Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 252 di 269 PrimaPrima ... 152202242248249250251252253254255256262 ... UltimaUltima
Risultati da 3.766 a 3.780 di 4022
  1. #3766
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    154

    Aggiornato in prima il setting di zermark.
    Magari riesci ad indicarmi anche le ore del pannello...?

    Sul discorso rumore, personalmente trovo più acuto il ronzio dell'EDGE, la TV a volume discreto è difficile sentirla "buzzare".

  2. #3767
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Montesilvano (PE)
    Messaggi
    166
    Volentieri. Sono a 1103 ore

    PS: zermak; senza la seconda r
    .:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.

  3. #3768
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    154
    scusa, la fretta

  4. #3769
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    2

    Unhappy pana 50v20e con modulo cam hd

    Buonasera a tutti, non sono sicuro se questo è il posto giusto dove postare il msg...Sono un felice possessore di un 50v20e con cam panasonic hd per dtt. In questi giorni a Perugia c'è stato lo switch-off...ricevo tanti bei canali tra i quali rai hd, mtv hd....etc...il problema è che ad esempio se mi sintonizzo su rai hd sento perfettamente ma la tv mi dice no video(su info da menu mi da segnale e qualiita' 10)...oggi ho preso un piccolo sharp 24 fullhd per i miei che utilizzano la stessa antenna e da loro lo stesso canale si vede perfettamente che fare???
    Pana 50V20e - HT yamaha rx-v650 -diff mordaunt short 900 - bd pana bd-65 - logitech armony 700

  5. #3770
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Piemonte (CN)
    Messaggi
    75
    Hai fatto la sintonizzazione con le impostazioni corrette per l' HD?
    Consulta il manuale:
    Immagini allegate Immagini allegate
    Panasonic 50VT20

  6. #3771
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    2

    re:pana 50v20e con modulo cam hd

    Grazie tante Sampon ......perfetto...ora funziona tutto perfetto..grazie molte ancora!!!!!
    Pana 50V20e - HT yamaha rx-v650 -diff mordaunt short 900 - bd pana bd-65 - logitech armony 700

  7. #3772
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Montesilvano (PE)
    Messaggi
    166
    Sono OT ma vorrei tornare sul discorso "informazioni video oltre il valore 235" perché leggendo la recensione del VX300 su AVForums ecco cosa viene detto a riguardo (riporto tutto il paragrafo per maggiore comprensione):
    Using the Spears and Munsil test disc, we checked the high and low dynamic range performance of the VX300. The headroom performance of the VX300 was initially clipped with no detail above video level 235. However, if you change the HDMI Range setting from Auto or Video (16-235) to Full (0-255) then the VX300 reproduces from reference white (video level 235) up to peak white (video level 255). Whilst technically video is supposed to be between video levels 16-235 in actual fact there will be information between video levels 253 and 255 so it is important that a display doesn’t clip all the way up to video level 255. In addition, the VX300 showed picture information down to reference black (video level 17) which is good because we want to see detail down to video level 17 but not below it.
    Ultima modifica di zermak; 01-12-2011 alle 13:22 Motivo: corretto nome della testata che ha fatto la recensione
    .:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.

  8. #3773
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    L'unica domanda che ho da fare, per poter avere un'opinione da esprimere a riguardo è: quando dice "if you change the HDMI Range setting from Auto or Video (16-235) to Full (0-255)", a quale HDMI Range setting si riferisce? Al livello di uscita del segnale video della sorgente, oppure a un qualche setting del display stesso?
    La cosa non è irrilevante: nel primo caso sai già come la penso, nel secondo invece potrebbe (è solo un'ipotesi, non conoscendo il VX300) semplicemente voler dire che il VX300 per poter visualizzare al 100% i corretti livelli video deve essere come sbloccato, ossia predisposto per essere in grado di visualizzare la massima scala dinamica possibile.
    In entrambi i casi, però, resto comunque perplesso su questo passaggio: "in actual fact there will be information between video levels 253 and 255". Dove e quali informazioni ci siano, però, fra i livelli 253 e 255 solo loro possono chiarirlo. Io resto alla mia esperienza, e alle conferme del buon Luciano Merighi, che non è che debba essere visto come un oracolo, ma un po' di autorevolezza nel campo credo ce l'abbia...
    Ettore

  9. #3774
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Montesilvano (PE)
    Messaggi
    166
    Credo si riferiscano alle impostazioni sulla TV anche se non ne sono certo e le foto dei menù del TV presenti sul sito non riportano alcune sotto sezioni.
    Per come impostare il tipo di uscita non mi esprimo abbiamo idee leggermente diverse (anche se poi tutti e due vogliamo la stessa cosa ovvero rispettare gli standard/riferimenti ).

    Di certo il buon Merighi ne sa sicuramente più di noi ma anche su AVForums credo ci siano persone con una certa esperienza nel campo video.
    Comunque a noi il problema non si pone visto che il TV mostra i bianchi oltre il 235 arrivando anche al valore 245-246 (nel mio caso) e forse i tecnici Panasonic non sono così incompetenti come si pensa (visti i problemi con i segnali a 50Hz per esempio).
    .:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.

  10. #3775
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da zermak
    e forse i tecnici Panasonic non sono così incompetenti come si pensa (visti i problemi con i segnali a 50Hz per esempio).
    Su questo non ci sono assolutamente dubbi, almeno per me.
    Purtroppo il punto è, come sempre, dover sottostare a logiche di costo/beneficio, a maggior ragione in tempi di crisi...
    I limiti più grossi di questi display, quelli che scandalizzano gli appassionati in forum come il nostro, sono IMHO il semplice risultato di scelte di questo tipo: dover contenere i costi il più possibile, limitando almeno in parte la qualità finale. E la parte di qualità che viene sacrificata è, ovviamente, quella che la massa di acquirenti non sarebbe comunque in grado non dico di apprezzare, ma nemmeno di intuire (vai a parlare all'italiano medio alle prese con i decoder DVB-T collegati ancora in scart all'lcd da 32" preso sottocosto al super di floating blacks e amenità varie...).
    Ettore

  11. #3776
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Montesilvano (PE)
    Messaggi
    166
    Sono d'accordo con te anche se poi, come dicevo in un altra discussione, televisori di fascia più bassa ti permettono, per esempio, migliori controlli sulla scala di grigi (il mio LG da 32 pollici, da meno di 500euro, ce l'ha a 10 punti e quello che si riesce ad ottenere è degno di nota), sui primari e secondari e non hanno problemi a riconoscere le cadenze video...
    Di certo il lavoro fatto sul VX300 è eccellente e spero che alcune qualità dell'elettronica (il minimo direi) si riversino sui TV consumer Panasonic del prossimo anno anche se ovviamente resterò con il V20 per parecchi anni.
    .:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.

  12. #3777
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    10

    Quadrettature

    Sono un felice possessore di 50V20 da qualche mese e sono abbonato sky HD e mi capita regolarmente di vedere apparire fugacemente delle quadrettature e nei cambi di tonalità dello sfondo non c'è linearità ma scalature. Non so se mi sono spiegato, se qualcuno ha capito mi sa dire se devo fare qualche regolazione o dipende dal segnale?
    Grazie mille

  13. #3778
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    342
    Secondo me dipende dal segnale ...
    HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD

  14. #3779
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Al 100% responsabilità del segnale DVB-S. Ultimamente anche a me, sia sui canali Sport che Fox/Fox Crime, che sono quelli che guardo di più, è tutto un fiorire di squadrettature. Credevo fosse l'impianto, ma evidentemente anche il segnale dev'essere peggiorato alla sorgente (hanno lanciato qualche canale nuovo? Boh...).
    Ettore

  15. #3780
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Piemonte (CN)
    Messaggi
    75

    ...mi sembra parlasse di SKY HD.

    Ed è vero, capita anche lì.
    Panasonic 50VT20


Pagina 252 di 269 PrimaPrima ... 152202242248249250251252253254255256262 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •