|
|
Risultati da 91 a 105 di 5719
Discussione: [Panasonic Viera Serie G20] 42" 46" 50"
-
02-03-2010, 12:06 #91
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 44
Originariamente scritto da ayami
Sono stato tranquillizzato anche io. Ringrazio molto Marco, davvero di cuore, per l'impegno e per aver soddisfatto le mie curiosità.
Quella qualità per me non è a specchio, ovviamente, ma è ben lontana dall'essere scandalosa. A questo punto o siete abituato bene, con i vostri tv che hanno scaler mostruosi e fanno sembrare i Pana non eccelsi, o non credo che lo scaler sia così pessimo se il risultato finale è quello.
Fermo restando che andrebbe visto con le immagini in movimento, credo che col fermo immagine si fermerebbero anche gli squadrettamenti nel caso in cui ce ne fossero.
A mio avviso i contorni sono sufficientemente definiti, magari ci sarà di meglio, ma al prezzo del G20 ci sarà poco di meglio. Insomma, considerando che il V20 non dovrebbe avere grossi miglioramenti hardware e a livello di scaler, credo proprio che andrò a cercarlo.
-
02-03-2010, 12:11 #92
Originariamente scritto da ayami
con il decoder sat vedo solo frrenon ci sono i decoder che si mette la scheda' per i canali a pagamento?
SD: significa che i film in dvd si vedrebbero male sul plasma 50" fullHD?
lo stesso dicansi per i canali in digitale terrestre (rai 1,rai2 canale5 etc) che manderebbero in onda dei film?
scusate,ma qualcuno può pure essere troppo nuovo a questo mondo, ed io lo sono. Un pò di pazienza..grazie.
Cmq aspetto il G20 50" da Eur....s per prenderlo subito.
-
02-03-2010, 12:25 #93
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Originariamente scritto da jovi72
I plasma vanno confrontati con altri plasma, e della stessa dimensione e risoluzione. A tal proposito, ti garantisco che invece i samsung e gli LG serie 2009, sia HD Ready che full-HD, si sono sempre rivelati essere superiori ai panasonic per quanto concerne il video-processing delle sorgenti SD di tipo interlacciato (digitale terrestre, canali analogici e SAT). Controlla pure i risultati in quel contesto, nelle recensioni di avforums sui modelli serie 2009. Per i serie 2010 staremo a vedere come si comporterà il deinterlacing e l'upscaling del Vreal 5 di panasonic.
-
02-03-2010, 12:28 #94
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da luxdax
Per la seconda, le emittenti o le fonti possoso essere in sd (segnale standard, vedi dvd, rai, mediaset, sky e nintendo per intenderci) o in hd (che sarebbe l'alta definizione, che puoi vederla solo con i blu ray e non con Sky o sul digitale terrestre con Mediaset o Rai hd in quanto in realtà la definizione non è altro ne più ne meno a un hd ready).
Quindi se sei un amante del cinema e usi i blu ray o speri che in un futuro che le emittenti si adeguino allo standard ad alta definizione scegli un full hd altrimenti .......anche un hd ready và già molto bene anzi direi che un giusto compromesso visto che gli hd ready hanno una migliore resa con i canali sd e la differenza, come ti dicevo prima con il full hd e minima (vedi un 50x20e €. 700 e così se vuoi spendere €. 1.400 ne compri uno per il soggiorno e uno per la camera da letto la cucina)Ultima modifica di Dave76; 02-03-2010 alle 12:46
-
02-03-2010, 12:37 #95
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.204
((Alla faccia della discussione...ufficiale!))
Tornate IT!!!!!!!Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500
-
02-03-2010, 12:37 #96
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da satoh
Ti posso dare ragione sul confronto che bisogna farlo con lo stesso polliciaggio ma come dicevo in qualche post fa' io avevo fatto un confronto visivo tra Samsung serie 2009 led e Panasonic serie pz85 e serie x10 con differenze di prezzo che vanno dai €1200 in meno per il pz85 ai € 1500 della serie x10 e visivamente di posso confermare che non c'è paragone e non di poco (naturalmente parlo in sd).
Scusate ... torniamo ITUltima modifica di Dave76; 02-03-2010 alle 12:46
-
02-03-2010, 12:45 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 131
NEI CC
Scusate ragazzi, qulacuno sa se in qualche CC zona roma sud, sono arrivati o quando arr, i g20? Giusto per vederli dal vivo!! e magari difianco a qualche serie 2009! tipo 50G20 vs 50V10--- non sarebbe male!!
-
02-03-2010, 12:47 #98
Al prossimo OT partono le sospensioni. Siete avvisati.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
02-03-2010, 12:48 #99
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 11
ma coi giochi...?
almeno a input lag qualcuno s'è fatto un'idea di come stia messo...?
grazie
(continuiamo ad aspettare fiduciosi)Ultima modifica di botrizio; 02-03-2010 alle 16:39
-
02-03-2010, 12:53 #100
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 632
Originariamente scritto da Pietruzzo
tornando al g20...le 1080 linee vengono gestite tranquillamente anche senza la funzione Ifc?
La funzione Ifc può essere disattivata?
Il comparto audio com'è? si riesce ad ascoltare oppure è quasi un obbligo comprarsi un sistema audio esterno?
la serie G ha solo 2 diffusori, giusto? la serie V avrà invece 3 diffusori.
Il vetro soffre di riflesso o sdoppiamento di immagine oppure avendo tolto il doppio vetro la situazione è migliorata.Now: Panasonic 42v20 - lettore BD: Sony s373 -Dell Zino Hd BD, yamaha yas101
-
02-03-2010, 12:56 #101
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 44
Viste le foto postate da Marco, che ringrazio ancora, vorrei sapere come mai dice che lo scaler in SD non gli piace. Ha visto di meglio, si aspettava di meglio oppure ci sono dei difetti evidenti nella SD?
-
02-03-2010, 14:58 #102
Originariamente scritto da HHH
Proprio la presenza di quel vetro, come hai giustamente detto, causava fastidiosissimi riflessi diurni nella visione e peggiorava il contrasto delle immagini."Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
02-03-2010, 15:06 #103
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 47
Arrivando da un CRT a 28 (mivar!) penso proprio che non avro' da lamentarmi se prendo un G20 piuttosto che un v20! e poi ritengo che nel giro di pochi anni (2-3) tutti i canali (DTT o sky) passeranno all'alta definizione e il problema della visione in SD sara' sempre meno un problema.
Il mio dilemma principale e' cercare di capire se prendere un 46 o 50. per la distanza di visione (dai 3,50 ai 4,50m) ci starebbe anche il 50, sono le dimensioni fisiche che sono un po' al limite. Forse e' meglio 46 + lettore BD invece che 50... che dilemmi che pone la vita!
-
02-03-2010, 15:44 #104
Riporto la traduzione integrale di un post inserito su AVS Forum inglese nel thread "Panasonic 2010 Plasma Model", giustamente apprezzato e quotato da molti utenti:
Sono sorpreso di come alcune persone che sembravano entusiaste del G20/25 ora si dichiarino deluse perché alcune misurazioni recenti indicano che non lavora al livello di un Kuro. Siamo diventati così ossessionati dal Kuro che la nostra percezione è offuscata da quella che potrebbe realmente rivelarsi una grandissima TV che la maggioranza non dovrebbe lasciarsi sfuggire, soprattutto se si considera il prezzo.
Non fraintendetemi, non mi è mai interessato l'acquisto della serie G. Sono invece realmente tentato dalla 65V10 o 65VT25. Penso solo che siano un po' pretenziosi coloro che hanno atteso la serie G credendo che fosse il "Kuro economico". Mi rendo conto che alcuni non desiderino nulla se non Kuro (o addirittura meglio), ma credo che un sacco di persone tenda a "snobbare" a priori alcuni schermi che potrebbero realmente soddisfarle solo perché non sono Kuro.
Basandoci su ciò che sinora sappiamo per certo, il G20/25 è meglio del G10 ed è notevolmente migliorato in termini di filtro AR. Anche se questo non è un miglioramento a livello di Kuro, su cosa si basa la propria delusione quando il TV costa 100 dollari in meno rispetto allo stesso modello 2009?!?!
(...) Se anche il VT25 non si dovesse rivelare al livello di tecnologia Kuro, l'unico problema che ci vedo è il surplus di prezzo da pagare per il 3D. La serie G promette di fornire prestazioni migliorate rispetto al 2009 ad un prezzo inferiore, mentre il costo del VT25 sarà più alto rispetto al passato. Questa è la pillola difficile da ingoiare.
Ultima modifica di Don_Zauker; 02-03-2010 alle 15:54
"Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
02-03-2010, 19:38 #105
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 235
mi incuriosisce sapere il tizio tra un v10 65" e un g20 65" (se ci fosse in questo taglio) cosa sceglierebbe...visto che dice che non gli interessa....forse solo perche non disponibile in quel polliciaggio??
cmq le foto di marco non mi sembrano tanto male in sd....calcolando che le foto non rendono mai bene come la visione reale....