|
|
Risultati da 3.796 a 3.810 di 5719
Discussione: [Panasonic Viera Serie G20] 42" 46" 50"
-
25-07-2010, 08:56 #3796
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 270
come si modificano gli advant setting?
poi volevo avere un parere su alcune cose?
se metto dimamico i colori sono belli da vedere
ma non sono reali, usando normale sono spenti,
usando sempre il TXH si rovina il tv?
in genere al 90% guardo discovery hd, nat geo hd,
fox hd ecc. il discorso di zommare x evitare di vedere
i loghi xche si imprimono è vero? ma si perde abb qualita
cosi facendo, ma poi ē vero?
il rodaggio é vero? a che serve? cosa bisogna fare?
e se non si fa? molti dicono si , molti dicono no.Ultima modifica di XBOXXARO 1; 25-07-2010 alle 10:15
-
25-07-2010, 10:56 #3797
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 584
Io me lo sono regolato da subito come preferivo, cioe' normale con contrasto a 48-50 (dtt-analogico) e colori a 18-20.
Non mi sono fatto nessuna paranoia sui loghi o sullo stampaggio e, dopo 2 mesi, e' perfetto. Me lo sono goduto da subito.
Io la THX non riesco a guardarla, troppo spenta e poco reale nel contrasto.
Il mio riferimento e' la realta', quindi una giornata di sole deve essere luminosa e contrastata.
Tu pensa che il laboratorio (non un negozio) dove ho preso il tv aveva un 5090 personale che tiene come riferimento, calibrato.
Prima di consegnarmi il mio 50g20 l'ha messo a fianco del 5090 e l'ha regolato il piu' simile possibile per un risultato che a me sembrava pari al 5090.
Non ho manco il coraggio di dirvelo: DINAMICO con contrasto a 52.
Temp. normale e resto off.
Quindi io la thx non la capisco proprio.PANASONIC 50G20es
LOEWE NEMOS 32" anno 2004
EX 46B8000xp
EX 50C6500
-
25-07-2010, 14:14 #3798
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 75
Originariamente scritto da matrix69
Mentre per il discorso thx per lo sport e i film lo preferisco di netto rispetto agli altri, colori più realistici con maggiore profondità, durante i mondiali sembrava di stare al campo, non mi piace vedere ad esempio il verde dell'erba troppo brillante. Per il resto metto normale modificato da me, con colori più accesi.
-
25-07-2010, 15:06 #3799
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 584
Io l'avevo regolato poco distante dal thx, quindi colore caldo e contrasto un filo piu' alto. Mentalmente condizionato dal THX, mi sentivo in errore per ogni modifica che facevo.
Poi sono stato 3 giorni in un'altra casa con il mio fido Loewe 32" CRT.
Una volta tornato mi pareva tutto inguardabile.
Tutto giallognolo\verdognolo, contrasto ridicolo, dinamica ridicola.
In due tocchi ho ritrovato una buona parte di quello che mi dava il Loewe, ma ho dovuto usare la NORMALE, TEMPERATURA NORMALE, CONTRASTO 48-50-52. Insomma un'immagine completamente diversa dalla THX.
Me ne sono fatto una ragione e fine.
Dopo una vita di Loewe e Trinitron ho deciso che e' quella la qualita' cui aspirare. E poi, alla fine, e' quella l'immagine piu' simile al vero che ho mai visto in tv.
Ho delle foto fatte alla mia casa ed al mio giardino in pieno sole: con la thx non sembra casa mia ! La regolazione che mi fa vedere le foto reali come le ho scattate e' molto diversa dalla THX. Per questo ho deciso di utilizzare sempre questa regolazione. Ed adesso lo schermo e' lucido e brillante, non opaco, poco brillante e velato da una patina costante.
Poi ognuno ha i propri gusti, pero' io ho preferito un approccio "scientifico" basandomi sul fatto che quello che vedo a schermo deve essere il piu' possibile uguale a quello che vedo dal vero.PANASONIC 50G20es
LOEWE NEMOS 32" anno 2004
EX 46B8000xp
EX 50C6500
-
25-07-2010, 16:23 #3800
salve a tutti una domanda ma tenendo conto del neo pdp e tutti i vari sacramenti siamo sicuri che se punto a un X10 il nero sia meno profondo rispetto al G20?? fate connto che credo di guardarci quasi solo dvx.. volevo prendere questo perchè mi sembrava ottimo a livello di colori e nero faccio bene oppure uguale l'x10?? cambia tanto oppure no?
« Tyger! Tyger! burning bright
in the forests of the night,
What immortal hand or eye
Could frame thy fearful symmetry? »
-
25-07-2010, 18:07 #3801
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 82
finalmente
finalmente e' arrivato 46 g20 grey . Cel'ho da 2 giorni
devo dire che sono molto soddisfatto . Al momento direi
Digitale terrestre : sufficiente . Dipende molto dal canale e da cosa
viene trasmesso
Dvd : buono
Bluray : Non penso possa avere rivali in questo campo
Sembra davvero di stare al cinema
Per quanto riguarda il ronzio devo dire che .. Ho tolto il volume e sono andato a mettere l'orecchio in pratica
dentro il pannello .
In questo caso si sente appena .
Basta allontanarsi 50 cm e non si sente piu' niente . IO lo catalogo come
"fisiologico" comunque da questo punto di vista direi di stare tranquilli .
Invece ho dei problemi con l'audio . Nel senso che con alcuni DVD o periferiche (v.decoder fastweb) non si sente l'audio. Ci sto smanettando
a qualcuno e' gia' successo ?
-
25-07-2010, 18:48 #3802
Originariamente scritto da matrix69
la modalità THX è fatta per vedere nella maniera più fedele i film (non le foto), ed è stata tartata per vedere i film come al cinema, quandi in condizione di luce controllata, o al buio, non di certo in pieno giorno col sole che penatra dalle finestre, o in presenza di illuminazione molto forte,
nell'esemplare di 50G20 che potuto provare affondo, con luce controllata o al buoi, la modalità THX offre una visione eccellente, colori intensi, equilibrati e natirali al punto giusto, immagini calde e piacevoli, ma mai giallognole/blu o verdognolle, luminose e brillanti al punto giusta, anche dopo diverse ore continue di visione, anche con videogiochi, le immagini non sono mai parse mai spente e allo stesso tempo mai affaticanti durante tutta la visione,
facendo un confronto con la modalità Cinema sia del G20 che ancor di più col precedente G10, la modalità THX è nettamente migliore, non solo con i film ma anche con i videogiochi PS3 e XBOX 360, poi cè da considerare che ogni esemplare di tv può essere anche un pò diverso nella taratura di defoult, ma alla fine dipende molto da come si era abbituati a vedere la propia tv precedente, le condizione di luce dell'ambiente di visione ecc... poi nelle prime ore 150 di utilizzo, la tv non ha i fosfori stabilizzati, alcuni colori e sfumature possono risultare un pò devieta e inprecise.VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
25-07-2010, 22:52 #3803
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 36
Ragazzi qualcuno mi spiega come configurare il media server?
GrazieUltima modifica di Dave76; 26-07-2010 alle 07:49
-
26-07-2010, 00:37 #3804
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 584
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
La dinamica\contrasto di una scena dal vivo e' molto ampia ed al cinema non e' riprodotta in modo simile. Il proiettore del cinema non ha la potenza luminosa per avvicinare il contrasto reale della scena riprodotta.
Il cinema e' coinvolgente per la grandezza dello schermo e per l'audio, ma la prestazione dell'immagine e' quella che e'.
Il preset THX, con i dischi certificati THX, offre sicuramente una prestazione simile a quella del cinema. Ma non e' la miglior prestazione possibile, e' solo una scelta di gusto. Gusto nel senso che c'e' chi preferisce vedere come al cinema, chi con un bianco freddo, azzurrino, chi con i colori sparati. E' una scelta di gusto, non una scelta che va nella direzione della massima fedelta' all'originale. Ad esempio la THX ha il colore a 30: cosi i colori sono del tutto non veritieri perche' troppo saturi, non riscontrabili nella realta'. E questo e' un fatto oggettivo: uno svedese non puo' avere la faccia paonazza come quella di un indios.
Piace cosi ? Ok, ma e' una scelta di gusto, non di fedelta' all'originale.
Per questo dico che il mio e' un approccio scientifico, perche' quello che vedo deve essere il piu' simile possibile alla realta'. E' questo il mio riferimento.PANASONIC 50G20es
LOEWE NEMOS 32" anno 2004
EX 46B8000xp
EX 50C6500
-
26-07-2010, 01:21 #3805
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 75
Si ma è tutto il contrario di scientifico
, si potrebbe definire personale, o al massimo empirico, è frutto di una impressione personale.
Ultima modifica di Dave76; 26-07-2010 alle 07:49
-
26-07-2010, 09:20 #3806
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Originariamente scritto da matrix69
Il tuo esempio è tutt'altra cosa e dipende molto dalla fedeltà cromatica della fotocamera usata. A mio avviso tarare il televisore con delle foto per guardare i film potrebbe non essere la via giusta, tuttavia hai raggiunto un risultato che soddisfa i tuoi gusti e questa è la cosa più importante.
-
26-07-2010, 11:17 #3807
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 584
Diciamo che ho una reflex professionale e sono appassionato di fotografia, quindi direi che la foto e' fatta sufficientemente bene.
Ovviamente non uso solo le foto ma anche delle scene di film in pieno sole.
AD OCCHIO (regolazione occhiometrica), cerco quello che a me sembra piu' reale possibile. Di giorno.
Poi, se la regolazione e' quella giusta, io non la tocco di sera al buio. Quella e' e quella rimane. Se comincio a provare le varie opzioni, vado avanti tutto il film col menu' a schermo...........
Meglio di no.
Gia' mi mandano in paranoia le modalita' normale, cinema, fine, ecc.... del lettore BD...........
Se comincio a mescolare le modalita' del tv + quelle del BD, sono finito.
Dopo 3 giorni mi ricoverano.Ultima modifica di matrix69; 26-07-2010 alle 12:56
PANASONIC 50G20es
LOEWE NEMOS 32" anno 2004
EX 46B8000xp
EX 50C6500
-
26-07-2010, 11:57 #3808
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 39
Originariamente scritto da matrix69
direi quindi che chiamando l'assistenza il problema dovrebbe risolversi!Ultima modifica di Dave76; 26-07-2010 alle 12:01
-
26-07-2010, 16:16 #3809
dopo due mesi già in assistenza!!!!! scandaloso
a nessuno è successo quello che è capitato a me?
TV che si accende ma non visualizza nulla,tranne un lampeggio del led di servizio (rosso) per 4 volte di seguito a intervalli regolari (ogni 30 secondi).
è come se fosse andato in blocco/protezione.
E' in assistenza da venerdì pome,ma ancora è presto per avere una diagnosi.
Non commento L'assistenza nel servizio ritiro a domicilio.....
na cosa da vergogna totale....per Panasonic ovviamenteTV-Panasonic TX-P50G20 . AMPLY-Denon AVR1910. LETTORE BD- Pioneer BDP 320. HT- front,centre,rear, B&W M1. SUB- B&W ASW 10CM.DECODER SKY HD Pace. Cavi HDMI- Panasonic, G&BL. Cavi satelliti Proel.
Cavo SUB autocostruito Proel con connettori RCA Proel. più Y Monacor. Cavi ottici- Telecomando-ONE-FOR-ALL Smart Control . Filtro rete- APC Surge Protection PF8VNT3-IT
-
26-07-2010, 17:59 #3810
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 82
ho collegato il monitor del pc al TV tramite porta DVI su hdmi4 del TV.
Vedo il desktop del PC ma se tento di far partire un filmato
loschermo di windows media player rimane nero sul TV mentre sul PC riproduce ... come mai