|
|
Risultati da 2.176 a 2.190 di 4022
Discussione: [Panasonic Serie V20] TV Plasma FullHD
-
10-12-2010, 17:17 #2176
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
capito...leggendo tra i vari forum però non sono l'unico con questi problemi...
quindi, come detto giustamente da voi, niente allarmismi esagerati...però mi sembra altresì doveroso dire a un possibile acquirente di un plasma che con un pannello del genere ci vuole un pò di attenzione e qualche accorgimento del caso e che non si può usare alla "garibaldina" come potrebbe con un lcd/led
tra l'altro io ho sempre avuto plasma (oltre i crt) e sono sempre a favore di questa tecnologia...ma quest'ultima esperienza un pò mi ha segnato...sono un tipo piuttosto preciso (sicuramente anche troppo), ho fatto il rodaggio con tutti i crismi e ritrovami poi uno schermo con queste forti ritenzioni (tra l'altro con alcuni sfondi chiari sono visibili anche a 2 metri e non da 10 cm) un pò mi scoccia e mi fà pensare
appena e se riesco a toglierle ve lo farò sapere senz'altro !
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
10-12-2010, 21:13 #2177
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 39
Non potrebbe comunque perché i flussi digitali hdmi tra decoder sky hd e tv sono codificati dal sistema di protezione hdcp:
Originariamente scritto da gix65
http://it.wikipedia.org/wiki/HDCPUltima modifica di Spulci; 10-12-2010 alle 21:17
-
10-12-2010, 21:15 #2178
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 39
Tubolatura
Se a qualcuno può interessare oggi abbiamo scritto a Panasonic Japan. Ci vorranno circa 10 giorni prima che arrivi la lettera; quindi immagino che dopo le feste potremo raccontarvi cosa Panasonic ci dirà in merito a questo difetto. Speriamo bene per noi 5
Un saluto a tutti.
Simone
-
10-12-2010, 22:42 #2179Sai quanta gente ha rifiutato l'acquisto del plasma per questo motivo? senza dimenticar i consumi...
Originariamente scritto da the_real_redeagle
-
10-12-2010, 22:51 #2180Si, se leggi la discussione dedicata scoprirai che si tratta di un inconveniente noto. Esiste un aggiornamento OTA, provalo.
Originariamente scritto da Tacco
Ciao
p.s. io ho atteso la cam HD a marchio Panasonic e non evidenzia problemiPanasonic TX-P42V20, Panasonic CAM + TY-PTVHD, Kenwood KIT CINEMA 9.4, Samsung BD-C5300
-
11-12-2010, 01:03 #2181Guarda, questa poi è l'altra maggiore assurdità a proposito.
Originariamente scritto da Progressive
Che i plasma consumino, in proporzione, più o meno il doppio di un lcd è assodato. Ma in termini di costi, si parla di una differenza di qualche decina di euro all'anno... non so se mi sono spiegato. Poi magari teniamo aperta l'acqua mentre ci facciamo la barba per 10 minuti di seguito o più, oppure usiamo lampade alogene invece di quelle eco, perché... sono più fighe.
E abbiamo speso 1500 euro solo per il tv.
Grazie mille per la info. Ho letto un po' al volo la discussione e mi sono fatto un'idea...
Originariamente scritto da straker1966
Un primo aggiornamento del fw l'ho fatto il giorno stesso dell'attivazione della CAM, ma fino a ieri i salti c'erano. Poi ancora stasera ne ha trovato un altro.
E, sarà un caso, ma dopo aver visto due film di seguito (il secondo sta finendo ora), sempre su MP Cinema HD, non c'è stato nemmeno una interruzione. Vedremo nei prox giorni...
Io non ho aspettato la CAM HD Panasonic perché in realtà mi interessa solo per vedere il Mondiale per Club, quindi una tessera ricaricabile MP l'avrei dovuta prendere comunque. Quindi, a quel punto, ho preso la loro CAM HD, così sfrutto il mese gratis di visione del Cinema, e una volta scaduta... la rimetto nel cassetto.
Ettore
PS: leggendo la discussione che mi hai linkato, sulla CAM HD, ho scoperto che effettivamente la registrazione su hard disk esterni via usb dal televisore non è possibile per i canali criptati. C'è una protezione specifica che la impedisce, a prescindere dalla tessera inserita nella CAM...
-
11-12-2010, 09:33 #2182
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 92
Da qualche parte (forse proprio in questo thread) ho letto che è formattato in qualche modo leggibile da linux ... nessuno ha fatto una prova per verificare?
Originariamente scritto da the_real_redeagle
-
11-12-2010, 09:53 #2183Essendo in fase di valutazione dell'acquisto io la vedo così:
Originariamente scritto da Progressive
1) Ho visto con i miei occhi che il nero del V20 e la riproduzione di BD per quello che riguarda colori e naturalezza delle immagini è una spanna sopra ad altre tecnologie correnti (vabbè kuro escluso)
2) Il tv 50' lo comprerei per la sala dove verrebbe usato in larga misura per vedere la tv (non ho sky o nessun tipo di tv a pagamento), giocare con la play, vedere bd (in quest'ordine di frequenza)
3) in taverna ho anche un vpr Sony HW10 tarato con la sonda e il software free HCFR dove proietto su schermo da 2.80 di base e dove ho effettuato anche significativii interventi di trattamento delle pareti e del soffitto.
4) So già che in mano a mia moglie e ai miei tre figli col tubo verrebbero rispettate le ragole per un buon rodaggio (forse mi potrei imporre affinchè non alzino il contrasto i primi mesi ma col tubo che mi farebbero il lavaggio dopo aver giocato per una o due ore)
ora, con queste premesse, ditemi voi se non sareste combattuti e profondamente lacerati fin nel profondo del vostro animo cinefilo da questo dilemma:
Io amo vedere delle belle immagini con un bel nero e colori naturali quanto più possibile ma ho già la possibilità di farlo, quello che vorrei sarebbe di poterlo fare anche con il TV ma non vivo da solo!
Se devo essere sincero non mi va di litigare con i familiari perchè trattino in un certo modo il plasma, e in queste ore sono seriamente intenzionato a valutare alternative ..... con il pianto nel cuore ma vi devo lasciare!
Addio nero profondo anche in sala!
Mi ritirerò in taverna dove vivrò relegato in eterno.
Sappiate che rispetto tutti voi e un pochino vi invidio
P.S. il TV LCD da 50' con il nero meno peggio che avete visto voi qual'è?Ultima modifica di ilveromarcolino; 11-12-2010 alle 11:58
e si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!
-
11-12-2010, 12:34 #2184
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 405
Sicuramente sarà un modello (probabilmente local dimming o meglio LED Edge) che costerà il triplo del V20.
Originariamente scritto da ilveromarcolino
*LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*
-
11-12-2010, 15:18 #2185
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 60
sostituzione tv
aspettando il responso della lettera a Panasonic in Japan, ho spedito una bella raccomandata con ricevuta di ritorno al Venditore citando la legge per la sostituzione del tv difettato(tubolatura) e ho dato loro un termine di 15 giorni per SOSTITUIRMELO e non per riparamelo, scaduto il termine ripercussioni legali..danni...
Dopo 3 giorni da quando hanno ricevuto la raccomandata mi chiama l'assistenza panasonic che vuole RIPARAMELO, rispondo che RIFIUTO la garanzia del Produttore. Il pomeriggio stesso mi chiama il Venditore che mi dice che me lo SOSTITUISCONO con trasporto compreso.
Oggi sono venuti, ho controllato tutto( rumori, aloni, luminosità uniforme, bordi del plasma, righe, audio, prese hdmi, sintonizzazzione..ecc) TUTTO OK.
Timer vita 25 minuti!!!
PROVATE:
-
11-12-2010, 15:19 #2186
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Marino
- Messaggi
- 180
@ilveromarcolino, ho il 50V20 da 6 mesi e da 1 mese anche il 50VT20, ebbene non ho mai fatto alcun lavaggio e non ho alcun problema di ritenzione visibile. Per circa 130-150 ore ho fatto il rodaggio in modalità Normale o THX abbassando un poco il contrasto e la luminosità, e sono arcisoddisfatto di queste tv. Ho letto di vari utenti che non hanno mai fatto il rodaggio e sono ugualmente soddisfatti.
-
11-12-2010, 16:11 #2187
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 405
@mi8
ottima notizia!
*LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*
-
11-12-2010, 16:53 #2188
@Tacco
Giusta osservazione di paragone la tua... Ma rimane il problema ritenzione-stampaggio del quale uno totalmente ignorante se non viene istruito almeno il minimo sindacale dopo 6 mesi se và bene, ha il tv da smaltire.
In particolar un pensionato che guarda la rai e canali con loghi e scritte in sovrampressione fisse e in continuo, come la mettiam?
-
11-12-2010, 17:26 #2189Interessante! Peccato che siamo una DU altrimenti chissà che bei paragoni potresti fare !!!
Originariamente scritto da scudiero
-
11-12-2010, 20:46 #2190
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 60
....aggiungo che noto mooltooooo meno i floating blacks e l'immagine mi sembra leggermente meglio nel complesso!!!
.....voglio dire, ho abassato il contraso a 28 in thx per fare il rodaggio e dopo 3 ore di visione di sky hd non ho notato floating degni di nota mentre a memoria con il tv tubolato precedente erano più marcati e presenti....
....naturalmente sono commenti a caldo e forse psicologicamenti influenzati dalla SOSTITUZIONE
....aspetto qualche giorno per confermarli.



