|
|
Risultati da 931 a 945 di 5719
Discussione: [Panasonic Viera Serie G20] 42" 46" 50"
-
30-03-2010, 11:53 #931
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
No, Dave, sono in THX con tutti i filtri spenti...infatti mi ha colpito non poco...l'ho notato soprattutto nella visione de il cavaliere oscuro in bd...
@rosmarc
Quindi riguarda solo la gestione delle bande laterali nel 4:3?
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
30-03-2010, 11:59 #932
sì, almeno sul mio vecchio px8 è così, credo anche su questi nuovi...
-
30-03-2010, 13:25 #933
@Lorenzo
Come va con la risoluzione in movimento senza IFC attivato?
Da quello che ho letto rimane comunque molto alta (circa 900 linee).
A suo tempo il V10 mi aveva veramente impressionato, perche' restituiva molto dettaglio anche in movimento, senza fluidita' aggiunta.
Ad ogni modo mi era sembrato che l'IFC lavorasse anche bene, se "tirato in ballo"..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
30-03-2010, 13:50 #934
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da lorenzo82
Sensore C.A.T.S. (Sistema di rilevamento automatico del contrasto)
Rileva la luminosità per regolare la qualità delle immagini quando “Modalità Eco” nel menu Immagine è impostata su “On”
mentre a pag.18:
Modalità Eco
Funzione di controllo automatico della luminosità
Regola automaticamente le impostazioni delle immagini secondo le condizioni ambientali di illuminazione (Off / On)
Potrebbe essere questo il tuo problema?
-
30-03-2010, 13:50 #935
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 209
"risoluzione massima"
Va impostato cosi', per quanto non dia miglioramenti troppo visibili....rispetto alle altre opzioni d'impostazione.
E' una gestione dell'upscaling per i segnali SD.
In teoria dovrebbe upscalare sfruttando al max le capacità del procio.
E cmq l'upscaling è veramente ottimo.
Per la fluidità anche senza IFC: io mi ero già espresso un po' di post indietro, mannaccia...ma non leggete mai indietro...
E' ottima per tutti i programmi, tranne che per il film di sky in cui, se non è attivato l'IFC, ci sono evidenti scatti sui panning (ma qui forse c'entra anche il deinterlacer e pure la compressione mpeg.....ma non ne sono sicuro)
-
30-03-2010, 14:10 #936
Originariamente scritto da ponello
Per quanto riguarda gli scatti sui panning, mi sa che non possono dipendere dal deinterlacer a meno che non siano dovuti al fatto che non riconosce la cadenza giusta quindi aggancia/sgancia ecc. Se la riconosce bene e lavora male nella ricostruzione dei frame, allora le manifestazioni dovrebbero essere altre, no?
Chi piu' ne sa... piu' ne metta (e corregga eventualmente)
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
30-03-2010, 15:08 #937
il deinterlacer che non aggancia la cadenza filmica non causa scatti sui panning, ma un po' di moiré e aliasing (cioé lievi artefatti sui dettagli più fini) che un occhio molto attento può notare in particolari frangenti e solo nei film (non riguarda ovviamente programmi tv, spot, dirette, eventi sportivi, ecc.)...
-
30-03-2010, 15:17 #938
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 209
ok, la sapevo cosi anch'io ma non essendo cosi' esperto ho pensato che magari ci potesse anche essere un aggancio/sgancio problematico.
in ogni caso i film sono godibilissimi (anzi di piu'), e non noto particolari prob di aliasing o moirè.
anzi, è il miglior tv che abbia mai avuto. io ne sono felicissimo
-
30-03-2010, 16:06 #939
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da ABAP
Originariamente scritto da Giulio1964
Originariamente scritto da ponello
Originariamente scritto da ponello
Lorenzo.Ultima modifica di lorenzo82; 30-03-2010 alle 16:17
Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
30-03-2010, 16:24 #940
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 143
opsss, letto il regomamento di sezione, pardon.
posto in altra sezione.
ciaoUltima modifica di Marzio; 02-04-2010 alle 08:02
Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.
-
30-03-2010, 16:24 #941
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 209
Originariamente scritto da lorenzo82
Ma vorrei sapere: voi nella vita vedete a scatti o "fluido" ????
-
30-03-2010, 16:34 #942
Oltre che nella vita, anche al cinema io non mi sono mai accorto di questi scatti.
I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885
-
30-03-2010, 16:45 #943
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da ponello
Per il resto la penso alla stessa maniera...anche se sui plasma se ne dovrebbe poter fare a meno...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
30-03-2010, 16:47 #944
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 312
Utilizzare la cadenza originale non vuol necessariamente dire vedere materiale scattoso, è soltanto che con l'IFC risulta più fluido del dovuto e ai puristi a quanto pare non piace
-
30-03-2010, 16:47 #945
Originariamente scritto da lorenzo82