Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 132 di 269 PrimaPrima ... 3282122128129130131132133134135136142182232 ... UltimaUltima
Risultati da 1.966 a 1.980 di 4022
  1. #1966
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405

    Citazione Originariamente scritto da il_russo
    a me, invece, pare allucinante che ci si fermi solo perché qualcuno dei moltissimi più che soddisfatti, trova un qualche lievissimo difetto ...
    D'accordissimo!
    Seguendo questa logica non avrei mai scelto Tiscali come gestore ADSL (in giro se ne leggevano di cotte e di crude) e invece non la cambierei per nulla al mondo!!!
    *LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*

  2. #1967
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    ... ma soprattutto, se un "difetto" lo si nota solo con apposite schermate, e da una distanza assai inferiore da quella dalla quale si guarda il TV, lo si può davvero chiamare difetto?

    Dicevamo le stesse cose, settimane fa, per altri apparenti difetti, che però emergevano solo mettendo le orecchie dietro al tv (rumorini vari), guardando lo schermo da 20cm (rumore video o brulichio di pixel), mettendo a video il menu e guardando lo schermo dall'alto, a non più di 40cm di distanza (quello strano fenomeno di striature che seguono le bande del menu stesso) etc.
    Insomma, se questi sono i difetti che impediscono l'acquisto di un V20, dubito si possa trovare un tv senza difetti.
    Io continuo ad essere impressionato dalla qualità di visione del mio 50V20, anche se dopo tutte queste settimane il mio occhio si è ormai abituato a questo livello qualitativo, e comincia a sentire maggiormente la necessità di una taratura del pannello che non ho ancora fatto. Ma questo è un altro discorso...
    Ettore

  3. #1968
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    38
    Me lo consigliate il modello TX-P42VT20E in sostituzione del mio attuale TH 42PZ70?
    Grazie

  4. #1969
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    ... ma soprattutto, se un "difetto" lo si nota solo con apposite schermate, e da una distanza assai inferiore da quella dalla quale si guarda il TV, lo si può davvero chiamare difetto?
    Carissimi,
    io vi posso solo dire che da me il difetto è sempre più evidente e permane nelle partite di calcio praticamente full time e si vede di meno durante documentari, trasmissioni ecc.
    Non mi lamenterei manco per sogno di un artefatto dovuto all'IFC o per qualche rarissimo green ghosting e così via. Quelli restano artefatti dovuti a temporizzazioni del firmware, al sistema operativo FREEBSD della tv che magari è soggetto ad un certo carico e non risponde nei tempi previsti (cosa rara che può accadere); del resto gli artefatti sono randomici e bisogna mettersi li per notarli. Non mi lamento del bug della perdita di indirizzo IP del dongle USB incluso (per altro ho trovato un workaround per risolverlo con due click di telecomando senza dover usare un IP statico sul router); i bug si possono risolvere e affinare col tempo.
    Questo difetto invece sta li, permanente...e sinceramente, perdonatemi, ma temo che prima o poi il pannello si stamperà in quelle zone. Mi spiace solo che non ho una fotocamera decente per farvi vedere una foto del difetto ma c'è. E ho anche visto un altro V20 a casa di un amico che questo difetto non lo ha assolutamente.
    Mi scuso se ho generato forse un po' di caos col problema dei seriali ma nessuno si deve allarmare. Io anche col difetto ribadisco che il V20 è un ottimo acquisto. Il difetto lo risolverò con l'assistenza.
    Un saluto, Simone

  5. #1970
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    227
    Condivido in pieno quello che dice Spulci. L'unica cosa che mi scoccia è combattere con l'assistenza, il corriere, ecc. senza avere la certezza della sostituzione.

    ps: queste tubolature si vedono anche da 4 metri di distanza su sfondi uniformi.
    TV: Panasonic TX-P50V20 - Console & BD player: PS3 - Sintoamplificatore: Thomson DPL800VD 5.1 - PC: Acer Aspire 4935G

  6. #1971
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    54

    I TUBOLATI

    allora mi sembra che dobbiamo sgombrare il campo da un equivoco..il V20 è un tv eccezionale che, per gusto personale ovviamente, non ha niente a che vedere con i vari led ed lcd di cui cono pieni gli scaffali dei c.c. dai colori sparati e finti...io ne sono soddisfattissimo nonostante la tubolatura (ed è quanto dire) che cmq per la mia esperienza da circa 4 metri (ho un 50)non noto quasi completamente.Forse la mia è di una intensità diversa rispetto a quella dei stellevelletri ma dal mio bel divano posto quasi a 4 metri non la noto...certo resta il fatto che il difetto c'è, che girano un pò e che l'assistenza mi sentirà...ma io il tv lo ricomprerei ad occhi chiusi magari non tubolato...ma lo ricomprerei...attendiamo risvolti ....a presto e garzie a tutti

  7. #1972
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Spulci
    io vi posso solo dire che da me il difetto è sempre più evidente e permane
    CUT
    Non mi lamento del bug della perdita di indirizzo IP del dongle USB incluso (per altro ho trovato un workaround per risolverlo con due click di telecomando senza dover usare un IP statico sul router)
    CUT
    E ho anche visto un altro V20 a casa di un amico che questo difetto non lo ha assolutamente.
    Ciao, sinceramente mi era sembrato di capire dagli interventi di chi vede questo difetto che la cosa fosse ininfluente durante la normale visione. Per questo ho scritto così nel mio post qui sopra. Non era mia intenzione sminuire il difetto del quale soffre il V20 in tuo possesso.
    Perché, come si capisce dall'ultimo passo del tuo intervento, mi sembra evidente che la cosa non possa che rappresentare un difetto di qualche esemplare, cosa che anche il numero di coloro che ne soffrono - 4 sul totale dei possessori che hanno partecipato al presente 3d - sembra indicare.
    Per questo non mi parevano particolarmente giustificate le solite "invettive" nei confronti della casa produttrice (Panasonic), come se queste tubolature fossero formalmente diventate una caratteristica (negativa!) intrinseca del plasma in questione.
    Non lo sono; come ogni altro prodotto nel campo d'elettronica di consumo, anche il V20 presenta inevitabilmente una certa difettosità, che quando si presenta deve essere sottoposta ai centri di assistenza (sperando che la valutino con serietà, cosa che purtroppo non sempre accade, oltre che per ragioni "commerciali", anche e soprattutto - IMHO - per incapacità e impreparazione). Tutto qui.
    Ettore

    PS: la cosa del bug sulla perdita dell'indirizzo IP del dongle USB non la conoscevo. Ci dici qualcosa di più (anche su come risolverlo, se dovesse presentarsi)? Devo essere onesto: i servizi online del Viera Cast non li uso mai, però mi piace conoscere ogni aspetto (anche problematico) delle mie elettroniche, quindi...

  8. #1973
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    362
    calma raghi precisiamo:

    non ho detto che non lo prenderò mai, anche io l'ho visto paragonato ad altri tv e per l'uso che ne farei (BD) e per i soldi che ho a disposizione resta il miglior pannello che ho visto.
    Volevo solo dire che se leggo di persone che sono riuscite a farselo cambiare o di un altro modo per risolvere l'eventuale problema io lo compro altrimenti aspetto che ne esca uno migliore .. in fondo il mio tubo ancora funziona e i film li guardo col proiettore.

    M
    e si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!

  9. #1974
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    60
    ...per precisare, anche io noto il difetto-tubolatura a 3 m di distanza e ritengo che il fastidio che personalmente mi procura, sia "psicologico" in quanto, sapendo che esiste e c'e' l'ho(che sfiga a pensare a chi non ce l'ha), talvolta mi induce a vedere se c'e' in quel momento, distraendomi dalla visione.
    Ora, personalmente, seguirò ancora il forum per capire se qualcuno l'ha già fatto sotituire dall'assistenza e quindi il difetto rientri nella sostituzione e poi chiamerò anchio l'assistenza.
    Eventualmente non rientrasse nella sostituzione, non sarei così contento di Panasonic, perchè appunto è il mio (e altri 4 in questo forum credo) e non tutti i 50v20 prodotti a soffrire di questo difetto.

    Per il resto, il v20 mi piace assai, pur avendo qualche altro difettuccio(green ghost....) che però personalmente, non mi infastidiscono più di tanto.

  10. #1975
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    227
    Ragazzi io vorrei tranquillizzare chi vorrebbe acquistare il V20: le tubolature (o aloni a forma di strisce verticali) sono un difetto di alcuni esemplari e non un difetto del V20 in generale.
    Per quanto riguarda il V20 in generale, credo che al momento non ci siano rivali tra i TV non 3D. E con questo ho detto tutto.
    TV: Panasonic TX-P50V20 - Console & BD player: PS3 - Sintoamplificatore: Thomson DPL800VD 5.1 - PC: Acer Aspire 4935G

  11. #1976
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    ... ma soprattutto, se un "difetto" lo si nota solo con apposite schermate, e da una distanza assai inferiore da quella dalla quale si guarda il TV, lo si può davvero chiamare difetto?
    secondo me si...è un difetto
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  12. #1977
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Questione di punti di vista.
    Se, e ripeto se, tale fenomeno fosse visibile solo attaccandosi allo schermo, e invisibile dalla normale distanza di visione, per me sarebbe da definire come una caratteristica del pannello, e non come difetto.
    Ma comunque stiamo filosofeggiando, dato che già diversi interessati hanno precisato di notarlo anche a distanza...
    Quindi di difetto si tratta.
    Ettore

  13. #1978
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    362
    Citazione Originariamente scritto da Stellevelletri
    .......un difetto di alcuni esemplari e non un difetto del V20 in generale.
    Per quanto riguarda il V20 in generale, credo che al momento non ci siano rivali tra i TV non 3D. E con questo ho detto tutto.
    e io aspetterò di leggere le risposte ai forumers che chiederanno la sostituzione o la riparazione e poi (in base alla risposta di Panasonic) deciderò se comprarlo o meno, e con questo anche io ho detto tutto.

    M
    e si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!

  14. #1979
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente scritto da ilveromarcolino
    e io aspetterò di leggere le risposte ai forumers che chiederanno la sostituzione o la riparazione
    Si anch'io farei cosi, alla fine il costo non è cosi irrisorio, è comprensibile come atteggiamento.
    TV: Panasonic TX-P50V20 - Console & BD player: PS3 - Sintoamplificatore: Thomson DPL800VD 5.1 - PC: Acer Aspire 4935G

  15. #1980
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Citazione Originariamente scritto da ilveromarcolino
    e io aspetterò di leggere le risposte ai forumers che chiederanno la sostituzione o la riparazione e poi deciderò se comprarlo o meno
    Io, se fossi in te, considererei anche una strada alternativa: se hai già avuto modo di vedere di persona il V20, e ne sei rimasto talmente soddisfatto da decidere di acquistarlo, e ti sei fermato solo di fronte a questa cosa delle tubolature, io lo acquisterei online. Risparmi un bel po' di euro rispetto al negozio fisico, e se dopo averlo installato e osservato immediatamente ben bene, da vicino, scopri che è un esemplare affetto da tale patologia... ti avvali del diritto di restituzione del prodotto, restituendolo al venditore. Cosa che in negozio non potresti nemmeno fare...
    Ciao.
    Ettore


Pagina 132 di 269 PrimaPrima ... 3282122128129130131132133134135136142182232 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •