Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 137 PrimaPrima ... 364243444546474849505696 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 2046
  1. #676
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    paolo.valle

    Rileggiti cosa riporta il paragrafo 2h del regolamento. Dopodichè, edita questo quote per renderlo conforme al regolamento. Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #677
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    625
    Citazione Originariamente scritto da paolo.valle
    Dovresti recarti ad un centro panasonic con cam e scontrino per aggiornare il firmware all'ultima versione. E' tutto in garanzia, ci impiegano 10 minuti e il problema viene completamente risolto!
    Quindi e' Panasonic che ti aggiorna il firmware della smarcam ?

    Grazie 1000 della info

  3. #678
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    7
    [QUOTE=paperinik1]Quindi e' Panasonic che ti aggiorna il firmware della smarcam ?QUOTE]

    E' un centro di assistenza certificato da Panasonic! Io avevo chiesto spiegazioni a loro via mail e il giorno dopo sono stato contattato telefonicamente dicendomi di recarmi presso un loro centro. Mi hanno anche dato l'indirizzo di quello più vicino a dove abito io (che oltre a Panasonic ripara anche televisori di altre marche!)!

  4. #679
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    88
    Ciao a tutti,
    oggi mi è arrivato il mio nuovo TX-P50V10!
    ho subito alcune domande:
    1. come verifico la versione firmware? è aggiornabile dalla rete? se si come?
    2. visto che sono ancora in attesa dell'arrivo del mio lettore BD, per ora ho potuto testarlo solo con sorgenti SD. collegando con la scart il mio vecchio DVD LG l'immagine apppariva totalmente "verde" e fuori quadro, a cosa è dovuto? collegando invece la xbox, sempre tramite Scart (sigh... ho pure l'influenza e non posso andarmi a comprare uno straccio di cavo HDMI) tutto perfetto
    3. Per il montaggio a muro che staffa consigliate? Me ne servirebbe una che consentisse la rotazione di qualche grado a sx e dx. Ma poi dove si agganciano queste staffe? il rretro del TV è così, "liscio" non mi sembra vi siano viti o attacchi
    4. precauzioni/consigli particolari per le prime ore di utilizzo? ho resistito e non ho ancora usato la xbox!

    Ciao
    C
    Ultima modifica di cclerici; 02-11-2009 alle 17:30

  5. #680
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    50
    da venerdì ho il mio 50V10 con myskyhd. Visione dei programmi Hd spettacolare!!! Soprattutto film e documentari sono incredibili, un mio amico durante la visione di Die Hard ogni 5 minuti diceva che non ha mai visto una cosa del genere. Profondità, nero, colori tutto al top!!
    Con canali SD la visione è comunque più che sufficiente...
    Vorrei chiedervi una cosa: il mio firmware è il 2004, se collego il tv al mio portatile (connesso a internet via cellulare) con cavo lan riesce a scaricare gli aggiornamenti??? Non avendo il cavo non ho potuto provare... se mi dite di sì lo vado a comprare... a casa non ho linea telefonica...

    In conclusione, sono più che soddisfatto e non ho ancora visto nessun BD!!

    P.S.: ho cercato in tutti i modi di vedere la famosa "linea blu di sky" ma a me non si vede!!! Boh???? Forse il mio decoder ha il firmware aggiornato?? Ovviamente overscan disattivato!
    Ultima modifica di monsterdark; 03-11-2009 alle 07:18

  6. #681
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    cesena
    Messaggi
    236

    info mkv

    ciao,
    vorrei sapere se il v10 legge i file mkv da usb senza troppi problemi.
    grazie
    in un altra discussione su un altro tv(b650 samsung)ho letto che un utente ha acquistato un lettore blu ray per poter leggere i file mkv dalla presa usb del lettore e poter cosi' utilizzare l'amplificatore audio per il dolby.
    ma questo non e' possibile gia' collegando direttamente il tv all'ampli del ht?
    grazie

  7. #682
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    320
    La serie plasma Panasonic non è dotata di USB, quindi nisba mkv
    Neppure da securedigital si leggono questi file, a quanto mi hanno riferito.
    L'unica strada è un lettore esterno dotato della suddetta porta.
    Ciao

  8. #683
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    @ cclerici
    "1. come verifico la versione firmware? è aggiornabile dalla rete? se si come? "
    menù IMPOSTAZIONE\MENU' SISTEMA\AGGIORNAMENTO SOFTWARE\RICERCA AGGIORNAMENTI DI SISTEMA

    @ monsterdark
    "Vorrei chiedervi una cosa: il mio firmware è il 2004, se collego il tv al mio portatile (connesso a internet via cellulare) con cavo lan riesce a scaricare gli aggiornamenti???"
    Si devi:
    - procurarti un cavo di rete incrociato o cross
    - condividere la connessione internet sul tuo pc
    - definire manualmente sul V10 i parametri di connessione internet assegnandogli la stessa classe del pc

  9. #684
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    88
    Grazie mille urbano!
    Per quanto riguarda le altre domande poste nel mio post precedente nessuno può aiutarmi?
    Grazie!

  10. #685
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    sul quarto punto (il tv ce lo ho da una settimana), ti posso dire che ho impostato i parametri come illustrato da Catalambano, e sto vedendo film e gioco con la PS3 a rotta di collo!!!

    ...rodaggio... cosa è?

    ciao.

  11. #686
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    50
    Grazie urbano, mi spieghi però che significa assegnare al V10 la stessa classe del pc??
    si vede che non ci capisco molto di queste cose!!

  12. #687
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    35
    Ciao a tutti,
    ho ordinato il 50V10 e giovedì me lo dovrebbero consegnare, nel frattempo mi preparo....
    Ho un DVD recorder Philips 3330, un lettore DVD Philips 963SA (che uso anche per i CD), lo Skybox, e un ampli audio Video Marantz 5400.
    Come li collego e con che cavi in modo da poter registrare sul DVD recorder sia dallo Skybox che dal digitale terrestre del V10?
    Grazie

  13. #688
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    88
    Mhhh... Urbano, ma con bande nere sopra e sotto?
    con lo schermo nuovo?

  14. #689
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    8

    Question Settaggi immagine

    @ catalambano

    io utilizzo praticamente al 95% il v10 con la visione via HDMI di filmati dal mio Popcorn Hour A110 settato a 1080p, e per il 5% da DVD Pioneer 585A via component a 576p.

    Per visioni satellitari, terrestri (analogico/DTT) utilizzo invece l'LCD Phil 9664.

    Per il v10 mi consigli di seguire le tue impostazioni base o devo addentrarmi anche nel menu di servizio?

    Da quello che ho capito le regolazioni possono essere diverse da fonte a fonte e allora anche le tue impostazioni potrebbero non andarmi bene.

    O sbaglio?

  15. #690
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    88

    ---
    doppio post


Pagina 46 di 137 PrimaPrima ... 364243444546474849505696 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •