Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 284 di 382 PrimaPrima ... 184234274280281282283284285286287288294334 ... UltimaUltima
Risultati da 4.246 a 4.260 di 5719
  1. #4246
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    660

    Premetto che ho letto tutto il thread dei possessori del G20 e sono a pag 120 di questo ma ancora non ho capito se prima di accenderlo (appena arrivati a casa dopo l'acquisto e trasportato in orizzontale/sdraiato) devo farlo riposare.
    C'è chi dice che senza neanche attaccare la corrente bisogna aspettare 1 giorno. Chi 6-7 ore. Altri dicono solamente un paio di ore. Infine alcuni dicono che si puo' accendere subito perche' il fatto di trasportarlo in verticale serve solo a preservare il vetro da possibili rotture (i vetri si trasportano in verticvale)

    Oggi ho preso un 50 e l'ho montato ... sono 2 ore che lo fisso da spento e non so se accenderlo o meno... Uff

  2. #4247
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    37
    Quando l'ho comprato mi hanno detto di tenerlo in piedi, spento per un oretta al massimo. Il venditore mi sembrava esperto.. ma sai...vatti a fidare....
    TV: Panasonic TX 42G20E ;SintoAmpl: Pioneer VSX 919Hk ; Lettore Cd/Dvd: Pioneer DVR433; Lettore BD:PS3;MediaPlayer Emtec S800h; Frontali:ESB CS40;Centrale:Wharfedale 10CS; Surround: Wharfedale 10.2; Sub: PolkAudio DSW Pro400;Cuffie Grado Prestige SR125i

  3. #4248
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    io ho il 42 da 4 giorni. era un po che ci pensavo, ho trovato un'aofferta, e a 750 euro l'ho preso subito. lo uso in modalita thx, e devo dire, che rispetto all'lcd, davvero non c'è paragone. il nero è molto profondo quando serve, ma al contempo, le immagini sono anche molto luminose quando serve. colori e immagini molto naturali. si ok, con stanza molto illuminata, specie di luce naturale, il nero tende al verde scuro, ma ho visto che un po tuti i plasma hanno quella caratteristica. certo, lo avessi pagato 2000 euro, non accetterei un diffetto del genere, ma per quello che l'ho pagato, è davero un gran bel televisore.
    non mi sono neanche perso più di tanto in prove e settaggi, tanto mi ha soddisfatto sin da subito. per ora, nessun ronzio da dietro il pannello, nessuna ombra di ritenzione o stampaggio.
    una pecca rispetto al mio veccio tv, l'impossibilità di fare una lista di canali mista "analogici e digitali", è davvero scomodo dover sempre swicciare tra le 2 modalità.
    ggr

  4. #4249
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da ggr
    io ho il 42 da 4 giorni. era un po che ci pensavo, ho trovato un'aofferta, e a 750 euro l'ho preso subito.
    ggr
    dove lo trovi a quel prezzo ?

    qualche altro prodotto un poi più economico ma di equivalente qualità anche se led ?

    io guarderò la tv principalmente da 2 metri o 3 in cucina 70% digitale terrestre 15% fotografie 5% divx 10% dvd-buray
    la cosa piu importante e che non sia nocivo per gli occhi
    Ultima modifica di atacry; 27-09-2010 alle 21:16

  5. #4250
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da XBOXXARO 1
    Io a dire la verita se torno indietro non so se prendo piu il G20 46",
    non che sia scontento, anzi la qualita di tutto in paragone al prezzo
    e' ottima, forse opterei per un Tv Led che diciamo e' meno delicato,
    nel senso che io con questo tv sto attento a non lasciare troppo in pausa,
    o usare setting con contrasti sparati , tipo la modaita dinamica, o a guardare programmi con loghi enormi , tipo Rai, boing ecc.
    Ma il tv non lo uso solo io e fra un paio di anni quando lo usera mio figlio
    per guardare cartono animati ecc mi sa che litighero spesso con la moglie
    per via di cercare di non stampare l'immgine,
    insomma se uno che spende 1100 euro x un tv deve avere ste fisse
    di non rovinarlo........
    Poi io questo nero profondo rispetto a un LCD normale x giunta non
    lo vedo anzi niente differenza, sara x via de settaggio in THX,
    quando avro tempo provero quelli di maxdate.
    Poi io puntavo tanto sulla funzionalita internet che alla fine si e'
    rivelata una gran cagata e scomoda addirittura.
    Infatti avevo optato x questo x via del prezzo xche un ed con tutte
    quelle funzionalita costava 500/600 euro in piu.

    Poi non capisco i 600 Htz che cavolo sono,
    con la 360 mi esce 1080 60 Htz
    con sky uguale,
    e nelle scende dove ci sono scarrellate orizzontali vedo sempre
    a scatti, molto meno di un 50 Htz,
    ma con 600 Htz il probema non dovrebbe essere inesistente?
    Stessa cosa con sorgenti HD Full tipo lettore Hd-dvd della xbox360.

    Bo comunque tutto sommato non e' male per ora, solo che se tornassi
    indietro ci penserei bene 2 volte prima di prendelo, anzi proprio
    NON LO PRENDEREI!!!!!!!!!


    Forse qui vado fuori tema, ma
    mi sa che qui e' come il discorso dei Ducatisti,
    che si prendono una ducati x orgoglio della marca
    e alla fine hanno una moto che a paragone di altre
    non e' nemmeno all'altezza e ha problemi vari.

    cambia sono una cosa tra plasma panasonic e ducati,
    i plasma costano meno dei concorrenti , mentre le ducati
    costano uno sproposito rispetto alle altre......


    Consiglio,
    prenditi un LED, e guarda che io non sono uno che prende le cose a caso,
    prima di prendere una cosa mi informo bene e x questo prodotto
    avevo letto per 2 sett...... e alla fine essendo indeciso sono andato a vederlo
    in 4/5 posti lo ho preso dove costava meno.
    Dopo averlo visto mi sono convinto della qualita del prodotto in visione
    (COSA CHE NON METTO IN DUBBIO)
    solo che e;' un po delicato come tv nel senso che se sei un pirla
    e non stai attento o te ne freghi ti trovi un tv stampato.

    Diciamo che e' un prodotto buono ma da starci attento nell'uso,
    come per una videocamera in HD per dire,
    se la usa uno come me sta attento a non rovinarla e gli dura una vita
    se la dai a un bambino o a un pirla prima o poi o gli cade per terra
    o la graffia ecc.


    non so se ho reso l'idea.

    Comunque ripeto tutto sommato per me e' un tv ok
    ma visto che non lo uso solo io (moglie e figli)
    se torno indietro prendo un LED, meno delicato,
    poi per le prestazioni non saprei se e' meglio del mio.

    io lo ho preso da Ghegin Expert a 1160 (veniva a 1270 ma ho trattato
    un po dicendo che in un altro posto veniva meno ealla fine x non perdere
    l'acquisto hanno fatto uguale di dove avevo sparato che poi non era nemmeno
    vero, poi hanno margine anche sui plasma altrimente non mi avrebbero tolto quasi
    100 euro cosi per niente) , pero lo si trova anche all'euronic, mediaword,
    ecc.




    P.S. NON C'E MIGLIOR RECENSIONE DI CHI LO HA PROVATO DI PERSONA
    TIRANDO FUORI I SOLDI , NON PROVANDOLO IN COMODATO D'USO COME
    I SITI DI RECENSIONI.....


    Per ulteriori chiarimenti sono a disposizione,


    ciao
    Ne parli così perchè lo stai usando castrato, togli il thx e metti una modalità decente. E usalo senza pensare a loghi o altro. Questo thread è proprio l'ultima cosa che un utente dovrebbe leggere sia prima di acquistare la tv che dopo.
    Se ti fossi informato e se ci avessi pensato su un attimino ti saresti reso conto che rispettivamente per avere qualsiasi tipo di multimedialità basta comprare un hd multimediale intorno alle 100 euro, quindi si deve puntare all'acquisto di un buon pannello e non di quello con più opzioni multimediali (che alla fine è quello che hai fatto visto che il g20 ha un ottimo pannello), e che dell'internet sulla tv non te le fai assolutamente nulla, la tv serve per guardare la tv, per internet c'è il computer.
    Per il discorso dei 600hz c'è un thread molto tecnico che lo spiega, ovviamente non si riferisce alla frequenza di aggiornamento classica, ma ai subfield, la frequenza massima normale è come hai notato tu 60hz. Vedi a scatti perchè probabilmente hai attivato l'ifc, disabilitalo e vedrai che tutto andrà fluido. Oggi ho visto un film a casa di un'amica su uno sharp a led, la profondità di colore del panasonic plasma se la sogna, ma soprattutto, non so a che frequenza fosse ma le scene di movimento erano inguardabili a confronto con il mio, non era per niente fluido. Dalla sua come tutti gli lcd la qualità dell'immagine era perfetta e nettissima.
    L'esempio della moto che hai fatto è completamente sbagliato, è come se tu ti fossi comprato un ferrari e lo stessi usando in città a 40 all'ora, schiaccialo sto acceleratore e fatti un giro in pista !

  6. #4251
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da ilbrillo
    lo stai usando castrato, togli il thx e metti una modalità decente.
    quale è una modalità decente ?
    Citazione Originariamente scritto da ilbrillo
    Per il discorso dei 600hz c'è ...... non si riferisce alla frequenza di aggiornamento classica, ma ai subfield, la frequenza massima normale è 60hz.
    quindi questa tv ha solo 60hz non arriva nemmeno a 100 o 200 hz gli lcd arrivano anche a 200 e piu io volevo minimo un 100 hz?
    Citazione Originariamente scritto da ilbrillo
    Vedi a scatti .....hai attivato l'ifc, disabilitalo .... tutto andrà fluido.
    cosa è IFC ?
    Citazione Originariamente scritto da ilbrillo
    Dalla sua come tutti gli lcd la qualità dell'immagine era perfetta e nettissima.
    quindi per me che voglio vedere parecchie fotografie meglio un LCD ?




    Citazione Originariamente scritto da atacry
    oggi vi erano solo 2 plasma da 50 pollici mi sembravano enormi ma forse 60 lcd di ogni tipo
    tutti gli LCD erano sintonizzati sul medesimo canale si vedevano bene ma con più o meno il loro difetti l' unico degno era il sony la scharp mi ripeto che proprio non riesco a guardarla .
    altra cosa piu strana perché solo i due tv al plasma ?

    queste due tv non erano sintonizzate sul canale degli lcd ma rispettivamente erano
    il LG che si vedeva perfettamente su un canale skay mentre il Sansung che si vedeva da schifo orrendamente peggio degli lcd paurosamente sgranato era sintonizzato su un MTV
    UP
    Ultima modifica di atacry; 28-09-2010 alle 08:11

  7. #4252
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da ilbrillo
    Ne parli così perchè lo stai usando castrato, togli il thx e metti una modalità decente. E usalo senza pensare a loghi o altro. Questo thread è proprio l'ultima cosa che un utente dovrebbe leggere sia prima di acquistare la tv che dopo.......................................
    !
    condivido 100%!
    ciao
    fabrizio
    Ultima modifica di Ziobizio; 05-10-2010 alle 10:45

  8. #4253
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da atacry
    quale è una modalità decente ?
    quindi questa tv ha solo 60hz non arriva nemmeno a 100 o 200 hz gli lcd arrivano anche a 200 e piu io volevo minimo un 100 hz?

    cosa è IFC ?

    quindi per me che voglio vedere parecchie fotografie meglio un LCD ?





    UP
    qui http://www.avmagazine.it/forum/showt...lasma+subfield
    e qui http://www.avmagazine.it/forum/showt...lasma+subfield
    alcuni approfondimenti a proposito di frequenza di aggiornamento e subfield, ma non ti consiglio di perderci troppo tempo se non hai delle basi tecniche, considera che la visione su questo tv è assolutamente fluida.
    La modalità decente è quella che più corrisponde al tuo gusto, senza farsi troppi trip mentali sull'inutile e inesistente periodo di rodaggio precludendosi un utilizzo al massimo del televisore. C'è anche un thread con le configurazioni degli utenti, ma per me onestamente lascia il tempo che trova, il tutto è molto soggettivo, oltre a dipendere molto anche dall'ambiente di visione e da cosa si sta guardando in quel momento.
    L'ifc è l'intelligent frame creation, una feature di questo tv, non ti so rispondere nel dettaglio, dovrebbe aumentare la fluidità della visione ma a me quando l'attivo succede l'esatto contrario, tutto inizia a scattare. Di contro inserisce una sorta di 3d artificiale, le immagini acquistano più profondità e nelle scene movimentate la visione mantiene meglio il dettaglio delle immagini. Io personalmente lo tengo quasi sempre disabilitato, tranne che nelle partite dove la fluidità rimane inalterata e ne guadagno tutti i vantaggi .
    Per le foto o sei un fotografo e hai bisogno di un pannello professionale, un monitor non una televisione, o semplicemente vuoi vedere le foto di famiglia e va bene qualsiasi televisione.
    Ultima modifica di ilbrillo; 28-09-2010 alle 09:22

  9. #4254
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    56
    doppio post sorry
    Ultima modifica di zimba75; 28-09-2010 alle 09:58

  10. #4255
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da ilbrillo
    Io personalmente lo tengo quasi sempre disabilitato, tranne che nelle partite dove la fluidità rimane inalterata e ne guadagno tutti i vantaggi .
    Ciao io l'ifc lo tengo sempre disabilitato anche nelle partite su sky hd..ti volevo chiedere quali sarebbero i vantaggi a tanerlo su on nelle partite secondo te?

  11. #4256
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da zimba75
    Ciao io l'ifc lo tengo sempre disabilitato anche nelle partite su sky hd..ti volevo chiedere quali sarebbero i vantaggi a tanerlo su on nelle partite secondo te?
    quelle che dicevo prima, una maggiore profondità dell'immagine, non so se hai notato quando viene attivato è come se si attivasse un 3d articiale, le immagini sembrano essere su livelli diversi in base alla profondità della scena, e poi teoricamente un dettaglio maggiore nelle sequenze in movimento, anche se io non ho notato grosse differenze su questo punto di vista.

  12. #4257
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    208
    Vorrei ricordare che esiste una regola per le quotature, vi invito a leggere il regolamento e correggere i messaggi con quotatura errata.

    Sottolineo che non sono un moderatore e (purtroppo) non posso legnarvi... scherzo, però se continuamo con queste quotature il thread diventa illeggibile.

  13. #4258
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da ilbrillo
    una maggiore profondità dell'immagine, non so se hai notato quando viene attivato è come se si attivasse un 3d articiale, le immagini sembrano essere su livelli diversi in base alla profondità della scena, e poi teoricamente un dettaglio maggiore nelle sequenze in movimento, anche se io non ho notato grosse differenze su questo punto di vista.
    l'ho notato quella specie di 3d artificiale sui film, ma sembrava un qualcosa di artefatto per quello l'ho tolto, ma onestamente sulle partite non ho notato questa differenza..

  14. #4259
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da XBOXXARO 1
    Io a dire la verita se torno indietro non so se prendo piu il G20 46",
    non che sia scontento, anzi la qualita di tutto in paragone al prezzo
    e' ottima, forse opterei per un Tv Led che diciamo e' meno delicato,
    ........
    capisco il discorso non voglio problemi...
    ...ma lo stampaggio è sempre stato il tallone d'Achille dei plasma. Se non vuoi alcun problema devi effettivamente andare sui led.
    Vorrei però sottolineare che nel caso della panasonic più che di stampaggio si tratta di ritenzione. Ovvero l'immagine rimane ma per un certo tempo e poi va via. Se non usi un settaggio con alta luminosità poi è anche difficile che si presenti (es. quello di velvor ha luminosità 30 ftL, a differenza del mio che invece è oltre i 40 ftL e potrebbe fare al caso tuo almeno quando non vuoi problemi) e comunque è sempre temporaneo.

    Poi io questo nero profondo rispetto a un LCD normale x giunta non
    lo vedo anzi niente differenza, sara x via de settaggio in THX,
    quando avro tempo provero quelli di maxdate.
    il mio nick è sempre stato maxade per favore non storpiatelo...
    Circa il nero dei led hai ragione ormai il loro nero è veramente profondo ed in particolare nei local dimming dove il tv si spegne realmente.
    Invece il plasma ha una luminosità più naturale ed è li che ancora vince.
    Un led calibrato ha necessariamente luminosità inferiore per non andare in errore. Un plasma calibrato può eccedere in luminosità tanto da errori minori e comunque risulta sempre molto naturale.

    Poi io puntavo tanto sulla funzionalita internet che alla fine si e'
    rivelata una gran cagata e scomoda addirittura.
    Infatti avevo optato x questo x via del prezzo xche un ed con tutte
    quelle funzionalita costava 500/600 euro in piu.
    Le funzionalità sono tutt'altra cosa.
    Se hai risparmiato devi rinunciare a qualcosa.
    Altrimenti si venderebbero solo plasma panasonic....


    Ciao
    TV Pana 46G20 - blu ray philips 7500
    Settings

  15. #4260
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    135

    Citazione Originariamente scritto da ilbrillo
    qui
    Per le foto o sei un fotografo e hai bisogno di un pannello professionale, un monitor non una televisione, o semplicemente vuoi vedere le foto di famiglia e va bene qualsiasi televisione.
    foto di famiglia e vacanze

    ma sto televisore che ha 600hz come refresc dei subpizel

    ma come refresch immagine ariva solo a 60hz?
    se si confronta a un 100 o 200hz cosa si ha di differenza ?

    ma guardanto le foto non sio avra tremolio ?

    io che guardero principalemte digitale terrestre da 2 o 3 metri un 42" non sara abdnorme e vedro tutto sgranato a pizzelloni ?


    Citazione Originariamente scritto da ilbrillo
    Di contro inserisce una sorta di 3d artificiale, le immagini acquistano più profondità e nelle scene movimentate la visione mantiene meglio il dettaglio delle immagini.
    scusa non e bellisimo se vedi in 3D ?
    ma questa televisione non ha la teconologia 3d non si potra vedere nesuna immagine e nesun film in 3d MAI ?


    Citazione Originariamente scritto da maxade
    Circa il nero dei led hai ragione ormai il loro nero è veramente profondo .................
    Ciao
    quindi il nero del led e migliore del plasma io so prendendo il plasma perche volevo un nero intenso e proffondo


    Citazione Originariamente scritto da maxade
    Se hai risparmiato devi rinunciare a qualcosa.
    Altrimenti si venderebbero solo plasma panasonic....
    perche che c'è di meglio di panasonic oltre PIONER
    Ultima modifica di atacry; 28-09-2010 alle 13:26


Pagina 284 di 382 PrimaPrima ... 184234274280281282283284285286287288294334 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •