeneità visibili solo con particolari schermate test, non è un problema, imho Ultima modifica di rosmarc; 12-03-2012 alle 12:43 
 
- 
	12-03-2012, 19:17 #1134Ciao, oggi mi è arrivato il 42g30 che avevo ordinato qualche giorno fa; posto le prime impressioni: non ho ancora fatto tests specifici (aloni verdi) ho visto spezzoni di filmati sia sd e soprattutto hd; il pannello mi sembra uniforme e soprattutto mi sembra molto poco sensibile alla ritenzione (confrontandolo col Samsung in firma, quest'ultimo, soprattutto da nuovo, lo ricordo abbastanza sensibile); l'unica cosa che ho notato al momento è quello che credo sia del "floating black"; stavo guardando un pezzo di film (su skyHD ma era un film non recente) e i neri fluttuavano, ossia aumentavano e diminuivano di luminosità in modo "sinusoidale", con una frequenza di circa 1 hz (stimata...); la cosa, poi, mi sembrava a bande, come se vi fossero fasce... (subfields?) 
 Non sono molto informato sul fenomeno, potrsete linkarmi qualcosa di preciso che spiega bene il problema e soprattutto se è eliminabile agendo sui parametri. (mi sto leggendo piano piano le 70 pagine di questo thread... per ora non sono nemmeno a metà..)BD-Dvd: Sony BDP-S185, Dec: Edision Argus Mini HD 2in1, Opticum HD x403p, HT: Yamaha YHT-294, Rem: Logitech Harmony 600[/SIZE]
 
- 
	13-03-2012, 00:03 #1135una precisazione: i primissimi esemplari della serie presentavano delle lievi oscillazioni, ma non del nero, all'epoca si definì la cosa fbr, cioè floating brightness. Imho non c'è bisogno di leggere topic in merito, dato che la cosa è stata risolta da pana piuttosto alla svelta: basta aggiornare il firmware e diventeranno invisibili   
 
- 
	13-03-2012, 13:27 #1136 Member Member- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Jesi
- Messaggi
- 85
 nessuno ha provato il mediaplayer interno con l'uscita audio ottica? 
 Grazie
 
- 
	14-03-2012, 23:43 #1137Ragazzi, ma l' opzione "just" tra i vari aspetti video cosa farebbe? Non sono riuscito a capire bene... 
 Inoltre, la funzione di scan 1:1 sarebbe "auto" (ovviamente con overscan su off), oppure non è presente?
 GrazieBD-Dvd: Sony BDP-S185, Dec: Edision Argus Mini HD 2in1, Opticum HD x403p, HT: Yamaha YHT-294, Rem: Logitech Harmony 600[/SIZE]
 
- 
	15-03-2012, 09:54 #1138 Member Member- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 40
 
 
- 
	18-03-2012, 14:03 #1139 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 15
 Ragazzi, volevo chiedere se le registrazioni effettuate tramite usb possono 
 essere riprodotte con Windows Media Player senza plugin aggiuntivi,
 sapete dirmi con quale estensione e in che formato vengono generati?
 Vengono generati files nativi Panasonic che
 necessitano di essere convertiti per essere riprodotti o editati su pc?
 Grazie mille.  
 
- 
	19-03-2012, 00:13 #1140 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 17
 
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da rosmarc
 Originariamente scritto da rosmarc
					

