Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 242 di 269 PrimaPrima ... 142192232238239240241242243244245246252 ... UltimaUltima
Risultati da 3.616 a 3.630 di 4022
  1. #3616
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Piemonte (CN)
    Messaggi
    75

    Citazione Originariamente scritto da pietrobass
    il problema è che il mio pc non ha uscita hdmi, come faccio?
    Come no? dal link che hai postato la scheda tecnica di quel PC dice che la HDMI c'è.

    Altrimenti fai come spiegato a giordi 89 nel post di risposta che tu stesso hai citato; VGA + cavetto audio ai component, oppure DVI==>HDMI senza audio (ascolti dalle casse del PC).
    Panasonic 50VT20

  2. #3617
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    47
    giovani, ma il pana V20 supporta questo nuovo DVB-t2?? certo non si regolano con tutti questi standart
    Home: Video - Panasonic 50v20, My Sky HD, PS3. Audio - In lavorazione
    Car: Alpine 117. Steg 105.4 - FA coral monza, FP ciare cm161. Steg 220.2 - Ground Zero 30 spl

  3. #3618
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da dibilino
    Credo che ce ne sia solo uno:
    Menu sistema / Impostazioni originali
    Ieri purtroppo alla fine mi sono perso con altre cose da fare, quindi non ho ricalibrato a dovere il V20. Però la prova di semplice rilevazione del gamma (e quindi del livello del nero) prima e dopo un reset to factory default l'ho fatta.
    A parte che non ricordavo cosa significasse (quindi risintonizzazione e reinstallazione vera e propria del tv, come quando lo si tira fuori dalla scatola...), ti anticipo il risultato. Che, però, si presta a una duplice interpretazione, in un senso e nell'altro...
    Effettivamete qualche leggera variazione nel gamma (e nel livello del nero) lo si nota: a livello di grafico le differenze sono davvero minime, così come numericamente, però è un dato di fatto. Ognuno gli dia il significato che vuole: da un lato si potrebbe pensare che il reset, quindi, abbia una qualche influenza sull'immagine, e che nel mio caso le differenze siano minime perché comunque parliamo di un pannello relativamente giovane (1 anno e circa 2000 ore scarse di vita), tanto più che le rilevazioni sono state fatte a pochi minuti di distanza una dall'altra (giusto il tempo di effettuare il reset, la risintonizzazione e reimpostare le varie voci di menu) e che la sonda che ho usato (i1D Pro) ha proprio nella stabilità e ripetitibilità delle rilevazioni uno dei suoi punti di forza. Dall'altro, si potrebbe semplicemente concludere che le differenze sono talmente minime che probabilmente rientrano nella tollerabilità della sonda, nel fatto che anche dopo pochi minuti l'alimentazione del plasma, la sua temperatura di utilizzo etc. possono aver ingenerato tali differenze, e che in più la rilevazione del livello del nero (0 IRE) è la più problematica in generale, senza considerare poi che in un plasma come il V20 tale valore è di certo inferiore allo spettro rilevabile efficacemente dalla mia sonda (come di tutte le sonde di livello consumer), rendendo tale dato assai poco affidabile.
    Tant'è: vi avevo promesso una prova, e l'ho fatta, aggiungendoci una mia doppia chiave di lettura. Appena riesco posterò le immagini relative (i due grafici del gamma, e le due tabelle numeriche relative), così le mie parole avranno un più chiaro supporto oggettivo.
    Ciao.
    Ettore

  4. #3619
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    342
    Grazie Ettore,
    sei impagabile per la consulenza che ci offri .... sono d'accordo con le tue conclusioni ed in parte rincuorato del fatto che non ho le allucinazioni . Probabilmente queste variazioni sul mio TV si notano maggiormente perchè ho appena raggiunto le 2540 ore e quindi il gap è più evidente. Non lo do per certo e ripeto non voglio animare strane discussioni, però io la differenza l'ho notata. Quindi alla fine, ciò che Pana considera una feature di questi modelli (e che effettivamente ad occhio è difficile notare perchè avviene molto gradualmente) non è una leggenda ed oggi lo posso constatare di persona (almeno ad occhio); quello che mi tranquillizza è che comunque questo innalzamento del nero non è eterno.
    Ciao, dibilino.
    Ultima modifica di dibilino; 14-10-2011 alle 15:53
    HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD

  5. #3620
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da dibilino
    quello che mi tranquillizza è che comunque questo innalzamento del nero non è eterno.
    E' questo che, se ci pensi, non ha davvero alcun senso: se con il passare delle ore di vita del display la sua elettronica introduce una qualche forma di regolazione dell'alimentazione/gestione del pannello che modifica la sua resa per - ipotesi - preserverne la durata nel tempo, non ha senso che basti un reset to factory default per eliminare tali effetti e riportare il pannello alla situazione precedente. E' vero che per effettuare tale reset si deve selezionare la voce relativa in un sottomenu, e poi confermare - se non erro - ben tre volte di seguito tale volontà (quindi è davvero molto difficile, se non imposibile, effettuarlo per sbaglio o involontariamente...), però se Panasonic ha introdotto questo escamotage per diminuire il rischio di un qualsivoglia problema, effettuando il reset tale rischio torna ad essere presente... vanificando gli sforzi di Panasonic. Si può creder davvero che siano così stupidi? Sarebbe bastato nascondere tale opzione nel Service Menu, per esempio...
    Non so, sono assai perplesso. Sono certo che una volta postati i grafici, e capito di quali minuzie si stia parlando, tutta la questione si sgonfierà...
    Certo, potrei provare a fare lo stesso con il G10 di mia mamma, che non solo ha un anno di vita e centinaia di ore di utilizzo in più, ma sulla carta dovrebbe essere interessato ai famigerati black raising. Quindi il risultato di una tale prova potrebbe essere assai più interessante...
    Ettore

  6. #3621
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    342
    Confermo che il reset prevede una triplice conferma e sono anch'io un pò perplesso su quello che ho notato (ma l'ho notato!); è anche vero che la stessa pana afferma che la variazione del voltaggio non è infinita ma avviene solo nei primi step (ovviamente non specificati) e servirebbe, pare, "solo" per evitare un invecchiamento precoce (d'accordo, ma a che mi serve preservare un pannello per farlo durare discretamente fino a 30 anni?); non mi meraviglierebbe se quella di ripristinare il voltaggio con un semplice reset fosse una "leggerezza" voluta (o forse non).
    Molto probabilmente il reset sulla serie G dovrebbe dare dei risultati ancora più eclatanti se consideriamo che quella serie è quella che ha scatenato il polverone del black rising (a causa di un innalzamento così repentino da essere facilmente notato ad occhio nudo!).
    HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD

  7. #3622
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    9
    Salve a tutti. Sono da un giorno felice possessore di un p42v20e (comprato a 650 euro s.s. comprese), e debbo dire che, nonostante le paure iniziali, lo trovo semplicemente stupendo, sia come resa di immagine che come accessori (fantastico il Viera Cast per collegarsi a youtube).

    Mi è sorto però ieri un dubbio: collegando una chiavetta usb alle porte del televisore, noto che non li legge se formattate in NTFS... questo è un bel guaio, visto che i file mkv solitamente sono superiori al limite dei 4 gb che il Fat32 supporta...

    Qualcuno ha risolto in qualche modo questo problema (magari con un lettore BD che invece le chiavette formattate NTFS li legge...?!

    Grazie e complimenti per l'ottimo sito...

  8. #3623
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    342
    Aldilà del discorso di quale file system o capacità di chiavette supporti, il player del V20 non riproduce files .mkv! Devi utilizzare o un lettore BR o un player esterno.
    HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD

  9. #3624
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da igmarlet
    Mi è sorto però ieri un dubbio: collegando una chiavetta usb alle porte del televisore, noto che non li legge se formattate in NTFS... questo è un bel guaio, visto che i file mkv solitamente sono superiori al limite dei 4 gb che il Fat32 supporta...
    devi formattare la chiavetta in exfat.
    i file mkv non sono supportati, li devi convertire in avi
    ciao

  10. #3625
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    9
    Quindi se ho ben capito, l'unico modo di vedere un mkv su questo televisore, oltre al collegamento VGA con un pc che li legge tramite software (ad esempio VLC), è quello di avere un lettore Blu-Ray che legge le chiavette e manda tramite hdmi il filmato sul televisore...

    Esistono lettori BR che hanno questa caratteristica e leggono anche supporti NTFS?!? Premetto che in materia sono bianco o quasi...

    Grazie per le vostre risposte!....

  11. #3626
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da igmarlet
    Esistono lettori BR che hanno questa caratteristica e leggono anche supporti NTFS?!?
    Ce ne sono diversi: sul forum trovi diverse discussioni che trattano l'argomento. Il mio lettore (in firma), ad esempio, li legge.

    Ciao
    Panasonic TX-P42V20, Panasonic CAM + TY-PTVHD, Kenwood KIT CINEMA 9.4, Samsung BD-C5300

  12. #3627
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    47
    ragazzi, io tramite il media server collegato in wifi riproduco anche i video in mkv
    Home: Video - Panasonic 50v20, My Sky HD, PS3. Audio - In lavorazione
    Car: Alpine 117. Steg 105.4 - FA coral monza, FP ciare cm161. Steg 220.2 - Ground Zero 30 spl

  13. #3628
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405
    edit - et voilà, come scrivere un lungo messaggio essendo convinti di essere nel thread del BDT310 ed accorgersi di aver perso tempo!
    *LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*

  14. #3629
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    9
    Grazie a tutti per le risposte, inizierò a documentarmi in merito...

    P.S.: possessore del p42v20 da qualche giorno e nessun Floating Back avvertito, nè con videogiochi, nè con film in hd o sh... Lo trovo un televisore davvero eccezionale per il prezzo pagato (650...)

  15. #3630
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    37

    Citazione Originariamente scritto da sampom
    Come no? dal link che hai postato la scheda tecnica di quel PC dice che la HDMI c'è.

    Altrimenti fai come spiegato a giordi 89 nel post di risposta che tu stesso hai citato; VGA + cavetto audio ai component, oppure DVI==>HDMI senza audio (ascolti dalle casse del PC).
    e dove lo hai letto io non lo vedo


Pagina 242 di 269 PrimaPrima ... 142192232238239240241242243244245246252 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •