|
|
Risultati da 316 a 330 di 5719
Discussione: [Panasonic Viera Serie G20] 42" 46" 50"
-
12-03-2010, 09:20 #316
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 301
La recensione di avforum è piuttosto lusinghiera,a parte leggere imperfezioni sui colori (soprattutto sulla luminosità di ognuno dei colori),problema teoricamente risolvibile via firmware abilitando controlli ulteriori e personalizzati per colore (ma Panasonic,leggendo altri topic,sembra non essere al top per l'aggiornamento post-vendita,purtroppo),e sulla gamma...
Non ho molto ben capito il discorso sul 4:2:2 con cui il display rappresenta i colori nel'imamgine,a quanto ho capito è prassi comune,ma inaspettata da parte di panasonic che invece è sostenitrice del 4:4:4,ovvero colori a piena risoluzione...nei bd e dvd non è un problema,ma invece con le console (che mandano segnali 4:4:4) ipoteticamente è una perdita...ma gli lcd standard (in particolare monitor,che è quello su cui io gioco al momento) come si comportano?tanto per capire se perderei qualcosa rispetto ad ora (anche se ancora non ho neanche ben capito come un colore possa essere a piena risoluzione o meno).
Tra i pro della tv:nero,dettaglio sulle basse luci,immagini in movimento,gestione dei segnali sd,poco rumore generato dal pannello (meglio del Kuro 5090,parrebbe).
Poi nella pagella ci sono più good che excellent,ma per il prezzo che costa penso non si possa trovare molto di meglio
edit:nella recensione di avforum però non si parla di luminosità...altre review e altri commenti ponevano qualche dubbio sull'effettiva luminosità del pannello,e a me interesserebbe perchè non sempre,anzi la maggior parte delle volte non sarà così,vedrò la tv al buio...la stanza non è molto illuminata nè naturalmente nè elettricamente,ma ipotizzando di guardare la tv con la luce accesa rischio di avere una sensazione di imamgine "smorta"?Ultima modifica di mastrociambella; 12-03-2010 alle 09:30
-
12-03-2010, 09:30 #317
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.204
Gran bella tv..peccato che la resa sui segnali 1080i(sky cinema!!!!!)arranca..peggio di qualsiasi lcd!
Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500
-
12-03-2010, 09:30 #318
Recensione AVForum
La recensione lascia senza parole coloro interessati all'acquisto e proviene da una fonte universalmente ritenuta attendibile, autorevole e tenicamente competente. Non ci sono ormai più dubbi che, per la sua fascia di prezzo, il G20 sia assolutamente un best-buy.
Spero che, dopo averla letta, nessuno ammorbi ancora questo thread sostenendo con involuzioni soggettive che questo prodotto è mediocre."Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
12-03-2010, 09:35 #319
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
bene bene ottima review! a questo punto mi sono fatto la mia idea e direi proprio che il 42g20 sarà il mio prossimo TV (visto anche che la concorrenza non offre nulla sui 42" fullHD). Calcolando che lo abbinerò ad un Denon 1910 (che upscala fino a 1080p) non avrò problemi nemmeno nella gestione del segnale SKY! bene bene
-
12-03-2010, 09:35 #320
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 91
I punti salienti dal mio punto di vista.
Qualita' dei segnali SD (DTT e Wii):
The scaling on the G20 is fantastic. The smallest details of SD sources are preserved and are presented on-screen without blurring or ringing. The resulting clarity is very close indeed to products using the high-end HQV scaling chip (seen in some AV receivers and premium Blu-ray Disc players).
I had a ton of fun playing the gorgeous 2D sidescroller “Muramasa: The Demon Blade” on the Nintendo Wii thanks to this low amount of lag. On top of that, the excellent scaling and motion resolution played a part: this game runs at a constant 60 frames per second in 480p resolution, and is exactly the sort of video game material that can reveal the limitations of a display. The high motion resolution of the panel was readily apparent, and in fact, the motion clarity with this game was just as good as the Pioneer PDP-LX5090 that I experienced it on before, with only tiny green/yellow trails being visible with fast motion. Additionally, the clear scaling and a tiny bit of in-TV sharpening made the absolute most of the standard definition source material.
Despite the fact that this game features almost permanent on-screen counters, I had absolutely no image retention even after many hours of play.
-
12-03-2010, 09:42 #321
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 301
Originariamente scritto da Pietruzzo
Posto che,nella mia ignoranza,non ho capito in concreto quale sia il problema (cioè,ho capito che si vede "male",ma non capisco cosa accade realmente),la review dice "The TV’s own Film Mode detection is only relevant when you are feeding an interlaced standard-def signal into the TV",quindi parla di SD,e non credo che un 1080i,per quanto interlacciato,possa essere considerato SD...se poi questo comporta che il peggioramento diventa minimo,o che non ce ne sia affatto,non lo so
-
12-03-2010, 09:47 #322
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 69
ciao a tutti,sono nuovo e ho iniziato a seguire la discussione perche' ho intenzione di prendere il g20 46 pollici sostituendo il mio lcd samsung serie 6 piu' che altro per la resa del nero scadente e del segnale in sd.premesso che ancora non ho capito bene quando verranno finalmente commercializzati volevo approfondimenti sulla resa in particolare con i giochi visto che gioco molto a call of duty e simili e non vorrei trovarmi difetti che adesso non ho.inoltre chiedo se lo schermo ha una protezione davanti visto che ho una bimba piccola e uno in arrivo che non fa altro che toccare e lasciare ditate sullo schermo della tv.grazie
-
12-03-2010, 09:47 #323
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da rosmarc
Quello che vorresti dire è che per leggere un film dvd classico devo utilizzare un lettore che faccia l'upscaling 1080p altrimenti potrei avere dei problemi sulla qualità d'immagine sui Tv Panasonic serie G20? Per i segnali da satellite e da digitale terrestre basta l'antenna classica o si necessita di qualche dispositivo elettronico?
-
12-03-2010, 09:51 #324
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 46
Beh, che dire, quest'anno Panasonic mi ha spiazzato, non mi aspettavo con un budget di 1/3 rispetto ai Pioneer di acquistare un prodotto qualitativamente parlando quasi allo stesso livello su molti punti e in qualcuno anche meglio.
Però così facendo, a molti come me che l'anno scorso erano disponibili a spendere 2000€ per un 50", credo non venga l'ansia di acquistare subito ma aspettare i top di gamma a questo punto e vedere se in quella fascia hanno solo affinato la resa globale del tv o se c'è il salto di qualità superando qualitativamente i Pioneer.
-
12-03-2010, 09:59 #325
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 301
Originariamente scritto da nicolaxl
Allora,la protezione davanti penso non ci sia,dal vecchio G10 hanno proprio tolto il doppio vetro causa di troppi riflessi.
Per quanto riguarda call of duty potresti avere un problema in più ed uno in meno,ovvero guadagnerai input lag (molto basso sui plasma,medio tendente all'alto sugli lcd,a seconda del modello),ma potresti avere problemi di green ghosting,ovvero scie più o meno marcate verdognole in caso di spostamenti repentini della visuale,in aprticolare inquadrando elementi scuri su sfondo chiaro.
Non tutti sono sensibili a questo problemi,e non tutti allo stesso modo...senz'altro gli sparatutto possono essere i più problematici,per i veloci e continui cambi di inquadratura...il consiglio è di provarlo,se puoi,questo o un altro modello (e forse anche altre marche,i panasonic sembrano soffrirne leggermente d più ma è un problema comune alla tecnologia al plasma,quindi se ne provi uno qualsiasi bene o male ti fai un'idea).
Viceversa,i panasonic soffrono meno di ritenzione dell'immagine (quindi è meno facile che ti resti il counter delle munizioni sulla pentola della Prova del cuoco),cmq dopo lunghe sessioni penso sia sempre consigliabile dargli una "pulita" (canali con effetto neve o che so io).
Penso (e spero) di non aver detto inesattezze
-
12-03-2010, 10:03 #326
Originariamente scritto da pasquale.rs
A quanto pare (ma attendiamo altre recensioni prima, possibilmente italiane, prima di dare il tutto per acquisito) anche i nuovi G20 non sono in grado di deinterlacciare correttamente i film.
Per l'upscaling e il deinterlacing del materiale di tipo video (trasmissioni tv, eventi sportivi, grandi flagelli, ecc.), nessun problema, anzi! Secondo AVForums c'è stato un evidente miglioramento in tal senso rispetto al G10.
Le possibilità quindi sono le seguenti:
1. Film in Blu-ray: nessun problema, dato che escono già dal lettore, salvo rare eccezioni, a 1080p;
2. Film in DVD: nessun problema, se hai un buon lettore con funzione upscaling 1080p (già una PS3 è ok); in realtà basterebbe già uscire dal player a 576p, visto l'ottimo upscaling del tv;
3. Film da Sky HD: sono segnali a 1080i e il deinterlacer del tv li tratta (sempre se confermato dalle review italiane) come materiale video; avrai una visione lievemente meno nitida e definita del dovuto, con del moiré in particolari sequenze e possibile leggero aliasing sulle linee oblique, specie nelle carrellate veloci;
4. Film da Sky SD: sono segnali a 576i e il deinterlacer del tv li tratta come materiale video; avrai una visione un po' meno nitida e definita del dovuto, con del moiré in particolari sequenze e possibile leggero aliasing sulle linee oblique, specie nelle carrellate veloci;
5. Film da digitale terrestre: sono segnali a 576i e il deinterlacer del tv li tratta come materiale video; avrai una visione un po' meno nitida e definita del dovuto, con del moiré in particolari sequenze e possibile leggero aliasing sulle linee oblique, specie nelle carrellate veloci;Ultima modifica di rosmarc; 15-03-2010 alle 09:20
-
12-03-2010, 10:03 #327
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 69
se non c'e' la protezione dello schermo e' un problema se la diavoletta lo tocca di continuo?e' poi facile da pulire ?per i giochi il prob e' che non potro' mai provarlo prima di averlo a casa!
-
12-03-2010, 10:07 #328
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 301
rosmarc,il mio appunto sul fatto che nella review si parli di "interlaced standard definition signals",e no ndi interlaced signals" e basta,può avere un senso (ovvero,problemi con film su sky sd,ma non su sky hd)?
@nicola: per lo schermo non so aiutarti,aspetta che passi di qua uno dei possessori,per il discorso della prova,purtroppo è un bel problema (anche per me)...per capire intanto qual è il problema puoi fare un giro su youtube cercando "G10 (o G15) green ghosting",considerando che sono riprese fatte al video,quindi il problema c'è ma è molto enfatizzato dalla ripresa "esterna",e poi leggiti i commenti nelle pagine passate (mi sembra che però solo ern89 abbia fatto prove dirette sull'argomento,notando il gg in Gears of War,gioco critico per i colori usati,ma senza che questo gli abbia dato eccessivo fastidio,ma ripeto che è un discorso soggettivo)Ultima modifica di mastrociambella; 12-03-2010 alle 10:12
-
12-03-2010, 10:13 #329
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da rosmarc
-
12-03-2010, 10:30 #330
Originariamente scritto da pasquale.rs