Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 72 di 137 PrimaPrima ... 226268697071727374757682122 ... UltimaUltima
Risultati da 1.066 a 1.080 di 2046
  1. #1066
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28

    Citazione Originariamente scritto da Zino
    Sicuramente l'antenna del condominio ha più di 30anni ... di canali Radio non nè prendo nessuno....Ma nei tui 320 canali ci sono anche quelli satellitari?? In che zona sei?
    Io sto nel Lazio. No, nessun satellitare solo DTT.

    Considera un cosa però, ho cambiato l'antenna due settimane fa perchè con quella che avevo su da 20 anni avevo un segnale da schifo.

  2. #1067
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Allora, primissime impressioni, dopo una mezzora di prove, soprattutto tra Sky e Blu-Ray: per ora sono veramente molto contento, i Blu-Ray sono addirittura impressionanti, ho visto un pezzo di King Kong e mi sembrava di vederlo per la prima volta...
    Sky HD ha una buona qualità, molto buona quando é Hd nativo (ad esempio il football NCAA é ottimo), quando il materiale é upscalato é chiaro che la qualità non é la medesima...

  3. #1068
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    si infatti credo che sia meglio in automatico... dici che un segnale 576 lo upscale a 720 oppure a 1080 ?
    Non ci metto la mano sul fuoco ma credo che se tu forzi l'uscita a 1080i sullo SKY-HD quello via HDMI ti spara tutto fuori con quel setting anche se all'origine non è così.

    Quindi non sò se ti fa un "serio" upscaling su un un segnale 720 o peggio un 576 che credo sia un normale 4:3 oppure semplicemente te lo "sporca" e basta, tanto da far credere al TV di lavorare a 1080i.

    Sino a quando non ci sarà un pò di uniformità credo sia meglio lasciarlo auto e vedere l'SD con una buona scart.

  4. #1069
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    320
    Citazione Originariamente scritto da barrenota
    Considera un cosa però, ho cambiato l'antenna due settimane fa perchè con quella che avevo su da 20 anni avevo un segnale da schifo.
    Ma prima di cambiare antenna quanti canali prendevi?
    Con il cambio antenna di quanto è migliorata la qualità? Tanto, abbastanza ... o poco?

  5. #1070
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Seconde impressioni: voto 10
    Finalmente ho scovato il "maledetto" 24p Smooth e l'ho messo a OFF, ho anche impostato come da primo post di questa discussione...é veramente bellissima questa tv, la qualità é veramente sorprendente...adesso sto vedendo Kung Fu Panda e c'é veramente da restare a bocca aperta...

  6. #1071
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    320
    Daniel24 qual è la funzione 24p smooth? Da quello che ho capito serve soprattutto per i BR....

  7. #1072
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    si infatti credo che sia meglio in automatico... dici che un segnale 576 lo upscale a 720 oppure a 1080 ?
    Se lasci in automatico sky la televisione si limita a mettere a 576P il canale sd se sei collegato via hdmi.

    Mentre le trasmissioni hd vanno a 1080i.
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  8. #1073
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Allora, senza il manuale non ce la potevo fare...é visibile tra le "altre impostazioni" solo durante la riproduzione di materiale a 24p...quindi bisogna mettere su un Blu-Ray andare in altre impostazioni e disattiva questo scempio, imho...in pratica toglie quella tipica cadenza che imho é una parte importante dell'effetto cinema e soprattutto in questo modo non si vedono le persone che camminano o parlano in modo del tutto innaturale ma si vedono normali...imho, il 24 Smooth é da mettere su OFF fisso, poi sono gusti...però invito tutti a fare la prova, perché di defaul é messo ad ON

  9. #1074
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Ho provato a cambiare impostazione al decoder HD di Sky e smanettare un po'...in pratica ho cambiato l'uscita dal decoder switchando tra "originale" e "1080i"...sui canali HD a mio parere non ci sono cambiamenti rilevanti, sui canali sd a me sembra si veda meglio mettendo il decoder su "1080i" piuttosto che su originale...

  10. #1075
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Zino
    Ma prima di cambiare antenna quanti canali prendevi?
    Con il cambio antenna di quanto è migliorata la qualità? Tanto, abbastanza ... o poco?
    Zino purtroppo non ti posso dare un'informazione attendibile poichè da me hanno già fatto lo Switch-off quindi il numero dei canali in DTT è schizzato rispetto a due mesi fa. credo che prima ne prendevo 80/100.

    Quello che invece ti posso dire è che il livello/qualità del seganle era basso tanto da creare problemi di glitch A/V su alcuni canali, purtroppo con il DTT è vero che hai un segnale più pulito ma l'antenna diventa un pò come la parabola va puntata e tarata bene altrimenti hai dei problemi e meglio sarebbe se lo fai con uno strumento.

  11. #1076
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da lucaweb
    Se lasci in automatico sky la televisione si limita a mettere a 576P il canale sd se sei collegato via hdmi.
    Mentre le trasmissioni hd vanno a 1080i.
    Non e' che ho capito benissimo. Puoi spiegare?
    Essendo il decoder Sky chiamato anche Schifobox, immagino che non contenga elettronica eccelsa e di conseguenza convenga fargli trattare/toccare il segnale il meno possibile...
    Quindi immagino che convenga utilizzare il decoder come "passante" e fargli dare in pasto alla TV quello che e' entrato.
    576i sul SD e 1080i sull'HD. Per fare questo bisogna mettere su Auto, ho capito bene?
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  12. #1077
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    65

    Porte HDMI

    Premesso che non ho ancora il plasma della discussione, ma sto solo portandomi avanti per quando lo acquisterò volevo chiedere ai possessori una cosa.

    Vorrei appendere il televisore al muro con un sostegno "slim" e qui nasce il problema. Per collegare le porte hdmi (il discorso vale per tutti i collegamenti/porte) avevo pensato a un adattatore HDMI a 90°, ma notando la posizione delle porte HDMI sul retro ho notato che con tutti gli adattatori, escluso quello della panasonic che ruota di 180°, avrei il problema che l'uscita dell'adattatore collegato al televisore guarderebbe all'esterno dello stesso e quindi il cavo da collegare per rimanere dietro alla tv dovrebbe curvare di 180° per tornare dietro alla tv. Chi ha appeso il TV come ha ovviato a tale problema?

    Grazie, spero di essermi spiegato ma era difficile da descrivere la situazione.

    Ciao Stefano.

  13. #1078
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    24
    Salve, a tutti! Ieri mi è arrivato il 42V10!
    (arrivando da un 29" CRT la differenza è impressionante )

    Due domande:
    Visualizzando foto 4:3 via SD mi mostra due barre grigie ai lati, che tra l'altro mi sembrano anche abbastanza "tremolanti"....

    1. E' possibile far diventare le barre nere?
    2. E' possibile eliminare il tremolio?

  14. #1079
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da stevex44
    Chi ha appeso il TV come ha ovviato a tale problema?
    Usando degli spessori sulla staffa per guadagnare lo spazio necessario per usare connettori diritti.
    La prima cosa che mi ha detto la moglie quando ha visto il pannello degli ingressi è stata: "Ma non potevano farli tutti a 45° come quello dell'alimentazione?". Sante parole.

    Citazione Originariamente scritto da sfavaro
    1. E' possibile far diventare le barre nere?
    2. E' possibile eliminare il tremolio?
    E' già stato affrontato l'argomento meno di una pagina fa.

  15. #1080
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    65

    Citazione Originariamente scritto da Nosferatu
    ... "Ma non potevano farli tutti a 45° come quello dell'alimentazione?". Sante parole....
    Effettivamente fanno televisori da 2000 € e poi non pensano a cose pratiche come questa!

    Grazie del consiglio, a tempo debito vedro comunque di procurarmi il cavo della Panasonic, guarda caso ha la possibilità di ruotare di 180° eliminando il problema che facevo natora 2 post prima

    Ciao Stefano


Pagina 72 di 137 PrimaPrima ... 226268697071727374757682122 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •