Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 93 di 382 PrimaPrima ... 4383899091929394959697103143193 ... UltimaUltima
Risultati da 1.381 a 1.395 di 5719
  1. #1381
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    386

    Ciao a tutti, domani dovrebbe arrivare il mio 50G20. Ho uno staffa della Ciatti LUX500 (tipo meliconi ghost) per appenderla.... ci sono problemi se inclino la tv un di 5/10° verso il basso?
    Dopo averla montata conviene tenerla un po' a riposo prima di accenderla?
    (per far stabilizzare i fosfori nelle celle).
    Grazie

  2. #1382
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    560
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Però è stato appurato che ci son casi di ronzio senza problemi di autodimming e viceversa...e questo va contro statistica...
    beh questo se PER forza i fenomeni devono essere presenti entrambi, ma non e' detto. Quello che ipotizzo e' che gli alimentatori non siano costruiti perfetti e che possono presentare delle fluttuazioni che causano uno o entrambi dei difetti notati. Ipotesi ovviamente. Per questo pero' sarei curioso di sapere se chiamando l'assistenza il difetto viene riconosciuto, come e' per il ronzio, e nel caso che cosa cambiano. tu sei un caso a parte ma perche' nessuno degli altri che lamenta in fastidio non ha chiesto l'intervento?

  3. #1383
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    27

    variazione luminosità

    allora, come promesso, ho fatto una prova nel tardo pomeriggio con il mio panasonic 42g20....
    sia skycinema1 che sky24 in hd trasmettevano due film con bande nere in alto e basso...
    ho messo la stanza totalmente al buio e per 15 minuti nessuna variazione di luminosità notata...ho provato a cercarla in tutti i modi ma niente...nemmeno impercettibile...

    non essendomi ancora trasferito a casa nuova la prova è stata limitata a soli 15 minuti....

    mi domando...essendo il tv ancora con il cellophane adesivo ai bordi potrebbe in qualche modo escludere il sensore di luminosità'?
    e da qui si potrebbe ovviare al problema??

    sabato sfascerò il televisore e vi saprò dire se ci so stati dei cambiamenti...

  4. #1384
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    386
    Possibile che dopo un mese ci ritroviamo con così pochi parametri per settare al meglio il G20 al buio o alla luce del giorno! Nessuno si è cimentato nel calibrare con i settaggi ISFccc la TV?
    Postate tutti i vostri parametri con i quali preferite vedere la vostra tv al buio ed altri che usate per il giorno!
    Diamoci sotto!

  5. #1385
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da laccio
    sabato sfascerò il televisore e vi saprò dire se ci so stati dei cambiamenti...
    Sei giunto subito alla conclusione più drastica...
    Scherzi a parte si, potrebbe esser una soluzione...come indicato da qualcuno in precedenza...
    Citazione Originariamente scritto da oxygen79
    ...Nessuno si è cimentato nel calibrare con i settaggi ISFccc la TV?
    ...
    Se non si ha un colorimetro è inutile stare a smanettare a occhio...anzi probabilmente si va a fare più danno che altro...stessa cosa se si utilizzano parametri di altri dato che ogni tv è storia a se...
    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 07-04-2010 alle 21:54
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  6. #1386
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    660
    Citazione Originariamente scritto da oxygen79
    Possibile che dopo un mese ci ritroviamo con così pochi parametri per settare al meglio il G20 al buio o alla luce del giorno!
    Diamoci sotto!
    Provati i miei setting??? Io mi trovo benissimo! (almeno per ora) Fatto tutto ad occhio (Il mio però)

    Calibrazioni e Setting by Massij

    Mode: NORMALE
    Contrasto: 36
    Luminosità: 0
    Colore: 30
    Nitidezza: 5
    Temperatura Colore: Normale
    Colore Intenso: On
    Modalità ECO: On
    P-NR: Massimo
    Panel: On

    Impostazioni Avanzate

    R-gain 0
    G-gain 0
    B-gain 0 0
    R-cutoff 0
    G-cutoff 0
    B-cutoff 0
    Gamma 2.4
    OLED LG 55EG910V - Panasonic G20 da 46" - Panasonic G30 da 42" - Premium CAM HD - PS4 Slim 1TB Presa il 23/12/2017

  7. #1387
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    91

    Acquistato

    Da ieri sera ho il 42G20E. Che dire, fantastico, soprattutto per averlo pagato il 40% in meno del prezzo di listino (no, non mandatemi PM, non é replicabile). Questo é anche il motivo per cui non ho preso il 46".

    Unico dubbio: il ronzio. In stand-by é assolutamente silenzioso, quando lo accendo si sente distintamente un ronzio da 0,5m, ma dalla normale distanza di visione (2,75m) é praticamente impercettibile, anche mettendo in mute. Rientro nella normalitá o nel caso difettoso che necessita intervento?

  8. #1388
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    26
    Buongiorno a tutti ragazzi!
    Seguo questo topic fin dalla sua nascita e dopo mesi e mesi di ricerche finalmente ho deciso che tv acquistare! Nonostante tutti i "difetti" riscontrati dai vari utenti, credo che nel complesso resti comunque un (più che) ottimo televisore!
    Vorrei prendere il 46' che al momento però non trovo in nessun negozio...solo tagli da 42' e 50'! Sapete quando arriverà nelle catene?
    Come mai questo ritardo secondo voi?

  9. #1389
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    18

    anche note positive...

    Ciao a tutti, dopo le "lamentele" sugli sbalzi di luminosità, oggi invece una nota positiva :
    ieri sera ho guardato wall-e in bd sul mio 50'' e l'esperienza è stata davvero stupefacente (almeno per un "profano" come me). Colori naturali, luminosità e profondità da paura, e nessun sbalzo di luminosità (in salotto con una luce molto bassa). Davvero notevole.
    A questo punto viste le differenti esperienze dei vari possessori qui sul forum(e anche mie), mi viene da pensare che il problema si presenti in situazioni abbastanza "estreme" e comunque circoscritte. Almeno così si spera. Ciao!

  10. #1390
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    483
    per chi ha il problema della luminosità che cambia:
    provate a mettere sul sensore di luce ambientale un pezzettino di nastro adesivo nero!!!quello degli elettricisti tanto per intenderci e poi vedete se cambia ancora!!!
    provare non nuoce e di certo non rovina il tv....
    sono 3 giorni che vi do questo consiglio ma nessuno pare lo metta in atto.
    potrebbe anche risultare vano,ma se funzionasse almeno arrivereste alla conclusione che il sensore è difettoso.
    ciao a tutti....

  11. #1391
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da alexdupre
    In stand-by é assolutamente silenzioso, quando lo accendo si sente distintamente un ronzio da 0,5m, ma dalla normale distanza di visione (2,75m) é praticamente impercettibile, anche mettendo in mute.
    Ho chiamato il centro assistenza e mi hanno detto che e' assolutamente normale che a mezzo metro lo senta e poi sempre meno, "sono le bobine che fanno funzionare il pannello".

  12. #1392
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1

    Calibriamo il G20

    Possiedo il 50G20 da ormai 15 giorni. E devo dire che con i BD è davvero strabiliante! Il mio esemplare ha manifestato qualche piccolissima variazione sulle bande nere solo all'inizio ma da due giorni nessun problema e comunque il problema era percepibile solo fissando di continuo le bande nere.
    Ho visto Body of Lies-nessuna Verità (Crowe-Di Caprio) Mamma mia (Maryl streep)- Indiana Jones in BD e altri DVD che dire... una qualità straordinaria in particolare con Body of Lies.
    Questo solo per tranquillizzare coloro che sono in attesa del TV.
    Per 1230,00 (trony EUR ROMA) è impossibile avere di meglio.
    Ora dato che calibro i monitor al mio studio grafico con un E1 pro, volevo chiedere se c'è qualcuno che può spiegarmi il metodo per procedere alle misurazioni e alla successiva calibrazione del G20. . Grazie

  13. #1393
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    248
    Salve a tutti,
    è un po' di tempo che anch'io sto seguendo questo thread perchè sarei interessato all'acquisto. Vorrei chiedere se fra coloro che già lo possiedono se:
    1) C'è qualcuno che in precedenza possedeva un LCD (come nel mio caso) e passando a questo nuovo TV ora come si trova (non ho mai avuto un plasma); per i mod: la richiesta è di carattere generale, senza fare paragoni fra altre marche o modelli, essendo una discussione "ufficiale"...
    2) Con sorgenti SD, in particolare con segnale televisivo analogico (anche se per pochi mesi ancora qui) o digitale terrestre come si comporta, visto che nei centri commerciali è quasi impossibile vederlo all'opera ANCHE con segnali SD che NON siano DVD.

  14. #1394
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    91
    1) Io venivo da un LCD 26" di 5 anni fa: non c'e' paragone, ma probabilmente anche per il fatto che faceva schifo l'LCD.

    2) SD digitale terrestre si vede perfettamente, ottimo scaler.

  15. #1395
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    91

    Citazione Originariamente scritto da alexdupre
    Ho chiamato il centro assistenza e mi hanno detto che e' assolutamente normale...
    Ho chiamato un secondo centro assistenza e mi hanno detto che non e' normale, evviva la coerenza :-) Pero' mi hanno detto di aspettare qualche giorno, perche' essendo nuovo potrebbe aver bisogno di un po' di tempo per assestarsi e il ronzio potrebbe svanire. Vabbe', aspettiamo qualche giorno, in ogni caso mi hanno detto che farebbero la riparazione sul posto se necessario.


Pagina 93 di 382 PrimaPrima ... 4383899091929394959697103143193 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •