Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 227 di 269 PrimaPrima ... 127177217223224225226227228229230231237 ... UltimaUltima
Risultati da 3.391 a 3.405 di 4022
  1. #3391
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    64

    ok.


    Salve a tutti! Il gatto e nel sacco. Oggi ,sono andato al centro assistenza ho ripreso il v20,e stata sostituita la scheda video,sembra funzionare tutto bene.

  2. #3392
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da the_real_redeagle
    A scelta.

    Se l'ampli supporta l'ARC allora puoi utilizzare l'HDMI avendo cura di utilizzare la porta n.2 sul V20 (l'unica abilitata a questa funzione) e ovviamente assicurati di aver attivato la relativa voce sull'ampli.

    Altrimenti sei costretto ad utilizzare l'ottico e qui non credo ci siano indicazioni particolari.
    Grazie mille.
    Sapete se ci sono differenze qualitative tra il suono con HDMI e ottico?
    Ciao!

  3. #3393
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405
    Per l'audio della TV non fa alcuna differenza, è solo questione che con l'ottico hai un cavo in più.
    *LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*

  4. #3394
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da saverio labate
    Il gatto è nel sacco.
    Molto bene...!
    Ettore

  5. #3395
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    123
    Ok grazie!

  6. #3396
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    326

    v 20

    ragazzi che tv il v20 e credo di sfruttarlo davvero poco solo sky e dvd

  7. #3397
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Direi che un bel lettore BD devi regalarlo al tuo V20... Non sai cosa ti perdi!
    Ettore

  8. #3398
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    414
    c'è qualcuno che ha provato su questo tv una cam di marca diversa(samsung,lg ecc.)
    è andato tutto bene oppure ci sono stati problemi di incompatibilità?
    panasonic tx-65 lz1500,ps3,skyq,pioneer dv-585a,sony bdp s790,denon avc x 4700h,monitor audio bx6,bx centre,bx 2,sub sv pb1000 ,DSPeaker Anti-Mode 8033-II,telecomando logitech harmony one,vpr: sony vpl-hw40,schermo: adeoscreen elegance tensio 107",zidoo z9x.

  9. #3399
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    414
    ne approfitto per porre un altra domanda
    post addietro si parlava del hard disk esterno ,in particolare del wd elements che a quanto pare funzionava molto bene anche senza necessità di alimentazione esterna
    vedo negli ultimi post che qualcuno usa invece il wd tv hd
    sono prodotti diversi o alternativi e in quest'ultimo caso quale dei due è + adatto al v20?
    panasonic tx-65 lz1500,ps3,skyq,pioneer dv-585a,sony bdp s790,denon avc x 4700h,monitor audio bx6,bx centre,bx 2,sub sv pb1000 ,DSPeaker Anti-Mode 8033-II,telecomando logitech harmony one,vpr: sony vpl-hw40,schermo: adeoscreen elegance tensio 107",zidoo z9x.

  10. #3400
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    414
    in merito al primo quesito ho trovato la soluzione.
    tutte le cam vengono costruite da un solo costruttore e marcate poi dalle varie case e quindi funzionano con tutti i tv
    però è consigliabile usare una cam panasonic perchè solo quella è compatibile per futuri aggiornamenti(ogni cam ha un numero univoco per casa).
    quelle mediaset premium funzionano solo con le schede mediaset(quasi sempre incluse nella confezione)
    panasonic tx-65 lz1500,ps3,skyq,pioneer dv-585a,sony bdp s790,denon avc x 4700h,monitor audio bx6,bx centre,bx 2,sub sv pb1000 ,DSPeaker Anti-Mode 8033-II,telecomando logitech harmony one,vpr: sony vpl-hw40,schermo: adeoscreen elegance tensio 107",zidoo z9x.

  11. #3401
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Castagneto Carducci
    Messaggi
    90

    Per Tacco

    Tu Tacco per misurare e regolare il contrasto in base a cd/m2 e Ftl quale pattern usi? quello a 100ire APL di avsforum o qualche altro? Te lo chiedo perchè con quello ho Ftl 27,8 mentre con il pattern su sfondo nero e finestra piccolina di Hcfr mi da Ftl 36,5. Una bella differenza!

  12. #3402
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Sì, a seconda dei pattern utilizzati i risultati possono essere anche molto diversi fra loro. Ne parlavo nei post relativi alla mia calibrazione...
    I pattern di Hcfr non li ho mai usati, quindi non li conosco. Io uso il disco test AVCHD (quindi per il REC 709, ovviamente) di AVSForum, e dopo un po' di prove ho scelto i pattern APL. I primi della lista, nella sezione per il Calman, perché oltre a quelli ce ne sono subito dopo altri ancora più piccoli. Quindi anche per settare la luminosità dello schermo attraverso il comando del Contrasto uso quello (nello specifico, ovviamente, il pattern del bianco al 100%).
    Ciao.
    Ettore

  13. #3403
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Castagneto Carducci
    Messaggi
    90
    Ma sarà così giusto arrivare ad avere dai 30 ai 40 Ftl come viene consigliato? A me sembra già tantino quello che ho con 27,80.

  14. #3404
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Guarda, che il V20 non abbia nella luminosità del pannello la sua dote migliore è certo, non lo si può negare. Poi, come sempre, quello che conta di più è l'equilibrio generale, quindi il giudizio globale è positivo (per fare un esempio, il 50G10 di mia madre raggiunge punte di luminosità superiori, ma ha anche un livello del nero più alto, e il quadro generale è quindi inferiore...). Nello specifico, al di là delle indicazioni citate (sono quelle del manuale del Calman...?) che credo fra l'altro si riferiscano più ai proiettori, quindi a schermi molto più grandi e display ben differenti nel funzionamento, che ai plasma, sono anch'io dell'idea che quei dati siano forse un pelo eccessivi. Certo, per esserne certi si dovrebbe provare ad avere allo stesso tempo quel livello di luminosità con lo stesso livello del nero del V20 all'interno dello stesso quadro visivo, nel senso di colori, definizione e naturalezza delle immagini - potrebbe anche essere una vera goduria... - ma probabilmente il giusto compromesso si trova a metà. Un pannello un pizzico più luminoso del nostro, senza arrivare ai livelli da LCD led, ché mica dobbiamo abbronzarci col televisore, no?
    Ciao.
    Ettore

  15. #3405
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Castagneto Carducci
    Messaggi
    90

    Smile


    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Guarda, che il V20 non abbia nella luminosità del pannello la sua dote migliore è certo, non lo si può negare. Poi, come sempre, quello che conta di più è l'equilibrio generale, quindi il giudizio globale è positivo (per fare un esempio, il 50G10 di mia madre raggiunge punte di luminosità superiori, ma ha anche un livello del nero più alto, e il quadro generale è quindi inferiore...).
    Ciao.
    Ettore
    Ok grazie dei consigli.


Pagina 227 di 269 PrimaPrima ... 127177217223224225226227228229230231237 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •