|
|
Risultati da 316 a 330 di 4022
Discussione: [Panasonic Serie V20] TV Plasma FullHD
-
24-06-2010, 20:52 #316
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 4
Salve a tutti.
é da quache giorno che seguo questo forum essendo un possessore del v20 da 42
mi sembra di aver capito leggendo qua e la che il nero non è proprio al livello che ci si aspettava
in effetti ho notato che guardando la tv al buio mi sembra si nero, ma un pochettino luminoso, cmq niente di allarmante.
ma veniamo alla mia domanda.
premetto che non sono esperto sulla tecnologia plasma essendo il mio primo e quindi non sono molto a conoscenza dei diffetti "fisiologici"
che hanno questi pannelli.
Ma ho notato un difetto a mio parere abbastanza evidente..
quando scorrono immagini in movimento tipo film di azione, il logo del canale ( sia loghi sky che mediaset)
a volte (e per fortuna non troppo spesso) subiscono delle distorsioni come se per una frazione di secondo il logo venisse trascinato dall'"oggetto" in movimento
il risultato è un marcato sfarfallio del logo stesso.
qualcuno me lo sa spiegare ?? l'avete notato ache voi??
lo fa sia con p-nr attivo che non attivo
-
24-06-2010, 22:55 #317
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
Trovo comunque incredibile che a 10 anni circa dal primo plasma stiamo ancora qui a parlare di robe tipo green ghosting, scie e neri che cambiano luminosità.
Non pensavo ci volesse così tanto per avere una situazione stabile "CRT style". Ho la vaghissima impressione che le case produttrici stiano accuratamente centellinando le migliorie di anno in anno per cercare di arrivare a una situazione soddisfacente sotto tutti i comparti il più tardi possibile e spingere quindi gli appassionati a cambiare TV in continuazione.
Cla.
-
24-06-2010, 23:13 #318
Originariamente scritto da guitpax
Se sì, beh, erano le aspettative ad essere errate: una tv che a schermata nera sembra spenta (lasciamo perdere gli lcd con local dimming, in quanto si tratta comunque di un artificio) è una tv a contrasto infinito, e ad oggi non ne esistono.Nicola Zucchini Buriani
-
25-06-2010, 07:45 #319
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da Onslaught
-
25-06-2010, 08:58 #320
pubblicata la review da HDTVtest.
Buona lettura ;-)
-
25-06-2010, 09:40 #321
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
test HDTVTest
Cito testualmente:
Black Level:
The result: 0.009 cd/m2, which is exactly the same measurement we received from the top-end VT20 display we reviewed last month.
Confermano quindi che il V20 è praticamente un VT senza il 3D.
We also checked the Panasonic TX-P42V20 for any sign of the “floating blacks” [..] During our tests, the Panasonic TX-P42V20B’s black level remained stable at all times, indicating that it appears to be free from this mild annoyance.
Caspita io li vedo, come mai?
Rising Blacks (inalzamento dei neri):
the 2009 model Panasonic displays [..] their picture quality deteriorating slightly after a few hundred hours of usage. Fortunately, better things have been promised for the 2010 models, and at this time, there is no coherent data suggesting that the same fate will fall on these displays. As with the VT20, Panasonic have used the term “Infinite Black Pro” to market the TX-P42V20, meaning that retailers couldn’t possibly expect customers to tolerate a black level quality decrease, should problems arise later.
Sperem
High Definition
HD material looked wonderful on the Panasonic TX-P42V20. [..] one of the best High Definition experiences out of any HDTV currently on sale. We checked out Optimum Releasing’s excellent UK Blu-ray Disc of “The Hurt Locker”, which features an excellent AVC/MPEG-4 encode of some ultra-crisp, filmic source material, and were delighted with the image quality in both the [THX] and our calibrated [Professional1] picture modes on the Panasonic TX-P42V20.
Conclusion:
The only question left is whether or not the TX-P42V20 is worth the extra money over Panasonic’s already-excellent TX-P42G20[..]:
- in a light-filled environment, then the answer is yes, because the TX-P42V20’s ambient light filter helps prevent the picture becoming washed out when faced with stray light.
- Dark-room performance is improved over the G20 too, measuring at just under 0.01 cd/m2 compared to the G20’s 0.02 cd/m2, although this improvement, whilst remarkable, is less noticeable.
[..] the Panasonic TX-P42V20B is one of the best HDTVs on sale today, and indeed, one of the best Panasonic has ever produced.
Ecco perchè hanno aspettato a far uscire il V20, rispetto al VT.TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
25-06-2010, 09:47 #322
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
Inizio a pensare che sta cosa del floating black sia assimilabile al green ghosting: c'è chi lo vede, c'è chi non lo vede.
Non è possibile che TUTTE le recensioni del V20 finora abbiano detto "non c'è FB" e qua dentro un sacco di gente continui a dire "c'è e si vede chiaramente".
Cla.
-
25-06-2010, 10:12 #323
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
La review di AVFOrum l'aveva notata.
http://www.avforums.com/review/Panas...ma-Review.htmlTV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
25-06-2010, 10:14 #324
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 85
mhh, invece sul mio i fosfori dei bordi mi sa che sono già mezzi partiti, viwsto che il nero in quei punti è più slavato che nel resto dello schermo.
ho anche scattato una foto al buio e si vede abbastanza.
Senza contare che c'è presente troppa ritenzione imho per il tempo che l'ho usato, ma quello cmq può essere normale.
-
25-06-2010, 10:31 #325
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Olla peppa, Xitor84.
Hai provato a contattare l'assistenza?
Mi sembra strano.TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
25-06-2010, 10:34 #326
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 85
mah, essendo ancora in periodo di prova, penso proprio di esercitare il diritto di recesso.
Solo che se il tv è difettoso, mi roderebbe, perchè cmq mi piace e poi dovrei lasciargli una piccola parte.
Però se vado ad infognarmi con lassistenza e poi per loro non è niente, me lo tengo cosi.
-
25-06-2010, 10:45 #327
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
però più che fosfori, mi sembra sia qualcos'altro.
Se il problema sono i neri slavati... significa che in quelle zone il pannello non "spegne" bene i fosfori, magari c'è un problema nella elettronica di controllo del pannello.
A meno che i fosfori di quelle zone (che sono più bastardi) siano più eccitabili di altri....
Mah... chi ci capisce è bravo.
P.S. Forza Italia, Forza.... andate a casa, forza.TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
25-06-2010, 11:24 #328
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
Originariamente scritto da oktober
Invece leggendo i tuoi post sembra che siano ampiamente visibili, impossibili da non notare e pure discretamente fastidiosi.
Intendiamoci, non sto dicendo che hai le visioni, eh, sto solo cercando di capire quanto sia "grave" il problema visto che tra un mesetto probabilmente prenderò il 42V20.
Cla.
-
25-06-2010, 12:14 #329
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Collegno (TO)
- Messaggi
- 38
Originariamente scritto da rosmarc
essendo interessato all'aquisto del 50v20 leggendo la review fra le note negative si legge:
"Film mode deinterlacing Failed 3:2/ 2:2 cadences in all resolutions"
Quello che non mi e' chiaro e se in questi il "deinterlacing" lavora male e non interviene per nulla?
Chi ha il V20 puo' spiegarmi come questo problema si traduce nella normale visione di materiale filmico?
grazie
-
25-06-2010, 13:13 #330
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Originariamente scritto da Seph|rotH
- sono minimamente visibili, anche se ci sono e si notano.
- si notano solamente durante la visione in stanza completamente oscurata (generalmente la mia condizione). Accendendo una luce soffusa non si notano più.
- Comunque non sono fastidiosi.
Sicuramente (da quello che leggo, non avendo a fianco anche il G20), sembrerebbero molto inferiori rispetto a quelli notati sul G20. In effetti tempo fa girava il link di un video di "floating blacks G20" di un test fatto da DDAY mi sembra, ed effettivamente li la situazione è molto grave.
Aggiungo anche che quelli di AVSForum hanno rodato il V20 per 100 ore prima di passare alla recensione. Magari questo rodaggio (io sono "solo" a 40 ore) porta dei miglioramenti.
TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)