|
|
Risultati da 1.651 a 1.665 di 5719
Discussione: [Panasonic Viera Serie G20] 42" 46" 50"
-
13-04-2010, 23:14 #1651
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 16
non dico avvilito, ma dopo aver speso quello che ho speso vuoi vedere che in lcd da 300 euro in meno rende meglio??eppure il plasma sembra quello più sincero, non sparato. ma se sul nero avvengono questi cambiamenti si può parlare di un flop produttivo.............momento di panico............class action..........
-
13-04-2010, 23:59 #1652
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 97
Ciao a tutti!
Oggi sonno riuscito finalmente a provare un PLASMA PANASONIC in un negozio (Tr**y) portando GEARS OF WAR 1 e 2 !!!
Che che è l'unica catena in cui mi hanno permesso di farlo...
Ho potuto provare il PANASONIC P46S20 ( 46 pollici... vanno davero bene )
Che dire.. di sto televisore se ne parla poco.
Ma per il Gaming va una bomba.
Sicuramente andava settato per bene... ma con Gears Of War ho potuto emulare la prova che un utente ha fatto in quel video che ho postato qualche post addietro, ovvero di un utente che gioca Gears Of War su un plasma... mostrando un Green Ghosting allucinante ( forse accentuato dalle riprese della videocamera).
Cmq... sul pannello a parte le solite scritte 600Hz, c'era anche la scritta ( non ricordo nel dettaglio) che diceva che era indicata per i Videogames.
Appena letta mi son detto : VEDREMO!!!
Tale scritta invece sulla serie G20 non l'ho vista... da Eur***cs, sul 42G20 c'era scritto che andava bene per lo sport ( e non videogames, o perlomeno non citati )
Non ve la porto per le lunghe... immagini davvero belle, nero perfetto ( almeno per i miei occhi che mai hanno provato il "piacere del plasma").......E il GREEN GHOSTING????
ASSENTE!!!!
Ho fatto di tutto per farlo manifestare ma niente... poi mi sono fissato così tanto (15 minuti) e son riuscito bene a capire come riconoscerlo... si percepisce appena appena sui fondali negli spostamenti rapidi di visuale... cioè si vede solo se vuoi vederli... sono una cosa impercettibile.
Giocandoci con naturalezza, sono praticamente inesistenti.
C'erano amici e fidanzata con me ( e commessi che invece di lavorare s'erano fermati a vedere ) ... quando ho chiesto : voi vedete niente???
Nessuna risposta.... mi son girato, ed erano li a sbavare sulle immagini.... abbioccati!
Cmq... a livello di immagini non so quanto il G20 sia meglio con i videogames.
Il G20 ha internet, DLN e la possibilità di registrare su Hard Disk filmati... l'S20 non le ha queste cose.
Ho potuto testare il fatto che sull'S20 il Green Ghosting non si nota... sul G20 alcuni di voi hanno detto che è presente... a sto punto non so se pensare che sul G20 il GG sia più marcato... boh!... tenendo conto che sull'etichetta del G20 c'è scritto che è consigliato per lo sport.
Per inciso... ormai mi sono fissato che lo voglio 46 pollici... e del G20 da Tr**y avevano solo il 50 pollici, pertanto non l'ho provato perchè va fuori budget...
Tenendo conto che sto PANASONIC P46S20 costa 1049 euro... nonostante non abbia Internet, DLN e registrazioni su HDD ( forse neanche lettura chiavette USB)...
Mi conviene girare ancora un po per vedere se trovo il G20 da 46" ?
Perchè se non erro il G20 costa un 100 euro in più rispetto all'S20...
Che dite voi?
A sto punto per giocare è meglio l'S20? o cmq dovrei andare su G20?
-
14-04-2010, 00:15 #1653
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 244
cambia anche che il G20 ha il vreal 4 mentre l s20 il 3 e quindi uno scaling peggiore soprattutto lo noteresti nel digitale terrestr sd.. e se non ricordo male il g20 ha il pannello meno riflettente..
-
14-04-2010, 00:30 #1654
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 97
Originariamente scritto da Ermy STi
Al lmite potrebbe venirmi voglia di guardare Sky...
Per il G20 poi... si ha internet.. ma dove andrebbe la mia tv ho gia 2 PC ( uno fisso ed un portatile) e Ps3 che permettono la navigazione Web... quindi non mi è necessaria.
Tra l'altro qualcuno ha detto di non aver apprezzato molto il Viera Cast...
L'unica cosa che mi dispiace è la gestione dei dispositivi USB... che manca.
-
14-04-2010, 00:33 #1655
Originariamente scritto da zLaTaN_85
Io non non alcun motivo di dubitare delle parole di Lorenzo o di realheaven quando affermano che notano una variazione di luminosità o un forte ronzio... Ho molti motivi, invece, per dubitare di chi per riuscire a filmare una variazione luminosa è costretto ad impostare la sensibilità ISO al massimo, al punto che l'intero filmato è un grumo di artefatti sulle ombre per via del rumore elettronico, e che nonostante ciò riesce a registrare solo due variazioni realmente distinte dal rumore di fondo (al sec 19 e 24) mentre per il resto l'effetto annega nel rumore stesso, essendo quindi scarsamente o per nulla percepibile. Ma ci rendiamo conto che il rumore è tale da causare artefatti che fanno apparire grigio persino il canvas nero con cui hanno coperto lo schermo?
-
14-04-2010, 00:38 #1656
Mi sembra assolutamente normale che per fare il filmato abbiano esasperato l'effetto: così si vede bene cosa succede, se non l'avessero fatto, visto che molti monitor (compreso il mio) chiudono sulle basse luci, si sarebbe probabilmente visto poco o quasi nulla.
Nicola Zucchini Buriani
-
14-04-2010, 01:51 #1657
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 97
Originariamente scritto da Ermy STi
-
14-04-2010, 07:34 #1658
Originariamente scritto da Ermy STi
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
14-04-2010, 07:35 #1659
Originariamente scritto da dav72
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-04-2010, 08:13 #1660
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 91
Ronzio: da ieri sera mi sembra aumentato, si sente distintamente da 2/3 metri. Oggi chiamo per la riparazione.
-
14-04-2010, 08:16 #1661
se è così non ci sono dubbi: chiama l'assistenza
-
14-04-2010, 08:32 #1662
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 186
Tre domande per possessori del 50G20 più esperti di me nelle regolazioni.
Ho già scritto in precedenza che mi piace fare uso della modalità immagine “Dinamico”, ma vorrei ottimizzarla un po’.
Di solito abbasso il contrasto a 50 (parte da 60) e il colore a 35 (parte da 50), ma vorrei rendere gli incarnati meno “violenti”. Attualmente nelle scene luminose i volti sono spesso tendenti al rosso oppure al giallognolo, a seconda delle luci della scena, ed è questo l’aspetto meno realistico di questa impostazione, per il resto i colori sono vivaci ma non irreali.
1) Vorrei chiedere dunque quali sono secondo voi le combinazioni di tonalità e saturazione RGB che potrebbero consentire di rendere gli incarnati un po’ più realistici, ovviamente consapevole del fatto che in questa modalità il risultato sarà sempre almeno un po’ accentuato.
2) Inoltre volevo chiedere se sapete che tipo di impostazione di fondo caratterizza questa modalità: intendo dire, se parto dalle modalità “Professionali” (impostabili dall’utente) esiste un modo per creare un settaggio che si avvicini al “Dinamico”? Secondo me no (ho fatto alcuni tentativi), quindi vorrei proprio capire quale caratteristica “non settabile dall’utente” ha questa modalità immagine.
La terza domanda è di altro genere:
3) Sapete se esista un modo via software per rendere visibile al PC un hard disk formattato dal TV e poter convertire le registrazioni in vari formati? Secondo le istruzioni no, l’HD è leggibile solo dal TV e le registrazioni sono in formato proprietario, ma si sa che dal punto di vista software ci sono sempre soluzioni in evoluzione per risolvere i problemi, e questo secondo me è un problema vero perché se voglio registrare un programma per darlo ad un amico (in divx ad esempio) non lo posso fare, sinceramente sprecare un hard disk per dedicarlo esclusivamente al mio TV mi secca un po’.
Grazie in anticicipo a chi mi aiuterà
-
14-04-2010, 10:17 #1663
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da Dave76
-
14-04-2010, 10:36 #1664
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da Alcax
Piuttosto, scusa se mi permetto di consigliarti un'altra modalità, magari la già ottima THX da enfatizzare a tuo gusto, magari esasperando Contrasto e Nitidezza e impostando Colore intenso su ON.
2)Per sua natura la modalità dinamica modifica in modo dinamico le impostazioni di contrasto e luminosità, oltre credo al bilanciamento del colore, in base al tipo di immagine visualizzata via via, cosa che non avviene nelle altre modalitò
3)No, al momento non è possibile, il TV formatta l'HD con una codifica proprietaria, non il classico NTSC o FAT32 per citare le più note, percui non è visibile ad un normale pc.
In più, a quanto c'è scritto sul manuale, nemmeno un altro TV identico al tuo può visualizzare quello che tu registri.
Ciau
-
14-04-2010, 10:42 #1665
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 91
Originariamente scritto da Alcax
Convertire le registrazioni in altri formati non e' fattibile, a meno che in Panasonic siano stati cosi' fessi da mettere la chiave di cifratura in un posto accessibile (e ne dubito).