Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 72 di 269 PrimaPrima ... 226268697071727374757682122172 ... UltimaUltima
Risultati da 1.066 a 1.080 di 4022
  1. #1066
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    154

    Citazione Originariamente scritto da manu73
    salve, volevo unirmi al gruppo... sono anche io un possessore di questo gioiellino.
    Dopo il benedetto rodaggio mi sono divertito con la sonda di calibrazione...
    Appena riesco li provo. Se soddisfano me e anche altri utenti direi di aggiungerli in prima pagina insieme a quelli di Stellevelletri.

  2. #1067
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    342
    Fatto aggiornamento sw .... magari hanno aggiornato qualcos'altro rispetto a quello dichiarato .... a proposito ho provato a contattarli dal sito panasonic via mail ma non mi hanno mai risposto: è normale??
    HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD

  3. #1068
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    154
    Beato te che almeno la mail te l'ha mandata: ho provato due volte tramite il "contattaci" del sito e per due volte mi ha detto che il destinatario era inesistente (!!!)

  4. #1069
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da matteoallais
    Beato te che almeno la mail te l'ha mandata: ho provato due volte tramite il "contattaci" del sito e per due volte mi ha detto che il destinatario era inesistente (!!!)
    Io li ho contattati da un form non dall'email e mi hanno risposto in due ore!
    Strano...
    (che sia stato fortunato?)

  5. #1070
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da boss123
    a) con la modalità thx (quella per i film) si vede piu scuro?
    In che senso?
    In teoria il THX dovrebbe essere la modalità che più si avvicina all'esperienza cinematografica. Io lo sto usando per rodare ma penso proprio che lo userò spesso perché è già quasi perfetto di suo. Se lo vedi scuro o smorto probabilmente devi abituare l'occhio a colori più naturali
    Vieni da un lcd?
    b) cosa è il tasto ifc? e dove lo trovo? ( avevo letto tra le pagine del thread che ne parlavate)
    Forse non hai letto bene il thread e di sicuro non hai letto il manuale...
    Non è un tasto ma un opzione. Però la cerchi tu.
    c) adesso devo provare un blu ray, pero' i dvd letti dal lettore bd non mi esaltano molto, prima li leggevo su un lettore dvd normale collegato con scart al mio sony crt... ora con lettore pana con hdmi al pana v20, non so, non si vedono benissimo...spero bene con un blu ray..
    Questo può solo dipendere dal modo in cui quel lettore tratta e nel caso "upscala" i dvd. Io ho un Pioneer 51FD e si vedono quasi come dei bluray

  6. #1071
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658

    Calibrazione

    Io, da sempliciotto quale sono e senza sonda, ho calibrato luminosità e contrasto utilizzando i test di AVForum.

    Risultato
    in THX
    Luminosità +1
    Contrasto 30
    Colore 30
    Nitidezza 5
    Praticamente i settaggi di default

    Non capisco come altri dicano Contrasto 55 o 60.
    Provando con quella calibrazione, praticamente il pattern dei bianchi era inesistente.

    Forse (o sopratutto) dipende anche dal lettore che si usa.

    Mah....
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  7. #1072
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    20
    ciao a tutti sapete per caso se è in vista l'uscita di un 46" V20???? purtroppo un 50" mi darebbe non poche difficoltà di spazio
    grazie

  8. #1073
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    9
    il problema è che le calibrazioni ad occhio non saranno mai quelle esatte, l'occhio si abitua alle diverse temperature di bianco che poi riconosce come quelle esatte... cioè se noi fossimo abituati aguardare un bianco tendente al blu, per il nostro occhio quello diventerebbe il bianco esatto anche se non lo è, e di conseguenza guardando poi un bianco ben calibrato all'inizio ci sembrerebbe giallo fino a che l'occhio non si riabitua.
    Spero di essere stato chiaro.

    Provate i settaggi che ho postato e confrontateli con cinema, thx o il professionale 2 di default... c'è una differenza abissale.

    ciao

  9. #1074
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da miklovj
    In che senso?
    In teoria il THX dovrebbe essere la modalità che più si avvicina all'esperienza cinematografica. Io lo sto usando per rodare ma penso proprio che lo userò spesso perché è già quasi perfetto di suo. Se lo vedi scuro o smorto probabilmente devi abituare l'occhio a colori più naturali
    Vieni da un lcd?

    Forse non hai letto bene il thread e di sicuro non hai letto il manuale...
    Non è un tasto ma un opzione. Però la cerchi tu.

    Questo può solo dipendere dal modo in cui quel lettore tratta e nel caso "upscala" i dvd. Io ho un Pioneer 51FD e si vedono quasi come dei bluray

    no venivo da un tubo catodico..


    il thx ripetto alla modalità normale, la vedo piu scura, piu' spenta

  10. #1075
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da oktober
    Non capisco come altri dicano Contrasto 55 o 60.
    Provando con quella calibrazione, praticamente il pattern dei bianchi era inesistente.
    A me pare che il Contrasto 60 di una Professionale NON sia la stessa cosa di un 60 THX - Cinema - Normale... potrei sbagliarmi, ma pur essendo pure io scettico su valori così alti, una volta provati non sembrano totalmente sbagliati, anzi.

  11. #1076
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da boss123
    il thx ripetto alla modalità normale, la vedo piu scura
    infatti così è, dato che di norma in modalità Normale (della Dinamica, poi, non ne parliamo proprio ) i livelli di contrasto e luminosità (e non solo) sono molto più elevati rispetto a Cinema e THX.

    Diciamo quindi che un cinefilo esigente, che vuole che i film siano riprodotti secondo gli standard di riferimento utilizzati in fase di ripresa, farebbe bene ad abituarsi alla resa della THX (occhio, che col passare delle ore di funzionamento i fosfori del pannello al plasma si stabilizzano progressivamente e potrai notare delle differenze, quasi sempre in senso positivo, nella resa complessiva dello schermo).

    Alla fin fine, però, il gusto e il giudizio personale contano più di tutto, quindi uno guarda coi propri occhi e sceglie quello che più gli aggrada. Se preferisci la Normale, vai con quella.

  12. #1077
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente scritto da miklovj
    Io li ho contattati da un form non dall'email e mi hanno risposto in due ore!
    Scusa ma il form è a questo link?

    http://www.panasonic.it/html/it_IT/3...quiry=products
    HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD

  13. #1078
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da dibilino
    Si, si, mi sembra proprio quello.

  14. #1079
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da boss123
    no venivo da un tubo catodico..


    il thx ripetto alla modalità normale, la vedo piu scura, piu' spenta
    Quoto in pieno rosmarc qui su. Volevo risponderti le stesse cose. Probabilmente devi fare un po' l'occhio e forse prima magari utilizzavi dei valori più "sparati". Niente impedisce di mettere quello che vuoi tu! Casomai aspetta prima sto' benedetto rodaggio e poi aumenta un po' i valori.

  15. #1080
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    154

    Citazione Originariamente scritto da miklovj
    Si, si, mi sembra proprio quello.
    E' quello che ho utilizzato io e per due volte mi han rimandato indietro il messaggio... boh riproverò nel weekend.


Pagina 72 di 269 PrimaPrima ... 226268697071727374757682122172 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •