Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 149 di 269 PrimaPrima ... 4999139145146147148149150151152153159199249 ... UltimaUltima
Risultati da 2.221 a 2.235 di 4022
  1. #2221
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    21

    Citazione Originariamente scritto da kflake
    Non capisco bene, ma secondo me è un problema del Pana e non di carenza di connessione.
    Spero riusciate a farmi sbloccare la situazione!! Grazie
    Anche io ho FW e ti consiglio di provare a resettare l'hag perché anche a me si incricca ogni tanto con l'assegnazione degli IP. Stacca la corrente dell'hag e riattaccala dopo 15/20 secondi. Al 99% risolvi...

  2. #2222
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da DRuY
    Scusa ma...2 metri ci vuole minimo un 50 pollici... un 42 va bene per 1,60 metri..

    Poi nn so....
    Mah....per me una grossa serie di esagerazioni da fissati...
    ti dirò, che a 3 metri il digitale terrestre si vede dignitosamente con il 50 pollici, sui canali migliori, con il segnale..."meno peggio" (La7 in primis)!!!
    ...già su rai tre ,dalle mie parti almeno, la visione è abbastanza "sfuocata"...opaca diciamo in 16/9, un pò meglio in 4/3.

    In hd ti puoi anche mettere a mezzo metro che tanto si vede da favola!!!

    La scelta io l'ho fatta in base al compromesso tra segnale terrestre e hd, avvantaggiando un pò quest'ultimo poichè guardo spessissimo sky hd e sul digitale, per ora solo dove è stato effettuato lo switch off, i canali disponibili in hd sono 5...

  3. #2223
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Provincia di Bergamo
    Messaggi
    278
    Ciao,
    ho trovato un negoziante disposto a farmi fare delle prove (in negozio) sul P42V20 cosi da capire se incontra i miei gusti e se i difetti congeniti siano da me più o meno sopportabili.
    Tenendo conto che non penso potrò stare delle ore: che tipo di prove mi consigliate di chiedere al negoziante?
    Ultima modifica di sbuzzo; 16-12-2010 alle 14:10

  4. #2224
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    97
    Arrivato ieri il 50''

    Per ora non ho avuto molto tempo per provarlo, ma le prime impressioni sono:

    - flickering un po' evidente nella visione di scene chiare su canali del DTT di qualità medio-bassa (con deciso miglioramento sui canali HD)

    - floating black abbastanza evidente nei primi 5 minuti di "Harry Potter e il Principe Mezzosangue" da bluray (con lettore LG BD390)

    A questo punto mi è venuta una mezza sincope, dato che le 2 cose le ho osservate nel giro di 15 minuti

    La tridimensionalità del bluray è, floating black a parte, qualcosa di veramente spettacolare. Pensavo addirittura che ci fosse qualcosa tipo l'IFC attivo, invece è proprio così il pannello

    Non ho ancora modificato quasi nessun settaggio, e sto usando la modalità THX. Spero che, per i 2 problemi menzionati, accada anche a me quanto riportato da altri utenti, che dopo un centinaio di ore hanno visto calare questi fenomeni...

    Finito il rodaggio provvederò a calibrare con un qualche disco, sperando di sistemare queste piccole pecche.

    Per concludere avrei una domanda: nonostante gli vada chiaramente affiancato un impianto apposito, come avete impostato l'audio? Lo pseudo-surround che produce di suo vale la pena di essere provato, o è meglio lasciare tutto di default?

    Ciao

  5. #2225
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da Apricot
    Anche io ho FW e ti consiglio di provare a resettare l'hag perché anche a me si incricca ogni tanto con l'assegnazione degli IP. Stacca la corrente dell'hag e riattaccala dopo 15/20 secondi. Al 99% risolvi...
    Ahimè... ci ho provato due o tre volte ma purtroppo è come se ogni cosa che attacco mi "incasina" l'altra... stasera riprovo, ma si rubano l'ip a vicenda! Possibile? Sai darmi altri consigli? Tu metti gli ip fissi oppure glieli fai trovare da soli?
    Grazie

  6. #2226
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    @EmiDalla

    innanzitutto complimenti per l'acquisto...i fb per fortuna non entrano sempre ma solo in alcune scene particolarmente buie...certo è che sono una bella rottura di maroni...più che diminuire nel tempo...diciamo che più in là quando potrai settare meglio i parametri nelle varie modalità potresti notarli un pò meno...ma che spariscono del tutto non ci conterei troppo...
    se hai sky fammi sapere come si comporta con i film e le partite...
    grazie e buone visioni !
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  7. #2227
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    97
    Oggi ho proseguito un po' con la visione... flickering visibile da circa 1 metro di distanza nelle scene più scure sia del BR di Harry Potter che di quello di Fight Club

    Aspetto che mi arrivi il cofanetto di Planet Earth per poter giudicare meglio anche su scene più luminose, ma devo dire che mentre ero preparato ai FB, questa un po' non me la aspettavo...

    SKY per ora non ce l'ho quindi non so dirti gix65, mi spiace

  8. #2228
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da kflake
    Tu metti gli ip fissi oppure glieli fai trovare da soli?
    Grazie
    Io al momento glieli faccio trovare da soli e spesso mi va bene, ma proprio perchè ormai gli strumenti che vanno in rete sono ormai aumentati negli ultimi tempi e le tre connessioni massime contemporanee di FW mi vanno un po' strette, sono in attesa (domani?) della consegna di un router che spero mi sollevi definitivamente da questo "disagio"...
    Ti faccio sapere (magari meglio in pm perché, non sembrando strettamente un problema del V20, potrebbe non interessare a tutti).

  9. #2229
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da sbuzzo
    che tipo di prove mi consigliate di chiedere al negoziante?
    Di certo la prima prova è guardare la tv del sinto DVB-T interno, e fare un po' di zapping fra i canali, per capire la qualità di visione media dei normali canali televisivi (magari impostando un po' di voci del menu a tuo piacimento, per capire se l'immagine riesce a essere modificata in base ai tuoi gusti).
    La seconda prova che farei è vedere un canale di SKY Sport HD, sperando che il negoziante abbia tale possibilità: la qualità di visione inizia a salire, e hai modo di capire se i problemi di cui si è parlato nel 3D - in realtà non se ne parla più da diverse settimane, più o meno da quando il forumer che amava fomentare tali discussioni è stato sospeso... - sono visibili o meno. In particolare la questione delle sfocature/duplicazioni nei contorni dei soggetti durante i panning.
    Infine, ma solo infine, gli colleghi un bel BD, impostato a 1080p24, e ti godi la qualità di visione massima che si può avere con questo tv.
    Un ultimo consiglio: a meno che le due prove precedenti non siano possibili, non fare l'errore di partire con la visione del Blu Ray. Tutto il resto ti sembrerebbe inguardabile. Seguendo invece una qualità di visione crescente, riuscirai a valutare correttamente la qualità di visione di ogni tipo di segnale.

    Citazione Originariamente scritto da EmiDalla
    flickering visibile da circa 1 metro di distanza
    Va be', ma che te frega? Oppure il tv lo guardi da un metro?
    Ah, se vai più vicino potrai notare anche i pixel brulicare...
    Ciao.
    Ettore

  10. #2230
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    97
    Guarda Ettore, con me sfondi una porta aperta da quel punto di vista... il fatto è che da 1 metro distinguo ""chiaramente" l'effetto, mentre dal divano (situato a circa 2m dal pannello) vedo comunque un leggerissimo alone verdognolo in movimento in corrispondenza delle zone più scure delle immagini, guardando i BR...

    E siccome nei centri commerciali, dove in teoria le impostazioni dovrebbero essere meno corrette, non ho riscontrato questa cosa nemmeno appiccicando la faccia al pannello, sono un po' spiazzato Speriamo la cosa si sistemi un po'

  11. #2231
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da EmiDalla
    dal divano (situato a circa 2m dal pannello) vedo comunque un leggerissimo alone verdognolo in movimento in corrispondenza delle zone più scure delle immagini, guardando i BR...
    Ma infatti mi riferivo solo alla questione flickering da 1m! Fra l'altro, il flickering è uno di quei fenomeni assai soggettivi nella percezione, tipo l'effetto rainbow nei proiettori, per cui parlarne ha sempre un senso relativo.
    Per quanto riguarda invece il green ghosting, per fortuna il mio V20 non ne soffre. Hai provato a tarare al meglio il pannello, magari usando un BD Test? Magari hai scambiato per green ghosting l'effetto che un bilanciamento cromatico e una temperatura del bianco non ottimali hanno sulle immagini...
    Ettore

  12. #2232
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    97
    Di tarature ancora non ne ho fatte, sia perché non ho avuto tempo, sia perché ho la tv da 2 giorni e vorrei darle un po' il tempo di stabilizzarsi, però sto usando la modalità THX e mi aspetterei che non occorressero tarature per la rimozione di effetti così grossolani.

    Ne approfitto per rifare una domanda: l'audio della tv come lo avete impostato? Vale la pena usare lo pseudo-surround che ha, o no? (e non ditemi che serve l'impianto HT dedicato, lo so )

  13. #2233
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Io (quando guardo il DVB-T interno) uso modalità "musica", e l'effetto surround lo tengo disattivato. I dialoghi, così, rendono leggermente meglio... anche se fanno schifo lo stesso...
    Ettore

  14. #2234
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    61

    50V20E

    Finalmente ieri sera sono andato a a ritirare il mio tv nel magazzino del mio sito web, uno spettacolo, ho controllato eventuali problemi di pannello, luce e altro ma è perfetto.
    Ho visto un film e forse (fortunatamente) i miei occhi non hanno visto tutti i problemi che temevo.
    Ho abbassato il contrasto come consigliato da Spulci e ho provato ad accostarlo al mio v10, insomma le differenze ci sono e molte. Appena posso cercherò di provare le vs calibrazioni. (Se avete qualche dritta fatemi sapere)
    Contentissimo
    Ciao e Buone Feste a tutti

  15. #2235
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    71

    Ciao, sono preso dalla lettura di tutto il topic ma sono ancora un pò indietro e avrei un problema un pò impellente. Non so se dipenda dal portatile o dalla tv quindi mi permetto di incollare qui la richiesta di aiuto pubblicata nel forum degli smanettoni del mio portatile. Se secondo voi dipendesse dal televisore potreste darmi cortesemente una dritta?

    Ieri mi è arrivato il televisore nuovo, un bellissimo panasonic TX-P42v20 e ieri sera ho provato per la prima volta a collegarlo alla ns bestia con il cavo HDMI: infilo il filo di qua e di là ma nn succede nulla sul monitor della tv (devo forse andare su AV oppure sulla voce PC? moh, chiederò sul forum degli smanettoni di televisori ) e quello sarebbe nulla, con l'antica tecnica dello spingi tutti i pulsanti finchè nn lo trovi sarei arrivato prima o poi alle agognate immagini, invece mi compare sullo schermo del portatile un messaggio di errore che vi trascrivo e del quale ignoro il senso:
    "Cyberlink PowerDvd non è in grado di riprodurre i contenuti protetti sul dispositivo digitale. Passare all'uscita analogica e riprovare. Errore 0110."
    E tutto si blocca.

    ... e mi son dovuto guardare il film sul portatile...
    Qualcuno di voi riesce ad aiutarmi ad uscire da questa impasse, è parecchio frustrante...


Pagina 149 di 269 PrimaPrima ... 4999139145146147148149150151152153159199249 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •