Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 137 PrimaPrima ... 121819202122232425263272122 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 2046
  1. #316
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    74

    io ho collegato la tv in rete tramite TwonkiMedia in dotazione su Windows 7, i video si vedono almeno quelli che ho provato io, qualche avi e qualche mpeg2.. non ho provato nulla di complesso in quanto non mi interessa tanto quella funzione (uso il TviX), il pc non ho ancora trovato un cavo per il monitor abbastanza lungo da farlo arrivare alla tv.. suppongo però sia spettacolare..

  2. #317
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    11
    appena aggiornato il fw alla versione 2011 (quella del tv era la 2004)

    comunque il tv è spettacoloso... sebbene non lo stia "spremendo" con le impostazioni perchè ancora nuovo (quindi niente THX al momento)

    ho notato in un paio di occasioni l'effetto di ritenzione dell'immagine (i dannati loghi)... ma è roba che comunque sparisce da sola nell'arco di pochi secondi

    devo decidere se l'IFC mi piace o meno ^_^

    comunque ho provato un po' di tutto (DTT, BD, MKV e filmati vari dal mio Asus PX24, Wii...) e devo dire che i risultati sono IMHO davvero eccellenti

    in particolare, le risoluzioni dal DVD in su fanno davvero la loro porca figura

  3. #318
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    126
    Perfetto,perche io ho gia preparato tutto,manca solo la tv (un piccolo particolare... ),ed ho gia tirato il cavo ethernet collegandolo al router che poi andra alla tv!quindi sara tutto collegato con il pc,sono proprio curioso! spero di riuscire ad ordinarlo appena torno dalle ferie!una domanda ,ma se usciranno le nuove periferiche con hdmi 1.4 ,saranno poi compatibili vero con le versioni ancora attuali della versione 1.3?cosa cambiera?

  4. #319
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da hammer74
    una domanda ,ma se usciranno le nuove periferiche con hdmi 1.4 ,saranno poi compatibili vero con le versioni ancora attuali della versione 1.3?cosa cambiera?
    http://it.wikipedia.org/wiki/High-De...edia_Interface
    Panasonic TX-P50VT50 * Panasonic TX-P42V10E * Panasonic DMP-BD60 * WD TV LIVE HUB * Nintendo Wii * Sony PS3

  5. #320
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    126
    Grazie,si interessante ma quindi il v10 per un po di tempo rimmarra al passo anche con la 1.3,dopo di che avra gia un uscita hdmi antiquata verso le nuove e future periferiche con hdmi 1.4!


    Poi ,mi e' venuto un dubbio,io ho collegato al router la tv con cavo ethertnet,ho fatto bene?cioe' quale collegamento e' piu idoneo se volglio la massima qualita possibile nel trasferimento dati dal pc/internet?audio/video ovviamente!grazie
    Ultima modifica di hammer74; 16-08-2009 alle 11:28

  6. #321
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    74
    in ogni caso cosa dovrebbe farsene della hdmi 1.4 il V10 quando non si sfrutta nemmeno la 1.3 ? ? -_-' servono tv in grado di sfruttarne le potenzialità e ancora non ne esistono... fra 2/3 anni si potrà sfruttare meglio l'hdmi 1.4 e fra 4/5 anni si potranno comprare tv in ultra hd -_- e nemmeno l'hdmi 1.4 basterà .. quindi vedo l'hdmi 1.4 come un operazione di marketing o una prova a quello che sarà il futuro cavo necessario all'ultra hd..

  7. #322
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    85
    salve,
    percaso qualcuno sa quando verrà commercializzato più o meno il 58? ancora non l'ho visto da nessuna parte.

  8. #323
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    245
    Bhè insomma l' HDMI 1.4 è sicuramente piu' rivoluzionario di quanto è stato 1.2 e 1.3 , che si sono limitati piu' o meno a codifiche audio .

    L' 1.4 porterà il 3D di seconda generazione (visualizzazioni 3D multiple) e la scansione a 200Hz (forse anche 240 Hz) anche per elevate risoluzioni e a scansione progressiva. Ricordiamo comunque che la attuale revisione 1.3 permette già il trasporto di contenuti 3D sfruttando la frequenza di scansione a 120Hz (60Hz per ciascuno dei due occhi).

    E da quanto leggevo nelle nuove specifiche è compreso il supporto per le risoluzioni in alta definizione quattro volte superiori alla risoluzione 1080p. Il supporto a 4K x 2K permetterà all'interfaccia HDMI di trasmettere contenuti alla medesima risoluzione di molte sale cinematografiche digitali. I formati supportati comprendono 3840x2160 a 24Hz/25Hz/30Hz e 4096x2160 a 24Hz .
    PANASONIC VIERA NEOPDP TX-P50 G10 E FULL HD FIRMWARE 1213-SKY HD 1080i HDMI- XBOX 360 COMPONENT 1080i-SONY PS3 BD HDMI 1080p-AMPLI YAMAHA RX-V 795a DTS 5.1 SURROUND-DVD PIONEER DV490-V 1080p HDMI-CASSE ACUSTICHE 5.1 BOSTON CR65 100W + SUB ATTIVO 150W-PORTATILE TOSHIBA A100 wi-fi su VGA @ 1024x768 con USB DVB-T per PVRecording MKV DIVX INTERNET.

  9. #324
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da KyO
    .. quindi vedo l'hdmi 1.4 come un operazione di marketing o una prova a quello che sarà il futuro cavo necessario all'ultra hd..
    quoto.fumo negli occhi per il momento...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  10. #325
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    non so se e gia stato detto ma il v10 e stato premiato all' EISA 2009/2010 come miglior tv al plasma...
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  11. #326
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da alelamore
    non so se e gia stato detto ma il v10 e stato premiato all' EISA 2009/2010 come miglior tv al plasma...
    come dargli torto ^^
    Ultima modifica di KyO; 21-08-2009 alle 09:08

  12. #327
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    126
    Mi sa che sabato parte l'ordine...

  13. #328
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    74
    io sto usando parecchio la funzione youtube , solo che vorrei salvare le ricerche in modo da non doverle ripetere ogni volta.. ma non ci sono ancora riuscito.. mentre il visualizzatore d'immagine è piuttosto lento a passare da una immagine all'altra, diciamo che sono ciliegine sulla torta che potevano essere migliorate o cmq metterci un menù impostazioni per impostare la durata ed altre cose relative a quelle feature interessanti.. per il resto youtube lo trovo molto comodo da visualizzare.. dato che il tvix non ha di queste funzioni..

  14. #329
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    11
    Volevo sapere se qualcuno ha provato a collegare la TV ad un DVD recorder (nel mio caso 42V10 collegato ad un DVDrec philips 725h). Tra un anno il dvdrec sarà obsoleto dato che sprovvisto di tuner DTT.
    Per ora il 42V10 porta il segnale della trasmissione visualizzata a schermo dalla scart verso il DVD; manca la sincronizzazione del guide plus+ e il passaggio in automatico al canale da registrare. Il manuale del 42V10 riporta, alla pag. 83 una voce interessante: assorbimento in corrente "35W con registrazione con monitor spento". Quindi si può registrare a monitor spento???
    Cordiali saluti
    Vakk

  15. #330
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    122

    Ho installato tramite viera cast l'ultimo aggiornamento, l'2.011. Guardando un pò la tv in DVB-S, qualche gioco con la ps2 e qualche dvd, mi sembra che la qualità dell'immagine sia migliorata, perchè prima le scritte piccole in alcuni casi mi sembravano un pò seghettate, forse per le incertezze del deinterlacer, mentre ora sono ben delineate. Ho notato un miglioramento anche sulla pulizia delle immagini e sulla taratura dei colori. Non so se siano solo impressioni soggettive, perchè non ho avuto modo di fare prove strumentali, ma ho la sensazione che un miglioramento ci sia stato.
    Panasonic NeoPDP 50V10


Pagina 22 di 137 PrimaPrima ... 121819202122232425263272122 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •