Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 62 di 137 PrimaPrima ... 125258596061626364656672112 ... UltimaUltima
Risultati da 916 a 930 di 2046
  1. #916
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    735

    @ RYU l'effetto che dici è l'IFC,e si può mettere o levare a piacimento.

  2. #917
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    ma il V10 da 42 pollici (non 50 quindi) si trova nei negozi facilmente?a quanto si trova?non ho ben capito il prezzo...perchè se fosse sui 1500 sarebbe troppo per le mie tasche..spero che cali di prezzo..in tempi brevi

  3. #918
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da RyuX
    ma il V10 da 42 pollici (non 50 quindi) si trova nei negozi facilmente?a quanto si trova?non ho ben capito il prezzo...perchè se fosse sui 1500 sarebbe troppo per le mie tasche..spero che cali di prezzo..in tempi brevi
    IL prezzo (anche se siamo andando fuori Forum) nei CC è sui 1900 on line anche 1600, per il P50V10!! calcoca circa 250 in meno x il 42.

  4. #919
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    Decisamente troppo per le mie tasche..niente allora..si "ripiega" sul G

  5. #920
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Mi scuso per l'OT ma riallacciandomi all'ultimo post in una nota catena (non MW, l'altra) c'è una promo sul 50V10 a tasso zero (reale)...prezzo diviso 24 fa il prezzo della tv...se uno non ci arriva non é male, io ci sto seriamente pensando
    Chiuso OT

  6. #921
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da matrixITA
    Ciao a tutti, il possessore di un 50V10 mi potrebbe gentilmente dire quanto è lungo il cavo di alimentazione, sto preparando buchi, ciabatte e cavi... mi sareste molto utili!
    Vai tranquillo, Matrix: usa una vaschetta IEC in standard C14, quindi se non ci arrivassi ti basterebbe comperare un cavo C13 più lungo.
    Sto parlando di questa roba qua.

  7. #922
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    320
    Domani se trovo il coraggio ordino online il 42V10

    Qualcuno mi convince a lasciar perdere? Che è pieno di difetti ...... che c'è di meglio ....... che è il pannello sbagliato....... ed è meglio che prendo il philips 9664 ??


  8. #923
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Stessa condizione con il 50V10...l'idea di avere un 50" pollici per vedere i miei BD mi entusiasma troppo, anche se il prezzo é veramente alto...però la promo di cui sopra é veramente allettante

    Non ho capito una cosa sul digitale terrestre: qual é la differenza tra DVB-T e DVB-S?
    Perché se si imposta come paese Italia non si riescono a sintonizzare i canali del digitale terrestre?

    Altra domanda, da malfidente quale un po' sono : se acquisto la tv in un centro commerciale e me la faccio spedire a casa, come faccio ad essere certo che non mi diano quella esposta?

  9. #924
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    1. Non ho capito una cosa sul digitale terrestre: qual é la differenza tra DVB-T e DVB-S?
    2. se acquisto la tv in un centro commerciale e me la faccio spedire a casa, come faccio ad essere certo che non mi diano quella esposta?
    1. a parte che qui si parla SOLO del v10 e non del dtt perchè ci sono già le discussioni dedicate..... cmq leggi qui (ed eventualmente chiedi nel giusto topic e non in questo):
    DVB-S: http://it.wikipedia.org/wiki/DVB-S
    DVB-S2: http://it.wikipedia.org/wiki/DVB-S2
    DVB-T: http://it.wikipedia.org/wiki/DVB-T

    2. semplicemente controllando il timer vita
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  10. #925
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    @ais

    Grazie per i link, quindi il dvb-s sarebbe il satellite. Ma avendo Sky a cosa serve?
    Mi sai dire in caso come faccio a controllare il timer vita?
    Grazie

  11. #926
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    1. se usi Sky non te ne frega niente del dtt perchè tanto i canali li vedrai lo stesso col decoder Sky.

    2. il timer vita lo controlli entrando nel service menù.
    ... la procedura la trovi indicata in 1° pagina in questa discussione io in quella degli altri tv panasonic, tanto è sempre la stessa per tutti i modelli.
    ... ovvio che mettere le mani nel service menù può comportare danni irreparabili alla tv, quindi occhio a quello che fai e a dove clicki
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  12. #927
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    14
    Scusate,ritorno su una questione che avevo gia' sollevato..
    nessuno nota,anche durante la visione BR, un lucicchio costante (a volte molto intenso in base alla luce) sullla tv? tipo vecchio CRT...
    Io lo vedo ma non so se sono i fosfori che si devono rodare o se e' proprio cosi' la tv

  13. #928
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da Zino
    Qualcuno mi convince a lasciar perdere? Che è pieno di difetti ...... che c'è di meglio ....... che è il pannello sbagliato....... ed è meglio che prendo il philips 9664 ??
    Caro Zino,
    sono l'ultimo arrivato qui, ma nonostante questo mi dispiace... non riesco proprio a consigliarti altro
    Ieri ho avuto modo di vedere finalmente sul V10:
    - da MW un po' di calcio HD
    - da FNAC BR Terminator e Harry Potter.

    E devo dire che e' veramente un signor TV.

    Sono settimane e settimane che gironzolo e provo qua e la' (centri commerciali, amici, parenti...).
    Il calcio HD cosi' bene non l'ho mai visto.
    Si e' vero, su un primo piano stretto A GIOCO FERMO un LCD colpisce di piu'. Ma quando il gioco riprende, col V10 si riesce finalmente a capire qualcosa anche quando la telecamera spazza da una parte all'altra del campo!

    @marcarcadia: Nella visione dei BR, avvicinandosi molto, anch'io noto quella sorta di "luccichio" che noti tu, ma e' una cosa che ho sempre visto in tutti i plasma (ho sempre seguito di piu' gli LCD, sicuramente qualcuno conoscera' il termine tecnico). Ad ogni modo sto parlando di un 42" guardato da 20cm!
    Gia' da 75cm-1m si apprezza tutta l'alta definizione e non si notano luccichii o sfarfallii di sorta, almeno mi sembra (sempre in un CC ero...).

    Rimane aperta la questione SD, per quanto mi riguarda. Quel poco che ho visto non mi e' piaciuto molto, ma personalmente sarei disposto anche a munirmi di processore esterno.

    Guardando i BR ho apprezzato tra l'altro che il circuito IFC (per chi lo volesse usare) funziona bene e non lascia "schifezze" in giro.
    Si nota chiaramente che il circuito sta lavorando, e la fluidita' e' evidentemente aumentata, ma non mi e' sembrato di vedere artefatti.

    Qualche proprietario puo' dirmi se usa l'IFC anche per il calcio e lo sport in genere, e se anche in questo caso non crea problemi?
    Grazie!
    Ultima modifica di ABAP; 30-11-2009 alle 10:05
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  14. #929
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    320
    Citazione Originariamente scritto da ABAP
    Caro Zino,
    Rimane aperta la questione SD, per quanto mi riguarda. Quel poco che ho visto non mi e' piaciuto molto, ma personalmente sarei disposto anche a munirmi di processore esterno.
    La scelta la sto covando da mesi e mesi ... ma sono per 80% plasma 42V10 e 20% per lcd philips 9664 ormai .....
    quello che mi preoccupa di più sono i segnali SD, vorrei evitare un processore esterno onestamente,

    ......optero per un buon lettore dvd/br sicuramente, ma lo scegliero per i saldi di gennaio

  15. #930
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    131

    Citazione Originariamente scritto da marcarcadia
    nessuno nota,anche durante la visione BR, un lucicchio costante (a volte molto intenso in base alla luce) sullla tv? tipo vecchio CRT...
    ho il 50v10 da circa 2 mesi e non ho notato nessun "luccichio" potresti spiegarti meglio? che tipo di luccichio? Stai confondendo il "luccichio" con la grana, ossia vedi i film sgranati? Se è questo che noti è normale su un flat tv. In ogni caso lo noti solo avvicinandoti di molto e si tratta del famoso "dithering", oltretutto dipende anche molto dalla sorgente ossia dalla qualità di essa. Da notare che comunque, sul mercato, ci sono dei BR scadenti sia a livello di video che di compressione.

    ciao


Pagina 62 di 137 PrimaPrima ... 125258596061626364656672112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •