Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 243 di 382 PrimaPrima ... 143193233239240241242243244245246247253293343 ... UltimaUltima
Risultati da 3.631 a 3.645 di 5719
  1. #3631
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    982

    Citazione Originariamente scritto da uainot
    se si trattasse solo di questo, allora collegando un BD 3D ready sul G20 si potrebbero visualizzare correttamente i film in 3D o i giochi PS3 in 3D.
    Non credo sia così facile. Cosa manca dunque al G20?
    Non mi reputo competente, ma leggendo le specifiche, al G20 manca la gestione da parte dell'elettronica del panello, delle frequenze "strane" che servono per il 3D.
    Riporto dal sito della Panasonic:
    1.125 (1.080) / 50i, 1.125 (1.080) / 60i, 1.125 (1.080) / 24p (solo HDMI), 1.125 (1.080) / 50p (solo HDMI), 1.125 (1.080) / 60p (solo HDMI)
    Senza contare, tutto l'ambaradan per l'interfacciamento degli occhialini.
    LG OLED55C26LD - Panasonic DP-UB820 - LG QP5
    4K-BD-DVD Collection: https://bit.ly/2S93m3P - 18/05/2023: 200 UHD - 2169 BD - 907 DVD
    --
    Trasferisciti in una città piccola dove le leggi hanno ancora un senso. Qui non sopravviverai: non sei un lupo e questa è una terra di lupi, ormai.

  2. #3632
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    82
    ragazzi, orami stressato dal continuo rimandare del venditore (ho ordinato il 50'', il 10 giugno) oggi mi sono sentito dire che arriverà forse a metà luglio....Quindi sto seriamente pensando di ordinare il v20, che vedo su internet (dal sito col "peperoncino") si prende con 1564€ sp. incluse...ora apparte che il g20 l'avrei pagato 1300€, ci possono stare le 200 euro di differenza tra i due, nel senso cosa ha di migliore rispetto alla serie G??

  3. #3633
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    101
    Ciao Ragazzi,

    la settimana prox dovrei ritirare il plasmone 50°, qualcuno potrebbe cortesemente fornirmi le misure dell'imballaggio?

    Così verifico se entra in macchina, una SW.

    Grazie mille
    TV:Panasonic 50G20 Blu-Ray:Philips BDP-9500 Ampli:Denon AVR-2309 Decoder Sat:My Sky HD Diffusori:Indianaline Arbour Front 5.02 Center C4 Surr 5.06 Velodyne Sub CHT-10R

  4. #3634
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da Max8086
    Avevo chiesto, ai possessori di G20,se il client della Panasonic fosse in grado di vedere ps3 media server senza ottenere risposte in merito.
    io ho provato, vede il server ma non le cartelle condivise, qualcuno c'è riuscito? se si puo' esporre il da farsi?

  5. #3635
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    84
    Ciao,

    scusate la domanda. Con TVersity sto provando a visualizzare un file avi (xvid) ma mi dice File Illeggibile?

    C'è qualcosa da settare nel software? In teoria il Panasonic dovrebbe leggerlo perchè dal Nas collegato, mi vede il file e me lo apre. Però va stranamente a scatti (vai tu a capire il perchè... ) e poi comunque non mi legge i sottotitoli.

    Allora volevo provare con Tversity installato sul notebook e il file sul pc.

    Però mi dice file illeggibile e non so cosa fare.

    Qualcuno riesce a darmi una mano?
    IF YOU SMELLLL....WHAT THE ROCK IS COOKIN'!

  6. #3636
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da masdigvid
    Nei primi tempi una delle cose che più mi avevano colpito del mio G20 era una profondità d'immagine tale da restituire in molti frangenti, a volte anche con un normale segnale SD , una sensazione quasi di tridimensionalità; questa sensazione era particolarmente accentuata con il blu ray di Avatar....
    Hai ragione, sono stato una settimana al mare , in camera avevo un samsung 32c450 quando sono tornato il 50G20

  7. #3637
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da houseman
    io ho ......................esporre il da farsi?
    IO ho un problema analogo con il mio NAS, lo vedo (nel senso che tramite la "i" mi dice tutte le informazioni come MAC, ecc) quando vado ad aprirlo mi fa vedere 3 cartelle standard che non esistono sul NAS e che ovviamente non contengono nulla. Ovviamente ho abilitato il NPnP (altrimenti non mi vede nemmeno il NAS). Qualcuno suggeriva di installare nel NAS un media server, però essendo una macchina che lavora con Linux non è semplice (almeno per le mie competenze). Per chi è curioso il NAS è un D-Link DNS-323

  8. #3638
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    11

    problema audio

    Citazione Originariamente scritto da fabio70mi
    ho il P50G20 da sabato e questa mattina ho provato a inserire una SD con delle foto.
    Il televisore le visualizza con una musica di sottofondo (che non so da dove la prende) e con il volume al 40% si sentivano chiare vibrazioni dello chassis posteriore.
    Ascoltando tv e qualche film invece non l'ho mai notato.
    Ho avuto un paio di episodi simili a quelli segnalati da fabio tempo fa, a me è capitato vedendo un film sul digitale terrestre e poi con un dvd della gazza.
    Col volume intorno a 40/50 sono partite delle fastidiosissime vibrazioni (casse o chassis?), la cosa strana è che nel primo caso era durante una scena di parlato nel secondo durante un video musicale (in questo caso il fenomeno è ripetibile).
    Facendo altre prove con altri programmi e sparando il volume al max invece il problema non si è ripresentato.
    Sembra un effetto di risonanza che si attiva solo con certe tipologie di suoni/frequenze.
    Devo preoccuparmi secondo voi o solo rassegnarmi alla pochezza dell'audio del mio 50g20?

    Grazie
    Ultima modifica di Dave76; 05-07-2010 alle 12:43

  9. #3639
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da gianni_1963
    quando vado ad aprirlo mi fa vedere 3 cartelle standard che non esistono sul NAS
    Ciao Gianni, perdona la domanda, ma sul NAS esistono queste 3 cartelle standard (Foto,Video, Musica) ? e nel caso non esistono prova a crearle e mettere i giusti file. Ti dico questo perchè una situazione del genere mi capita con Viera-cast e Mediaserver che visualizza solo le tre cartelle sopracitate e solamente i file in esse contenute: cioè se in una cartella hai anche delle sotto-cartelle contenenti file multimediali il nostro beneamato TV le mostra come nome ma non lo riproduce dando "file illeggibile".
    La cosa si risolve spostando il file direttamente in una delle 3 cartelle standard.

    Spero essere stato d'aiuto

  10. #3640
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da wiross
    Ciao Gianni, ... nome ma non lo riproduce dando "file illeggibile".
    La cosa si risolve spostando il file direttamente in una delle 3 cartelle standard.

    Spero essere stato d'aiuto
    Grazie Wiross, le tre cartelle come dicevo nel mio post non esistono sul NAS e francamente non avevo pensato che potrebbe essere sufficente crearle per risolvere il problema; comunque è molto strano che non sia possibile fargli vedere altre cartelli già presenti sul NAS. Questa sera provo anche questa.

  11. #3641
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    94
    Una domanda a tutti i possessori, prima che prendessi il Blu Ray, quando accendevo il decoder di SKY HD, il televisore si posizionava direttamente su quella sorgente. Adesso che ho su HDMI1 Sky e HDMI2 il Blu Ray, devo invece andare con il pultante su AV e selezionare l'entrata con il device acceso. E' normale ? L'unica differenza rispetto a prima (oltre il Blu Ray) è che ho abilitato il "Viera Link" per comandare il BR con lo stesso telecomando del televisore.

  12. #3642
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    2

    aiuto hard disk

    Non linciatemi vi prego,ma nel marasma di discussioni non ho trovato dove postare la mia domanda.Vi prego di rispondermi,perche'sono disperato.Dopo che la mia G20,spettacolare panasonic, ha formattato l'hard disk per registrare un programma televisivo,in modo impeccabile peraltro,volevo riattaccare l'hard disk al computer,per riutilizzarlo.Ho windows xp e non mi riconosce piu'l'hard disk.....
    Vi prego quell'hard disk e'l'unico che ho.C'e'un modo per farlo tornare come prima?
    Scusatemi tanto.
    Grazie

  13. #3643
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    2
    come non detto ho risolto,grazie comunque..........

  14. #3644
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    54

    ps3 media server

    io ho risolto cosi' per far funzionare ps3 media server 1.20.409 :
    nella cartella renderers ho creato un file con il blocco note con il seguente codice:

    # ps3mediaserver renderer profile for Panasonic Viera Cast
    # Refer to PS3.conf for help

    RendererName=Panasonic Viera TV
    RendererIcon=viera.png

    UserAgentSearch= Panasonic

    Video=true
    Audio=false
    Image=true

    SeekByTime=false

    TranscodeVideo=MPEGAC3
    TranscodeAudio=PCM

    DefaultVBVBufSize=true

    MuxH264ToMpegTS=false

    MuxDTSToMpeg=true

    WrapDTSIntoPCM=false

    ## MuxLPCMToMpeg=false

    MaxVideoBitrateMbps=100

    MaxVideoWidth=1920
    MaxVideoHeight=1080

    TranscodeAudioTo441kHz=false

    TranscodedVideoFileSize=100000000000

    TranscodeExtensions=wmv,mkv,wmv,ts,m2ts,tp,iso,mp4 ,mov


    L'ho poi rinominato in Panasonic Viera Cast.conf

    L'ho trovato su un sito tedesco
    Ultima modifica di houseman; 06-07-2010 alle 16:02

  15. #3645
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    309

    Scusa ma cosi riesci a leggere anche video MKV dalla PS3 ?


Pagina 243 di 382 PrimaPrima ... 143193233239240241242243244245246247253293343 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •