|
|
Risultati da 646 a 660 di 5719
Discussione: [Panasonic Viera Serie G20] 42" 46" 50"
-
22-03-2010, 13:46 #646
@Picard:
Credo che mastrociambella si sia confuso ed abbia letto, come luminosità, il consumo dopo la calibrazione (225W) e non i valori riportati nella tabella più sotto...
Infatti 225/0.04 fa 5625, come da lui riportato, erroneamente..:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.
-
22-03-2010, 13:57 #647
No è stato un errore di flatpanel, ora hanno corretto.
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
22-03-2010, 14:04 #648
Si ho letto il loro forum poco fa... e con due discussione che trattano praticamente la stessa cosa è un po' complicato tenere il passo
.:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.
-
22-03-2010, 14:04 #649
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 312
Ci sono differenze a livello tecnico e di prestazioni video fra i 3 diversi polliciaggi del televisore disponibili?
Avevo letto che più è grande il televisore e maggiore è il tempo di risposta, anche se incide molto poco. Il livello del nero, la ritenzione e il green ghosting dovrebbero essere la stessa cosa su un 42 e un 50" dico bene?
Non ho necessità fisica di un televisore da 50" in realtà, è solo che un televisore di quelle dimensioni renderebbe più coinvolgente e valida la visualizzazione di fonti ad alta definizione, il pannello ha sempre la solita risoluzione e probabilmente su un 42" l'immagine sarebbe più nitida e risoluta avendo una grandezza inferiore, nonchè i difetti meno visibili (se ce ne sono)
-
22-03-2010, 14:09 #650
Non dovrebbe esserci alcuna differenza visto che la tecnologia dietro al pannello è la stessa
e non credo che il tempo di risposta, all'aumentare della grandezza, aumenti di conseguenza...
.:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.
-
22-03-2010, 14:16 #651
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 312
Avevo letto da qualche parte che si trattava di una piccola percentuale ma non ti saprei dire se questa informazione è attendibile.
La tecnologia dietro il pannello è la stessa, ma non il pannello visto che è di maggiori dimensioni.
Non dovrebbero esserci comunque differenze in teoria
-
22-03-2010, 15:25 #652
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 209
RESA IN SD E "CANDELE"
Come ho già scritto qualche post piu' indietro, da ex possessore del samsung 40B6000, notoriamente esaltato per le caratteristiche di resa SD...ed ora possessore in un G20 (in sostituzione del LED che ha subito ben 3 interventi di riparazione per spurie e clouding disumani) posso confermare che l'upscaling in SD è IMHO ottimo.
In alcuni casi ritengo le immagini in SD molto piu godibili che sul sammy. Forse un pelo meno incisive e dettagliate, ma piu godibili perchè piu' "pulite" e per colori e soprattutto tenuta sul nero.
CANDELE: mi permetto di dire che il recensore ha preso una cantonata oppure ha calibrato solo per ottenere il nero piu basso possibile. Non ho ancora provveduto a calibrare il mio G20 (prima lo voglio rodare un po') e quindi non ho ancora misurato le candele, ma siccome ho provveduto a calibrarmi i miei vari tv e quelli dei miei amici ...vi posso assicurare che 86cd/m^2 corrisponde al BUIO !
Invece ieri mi sono goduto il mio plasmondi giorno, con le finestre che buttavano luce sul pannello....senza alcun problema.
Anzi, con molte meno riflessioni che con il sammy.
Per ora: soddisfattissimo (anche se non esente da difetti).
per es. l'IFC che mi sembra troppo "fluidificante", per quanto senza IFC ON è un pochino scattoso e sfarfallante in certe condizioni (non sempre)
FLICKER: in negozio lo notavo, a casa no (a parte certe condizioni tipo sfondi molto chiari e/o scritte)Ultima modifica di ponello; 22-03-2010 alle 15:47
-
22-03-2010, 15:27 #653
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 49
cavi da 30 mt..
Originariamente scritto da erondo
esistono i netpower di qualsiasi marca ti portano la rete ovunque all'interno dell'appartamento, basta avere una presa di corrente vicina al tv
ciao
gp
-
22-03-2010, 15:39 #654
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 47
la presa vicino al tv c'e'
la rete invece e' in camera mia che e' dalla parte opposta della casa, per l'appunto saranno come minimo 30 metri! sta cosa dei Netpower non la conoscevo, grazie per la segnalazione!
Spero che sto 50G20 diventi presto disponibile perche' lo sto aspettando da troppo tempo e non ne posso piu'!
-
22-03-2010, 16:37 #655
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 301
Originariamente scritto da ponello
Sulla recensione di flatpanel avevano sbagliato loro,per l'appunto
@delkim:costo e reperibilità "fisica" di questi apparecchi netpower?e le performance come sono?leggevo in giro che per lo streaming pesante non vanno benissimo
-
22-03-2010, 16:49 #656
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 209
Originariamente scritto da mastrociambella
in effetti nelle pubblicità è piu evidente (ma chi se ne importa, no ?)
mah, parlando di trasmissioni tv (non BD o DVD) durante i panning o sequenze veloci senza IFC ci sono (non sempre...e magari è proprio il film che è cosi).
durante gli eventi sportivi invece dipende molto dalla qualità.
ho rpovato a guardare la partita su sky hd senza IFC ed era favolosa, zero artefatti e movimenti naturalissimi (e non uomini che "volano" sul campo se capite cosa intendo)
forse la cosa più fastidiosa è che senza IFC mi pare un CRT a 50Hz (quindi un po' sfarfallante..comunque non tanto quanto un CRT), mentre con l'IFC ON è stabilissimo.
Insomma, IMHO, se l'IFC fosse settabile a piacere come il motion sui samsung sarebbe il massimo !
-
22-03-2010, 17:23 #657
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 233
Originariamente scritto da Picard
ps: per chi citava il toshiba: a conferma che nei centri commerciali non fa molto testo cio che si vede.....ho visto l'sv685 da 55" ,di tutti i televisori che c'erano,di tutte le marche, il toshiba era il peggiore....si vedeva veramente male....mentre invece ne parlano tutti bene
-
22-03-2010, 18:04 #658
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 839
ragazzi scusate ma la panasonic nella sua press release ha ammmesso che ll livello del nero si abbassa anche con questi nuovi modelli, come mai non se ne parla?
-
22-03-2010, 18:27 #659
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Zürich
- Messaggi
- 202
Si che se ne parla..
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=158651
-
22-03-2010, 18:45 #660
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 69
domani metto il 50 a suo posto e provo in giornata il segnale hd e sd e in serata tutti i game.a domani