Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 70 di 137 PrimaPrima ... 206066676869707172737480120 ... UltimaUltima
Risultati da 1.036 a 1.050 di 2046
  1. #1036
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476

    @Zino...
    sai che non lo so ? quel valore indica 30 ore o 30 secondi ?
    anche se fossero 30 ore dai non mi sembra tanto... penso sia accetabile
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  2. #1037
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    320
    Credo siano minuti ...
    Adesso infatti sono passato a
    Time 1:00
    on/on 000000007 ma ti conta anche quante volte la accendi e spegni?? Forte ...

  3. #1038
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    allora bene cosi....
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  4. #1039
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    320
    Mi sapete dire perchè nei canali DVB-T non vedo la RAI ?
    Avevo letto da qualche parte che il firmware 2.0.13 caricava i canali rai fuori posizione ....giusto? E dove li ritrovo??

    Ma per disattivare l'audio dalle casse di serie, cosa bisogna fare? Nel menù non ho trovato l'impostazione OFF,ma solo Musica e Parlato....
    Non mi dite che l'unico modo è abbassare il volume a 0 ??!!
    Ho attaccato il mio sistema 2.1 e se lo accendo, sento l'audio sia dal tv che dalle casse aggiunte, tranne se abbasso il volume del tv ovviamente .....

  5. #1040
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    207

  6. #1041
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da Zino
    Mi sapete dire perchè nei canali DVB-T non vedo la RAI ?
    Anche io ho il firmware 2013, ma la Rai la vedo bene (anche se non ci sarebbe niente da vedere... )

    Cosa molto strana, hai provato a rifare la sintonia dei canali HD?
    Questa sintonia cancella tutto e risintonizza includendo anche i canali HD.
    TV: Panasonic TX-42V10E; Ricevitore A\V: Denon AVR-1910; Diffusori: Indiana Line - Frontali Tesi 204, Centrale Tesi 704, Surround Tesi 204, Sub Tesi 810; Console: Sony PS3; Lettore CD\DVD: Sony NS708H

  7. #1042
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    320
    si, ho provato ... tutti i canali rai li vedo impostando i segnali "analogici", mentre con DVB-T ....non esistono ....

    Ho controllato sul sito DGTVi e dovrei vederli ..... insieme a molti altri .... che non vedo ...
    Vedo giusto 9 canali in chiaro e 9 di PayTv Premium ...
    Ultima modifica di Zino; 03-12-2009 alle 17:33

  8. #1043
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    34
    ragazzi se stacco il cavo ethernet che mi collega la play a internet e lo attacco alla tv non me lo riconosce.

    sapete indicarmi il motivo??? o se c'è qualche operazione che devo fare dal menu??? (oltre dare l'input per accedere) grazie!

  9. #1044
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da Zino
    si, ho provato ... tutti i canali rai li vedo impostando i segnali "analogici", mentre con DVB-T ....non esistono ....
    Ho controllato sul sito DGTVi e dovrei vederli ..Vedo giusto 9 canali in chiaro e 9 di PayTv Premium ...
    9 canali in chiaro e 9 pay tv è troppo poco, neanche nelle sperdute BLu Mountain Jamaicane... hai provato a collegare un decoder esterno per provare sul tuo cavo antenna come stai messo con il segnale digitale ? in che zona sei ?
    Ultima modifica di Dadoo; 04-12-2009 alle 08:13
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  10. #1045
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Considerazione dopo l'attivazione di MySkyHD

    Questa alta definizione mi ha molto impressionato.
    Vero è che non tutti i canali Sky trasmettono allo stesso modo...Alcune cose non mi sono piaciute e vele scrivo qui:
    il decoder MySkyHd l'ho impostato con uscita HDMI a 1080i... ed è anche collegato con la SCART su RGB.

    a) Sono andato su National Geographic HD ed il primo impatto è stato stupefacente. Ho fatto delle prove di visione ed ho disattivato IFC... su alcuni spostamenti del canali ho visto dei veri e propri scatti molto brutti. l'immagine era un traliccio dell'alta corrente ripreso velocemente dall'alto verso il basso... scattava tutto....
    poi ho riattivato l'IFC ma ovviamente l'ho provato su altre immagini sempre del servizio di National HD e sembrava andare meglio

    b) Il Calcio in HD è un gran bel vedere... anche se non tutti i canali Sky trasmettevano benissimo.... c'era anche un torneo di golf e sembrava di stare li sul campo.

    c) il Cinema anche bene... anche se qui devo dire che l'effetto dell' IFC è più marcato come ho gia detto. Onestamente preferisco senza ma non ho avuto modo di provarlo a fondo...

    in tutti i casi a primo impatto si ha comunque una senzazione di quasi surrealità con questa alta definizione... sembra a volte quasi "finta" la visione !

    d) Discovery Cannel HD è indecente...ma forse è stato un caso perchè le altre volte che sono tornato sul canale National Geofrafich HD trasmettevano in 4:3 e faceva letteralmente ca.ga.re ... roba imbarazzante.... come mai questa cosa ?

    e) Alcune visioni dei canali Sky SD con il collegamento HDMI facevano pena... tipo quando vedi i dvx appena usciti al cinema... insomma ..negativa... passando in SCART migliora pero' bho, devo approfondire meglio la visione che a primo impatto era preggio di quella SD del digitale terrestre

    nb: per comoditàa mio suocero ho attivato il Menu Hotel del pana in modo che all'accensione va sempre sul canale HDMI1 del decoder....

    Ancora considerazione sul digitale terrestre
    Impressione ottima... per essere un 50 fullHd ieri sera Rete4 e la partita della Roma si vedeva decentemente... un po' forti i colori della maglia giallo-fosforescente del basilea... voglio dire che dopo 2 ore di partita è andata bene... non mi aspettavo questo da un fullHD... c'erano anche amici che non capiscono una mazza di HD /fullHD / SD se non quel tanto che basta per credere in certi momenti che stavamo vedendo la partita in alta definizione...immaginate la loro faccia quando poi abbiamo fatto la "demo" dei canali HD di sky sul calcio, ci sono rimasti.
    Ultima modifica di Dadoo; 04-12-2009 alle 09:02
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  11. #1046
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Quest'ultimo post ha fatto crescere a dismisura la fregola per l'arrivo della mia che dovrebbe avvenire oggi pomeriggio

  12. #1047
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Daniel24, se ricordi le nostre discussioni in altri tread dove parlavamo di fullHD con sorgenti SD... rimane la mia idea generale che magari punterei sempre su un HdReady... ma se lo si usa con queste sorgenti allora va bene anche un fullHD.
    tuttavia ci sono anche delle eccezzioni soggettive che confermano l'accettabilità e la buonissima visione sul V10....
    tendenzialmente va bene... solo che ragazzi se ci mettiamo di puntiglio le magnane se ne trovano eccome !

    devo anche pero' aggiungere, ed in fatti vado anche ad editare ed aggiungere il punto e) il mio post sopra, che alcune visioni dei canali Sky SD con il collegamento HDMI facevano pena... tipo quando vedi i dvx appena usciti al cinema... insomma ..negativa... passando in SCART migliora pero' bho... devo approfondire meglio la visione che a primo impatto era preggio di quella SD del digitale terrestre
    Ultima modifica di Dadoo; 04-12-2009 alle 09:04
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  13. #1048
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Mah, il problema é che alcuni canali sd di Sky fanno pena veramente come qualità di immagine, non imputerei più di tanto il problema alla tv...
    Poi avevo letto tempo fa in altre sezioni del forum che i canali sd si vedono meglio tramite scart anziché hdmi e con decoder sd anziché con il decoder hd...
    Comunque ti do un piccolo consiglio: mettiti comodo a vederti un bel BD o un film su SkyHd (trasmesso in hd reale e non upscalato) e ti passa il magone per eventuali magagne dei canali sd di Sky

  14. #1049
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da Zino
    si, ho provato ... tutti i canali rai li vedo impostando i segnali "analogici", mentre con DVB-T ....non esistono ....
    Scusate, sicuramente dico una cosa ovvia, ma visto che hai un problema meglio rischiare...
    ... ovviamente hai fatto la sintonia scegliendo come paese Germania o Francia, NON Italia?
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  15. #1050
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    320

    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    ... come stai messo con il segnale digitale ? in che zona sei ?
    Sono in provincia di Parma. Non ho nessun decoder esterno da poter provare....

    Citazione Originariamente scritto da ABAP
    ... ovviamente hai fatto la sintonia scegliendo come paese Germania o Francia, NON Italia?
    Ho fatto la sincronia almento 4 o 5 volte ieri, ma on è cambiato nulla. Ho provaot pure settando la Germania, ma l'unico cambiamento è la richiesta di verifica dei canali satellitari che non mi servono (non ho parabola al momento)....

    I pochi canali in DT si vedono discretamente, soprattutto i canali Mediaset...praticamente prendo il segnale MUX Mediaset 2:

    Class News, Coming soon, BBC World, Canale 5, Boing, Boing +1, Italia 1, Rete 4, Iris

    Più i canali a pagamento:Joi, Mya, Steel, Joi+1, Disney Channel, Studio Universal, Premium Cinema/Emotion/Energy ....
    ...ma al momento non sono abbonanto a nulla


Pagina 70 di 137 PrimaPrima ... 206066676869707172737480120 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •