|
|
Risultati da 1.186 a 1.200 di 1437
Discussione: [Panasonic Viera Serie S20] 42" 46" 50"
-
28-12-2010, 16:21 #1186
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 22
Grazie per la risposta,si,l'opzione colore intenso è disattivata,il tv penso abbia circa 100 ore di utilizzo,come settaggi per giocare ho impostato i seguenti:
Contrasto 35
Luminosità 2
Colore 25
Nitidezza 5
Tutti i filtri su off
Però questa storia del verde mi da un po fastidio...
il fatto è che farei anche delle prove ma non avendo dimestichezza con il menù di sarvizio avrei bisogno di una guida passo passo...
Se qualcuno ha idee...grazie
-
28-12-2010, 16:22 #1187
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 36
Scusate una domanda,dal menù di servizio,è possibile fare dei reset completi della tv? Può creare dei danni? Non è che voglio farlo ma riguardo ad una discussione sulla serie V o VT (non ricordo) dicevano che era possibile farlo...Evidentemente non è lo stesso reset che si può fare dal menù del telecomando
Qualcuno lo sa? E poi,che cosa andrebbe a resettare oltre alle impostazioni dell'utente?
Thanks
-
28-12-2010, 16:30 #1188
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 862
Panasonic plasma 46S20
Connesso (per la parte audio tramite uscita ottica) al convertitore DAC Super Pro 707 USB ( che ha 3 entrate digitali : Coassiale/Ottica/USB).
Quando guardo un qualsiasi canale DTT terrestre, l'audio viene correttamente convogliato dal Panasonic (tramite uscita digitale ottica) verso il convertitore esterno.
Quando collego il mio ricevitore satelitare e/o lettore dvd, tramite HDMI (sia audio che video) , le casse interne del Panasonic funzionano correttamente ma l'uscita digitale ottica del Panasonic non fa uscire l'audio verso il mio convertitore esterno e, di conseguenza, non c'e' suono ai miei diffusori esterni.Sia il ricevitore satellitare che il dvd player hanno attiva l'uscita HDMI sia per la parte video che audio.
Non e' un problema di cavi perche' ne ho provati ben 3 di case diverse e tutti sono certificati HDMI 1.3 :
1 cavo Hdmi Denon
1 cavo Hdmi G&BL
1 cavo HDMI Van den Hul
Per farla breve, l'uscita ottica risulta attiva solo quando c'e' in visione un canale digitale terrestre.In tutti gli altri casi l'uscita digitale ottica e' disattivata.
Il mio impianto (per la parte video) e' cosi' composto:
Tv Panasonic 46S20
Ricevitore satellitare Vantage HD8000S
Lettore DVD Pioneer DV610AV
Convertitore esterno DAC SuperPro 707 USB
Scaler esterno DVDO Edge (per ovviare alla scarsezza dello scaler interno Panasonic)
-
28-12-2010, 20:45 #1189
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da gix65
Ultima modifica di frde84; 29-12-2010 alle 09:01
-
28-12-2010, 21:18 #1190
frde84, io ho notato invece che non hai letto il nostro regolamento.
Edita sùbito il tuo messaggio correggendo il quote.
Grazie.Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
30-12-2010, 13:05 #1191
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 9
salve a tutti!posseggo da pochi giorni il 42s20 e devo dire che fa proprio scena
avrei da chiedervi un paio di cose (perdonatemi se sono già state dette,ma sono troppe le pagine da leggere su questa discussione!!):
viera link come funziona?
è possibile far funzionare xbox360 con viera link?
a me quando premo il tasto viera link non rileva assolutamente nulla: ho collegati appunto xbox e skHd (che ho letto in giro essere incompatibile col protocollo CEC,quindi anche viera link)..
eventualmente se acquistassi un live hub della Western Digital o un Elements Play sempre WD,sarebbero compatibili con Link??
grazie mille!
-
02-01-2011, 06:33 #1192
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 24
Logo DEEJAY - ne vedo 3 !!
Panasonic 42S20
Guardando il logo rotondo DEEJAY quando é su sfondo nero, mettendomi di lato rispetto allo schermo, oltre a quello "in superficie", ne vedo un altro più tenue a circa un centimetro di profondità (rispetto alla superficie). Addirittura un terzo ancora più profondo e più tenue ancora. In pratica, ad una angolazione di 75/80 gradi se ne scorgono distintamente tre (prova fatta al buio)!
E' facile vederlo con il logo deejay in quanto é bianco su sfondo nero, ma l'effetto é con qualsiasi immagine...
Non sapevo che il plasma avesse quasto effetto specchio interno...Ultima modifica di cardano4ever; 02-01-2011 alle 08:40
Panasonic TX-P50UT30E
-
03-01-2011, 13:23 #1193
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 63
Originariamente scritto da Spaccacuori
Mi è arrivato proprio oggi un 2.1 della Empire.. ho collegato il sub via ottica al retro dell'S20, tutto il resto (PS3, Xbox e Wii) collegato in HDMI e component.
Con la TV normale tutto ok, si sente (anche se ho dovuto cambiare nel menù Audio -> Selezione SPDIF -> da auto a PCM), mentre le console nulla.
Ho provato ad attaccare la PS3 diretta al 2.1 con lo stesso cavo e va perfettamente.
Probabilmente, e spero, è qualcosa di impostazione, ma non so dove trovarlo..
-
03-01-2011, 18:01 #1194
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
@cardano
in realtà dovresti vederne due
e dipende dal fatto che la lastra di vetro frontale è a una certa distanza dal pannello
questo fà si che da viste molto angolate e da distanze molto ravvicinate tu veda le immagini doppie
nei modelli dal G20 in sù quest'anno hanno praticamente attaccato le due lastre e infatti in quei modelli non hai sdoppiamenti e anche la qualità generale dell'immagine ne guadagna in luminosità e contrasto
non è un problema del "plasma" ma di concezione costruttiva
anche il Samsung B850 (ad esempio) top gamma dell'anno 2009 non aveva questo problema di doppio riflesso mentre il PanaV10 (top gamma anch'esso) ce l'aveva
sinceramente sul fatto che ne tu ne veda 3 non ho alcuna risposta...mi sembra veramente strano...tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
04-01-2011, 11:31 #1195
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da gix65
grazie per il chiarimentoPanasonic TX-P50UT30E
-
04-01-2011, 13:11 #1196
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
prego,
oltre al fatto che nel vetro dei pannelli superiori a S20 c'è anche un filtro che migliora notevolmente il nero e il contrasto percepito...
ad ogni modo il salto qualitativo dal G20 in sù è abbastanza netto rispetto S20 e U20tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
04-01-2011, 23:21 #1197
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1
PANASONIC 42S20
Salve a tutti, ho acquistato qualche giorno fa questo straordinario Televisore (io lo trovo straordinario), e vorrei collegarlo all'impianto dolby 5.1 che posseggo. L'impianto è di qualche anno fa, ed i collegamenti si presentano così:
5+5 "pinze" in cui si collegano i 5 diffusori.
5.1 Channell imput (RCA)
Stereo Left e Right (RCA)
Volevo sapere se c'è un qualche modo di collegarlo all'S20. Ho provato collegando dallo "stereo L&R" dell'impianto all'RCA dell'S20 nei collegamenti "Audio OUT L&R"...ma nulla.
Ovviamente se collego "stereo L&R" dell'impianto all'RCA dell'S20 con 2 qualsiasi uscite del "dolby 5.1" come ad esempio "SW e Cassa centrale", l'audio si sente...ovviamente solo nella cassa centrale e nel SW.
L'S20 le 5.1 uscite RCA non ce l'ha...c'è una soluzione? O l'unica alternativa è comprare un dolby con connettori ottici?
Grazie mille
PS: sono un profano del genere "Audio", quindi quello che a voi può parere scontato...per me non lo è
-
05-01-2011, 01:50 #1198
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
Originariamente scritto da samueel
colleghi la tv a quella scatolina tramite l'uscita ottica o coassiale.. e lei pensa a trasformartelo in analogico, in modo da collegare il tuo impianto 5.1
-
05-01-2011, 09:31 #1199
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 21
Ciao a tutti.Ho un 50s20 e ho preso da poco la ps3 con l'intenzione di usarla come unico lettore BR e dvd.Volevo sapere, se qualcuno usa la stessa configurazione, un suggerimento sul setting dell'immagine della tv. Inoltre, per usare il sistema home theater, è meglio collegare direttamente la ps3 all'amplificatore oppure la tv?
Grazie
-
05-01-2011, 17:46 #1200
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
meglio collegarci la ps3 all'ampli
io ho la tua stessa configurazione anche se ho il 46" e non il 50"
quando vado a casa ti posto i miei settingtv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD