Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 47 di 137 PrimaPrima ... 374344454647484950515797 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 705 di 2046
  1. #691
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    135

    ...Si lo utilizzo cosi.
    Ti dirò di più... Leggo molto televideo impostato a metà schermo; ossia la metà destra dello schermo riproduce il televideo, l'altra metà il segnale televisivo e 2 bande grigie sopra e sotto.

    non ho avuto assolutamente problemi di stampaggio.


  2. #692
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    qualcuno dei possessori del V10 sà darmi un paio di informazioni ?

    mio occorre sapere la dimensione del quadro (cornice esclusa)

    e sapere quanto sporge dal muro sia se fissato a parete che appoggiato su un mobiletto tramite base

    grazie

  3. #693
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    390
    @sx4u

    Hai ragione, fra l'altro bisogna vedere come incide il popcorn (a proposito, lo sento nominare da tutti ma no so cosa diavolo sia) sulla catena video. Io, quando ho inserito il dvdo edge, ho dovuto ricalibrare tutto e non ho postato i nuovi settings per non creare confusione.

    Tuttavia, la mia esperienza dice che, calibrando la catena blu-ray-televisore (or blu-ray-dvdo-televisore) le impostazioni che ne escono fanno rendere meglio anche il resto(decoder sky, ad esempio). Ciò, anche se per mera approssimazione.

    Insomma, i miei settaggi vogliono essere un contributo al confronto ed all'esperienza individuale di ognuno, ma non necessariamente sono estensibili ad ogni situazione.

    Quanto all'intervento nel service menù, certamente migliora le mie misurazioni cn lo spyder 3, ma, per quanto sopra, è ottimale in situazioni identiche alle mie. Puoi comunque provare quale risultato visivo ne viene fuori e deidere se ti aggrada o meno.
    In tal caso ti consiglio vivamente di prendere nota delle impostazioni di default e ti ricordo che occorre intervenire solo sui valori all-cut ed all drv (gli altri si modificano di conseguenza). Inoltre le modifiche vanno fatte impostando la temperatura colore warm e vanno ripetute sia nella modalità sd che in quella hd (basta visualizzare un segnale a 576p e poi uno a 1080 (i o p) e cambia la voce "format". A prescindere dalla modalità visualizzata (normale o cinema, alla thx non si accede da service menù) le modifiche operano per tutte compresa la thx).
    Nel primo post c'è il link all'ottima guida di Revenge72 sulla struttura del menù. Per accedere premi il terzo tasto dal basso sul lato del televisore e contemporaneamente premi tre volte 0 sul telecomando.
    Ciao
    Display: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)

  4. #694
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    126
    Ciao a tutti!sapete per caso se si puo regolare lo schermo spostandolo destra/sinistra, sopra/sotto?grazie

  5. #695
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    50
    sopra sotto no; sinistra destra si: il 42" di 15 gradi, il 50" di 10 gradi.

  6. #696
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    126
    Ciao,grazie,ma dove si trova la funzione?non la trovo!

    ps.spiego perche',spesso vedo una righina sottilissima di pixel a destra che tende a cambiare colore,e' proprio un particolare , e pensavo che spostando il quadro verso destra si togliesse!
    ditemi se e' una cavolata ,grazie!
    Ultima modifica di hammer74; 06-11-2009 alle 14:35

  7. #697
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    390
    C'è stata confusione, ti hanno risposto sulla possibilità di orientare il pannello rispetto al piedistallo.

    Il quadro dell'immagine, invece, non si può spostare, però per eliminare la righina (che è un problema dell'emittente) puoi attivare l'overscan, eccetto che in modalità thx.

    Altra soluzione (costosa, ma utile a ben altri fini) è un processore video. Il MioDVDO ha una funzione di zoom a passi dello 0,1% e consente di spostare il quadro, se lo zoom è attivato.
    Ciao
    Display: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)

  8. #698
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    126
    A grazie mille!ma l'overscan sarebbe lo zoom 1/2/3 ?
    quindi si puo solo zommare e basta oppure collegando un processore video!e se collego la ps3 anche con la playtv ,fa qualcosa?
    scusa approfitto,come si fa a guardare la tv insieme al televideo ,oppure meta e meta due canali diversi?grazie

  9. #699
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    390
    No, l'overscan lo trovi nel menù altre impostazioni.
    Per vedere due canali (anche in pip) devi andare su menu immagine e poi su multi finestra. Per vedere televideo insieme ad un canale devi attivare il televideo e premere il tasto men finchè non compare la voce "immagine e testo", che a questo punto metterai su on.
    Ciao
    Display: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)

  10. #700
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    41
    scusate sapete per caso se sia possibile che con un semplice aggiornamento firmware si possano vedere i file mkv in DLNA?

  11. #701
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Firenze
    Messaggi
    58
    questo tv, gestisce il DUAL FEED? io ho una parabola con un dual feed per Hotbird e Astra con questo tv ci sono problemi?
    e poi ,scusate se dico una putt.... , siccome ho moglie francese e possiede card di un bouquet (ab-sat), comprando l'apposita Cam e inserendola nello slot del tv, si vede?

  12. #702
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da catalambano
    No, l'overscan lo trovi nel menù altre impostazioni.
    Per vedere due canali (anche in pip) devi andare su menu immagine e poi .....
    Ciao

    Ok ,grazie mille,adesso provo! per la ps3+playtv cosa mi dite?
    TV Plasma:Panasonic TX-P50V10,CRT philips 32";Consolle:Ps1,Ps2,ps3 320 GB,HT:Sintoampli e Sub Yamaha,Casse Energy!

  13. #703
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    24
    Salve a tutti!

    Sono appena tornato da un famoso centro commerciale in cui ho visto un 42V10 (quello che sulla carta dovrebbe essere il mio prossimo acquisto, anche grazie a voi! ).

    Mostravano il BD di "Transformers" e mi ha fatto una buona impressione, però mi ha lasciato perplesso una certa "puntinatura" nelle scene scure, tipo la sgranatura che trovi nelle foto fatte con troppa poca luce...

    E' una caratteristica del film o è una cosa "standard" nell'alta definizione?
    (scusate, ma di film in HD ne ho visti ben pochi... )

    Naturalmente la mia ragazza è rimasta abbagliata dai Samsung a LED, così bellini, così sottili e con i soliti video demo ...

  14. #704
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    35
    Ciao a tutti,
    ho letto da qualche parte che è possibile collegare un PC al V10 con un cavo LAN intrecciato e vedere foto e film memorizzati sull'HD.
    Ho provato a collegare il portatile con un cavo intrecciato e poi sono andato su impostazioni link - impostazioni di rete -collegare alla rete (con indirizzo ip e dns in auto) e mi da "ricerca in corso" e dopo un pò "impossibile acquisire indirizzo ip" ......
    In cosa sbaglio?
    Grazie

    P.S.
    Ho fatto un'altra prova: ho collegato il V10 ad un router con un normale cavo di rete e questo router al portatile. Ora mi dice connesso. Ma come fare per vedere foto e film?
    Ciao
    Ultima modifica di biagio; 07-11-2009 alle 22:50

  15. #705
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    82

    A titolo di curiosità (tanto ormai l'ho già ordinato e aspetto la consegna) come si comporta confrontato con il pioneer lx5090? Per i modelli da 50" passano circa 350 euro di differenza, quindi dovrebbero essere nella stessa categoria di prezzo, più o meno....


Pagina 47 di 137 PrimaPrima ... 374344454647484950515797 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •